Skip to main content
AgTecher Logo
Agri.Builders Pherodrone: Controllo dei parassiti ecologico per frutteti

Agri.Builders Pherodrone: Controllo dei parassiti ecologico per frutteti

Controllo sostenibile dei parassiti per frutteti. Agri.Builders Pherodrone utilizza anelli di feromoni distribuiti da droni per interrompere i cicli riproduttivi dei parassiti, riducendo l'uso di pesticidi e proteggendo colture come mandorle, noci e mele. Ecologico e preciso.

Key Features
  • Controllo dei parassiti ecologico: Impiega tecnologia a base di feromoni per interrompere i cicli riproduttivi dei parassiti, riducendo la necessità di pesticidi chimici.
  • Distribuzione precisa: Utilizza una piattaforma drone serie DJI M200 con posizionamento di precisione guidato da GPS per un'accurata erogazione degli anelli.
  • Alta capacità: Trasporta fino a 60 anelli che rilasciano feromoni per volo, ciascuno copre 10.000 metri quadrati.
  • Componenti stampati in 3D: Presenta componenti stampati in 3D personalizzati, realizzati in resistente ABS per un'affidabile erogazione degli anelli.
Suitable for
🌱Various crops
🌾Mandorlo
🌿Noce
🌰Castagno
🍎Melo
Agri.Builders Pherodrone: Controllo dei parassiti ecologico per frutteti
#Tecnologia droni#Feromoni#Controllo dei parassiti#Mandorli#Agricoltura sostenibile#Agricoltura di precisione#Stampa 3D#Gestione frutteti

L'Agri.Builders Pherodrone sta rivoluzionando il controllo dei parassiti in agricoltura combinando la tecnologia dei droni con la gestione ecologica dei parassiti basata sui feromoni. Questo sistema innovativo distribuisce anelli che rilasciano ormoni tramite droni, offrendo un'alternativa sostenibile ai pesticidi chimici tradizionali, proteggendo al contempo le colture e preservando gli insetti utili. Progettato per facilità d'uso e responsabilità ambientale, il Pherodrone rappresenta un significativo progresso nell'agricoltura di precisione.

Utilizzando i feromoni per interrompere i cicli di accoppiamento dei parassiti, il Pherodrone minimizza la necessità di sostanze chimiche nocive, riducendo l'impronta ecologica delle operazioni agricole. Questo approccio non solo protegge le colture, ma salvaguarda anche gli insetti utili e gli impollinatori, contribuendo a un ecosistema più sano. La pianificazione automatica del volo del sistema e le capacità di distribuzione precise garantiscono una gestione dei parassiti efficiente ed efficace, facendo risparmiare tempo e risorse agli agricoltori.

L'Agri.Builders Pherodrone è particolarmente adatto per frutteti di mandorli, noci, castagni e mele, fornendo un controllo mirato dei parassiti che è sia ecologicamente valido che economicamente vantaggioso. Il suo servizio "chiavi in mano" include software e dispensazione di feromoni, rendendolo una soluzione completa per la gestione sostenibile dei parassiti.

Caratteristiche Principali

L'Agri.Builders Pherodrone offre una serie di caratteristiche progettate per fornire un controllo dei parassiti efficace e sostenibile. La sua funzione principale è la distribuzione di anelli che rilasciano feromoni tramite un drone della serie DJI M200, interrompendo i cicli di accoppiamento dei parassiti e riducendo la necessità di pesticidi chimici. Questo approccio ecologico protegge le colture riducendo al minimo i danni all'ambiente.

Il sistema di posizionamento di precisione del sistema, guidato dal GPS, garantisce che gli anelli di feromoni vengano distribuiti con precisione, massimizzandone l'efficacia. Ogni anello copre circa 10.000 metri quadrati e il drone può trasportare fino a 60 anelli per volo, consentendo una copertura efficiente di vaste aree. L'uso di accessori stampati in 3D, realizzati in resistente plastica ABS, garantisce un'affidabile dispensazione degli anelli durante il volo.

La pianificazione e l'esecuzione automatica del volo semplificano il processo di controllo dei parassiti, consentendo agli agricoltori di programmare e gestire facilmente i voli dei droni. Il design resistente alle intemperie del sistema garantisce durata e prestazioni affidabili in varie condizioni esterne. Eliminando la necessità di pesticidi chimici, l'Agri.Builders Pherodrone promuove pratiche agricole ecocompatibili e supporta la produzione di colture biologiche.

Il sistema Agri.Builders Pherodrone è progettato per una facile integrazione nelle operazioni agricole esistenti. È particolarmente adatto per la protezione dei frutteti di mandorli, fornendo un controllo mirato dei parassiti che è sia ecologicamente valido che economicamente vantaggioso. Il servizio "chiavi in mano" include software e dispensazione di feromoni, rendendolo una soluzione completa per la gestione sostenibile dei parassiti.

Specifiche Tecniche

Specifica Valore
Modello Drone Serie DJI M200
Tecnologia di Stampa BCN3D Epsilon W27 con Smart Cabinet
Materiale per Accessori Drone PLA (prototipazione), ABS (strutturale)
Peso Anello 10 grammi
Area di Copertura Anello 100x100 metri
Capacità Operativa Fino a 60 anelli per volo
Stagione di Applicazione Aprile, Maggio, Giugno
Resistenza all'Acqua
Resistenza UV
Resistenza Meccanica Alta
Resistenza all'Impatto Alta

Casi d'Uso e Applicazioni

  1. Controllo dei Parassiti nei Frutteti di Mandorli: Un agricoltore di mandorli utilizza l'Agri.Builders Pherodrone per distribuire anelli di feromoni nel proprio frutteto durante aprile e maggio. Gli anelli interrompono il ciclo di accoppiamento delle falene del verme arancione del nocciolo, un parassita importante per le colture di mandorle, riducendo i danni alle colture e migliorando la resa.
  2. Gestione dei Frutteti di Noci: Un coltivatore di noci utilizza il Pherodrone per controllare le carpocapsa delle noci nel proprio frutteto. Distribuendo anelli di feromoni, riducono la necessità di insetticidi chimici, proteggendo la qualità delle loro noci e promuovendo pratiche agricole sostenibili.
  3. Protezione dei Frutteti di Mele: Un proprietario di frutteti di mele impiega il Pherodrone per gestire le falene delle mele. Il drone distribuisce strategicamente anelli di feromoni in tutto il frutteto, interrompendo il ciclo di accoppiamento della falena e minimizzando i danni alla coltura di mele.
  4. Agricoltura Biologica: Un agricoltore che pratica l'agricoltura biologica utilizza l'Agri.Builders Pherodrone come componente chiave della propria strategia di gestione dei parassiti. Utilizzando il controllo dei parassiti basato sui feromoni invece dei pesticidi chimici, mantengono la loro certificazione biologica e producono colture di alto valore.

Punti di Forza e Debolezza

Punti di Forza ✅ Debolezze ⚠️
Controllo dei parassiti ecologico: Riduce l'uso di pesticidi, a beneficio dell'ambiente e della salute umana. Applicabilità limitata alle colture: Principalmente adatto per frutteti di mandorli, noci, castagni e mele.
Distribuzione precisa dei feromoni: Il sistema guidato dal GPS garantisce un posizionamento accurato degli anelli per la massima efficacia. Applicazione stagionale: Più efficace durante specifiche stagioni di accoppiamento (aprile-giugno).
Funzionamento automatizzato: Semplifica la gestione dei parassiti con pianificazione ed esecuzione automatica del volo, risparmiando tempo e manodopera. Investimento iniziale: Richiede un investimento iniziale nel sistema drone e negli anelli di feromoni.
Supporta l'agricoltura biologica: Consente agli agricoltori di mantenere le certificazioni biologiche evitando pesticidi chimici. Rifornimento degli anelli: Gli anelli di feromoni devono essere riforniti, creando costi continui.
Servizio chiavi in mano: Include software e dispensazione di feromoni, offrendo una soluzione completa. Dipendenza dalle condizioni meteorologiche: Venti forti o piogge intense possono influire sul volo del drone e sul posizionamento degli anelli.

Benefici per gli Agricoltori

L'Agri.Builders Pherodrone offre diversi vantaggi chiave per gli agricoltori. Riduce la necessità di pesticidi chimici, portando a risparmi sui costi e a un ridotto impatto ambientale. La precisa distribuzione dei feromoni del sistema migliora le rese delle colture interrompendo efficacemente i cicli di accoppiamento dei parassiti. Il funzionamento automatizzato consente di risparmiare tempo e manodopera, permettendo agli agricoltori di concentrarsi su altri aspetti delle loro operazioni. Supportando le pratiche di agricoltura biologica, il Pherodrone può aumentare il valore di mercato delle colture e migliorare la sostenibilità delle aziende agricole.

Integrazione e Compatibilità

L'Agri.Builders Pherodrone può essere integrato nelle operazioni agricole esistenti con un'interruzione minima. Il sistema è compatibile con il software standard di gestione agricola per la registrazione e l'analisi dei dati. I dati GPS del drone possono essere utilizzati per creare mappe dettagliate del posizionamento degli anelli di feromoni, consentendo un monitoraggio preciso dell'efficacia del controllo dei parassiti. Il sistema è progettato per funzionare senza problemi con altri strumenti e tecnologie di agricoltura di precisione.

Domande Frequenti

Domanda Risposta
Come funziona questo prodotto? L'Agri.Builders Pherodrone distribuisce anelli che rilasciano feromoni nei frutteti utilizzando un drone. Questi anelli interrompono i cicli di accoppiamento dei parassiti rilasciando feromoni sintetici, riducendo le popolazioni di parassiti senza l'uso di pesticidi chimici nocivi. Il drone utilizza il GPS per garantire un posizionamento preciso degli anelli.
Qual è il tipico ROI? L'Agri.Builders Pherodrone offre un ROI significativo attraverso la riduzione dei costi dei pesticidi, il miglioramento delle rese delle colture grazie a minori danni da parassiti e la riduzione dei costi di manodopera associati ai metodi di irrorazione tradizionali. Inoltre, supporta le pratiche di agricoltura biologica, che possono aumentare il valore di mercato delle vostre colture.
Quale configurazione è richiesta? Il sistema Agri.Builders Pherodrone include il drone, accessori stampati in 3D, anelli di feromoni e software di pianificazione del volo. La configurazione iniziale prevede la calibrazione del drone, il caricamento degli anelli di feromoni e la creazione di un piano di volo utilizzando il software fornito. Agri Builders offre un servizio chiavi in mano comprensivo di software e dispensazione di feromoni.
Quale manutenzione è necessaria? La manutenzione regolare include la pulizia del drone, l'ispezione degli accessori stampati in 3D per usura e lo stato di aggiornamento del software del drone. Gli anelli di feromoni devono essere riforniti secondo necessità, tipicamente ogni pochi mesi, a seconda della pressione dei parassiti e delle condizioni ambientali.
È richiesta formazione per utilizzarlo? Sì, Agri.Builders fornisce formazione sull'operatività del drone, sulla pianificazione del volo e sulla distribuzione degli anelli di feromoni. La formazione garantisce che gli utenti possano utilizzare il sistema in modo sicuro ed efficace per ottenere risultati ottimali nel controllo dei parassiti.
Con quali sistemi si integra? Il sistema Agri.Builders Pherodrone può integrarsi con il software di gestione agricola esistente per la registrazione e l'analisi dei dati. I dati GPS del drone possono essere utilizzati per creare mappe dettagliate del posizionamento degli anelli di feromoni, consentendo un monitoraggio preciso dell'efficacia del controllo dei parassiti.

Prezzi e Disponibilità

Droni agricoli per irrorazione comparabili sono quotati intorno ai 13.000 EUR. I prezzi per l'Agri.Builders Pherodrone sono influenzati dalle opzioni di configurazione e dalla disponibilità regionale. Contattateci tramite il pulsante "Effettua richiesta" su questa pagina.

Supporto e Formazione

Agri.Builders fornisce supporto e formazione completi per il sistema Pherodrone. La formazione include l'operatività del drone, la pianificazione del volo e la distribuzione degli anelli di feromoni. Il supporto continuo è disponibile per rispondere a qualsiasi domanda o problema che possa sorgere. Contattateci tramite il pulsante "Effettua richiesta" su questa pagina.

Video del Prodotto

https://www.youtube.com/watch?v=PAOCnwTCghM

Related products

View more