Skip to main content
AgTecher Logo

Fiere, Saloni ed Esposizioni AgTech: Guida 2023

Updated AgTecher Editorial Team13 min read

Perché gli Eventi Agtech del 2023 Sono Importanti

Le date più importanti per fiere e saloni internazionali dedicati all'agricoltura e alla tecnologia nel 2023

Le più grandi fiere agricole La partecipazione a fiere agricole può offrire numerosi vantaggi a individui e organizzazioni nel settore agtech:

  • Esposizione a nuovi macchinari, prodotti e servizi: Le fiere offrono un'opportunità unica per vedere un'ampia gamma di prodotti e servizi in un unico luogo, il che può aiutare i partecipanti a rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi e innovazioni nel loro settore.
  • Opportunità di networking: Le fiere sono un ottimo modo per incontrare altri professionisti e stabilire nuove connessioni commerciali. I partecipanti possono fare networking con esperti del settore, potenziali clienti e altri attori chiave nel loro campo dell'agtech e del food tech.
  • Seminari e workshop educativi: Molte fiere offrono seminari, formazioni e workshop che possono aiutare i partecipanti ad acquisire nuove competenze e ottenere preziose informazioni sul settore della tecnologia agricola.
  • Vantaggio competitivo: Partecipando alle fiere, i partecipanti possono ottenere un vantaggio competitivo rimanendo al passo con le tendenze e gli sviluppi del settore agtech e imparando da altri professionisti nel loro campo.
  • Aumento della brand awareness: Le fiere possono anche essere un modo prezioso per promuovere i prodotti o servizi di un'azienda (soprattutto startup agtech) a un vasto pubblico, il che può contribuire ad aumentare la brand awareness e stimolare le vendite.

Fiere Agricole 2023

Salon de l'Agriculture 2023

Le Salon International de l'Agriculture 2023, che si traduce in Salone Internazionale dell'Agricoltura, si svolgerà dal 25 febbraio al 5 marzo 2023, presso Porte de Versailles (VIPARIS) a Parigi, Francia. La fiera presenterà nuovi prodotti e innovazioni da aziende francesi e internazionali nei settori della trasformazione alimentare, ittico, zootecnico, della pesca, dei macchinari agricoli, equino, dell'allevamento, del giardinaggio e dell'agricoltura. La fiera ha anche sotto-fiere, AGRI'EXPO e AGRI'TECH. AGRI'EXPO è uno spazio educativo focalizzato sui prodotti biosourced derivati dalla biomassa, che mette in mostra il modello di produzione sostenibile del settore agricolo e promuove soluzioni che rispettano la natura. AGRI'TECH espone startup nel settore agricolo, dove oltre 60 espositori, tra cui startup di La Ferme Digitale, offriranno un programma che combina tavole rotonde, conferenze e dimostrazioni per dare voce alle soluzioni alle principali sfide di oggi e di domani.

Quando: Dal 25 febbraio al 5 marzo 2023 Dove: Parigi, Francia Focus: agricoltura, cibo, innovazione, sostenibilità, tecnologia, economia circolare, prodotti biobased, startup Espositori: 995 (831 prodotti) Visitatori: 480.000

È opportuno menzionare in questo contesto La Ferme Digitale, un gruppo composto da 113 startup e aziende Agtech. Il gruppo è presente al Salon D'agriculture per 9 giorni, con 60 espositori e oltre 80 conferenze.

agritechnica

Agritechnica è una fiera internazionale di macchinari e attrezzature agricole che si tiene ad Hannover, in Germania. L'evento presenta tipicamente una vasta gamma di prodotti e servizi legati all'agricoltura, tra cui nuove e innovative tecnologie, macchinari, attrezzature e servizi per l'industria agricola. I visitatori dell'evento possono aspettarsi di vedere una varietà di esposizioni e dimostrazioni, nonché seminari educativi e workshop su argomenti legati all'agricoltura e all'allevamento. Inoltre, potrebbero esserci opportunità di networking e altre attività a cui i partecipanti possono prendere parte.

Quando: 12-18 Novembre 2023 Dove: Hannover, Germania Focus: produttività verde, smart farming, drive experience, forestale, tecnologia, startup agrifood, inhouse farming, workshop, sistemi & componenti, innovation award Espositori: 2.800 Visitatori: 450.000

agroexpo

Fiera Internazionale dell'Agricoltura e dell'Allevamento

Quando: 1-5 Febbraio 2023 Dove: Fuar İzmir, Turchia Focus: produzione vegetale, zootecnia, bestiame, trattori, macchine edili, apicoltura, coltivazione di sementi, fertilizzanti, sistemi di irrigazione, sementi e piantine, additivi per mangimi, industria avicola, pezzi di ricambio, tecnologie lattiero-casearie, mangimi, macchine agricole Espositori: 1.080 Visitatori: 390.000

PA Farm Show

La Più Grande Fiera Agricola della Pennsylvania

La Pennsylvania Farm Show è una delle più grandi fiere agricole. Questa fiera è una piattaforma di comunicazione e informazione nel settore e offre alle aziende espositrici l'opportunità di presentarsi a un pubblico interessato. I visitatori possono qui trovare informazioni approfondite e complete sugli ultimi sviluppi, tendenze, servizi e prodotti in vari campi.

Quando: 7-14 Gennaio 2023 Dove: Pennsylvania, USA Focus: Ampia gamma Indirizzo: PA Farm Show Complex & Expo Center, 2301 North Cameron Street, 17110 Harrisburg Espositori: 6.000 animali, 10.000 mostre competitive, 300 espositori commerciali Visitatori: 500.000

AGROmashEXPO

Fiera Internazionale dell'Agricoltura e dei Macchinari Agricoli

L'AGROmashEXPO è ampiamente considerata la principale fiera agricola ungherese, offrendo ai visitatori una vasta gamma di prodotti e progressi attraverso un ampio spettro di espositori. Un numero considerevole di espositori presenta macchinari all'avanguardia, tecniche, pratiche e innovazioni nel settore agricolo e dei macchinari agricoli. La fiera funge da cruciale punto d'incontro nel settore, offrendo un'ottima opportunità per lo scambio di conoscenze e il networking.

Questo evento annuale si svolgerà per la 42esima volta, molto probabilmente a Gennaio 2024, a Budapest.

  • Quando: 25 – 28. Gennaio 2023
  • Dove: Ungheria, Budapest
  • Focus: Macchinari
  • Indirizzo: Hungexpo – Budapest Fair Center Budapest
  • Espositori: 388
  • Visitatori: 44.000

World Ag Expo

La World Ag Expo è una fiera agricola all'aperto di prim'ordine, che attira oltre 100.000 partecipanti ogni anno e presenta oltre 1.200 espositori. Ospitata presso l'International Agri-Center di Tulare, California, negli Stati Uniti, inizia il secondo martedì di febbraio. L'evento è stato ufficialmente riconosciuto dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti come affiliato del Foreign Buyer Program, che promuove l'esportazione di beni di fabbricazione americana. Prima della sua ridenominazione nel 2001, la fiera era conosciuta come California Farm Equipment Show and International Exposition.

Uno dei punti salienti della fiera è il concorso annuale di innovazione, dove gli espositori competono nel World Ag Expo Top-10 New Products Contest. Questo concorso mette in risalto nuove agtech, attrezzature, servizi e altro ancora. Gli espositori devono fare domanda per partecipare e le proposte vengono valutate da una giuria. I vincitori sono presentati in modo prominente alla fiera e ricevono un'ampia copertura mediatica.

La World Ag Expo è una delle più grandi fiere agricole a livello globale, occupando 2,6 milioni di piedi quadrati di spazio espositivo. Offre un'ampia varietà di espositori e seminari legati all'agricoltura, offrendo ai partecipanti l'opportunità di conoscere prodotti agricoli innovativi, fare rete, provare e acquistare. Vivi il futuro dell'agricoltura alla World Ag Expo.

  • Quando: 14 – 16. Febbraio 2023
  • Dove: USA, Tulare, California
  • Focus: La più grande fiera agricola all'aperto annuale
  • Indirizzo: 4500 S Laspina Street, Tulare, California, USA
  • Espositori: 1200
  • Visitatori: 100.000

Alcuni eventi e summit specifici di agtech rilevanti nel 2023:

Summit ed eventi AgTech

AgriTech Sejem

Il Celje Fair ospiterà Agritech, una fiera che presenterà le ultime tecnologie per agricoltori e forestali. I membri dell'Associazione dei Produttori e Importatori di Tecnologia Agricola e Forestale (ZKGT) occuperanno tre padiglioni espositivi, mentre altri fornitori del settore avranno accesso ai restanti padiglioni. La fiera presenterà macchinari, prodotti e servizi essenziali per le attività agricole e forestali.

9-13 Marzo 2023 – Slovenia, Celje

LFD – LaFermeDay – The European Agtech Show

L'evento si chiama "LFDay" e giunge alla sua 6ª edizione. L'evento mira a riunire l'ecosistema agricolo e alimentare innovativo, con un focus sul tema dell'"empreinte" (impronta). L'evento invita imprenditori, investitori, esperti, partner, agricoltori e istituzioni a unirsi e presentare le proprie soluzioni alle sfide affrontate dal settore. L'evento presenta 60 relatori, 150 start-up in esposizione e ha registrato 2.000 visitatori in passato. Iscriviti qui L'evento è ospitato da La Ferme Digitale.

13 Giugno 2023 – “Ground Control” 81 r Charolais, 75012 Parigi, Francia

Indo or Agtech Innovation Summit

Non perdere l'opportunità di partecipare all'Indo or Agtech Innovation Summit a New York City nel 2023! Con oltre 600 tra i principali coltivatori, rivenditori, investitori, aziende sementiere e fornitori di tecnologia a livello mondiale, questo summit è la piattaforma ideale per esplorare come ottimizzare e scalare l'agricoltura in ambiente controllato.

Ecco cosa devi sapere sul summit:

  • Parteciperanno 660 delegati da 35 paesi diversi
  • 90 relatori condivideranno la loro expertise
  • Il summit presenta un'entusiasmante sessione di pitching per startup, studi di casi su colture speciali e promozione di mostre in loco e virtuali

Se sei un imprenditore con una tecnologia innovativa che può aiutare i coltivatori a ottimizzare l'efficienza energetica, la resistenza alle malattie e la nutrizione delle colture, questa è la tua occasione per essere coinvolto. Ogni azienda salirà sul palco per presentare uno spaccato della propria soluzione, evidenziando gli aspetti più innovativi della propria tecnologia e modello di business, e delineando la propria strategia go-to-market. Successivamente, risponderanno alle domande del nostro panel di "squali" investitori e del nostro pubblico.

Il summit offre inoltre alle aziende in fase iniziale l'opportunità di avere una presenza dedicata e brandizzata nell'area networking per la durata dell'evento a New York e online. Imparerai come connetterti con partner e innovatori, come accedere ai loro stand virtuali, richiedere un incontro 1-1 con il loro team e vedere a quali sessioni stanno partecipando.

29-30 Giugno 2023 – USA, New York

World FIRA (Febbraio, Francia – Settembre, USA)

Il raduno globale di specialisti competenti all'evento internazionale in presenza è dedicato alla nascente rivoluzione agricola che sta influenzando significativamente l'intera catena del valore con il dispiegamento della robotica. World FIRA 2023 – 7-9 Febbraio 2023 a Tolosa, Francia

Questa è l'occasione di tre giorni che si concentra esclusivamente sulla fornitura di soluzioni di agricoltura autonoma e robotica agricola per i mercati della California e del Nord America.

19-21 Settembre 2023 – Salinas, California, USA

Nota: c'è un evento virtuale fino a fine Giugno 2023, FIRA Connect vedi il loro sito web.

World Agri-Tech Innovation Summit London

Il World Agri-Tech Innovation Summit ha riunito oltre 880 tra aziende agroalimentari, investitori, policy-maker e startup a Londra per discutere e stringere partnership per sistemi agroalimentari sostenibili e resilienti. Il summit si è concentrato su argomenti quali la selezione di colture diversificate e resilienti, l'automazione in agricoltura, l'incentivazione dell'agricoltura rigenerativa e l'utilizzo di strumenti digitali per rendere a prova di futuro la fornitura alimentare globale. L'evento del 2022 si è svolto sia in presenza con 750 partecipanti che virtualmente con 130 delegati collegati online. Leggi di più sul WAT Innovation Summit

26-27 Settembre 2023 – Londra, UK

I partecipanti del 2022 erano:

Regole: Conservare termini tecnici, numeri, unità, URL, formattazione markdown e nomi di marchi. Utilizzare terminologia agricola professionale.

Poster infografico che elenca centinaia di loghi di aziende di finanza agri-tech, alimentari e software.

Questa immagine dimostra visivamente il vasto ecosistema presente al World Agri-Tech Innovation Summit, presentando una vasta gamma di aziende e organizzazioni, da quelle finanziarie e agroalimentari a start-up all'avanguardia e fornitori di tecnologia. Offre uno spaccato chiaro dell'ampia gamma di innovatori e stakeholder che ci si può aspettare di incontrare nelle principali fiere, mostre e esposizioni agtech a livello mondiale.

Silicon Valley AgTech

Con una popolazione mondiale in crescita, la domanda di produzione alimentare dovrebbe aumentare in modo significativo nei prossimi decenni. Aggiungendo la crescente pressione sull'uso dell'acqua e sulla sostenibilità, e i recenti eventi mondiali che pongono la sicurezza alimentare ancora più in alto nell'agenda, non c'è mai stato un momento più propizio nel mercato della tecnologia agricola. La domanda che l'agricoltura deve soddisfare semplicemente non può essere soddisfatta senza le efficienze che possono essere fornite attraverso la tecnologia.

Giunto alla sua decima edizione, Silicon Valley AgTech ha riunito migliaia di agricoltori e coltivatori, professionisti della tecnologia e investitori per promuovere l'implementazione di nuove tecnologie agricole. Nel 2022, Silicon Valley AgTech si è tenuto sotto l'egida di Edge Computing World, integrato nel programma ECW.

Il programma ha trattato una serie di argomenti, tra cui:

  • Prospettive di investimento AgTech 2022
  • Progressi e alternative in genomica e biotecnologie
  • Ambienti controllati: Indoor e Agricoltura Verticale
  • Novità nella gestione aziendale agricola
  • Macchine autonome: il futuro dell'IA e della robotica
  • Dati agricoli come business: raccolta, gestione e analisi
  • ESG in agricoltura
  • Presentazioni di startup

La conferenza ha offerto un'opportunità unica ai partecipanti di ascoltare i leader del settore e confrontarsi con esperti sulle ultime tendenze in agtech.

7-8 Novembre 2023 – USA, Silicon Valley

  • "LF Day 2024 - LF Day." LF Day è un evento organizzato dalla LFDE per tutti i membri della comunità accademica, scientifica, imprenditoriale e politica franco-tedesca. LF Day 2024 si è svolto il 29 maggio presso l'Ambasciata di Francia a Berlino.
  • "FIRA CONNECT." FIRA CONNECT è la piattaforma unica per l'ecosistema AgRobotics, che offre webinar live, risorse, un forum e incontri B2B. Offre l'opportunità di condividere conoscenze, innovazioni ed esperienze con esperti di robotica agricola da tutto il mondo, promuovendo collaborazioni strategiche per sviluppare l'industria AgRobotics. La registrazione offre accesso alla piattaforma virtuale completa, contenuti live e on-demand, workshop tematici e servizi di networking per trovare collaborazioni e opportunità di business.
  • "Tecnologie che potrebbero trasformare l'agricoltura globale: Innovatori al World Agri-Tech London." Un catalizzatore per l'innovazione AgTech. Dal suo lancio nel 2012, il World Agri-Tech Innovation Summit di Londra ha ospitato oltre 220 start-up e accolto molti altri come delegati, mettendoli in contatto con investitori, grandi aziende e partner.


  • FIRA CONNECT (2025) - FIRA CONNECT è la piattaforma unica per l'ecosistema AgRobotics, che offre webinar in diretta, risorse, un forum e incontri B2B. Offre l'opportunità di condividere conoscenze, innovazioni ed esperienze con esperti di robotica agricola da tutto il mondo, promuovendo la collaborazione strategica per sviluppare l'industria AgRobotics. La registrazione offre accesso alla piattaforma virtuale completa, contenuti live e on-demand, workshop tematici e servizi di networking per trovare collaborazioni e opportunità di business.
  • LF Day 2024 - LF Day (2025) - LF Day è un evento organizzato dalla LFDE per tutti i membri della comunità accademica, scientifica, imprenditoriale e politica franco-tedesca. LF Day 2024 si è svolto il 29 maggio presso l'Ambasciata di Francia a Berlino.
  • Tech That Could Transform Global Agriculture: Innovators at World Agri-Tech London (2025) - Un catalizzatore per l'innovazione AgTech. Dal suo lancio nel 2012, il World Agri-Tech Innovation Summit di Londra ha ospitato più di 220 start-up e accolto molti altri come delegati, mettendoli in contatto con investitori, grandi aziende e partner.

Key Takeaways

  • Le fiere AgTech offrono un'esposizione unica a nuovi prodotti, servizi e innovazioni del settore.
  • Gli eventi offrono preziose opportunità di networking con esperti, clienti e attori chiave del settore.
  • La partecipazione garantisce un vantaggio competitivo rimanendo aggiornati sulle tendenze e acquisendo nuove competenze.
  • Le fiere sono fondamentali per aumentare la brand awareness e guidare le vendite, soprattutto per le startup.
  • I principali eventi AgTech del 2023, come il Salon de l'Agriculture, si concentrano su innovazione, sostenibilità e startup.
  • Il Salon de l'Agriculture 2023 ha presentato sezioni specifiche per startup AgTech e soluzioni sostenibili.

FAQs

Why is it important to attend agtech events in 2023?

Attending agtech events in 2023 is crucial for staying competitive and informed. They offer unique chances to see the latest innovations, connect with industry leaders, and learn about emerging trends. These shows help you gain a competitive edge and keep up with the fast-evolving agricultural technology landscape.

What are the key benefits of attending agtech trade shows?

The key benefits include gaining exposure to new machines and services, extensive networking opportunities with professionals, and valuable educational seminars. Attendees can also achieve a competitive advantage by staying current on industry trends and boost their company's brand awareness significantly.

How can these events help me network in the agtech industry?

Agtech trade shows are excellent for networking. You can meet a diverse range of professionals, including industry experts, potential clients, and other key players in agtech and food tech. This allows you to establish valuable new business connections and strengthen existing relationships, fostering collaboration and growth.

Do agtech trade shows offer educational opportunities?

Yes, many agtech trade shows provide substantial educational opportunities. These often include seminars, trainings, and workshops designed to help attendees learn new skills, understand market dynamics, and gain valuable insights into the agricultural technology industry. It's a great way to deepen your knowledge.

Can attending agtech events boost my company's brand?

Absolutely. Agtech trade shows are a valuable platform for increasing brand awareness, especially for agtech startups. By exhibiting or simply attending, you can promote your company's products or services to a large, targeted audience. This exposure can significantly help in driving sales and establishing your brand in the market.

What kind of new products or innovations can I expect to see?

You can expect to see a wide array of new machines, products, and services at agtech trade shows. These events showcase the latest developments and innovations in agricultural technology, from advanced machinery to cutting-edge software and sustainable farming solutions. It's an opportunity to stay updated on industry advancements.

Is there an important agtech event happening soon in 2023?

Yes, a significant event is the Salon de l'Agriculture 2023, or International Agricultural Show. It's scheduled from February 25th to March 5th, 2023, at Porte de Versailles in Paris, France. The show features new products and innovations from French and international companies across various agricultural sectors.


Sources

  • FIRA CONNECT (2025) - FIRA CONNECT is the unique platform for the AgRobotics ecosystem, offering live webinars, resources, a forum, and B2B meetings. It provides an opportunity to share knowledge, innovations, and experiences with agricultural robotics experts from around the world, fostering strategic collaboration to develop the AgRobotics industry. Registration offers access to the complete virtual platform, live and on-demand content, thematic workshops, and networking services to find collaborations and business opportunities.
  • LF Day 2024 - LF Day (2025) - LF Day is an event organized by the LFDE for all members of the French-German academic, scientific, entrepreneurial and political community. LF Day 2024 took place on May 29th at the French Embassy in Berlin.
  • Tech That Could Transform Global Agriculture: Innovators at World Agri-Tech London (2025) - A Catalyst for AgTech Innovation. Since its launch in 2012, the World Agri-Tech Innovation Summit in London has hosted more than 220 start-ups, and welcomed many more as delegates, connecting them with investors, corporates and partners.

Written by

AgTecher Editorial Team

The AgTecher editorial team is well-connected across the global AgTech ecosystem and delivers independent, field-tested insights on emerging technologies and implementation strategies.

Share this article

Related articles

Fiere, Saloni ed Esposizioni AgTech: Guida 2023 | AgTecher Blog