L'Aeroseeder AS30 sta rivoluzionando le operazioni di semina portando precisione ed efficienza in primo piano nell'agricoltura. Questo seminatore aereo avanzato utilizza la tecnologia GPS all'avanguardia per garantire che i semi vengano dispersi in posizioni e profondità esatte, personalizzate in base alle esigenze specifiche di ogni coltura. Ottimizzando il posizionamento dei semi e minimizzando gli sprechi, l'Aeroseeder AS30 apre la strada a pratiche agricole più sostenibili e produttive.
Con la sua capacità di coprire fino a 50 acri all'ora, l'Aeroseeder AS30 semplifica notevolmente le operazioni di semina, riducendo il tempo e la manodopera richiesti dai metodi di semina tradizionali. La sua funzione di applicazione a tasso variabile (VRA) consente agli agricoltori di regolare i tassi di dispersione dei semi al volo, ottimizzando l'uso dei semi e la resa delle colture. Il design durevole e il carrello di atterraggio stabile garantiscono prestazioni affidabili in varie condizioni del campo, rendendolo uno strumento versatile per l'agricoltura moderna.
Caratteristiche Principali
L'innovazione principale dell'Aeroseeder AS30 risiede nelle sue capacità di semina di precisione, che utilizzano la tecnologia GPS all'avanguardia per garantire che i semi vengano dispersi in posizioni e profondità esatte, personalizzate in base alle esigenze specifiche di ogni coltura. Questa precisione ottimizza il posizionamento dei semi, riducendo significativamente gli sprechi di semi e risorse, e aprendo la strada a pratiche agricole più sostenibili. Il sistema di mappatura GPS avanzato consente un controllo preciso sulle operazioni di semina, garantendo un'accurata dispersione dei semi e minimizzando le sovrapposizioni.
La funzione di applicazione a tasso variabile (VRA) consente agli agricoltori di regolare i tassi di dispersione dei semi al volo, ottimizzando l'uso dei semi e la resa delle colture in base alle condizioni in tempo reale. Questa capacità migliora l'efficienza delle risorse e promuove pratiche agricole sostenibili adattando l'applicazione dei semi alle esigenze specifiche di diverse aree all'interno di un campo. Il processo di semina automatizzato riduce al minimo la necessità di manodopera manuale, semplificando le operazioni di semina e riducendo i costi di manodopera. La capacità del drone di tornare automaticamente quando è vuoto e riprendere da dove aveva interrotto migliora ulteriormente l'efficienza operativa.
L'Aeroseeder AS30 è costruito con un telaio in alluminio resistente e dispone di un carrello di atterraggio stabile progettato per operare in varie condizioni del campo, inclusi terreni infestati da erbacce o morbidi e irregolari. Questo design robusto garantisce prestazioni affidabili e riduce al minimo i tempi di inattività, rendendolo un bene prezioso per gli agricoltori. Il software dedicato semplifica la pianificazione e l'esecuzione delle missioni, ottimizzando il processo di semina e fornendo agli agricoltori dati e approfondimenti preziosi. L'interfaccia user-friendly del software rende facile pianificare ed eseguire missioni di semina, anche per utenti con esperienza limitata di droni.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Tempo di volo | Fino a 30 minuti |
| Capacità semi | 10 kg (22 libbre) |
| Portata operativa | Fino a 50 acri all'ora |
| Carico utile | 30 libbre |
| Telaio | Telaio in alluminio, octocopter |
| Controllo | Completamente controllato da GPS |
| Tasso di semina | Regolabile |
| Posizionamento | Controllato da GPS |
| Controllo altitudine | Controllato da sensore, segue il terreno |
| Funzioni automatizzate | Ritorno automatico a vuoto/ripresa |
Casi d'uso e Applicazioni
- Semina di precisione: L'Aeroseeder AS30 è ideale per la semina di precisione di varie colture, garantendo un posizionamento accurato dei semi e minimizzando gli sprechi. Questo è particolarmente vantaggioso per le colture di alto valore in cui la spaziatura precisa dei semi è cruciale per massimizzare la resa.
- Semina di colture di copertura: Il drone può seminare efficientemente colture di copertura, migliorando la salute del suolo e riducendo l'erosione. La capacità di regolare i tassi di semina al volo consente agli agricoltori di adattare l'applicazione delle colture di copertura alle condizioni e alle esigenze specifiche del suolo.
- Miglioramento della produttività agricola e dell'uniformità delle colture: Ottimizzando il posizionamento dei semi e riducendo gli sprechi, l'Aeroseeder AS30 migliora la produttività agricola e promuove l'uniformità delle colture. Ciò porta a rese migliori e raccolti di qualità superiore.
- Semplificazione delle operazioni di semina: Il processo di semina automatizzato riduce al minimo la necessità di manodopera manuale, semplificando le operazioni di semina e riducendo i costi di manodopera. La capacità del drone di coprire fino a 50 acri all'ora riduce significativamente il tempo richiesto dai metodi di semina tradizionali.
- Riduzione dell'impronta di carbonio delle attività agricole: Ottimizzando l'uso dei semi e riducendo la necessità di macchinari pesanti, l'Aeroseeder AS30 aiuta a ridurre l'impronta di carbonio delle attività agricole, promuovendo l'agricoltura sostenibile.
Punti di forza e di debolezza
| Punti di forza ✅ | Punti di debolezza ⚠️ |
|---|---|
| Posizionamento preciso dei semi con GPS, riducendo gli sprechi di semi | Tempo di volo limitato a 30 minuti |
| L'applicazione a tasso variabile ottimizza l'uso dei semi | Suscettibile a forti venti |
| L'operatività automatizzata riduce i costi di manodopera | Il costo iniziale di investimento è significativo |
| Copre fino a 50 acri all'ora, aumentando l'efficienza | Richiede formazione per un uso ottimale |
| Design durevole per varie condizioni del campo | La durata della batteria può essere influenzata dalla temperatura |
| Promuove pratiche agricole sostenibili | Richiede campi aperti e relativamente sgombri |
Benefici per gli agricoltori
L'Aeroseeder AS30 offre un notevole risparmio di tempo automatizzando il processo di semina e coprendo rapidamente ampie aree. Riduce i costi ottimizzando l'uso dei semi e minimizzando gli sprechi. Le capacità di semina di precisione portano a una migliore uniformità delle colture e a rese maggiori, migliorando la produttività agricola complessiva. Promuovendo pratiche agricole sostenibili, l'Aeroseeder AS30 aiuta gli agricoltori a ridurre il loro impatto ambientale e a contribuire a un futuro più sostenibile.
Integrazione e Compatibilità
L'Aeroseeder AS30 si integra perfettamente nelle operazioni agricole esistenti. È compatibile con i sistemi GPS standard e le piattaforme software agricole, consentendo agli utenti di importare ed esportare dati per un'integrazione senza interruzioni con i sistemi di gestione agricola esistenti. La capacità del drone di operare autonomamente riduce al minimo la necessità di interventi manuali, liberando gli agricoltori per concentrarsi su altre attività critiche.
Domande frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | L'Aeroseeder AS30 utilizza la tecnologia GPS per navigare e disperdere i semi in posizioni e profondità precise. Il suo sistema di mappatura avanzato garantisce un posizionamento accurato dei semi, mentre l'applicazione a tasso variabile consente regolazioni al volo dei tassi di semina in base alle esigenze specifiche delle colture. |
| Qual è il tipico ROI? | L'Aeroseeder AS30 riduce gli sprechi di semi e ottimizza l'utilizzo delle risorse, portando a significativi risparmi sui costi. Gli agricoltori possono anche aspettarsi una migliore uniformità delle colture e rese maggiori, migliorando ulteriormente il ritorno sull'investimento attraverso operazioni di semina efficienti. |
| Quale configurazione è richiesta? | L'Aeroseeder AS30 richiede una calibrazione iniziale e una pianificazione della missione utilizzando il software fornito. Gli utenti devono definire l'area da seminare, impostare il tasso di semina desiderato e caricare la missione sul drone. È richiesta una minima assemblaggio. |
| Quale manutenzione è necessaria? | La manutenzione regolare include la pulizia della tramoggia dei semi, l'ispezione delle eliche per danni e la garanzia che il sistema GPS sia correttamente calibrato. Anche la manutenzione della batteria, inclusa la corretta carica e conservazione, è essenziale per prestazioni ottimali. |
| È richiesta formazione per utilizzarlo? | Sì, la formazione è raccomandata per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente. La formazione copre la pianificazione della missione, le operazioni di volo e le procedure di manutenzione. La curva di apprendimento è relativamente breve per gli utenti con esperienza di base di droni. |
| Con quali sistemi si integra? | L'Aeroseeder AS30 si integra con i sistemi GPS standard e le piattaforme software agricole. È compatibile con varie soluzioni software di mappatura, consentendo agli utenti di importare ed esportare dati per un'integrazione senza interruzioni con i sistemi di gestione agricola esistenti. |
Prezzi e Disponibilità
Prezzo indicativo: 17.500 USD. Il prezzo può essere influenzato dalla configurazione, dagli attrezzi e dalla regione. Per informazioni dettagliate sui prezzi e sulla disponibilità, contattaci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" su questa pagina.







