Skip to main content
AgTecher Logo

Agricoltura: Aziende che Sfruttano Apple Vision Pro & XR

Updated AgTecher Editorial Team16 min read

La Convinzione di Friedberg per l'Agtech XR

David Friedberg è convinto: crede fermamente nel potenziale trasformativo delle soluzioni enterprise per l'Augmented Reality di Apple Vision Pro, o Spatial Computing, specialmente nel settore agricolo. Come figura di spicco nel settimanale ALL IN PODCAST, al fianco di Chamath Palihapitiya, Jason Calacanis e David Sacks, Friedberg sottolinea l'importanza delle tecnologie di mixed reality. In qualità di CEO della Production Board, una società di venture capital con un focus, tra gli altri, sulle startup agtech, le sue intuizioni sulle imprese agricole guidate dalla tecnologia hanno un peso significativo.

Friedberg discute degli occhiali Apple Vision Pro, tracciando parallelismi tra lo scetticismo inizialmente affrontato dall'iPad e le attuali percezioni del Vision Pro. Prevede un ruolo trasformativo per questi occhiali in vari settori, enfatizzando in particolare il loro potenziale in agricoltura. L'imprenditore orientato alla scienza evidenzia i potenziali benefici per i lavoratori delle serre o per gli agronomi, notando come gli occhiali potrebbero rivoluzionare attività come l'acquisizione e la raccolta di immagini e dati, aumentando potenzialmente la produttività di dieci volte. Suggerisce inoltre che la nuova tecnologia potrebbe migliorare significativamente le vendite e l'efficienza operativa nel settore.

Esplorare Apple Vision Pro in Agricoltura

Apple Vision Pro segna un passo significativo nella tecnologia AR/VR, fondendo senza soluzione di continuità il mondo fisico e quello digitale. È un dispositivo sofisticato dotato di sensori avanzati, telecamere e capacità di consapevolezza spaziale, progettato per aumentare la realtà dell'utente con sovrapposizioni di informazioni digitali o immergerlo in un ambiente completamente virtuale. La sua interfaccia intuitiva, i display ad alta risoluzione e la potenza di elaborazione in tempo reale lo rendono uno strumento ideale per varie applicazioni, inclusa l'agricoltura.

L'ottimismo di Friedberg si estende alle applicazioni enterprise per i dispositivi di Augmented Reality, specialmente per l'acquisizione di dati e la formazione dei dipendenti. Confronta la fase di innovazione di questa tecnologia con i primi giorni dell'iPad, sottolineando i vantaggi della registrazione video spaziale per scopi di formazione. Quando gli agronomi e i rappresentanti di vendita agricola hanno iniziato a utilizzare gli iPad sul campo, i numeri di vendita sono aumentati in modo significativo: un vero e proprio game-changer.

Nonostante un prezzo elevato di $4.000 e cifre di vendita iniziali di 200.000 unità, Friedberg, insieme a Jason Calacanis, prevede una rapida espansione del mercato per Apple Vision Pro. Prevedono che le vendite supereranno i 100 miliardi di unità entro cinque anni, suggerendo che il Vision Pro dominerà lo spazio AR e troverà un'applicazione sostanziale in contesti enterprise, inclusa l'agricoltura.

queppelin-1024x524.jpg" alt="Persona che indossa un visore VR bianco mentre gioca a una simulazione di agricoltura con un trattore virtuale, con campi e una casa.">

Case study di Queppelin (con visore Meta Quest)

Ma esattamente come? Come esattamente lo spatial computing e la realtà aumentata, forse la realtà virtuale, potrebbero essere utili in agricoltura e nella coltivazione?

L'intersezione tra tecnologia e agricoltura ha aperto nuove frontiere nel modo in cui approcciamo la coltivazione, un settore tradizionalmente dipendente dal lavoro manuale e dalla conoscenza empirica. Oggi, le sfide che l'agricoltura moderna deve affrontare—sostenibilità, efficienza e carenza di manodopera—richiedono soluzioni innovative che possano rivoluzionare il modo in cui coltiviamo e gestiamo le colture. Entrano in gioco la Realtà Aumentata (AR) e la Realtà Virtuale (VR), due tecnologie che hanno dimostrato un immenso potenziale in vari settori, e che ora si stanno facendo strada nell'agricoltura.

Differenza tra Realtà Aumentata (AR), Realtà Virtuale (VR) e Realtà Mista (XR)

Realtà Mista (XR): XR è un termine ombrello che comprende l'intero spettro del continuum realtà-virtualità, inclusa la Realtà Aumentata (AR), la Realtà Virtuale (VR) e tutto ciò che sta nel mezzo.

Realtà Aumentata: L'AR sovrappone informazioni digitali al mondo reale, migliorando la nostra percezione consentendo l'interazione sia con elementi fisici che virtuali senza sostituire completamente l'ambiente del mondo reale.

Realtà Virtuale: La VR, d'altra parte, immerge gli utenti in un ambiente completamente digitale, creando un'esperienza totalmente immersiva disconnettendoli dal mondo fisico. L'XR integra queste tecnologie per creare esperienze in cui il mondo reale e gli elementi digitali sono fusi in modo impeccabile, consentendo agli utenti di interagire con entrambi in tempo reale.

Simulazione di agricoltura in realtà virtuale che mostra un ambiente agricolo digitale

Immagine di Farm VR

Le tecnologie XR offrono promettenti vie per affrontare sfide critiche in vari settori, inclusa l'agricoltura. Consentono pratiche più efficienti, facilitano il processo decisionale basato sui dati e possono potenzialmente migliorare le rese. Questo post del blog esplora l'impatto trasformativo dell'Apple Vision Pro, un visore AR/VR, nel settore agricolo. Sottolinea come questa tecnologia avanzata, che incarna i principi dell'XR, possa migliorare le pratiche agricole offrendo un approccio rivoluzionario all'integrazione delle informazioni digitali con l'ambiente fisico, aprendo così la strada a un futuro in cui l'agricoltura è alimentata dalla realtà mista.

Cosa Dobbiamo Risolvere in Agricoltura

Le sfide come le crescenti richieste della popolazione, la perdita di biodiversità, i bassi investimenti in agricoltura, il cambiamento climatico e la carenza di manodopera sono significative ma possono essere affrontate attraverso soluzioni tecnologiche innovative. AR, VR e XR offrono strumenti per l'agricoltura di precisione, la formazione, la conservazione, l'adattamento climatico e la collaborazione che possono aiutare a superare queste barriere e portare a pratiche agricole più sostenibili, efficienti e resilienti.

Sfida Potenziali Soluzioni con AR, VR e XR
Crescita Demografica AR e VR possono essere utilizzate per l'agricoltura di precisione, consentendo agli agricoltori di aumentare le rese ottimizzando la semina, l'irrigazione e la raccolta basandosi su sovrapposizioni di dati in tempo reale. XR può supportare l'apprendimento a distanza e lo sviluppo di competenze per i nuovi agricoltori, permettendo loro di adattarsi rapidamente a tecniche di coltivazione efficienti, affrontando la necessità di un aumento della produzione alimentare.
Perdita di Biodiversità Simulazioni VR possono aiutare a comprendere gli impatti della perdita di biodiversità ed esplorare strategie di conservazione in ecosistemi virtuali. AR può assistere nell'identificazione di specie vegetali e animali sul campo, contribuendo agli sforzi di conservazione e migliorando la biodiversità.
Bassi Investimenti in Agricoltura VR e AR possono attrarre investimenti mostrando il potenziale di tecniche di coltivazione innovative e i loro benefici attraverso tour virtuali o presentazioni. Applicazioni XR possono dimostrare il ROI delle pratiche sostenibili e dell'agricoltura di precisione agli investitori da remoto, giustificando un aumento dei finanziamenti in agricoltura.
Cambiamento Climatico AR può fornire agli agricoltori informazioni sui modelli meteorologici in evoluzione e consigliare pratiche adattive. Simulazioni VR possono modellare l'impatto del cambiamento climatico sull'agricoltura, aiutando nello sviluppo di metodi di coltivazione resilienti. XR può facilitare la collaborazione globale nella ricerca e sviluppo di colture più resistenti al cambiamento climatico.
Carenza di Manodopera Moduli di formazione AR e VR possono migliorare rapidamente le competenze dei lavoratori, riducendo il tempo e le risorse necessarie per la formazione. La tecnologia XR può consentire l'assistenza remota di esperti, permettendo a professionisti esperti di guidare i lavoratori in loco attraverso compiti complessi senza essere fisicamente presenti, mitigando l'impatto della carenza di manodopera.

Approfondiamo ora diversi casi d'uso in agricoltura.

Casi d'Uso in Agricoltura: Per cosa può essere utilizzato

Questa esplorazione dell'applicazione di Apple Vision Pro e altre tecnologie AR/VR in agricoltura evidenzia un futuro in cui l'agricoltura è più efficiente, sostenibile e accessibile.

Sistema di monitoraggio delle piante AR che mostra sovrapposizioni di dati sulla salute delle colture

Immagine di Plant Vision

Impatto sull'Accessibilità e sulla Facilità d'Uso per gli Agricoltori

Dispositivi come Apple Vision Pro hanno il potenziale per democratizzare l'accesso alle tecnologie agricole avanzate. La sua interfaccia intuitiva e l'esperienza immersiva rendono dati e analisi complessi accessibili agli agricoltori, indipendentemente dalla loro competenza tecnica. Semplificando l'interpretazione dei dati e automatizzando i controlli di routine, riduce la necessità di competenze specialistiche, rendendo l'agricoltura di precisione più accessibile a un pubblico più ampio.

  • Rilevamento Malattie in Tempo Reale: Gli agricoltori possono utilizzare Apple Vision Pro per scansionare le loro colture e ricevere feedback istantaneo sui sintomi delle malattie, grazie ad algoritmi AI integrati che analizzano i dati visivi in tempo reale. Questa capacità può ridurre significativamente i tempi di risposta ai focolai di malattie, salvando colture che altrimenti andrebbero perdute.

  • Assistenza Remota: La Realtà Aumentata (AR) può consentire agli esperti di fornire indicazioni in tempo reale agli agricoltori sul campo, offrendo soluzioni e consigli tramite sovrapposizioni virtuali, riducendo significativamente i tempi di risposta e i costi di viaggio.

  • Ottimizzazione dell'Irrigazione: Attraverso sovrapposizioni AR, il dispositivo può visualizzare i livelli di umidità del suolo e prevedere il fabbisogno idrico per diverse sezioni di coltura, consentendo agli agricoltori di ottimizzare i loro programmi di irrigazione e conservare l'acqua.

  • Agricoltura di Precisione: AR e VR possono visualizzare dati vitali direttamente sull'ambiente fisico, aiutando gli agricoltori a monitorare e analizzare la salute delle colture, i livelli di umidità del suolo e le infestazioni di parassiti senza la necessità di estese verifiche manuali.

Applicazione AR che mostra l'analisi della salute delle piante di pomodoro con sovrapposizione di dati

Applicazione di Realtà Aumentata con pomodori

  • Visualizzazione Varietà Colturali: Prima della semina, gli agricoltori possono visualizzare diverse varietà colturali nei loro campi effettivi utilizzando la VR, aiutandoli a prendere decisioni informate su quali colture potrebbero avere le migliori prestazioni nelle loro condizioni specifiche.

  • Vendite e Marketing: AR e VR possono trasformare il modo in cui i prodotti agricoli vengono commercializzati e venduti. Tour immersivi delle aziende agricole e dimostrazioni virtuali dei prodotti possono offrire una proposta di vendita unica, coinvolgendo i clienti in un modo che il marketing tradizionale non può fare.

  • Educazione e Formazione: La natura immersiva della VR è perfettamente adatta all'educazione e alla formazione in agricoltura. Simulazioni VR possono offrire esperienza pratica nelle operazioni agricole, manutenzione e cura degli animali senza i rischi fisici, preparando gli individui a scenari del mondo reale in modo efficiente.

  • Agronomia e Gestione Colture: Le applicazioni AR possono supportare l'analisi del suolo, l'identificazione dei parassiti e la distribuzione mirata di fitofarmaci sovrapponendo dati attuabili direttamente sull'ambiente fisico, consentendo un processo decisionale più preciso e informato.

  • Monitoraggio Bestiame: Le tecnologie VR possono essere utilizzate per l'analisi comportamentale e programmi di allevamento virtuale, offrendo approfondimenti sulla salute e la produttività del bestiame senza metodi di monitoraggio intrusivi.

Aziende che Guidano l'Agri Tech con AR VR XR

Azienda Tecnologia Caso d'uso Dettagliato
Xarvio AR Collabora con John Deere per ottimizzare la produzione delle colture e ridurre gli impatti ambientali, utilizzando FIELD MANAGER per l'agricoltura di precisione. Offre mappe a tasso variabile (VRA) per l'applicazione di fungicidi e PGR, portando a significativi risparmi e benefici in termini di resa. Gli algoritmi della piattaforma forniscono informazioni tempestive e precise sulla salute delle piante e sui rischi in-season.
FarmVR AR Migliora la sicurezza, la biosicurezza e la produttività delle aziende agricole attraverso dispositivi indossabili AR. Offre programmi educativi come il Woolworths Fresh Food Kids Discovery Tour, insegnando la sostenibilità e l'origine del cibo ai bambini tramite attività digitali interattive.
Augmenta AR Si concentra sulla pianificazione delle colture, la stima della resa e il monitoraggio del bestiame per migliorare l'efficienza agricola e il processo decisionale.
Taranis VR Utilizza AI e visualizzazione VR basata su droni per una gestione completa dei parassiti, migliorando la salute delle colture e riducendo la necessità di trattamenti chimici.
Trimble Navigation AR Fornisce strumenti di agricoltura di precisione tramite AR per una maggiore accuratezza nella mappatura dei campi e nello scouting delle colture, consentendo agli agricoltori di prendere decisioni informate per una migliore gestione delle risorse.
John Deere AR Implementa AR per tutorial di manutenzione e guida operativa, facilitando una migliore gestione delle attrezzature e una maggiore produttività attraverso l'integrazione di tecnologie innovative.
Agco Corporation AR Utilizza AR nell'assemblaggio e nella manutenzione dei macchinari, offrendo guide interattive per ottimizzare i processi e ridurre i tempi di inattività.
Microsoft HoloLens AR Impiega AR in agricoltura per formazione avanzata, progettazione e manutenzione, dimostrando la flessibilità dell'AR in varie applicazioni, dalla gestione delle colture alla manutenzione delle attrezzature.
Queppelin AR Sviluppa occhiali intelligenti AR per gli agricoltori, fornendo aggiornamenti meteo in tempo reale, contenuto di umidità del suolo e giochi agricoli, con l'obiettivo di migliorare l'esperienza agricola attraverso la tecnologia moderna. Inoltre, Queppelin sta esplorando gli occhiali intelligenti AR per l'agricoltura, evidenziando il futuro della tecnologia indossabile nel fornire sovrapposizioni di dati vitali per gli agricoltori.
Think Digital AR & VR Offre una gamma di servizi di produzione VR e AR per il settore agricolo, tra cui app VR e AR personalizzate, tour virtuali di aziende agricole e workshop educativi. Mira a migliorare il marketing, la comunicazione e la produttività in agricoltura attraverso la narrazione digitale e le esperienze di apprendimento immersive.
Plant Vision AR Utilizza AR per la gestione delle colture, offrendo dati in tempo reale sulla salute delle piante e sulle condizioni ambientali, consentendo agli agricoltori di prendere decisioni informate per ottimizzare la salute e la produttività delle colture.
Lumination XR Si concentra su programmi educativi che utilizzano tecnologie XR per insegnare agricoltura sostenibile per preparare la prossima generazione di agricoltori con conoscenze e competenze per l'agricoltura sostenibile.

Applicazioni Specifiche di Realtà Aumentata in Agricoltura

Frutteti

  • AR per la Potatura: La realtà aumentata può guidare gli operatori nella potatura degli alberi da frutto sovrapponendo le linee di taglio ottimali nel loro campo visivo, garantendo che ogni taglio promuova una crescita più sana e massimizzi la produzione di frutta.

  • Stima delle Dimensioni: La tecnologia AR può aiutare a stimare le dimensioni e il volume della frutta direttamente sull'albero, supportando la stima delle rese e la pianificazione del raccolto con maggiore accuratezza.

Vigneti

  • VR per la Gestione delle Malattie: La realtà virtuale può simulare vari scenari di malattie, aiutando i viticoltori a comprendere come identificare e reagire alle malattie comuni della vite.

  • Selezione delle Uve: L'AR può assistere nella raccolta selettiva delle uve in base alla maturazione, mostrando informazioni sul contenuto zuccherino e sul momento ottimale per la raccolta direttamente all'utente.

queppelin-1024x524.jpg" alt="Simulazione di addestramento agricolo VR con trattore in campo virtuale">

Immagine di Queppelin

Aziende Lattiero-Casearie

  • Addestramento VR per Procedure di Mungitura: Le simulazioni di realtà virtuale possono fornire un'esperienza di addestramento pratica per i nuovi lavoratori, insegnando loro le corrette procedure di mungitura senza il rischio di stressare o danneggiare gli animali.
  • Analisi del Comportamento delle Vacche: La VR può essere utilizzata per studiare il comportamento delle vacche in un ambiente virtuale, consentendo agli allevatori di apportare modifiche alle loro pratiche nel mondo reale per migliorare il benessere e la produttività.

Addestramento VR per la gestione di animali di grossa taglia che mostra una mucca virtuale

Think Digital: Applicazione VR per la gestione di animali di grossa taglia

Avicoltura

  • AR per il Monitoraggio Sanitario e Ambientale: La realtà aumentata può fornire sovrapposizioni di dati in tempo reale per monitorare le condizioni sanitarie e ambientali degli allevamenti avicoli, come temperatura, umidità e segni di malattia tra gli uccelli.
Sistema di monitoraggio AR per avicoltura che mostra dati ambientali

Immagine di Think Digital

  • Monitoraggio di piante e fiori esotici da interno: Farm Plant, ad esempio, utilizza XR per il monitoraggio di piante e fiori esotici.
Applicazione XR per il monitoraggio di piante da interno che mostra fiori esotici

Utilizzo XR da parte di Farm Plant

L'integrazione delle tecnologie AR e VR in agricoltura rappresenta un significativo passo avanti nel modo in cui approcciamo l'attività agricola. Queste tecnologie offrono soluzioni innovative a sfide di lunga data, come la sostenibilità, l'efficienza e la carenza di manodopera. Fornendo agli agricoltori e ai professionisti agricoli strumenti per il rilevamento delle malattie in tempo reale, l'ottimizzazione dell'irrigazione, la visualizzazione delle varietà colturali e altro ancora, AR e VR possono migliorare significativamente il processo decisionale, aumentare le rese e rendere le pratiche agricole più efficienti e sostenibili.

Come abbiamo visto, aziende come Xarvio, FarmVR e altre stanno già facendo progressi in questa direzione, sviluppando applicazioni e strumenti che sfruttano la AR (Realtà Aumentata) e la VR (Realtà Virtuale) per un'ampia gamma di scopi agricoli. Dalle visite immersive e demo virtuali di prodotti per vendite e marketing alle simulazioni VR per l'educazione e la formazione, le potenziali applicazioni di queste tecnologie sono vaste e variegate.

Il futuro dell'agricoltura risiede nell'adozione e nell'integrazione di queste tecnologie. Man mano che un numero maggiore di professionisti agricoli inizierà a esplorare e adottare soluzioni AR e VR, possiamo aspettarci una trasformazione del settore che non solo migliorerà la produttività e la sostenibilità, ma renderà anche l'agricoltura più accessibile e attraente per la prossima generazione.



  • FarmVR: Connecting Agriculture with Virtual Reality (2025) - Collegare l'agricoltura con la realtà virtuale e le piattaforme Metaverse per far progredire le pratiche agricole e connettersi con i consumatori come mai prima d'ora.
  • Microsoft HoloLens (2025) - Microsoft HoloLens è il primo computer olografico completamente autonomo per eseguire Windows 10. Ora, con l'introduzione di HoloLens 2, ogni dispositivo HoloLens fornisce funzionalità di gestione pronte per l'uso commerciale, potenziate dall'affidabilità, sicurezza e scalabilità dei servizi cloud e AI di Microsoft.
  • Plant Vision (2025)
  • Queppelin (2025)
  • Taranis | AI-Powered Crop Intelligence Platform (2025) - Taranis è la piattaforma leader mondiale di intelligenza delle colture basata sull'IA, focalizzata sull'aiutare consulenti agricoli e agricoltori a massimizzare la produttività e la resa attraverso la cattura di dati a livello fogliare e approfondimenti avanzati.
  • Think Digital (2025)
  • xarvio® Digital Farming Solutions | BASF Digital Farming (2025) - xarvio® Digital Farming Solutions aiuta i coltivatori di tutto il mondo a ottimizzare la produzione delle colture attraverso i suoi prodotti xarvio® FIELD MANAGER e xarvio® HEALTHY FIELDS. Scopri di più.

Key Takeaways

  • L'investitore Agtech David Friedberg crede che Apple Vision Pro trasformerà le operazioni agricole.
  • Vision Pro è pronto a rivoluzionare l'acquisizione dei dati e la raccolta di immagini, aumentando la produttività agricola di dieci volte.
  • Offre vantaggi significativi per agronomi e lavoratori di serre, migliorando le vendite e l'efficienza operativa.
  • Friedberg paragona il potenziale di Vision Pro all'iPad, che ha notevolmente migliorato le vendite sul campo.
  • Il dispositivo è ideale per applicazioni enterprise come l'acquisizione di dati e la formazione immersiva dei dipendenti tramite video spaziale.
  • Nonostante il suo costo, si prevede una rapida espansione di mercato, dominando l'AR nell'enterprise e nell'agricoltura.

FAQs

What is Apple Vision Pro's potential impact on the agricultural sector?

The Apple Vision Pro is poised to revolutionize agriculture by enhancing tasks like image and data capture and collection for greenhouse workers and agronomists. This could increase productivity tenfold, significantly improving sales and operational efficiency by seamlessly blending digital information with the physical farming environment.

Who is David Friedberg and why does his opinion on Agtech XR matter?

David Friedberg is a prominent entrepreneur and CEO of The Production Board, a venture capital firm with a strong focus on agtech startups. As a respected voice from the ALL IN PODCAST, his conviction in the Apple Vision Pro's transformative potential for agricultural enterprise solutions carries significant weight.

How can Apple Vision Pro specifically benefit agricultural professionals like agronomists?

Agronomists can leverage Apple Vision Pro for superior image and data capture directly in the field or greenhouse. The device allows for real-time data collection and analysis, which can lead to more informed decisions and a significant boost in productivity, potentially tenfold, for tasks requiring detailed visual assessment.

What key technological features of Apple Vision Pro make it suitable for agricultural use?

Apple Vision Pro combines advanced sensors, cameras, and spatial awareness capabilities to merge physical and digital realities. Its high-resolution displays, intuitive interface, and real-time processing power are ideal for overlaying critical digital information, like crop health data or task instructions, directly onto real-world agricultural views.

Beyond data capture, what other enterprise applications are envisioned for Apple Vision Pro in agriculture?

Beyond revolutionary data capture, David Friedberg highlights the strong potential for immersive employee training using Apple Vision Pro. This could involve interactive simulations for operating complex machinery, identifying plant diseases, or mastering new farming techniques, ultimately enhancing operational efficiency across the agricultural sector.

Is there skepticism about Apple Vision Pro's role, similar to past technologies?

Yes, David Friedberg notes that current perceptions of the Apple Vision Pro parallel the initial skepticism faced by the iPad. He suggests that, just like the iPad eventually proved its transformative value, the Vision Pro's immense potential in enterprise applications, particularly in agriculture, will become clear with time.


Sources

  • AGCO Corporation - Your Agriculture Company (2025) - AGCO is a global leader in the design, manufacture, and distribution of agricultural machinery and precision ag technology. AGCO delivers value to farmers and OEM customers through its differentiated brand portfolio including leading brands like Fendt®, Massey Ferguson®, PTx, and Valtra®. AGCO's full line of equipment, smart farming solutions, and services helps farmers sustainably feed our world.
  • FarmVR: Connecting Agriculture with Virtual Reality (2025) - Connecting Agriculture with Virtual Reality and Metaverse platforms to advance farming practices and connect with consumers like never before.
  • Microsoft HoloLens (2025) - Microsoft HoloLens is the first fully self-contained holographic computer to run Windows 10. Now, with the introduction of HoloLens 2, every HoloLens device provides commercial ready management capabilities that are enhanced by the reliability, security, and scalability of cloud and AI services from Microsoft.
  • Plant Vision
  • Queppelin
  • Taranis | AI-Powered Crop Intelligence Platform (2025) - Taranis is the world's leading AI-powered crop intelligence platform, focused on helping ag advisors and farmers maximize productivity and yield through leaf-level data capture and advanced insights.
  • Think Digital
  • xarvio® Digital Farming Solutions | BASF Digital Farming (2025) - xarvio® Digital Farming Solutions helps growers worldwide to optimize crop production through its products xarvio® FIELD MANAGER and xarvio® HEALTHY FIELDS. Learn more.

Written by

AgTecher Editorial Team

The AgTecher editorial team is well-connected across the global AgTech ecosystem and delivers independent, field-tested insights on emerging technologies and implementation strategies.

Share this article

Agricoltura: Aziende che Sfruttano Apple Vision Pro & XR | AgTecher Blog