Il DJI Agras T30 rappresenta un significativo passo avanti nell'agricoltura di precisione, offrendo agli agricoltori uno strumento potente ed efficiente per la nebulizzazione e la distribuzione aerea. Con le sue caratteristiche avanzate, il design robusto e il software intelligente, l'Agras T30 aiuta a ottimizzare la protezione delle colture, ridurre i costi degli input e migliorare la produzione complessiva. Questo drone è progettato per affrontare le sfide dell'agricoltura moderna, fornendo un approccio basato sui dati alla gestione agricola.
Il rivoluzionario corpo trasformabile dell'Agras T30 e le eccezionali capacità di nebulizzazione sono particolarmente vantaggiosi per gli alberi da frutto e altre colture speciali. Integrandosi con le soluzioni agricole digitali di DJI, gli agricoltori possono ridurre efficacemente il consumo di fertilizzanti e ottenere rese più elevate in modo sostenibile e basato sui dati. Ciò rende l'Agras T30 un bene prezioso per qualsiasi operazione agricola che miri a migliorare l'efficienza e la produttività.
Con la sua elevata capacità di carico utile e il sistema avanzato di evitamento degli ostacoli, l'Agras T30 garantisce un funzionamento sicuro ed efficiente in una varietà di condizioni di campo. L'integrazione con la Smart Agriculture Cloud Platform migliora ulteriormente le sue capacità, fornendo agli agricoltori dati e insight in tempo reale per ottimizzare le loro strategie di nebulizzazione.
Caratteristiche Principali
Il DJI Agras T30 è ricco di funzionalità progettate per migliorare l'efficienza e la precisione della nebulizzazione. Il suo serbatoio di nebulizzazione da 30 litri consente un funzionamento prolungato, riducendo la necessità di rifornimenti frequenti. Gli ugelli TeeJet a 16 fori garantiscono un'applicazione uniforme e costante dei liquidi, mentre il doppio flussometro elettromagnetico fornisce un controllo preciso del flusso. Questa combinazione si traduce in una larghezza di nebulizzazione di 9 metri e una portata massima di 8 litri al minuto, consentendo al drone di coprire fino a 40 acri all'ora.
Il sistema radar sferico è una caratteristica distintiva, che fornisce un evitamento degli ostacoli omnidirezionale con una distanza di rilevamento da 1,5 a 30 metri. Questo sistema migliora significativamente la sicurezza di volo, consentendo al drone di navigare facilmente in ambienti complessi. L'angolo di visione orizzontale a 360° e verticale di +/- 15° del sistema radar garantisce una copertura completa, riducendo al minimo il rischio di collisioni.
Il sistema di distribuzione opzionale espande le capacità dell'Agras T30, consentendogli di distribuire materiali granulari come fertilizzanti e semi. Con un volume del serbatoio di 40 litri e una capacità di circa 70 libbre (35 kg), il distributore può coprire una larghezza fino a 7 metri. Il cancello regolabile consente un controllo preciso della velocità di distribuzione, consentendo all'utente di svuotare un serbatoio pieno in meno di 1 minuto. Questo sistema può distribuire fino a 1 tonnellata di materiale all'ora.
L'Agras T30 vanta anche doppie telecamere FPV per viste anteriori e posteriori, che forniscono una maggiore consapevolezza situazionale durante il funzionamento. Il grado di resistenza all'acqua IP67 garantisce prestazioni affidabili in condizioni di bagnato e polvere, mentre il design a piegatura rapida consente un facile trasporto e stoccaggio. La batteria intelligente supporta la ricarica istantanea, riducendo al minimo i tempi di inattività e massimizzando la produttività.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Volume Serbatoio | 30 litri (7,9 galloni) |
| Ugelli | 16 ugelli TeeJet |
| Larghezza di Nebulizzazione | 9 metri (29 piedi) |
| Portata Massima | 8 litri/minuto |
| Pompa | Pompa a doppio pistone |
| Flussometro | Doppio flussometro elettromagnetico |
| Copertura di Nebulizzazione | Fino a 40 acri all'ora |
| Volume Serbatoio Distributore (Opzionale) | 40 litri (10,5 galloni) |
| Capacità Distributore | Circa 70 libbre (35 kg) |
| Larghezza di Distribuzione | Fino a 7 metri |
| Tempo di Volo (a peso al decollo di 36,5 kg) | 20,5 minuti |
| Tempo di Volo (a peso al decollo di 66,5 kg) | 7,8 minuti |
| Velocità Massima di Volo | 10 m/s |
| Velocità Operativa Massima | 7 m/s |
| Altitudine Massima di Volo | 30 metri |
| Portata Massima di Comunicazione | 5.000 metri |
| Sistema Radar | Sistema Radar Sferico (Radar Digitale Omnidirezionale e Radar verso l'alto) |
| Distanza di Rilevamento | 1,5-30 m |
| Angolo di Visione | Orizzontale: 360°, Verticale: +/- 15° |
| Resistenza all'Acqua | IP67 |
| Peso (senza batterie) | 26,4 kg |
| Peso Massimo al Decollo | 76,5 kg |
| Dimensioni (Aperto) | 2858x2685x790 mm |
| Dimensioni (Piegato) | 1170x670x857 mm |
Casi d'Uso e Applicazioni
Gli agricoltori stanno sfruttando il DJI Agras T30 per una varietà di applicazioni, tra cui:
- Nebulizzazione di Precisione delle Colture: Applicazione di pesticidi, erbicidi e fertilizzanti con precisione ed efficienza, riducendo l'uso di sostanze chimiche e minimizzando l'impatto ambientale.
- Applicazione a Tasso Variabile: Regolazione del tasso di applicazione in base ai dati in tempo reale e alle condizioni delle colture, ottimizzando l'utilizzo delle risorse e massimizzando le rese.
- Nebulizzazione di Frutteti: Utilizzo della tecnologia di targeting dei rami per garantire una penetrazione completa della chioma nei frutteti, proteggendo gli alberi da frutto da parassiti e malattie.
- Distribuzione di Fertilizzanti e Semi: Impiego del sistema di distribuzione opzionale per distribuire uniformemente materiali granulari sui campi, migliorando l'insediamento e la crescita delle colture.
- Mappatura e Monitoraggio delle Colture: Raccolta di immagini aeree e dati per valutare la salute delle colture, identificare aree problematiche e prendere decisioni di gestione informate.
Punti di Forza e Debolezza
| Punti di Forza ✅ | Punti di Debolezza ⚠️ |
|---|---|
| L'elevata capacità di carico utile (40 kg) massimizza l'efficienza della nebulizzazione e riduce il numero di viaggi richiesti. | L'elevato costo iniziale di investimento potrebbe essere una barriera per alcuni agricoltori. |
| Il sistema radar sferico fornisce un evitamento degli ostacoli omnidirezionale, migliorando la sicurezza di volo e riducendo il rischio di incidenti. | Il tempo di volo è limitato, specialmente al peso massimo al decollo, richiedendo un'attenta pianificazione delle rotte di nebulizzazione. |
| La tecnologia di targeting dei rami garantisce una penetrazione completa della chioma nei frutteti, ottimizzando l'applicazione di pesticidi e fertilizzanti. | Richiede operatori qualificati e formazione continua per garantire un funzionamento sicuro ed efficace. |
| L'integrazione con la Smart Agriculture Cloud Platform consente una pianificazione intelligente dei percorsi e un'analisi dei dati per strategie di nebulizzazione ottimizzate. | Funzionamento dipendente dalle condizioni meteorologiche; venti forti o piogge intense possono limitare l'usabilità del drone. |
| La resistenza all'acqua IP67 offre una robusta protezione contro acqua e polvere, garantendo un funzionamento affidabile in ambienti difficili. | La durata della batteria e il tempo di ricarica possono influire sulla produttività, specialmente nelle operazioni su larga scala. |
| Il sistema di distribuzione opzionale espande le capacità del drone per distribuire materiali granulari come fertilizzanti e semi. | Le normative sull'uso dei droni variano da regione a regione e potrebbero richiedere permessi o licenze. |
Vantaggi per gli Agricoltori
Il DJI Agras T30 offre numerosi vantaggi agli agricoltori, tra cui un significativo risparmio di tempo nelle operazioni di nebulizzazione e distribuzione. La sua elevata capacità di carico utile e il sistema di nebulizzazione efficiente consentono agli agricoltori di coprire più aree in meno tempo, riducendo i costi di manodopera e migliorando la produttività. Le capacità di nebulizzazione di precisione minimizzano anche l'uso di sostanze chimiche, portando a risparmi sui costi e a un ridotto impatto ambientale.
Le caratteristiche avanzate dell'Agras T30, come il sistema radar sferico e la tecnologia di targeting dei rami, migliorano la sicurezza e l'efficacia operativa, garantendo che le colture ricevano la protezione e i nutrienti necessari. L'integrazione con la Smart Agriculture Cloud Platform fornisce agli agricoltori dati e insight preziosi, consentendo loro di prendere decisioni di gestione informate e ottimizzare le loro strategie di nebulizzazione.
Utilizzando l'Agras T30, gli agricoltori possono ottenere rese più elevate, ridurre i costi degli input e migliorare la sostenibilità complessiva delle loro operazioni. La capacità del drone di eseguire l'applicazione a tasso variabile migliora ulteriormente i suoi benefici economici e ambientali, rendendolo un bene prezioso per le pratiche agricole moderne.
Integrazione e Compatibilità
Il DJI Agras T30 si integra perfettamente nelle operazioni agricole esistenti, funzionando con vari sistemi di gestione agricola e piattaforme software. La sua compatibilità con la Smart Agriculture Cloud Platform consente una facile condivisione e analisi dei dati, consentendo agli agricoltori di monitorare i tassi di applicazione, la salute delle colture e ottimizzare le loro strategie di nebulizzazione. Il sistema di posizionamento D-RTK del drone garantisce un'accuratezza a livello di centimetro, consentendo un'applicazione precisa di liquidi e materiali granulari.
L'Agras T30 può essere utilizzato in combinazione con altri strumenti e tecnologie di agricoltura di precisione, come sensori del suolo, stazioni meteorologiche e sistemi di telerilevamento. Integrando i dati da queste fonti, gli agricoltori possono creare piani di gestione completi e prendere decisioni informate sull'irrigazione, la fertilizzazione e il controllo dei parassiti.
Il design modulare del drone e l'interfaccia facile da usare lo rendono semplice da integrare nei flussi di lavoro esistenti, riducendo al minimo le interruzioni e massimizzando la produttività. Il suo design a piegatura rapida consente un facile trasporto e stoccaggio, rendendolo comodo da spostare tra campi e località.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona l'Agras T30? | L'Agras T30 è un drone per la nebulizzazione aerea che utilizza la tecnologia GPS e radar per navigare autonomamente e applicare liquidi o materiali granulari alle colture. Utilizza 16 ugelli e un sofisticato sistema di controllo del flusso per garantire una distribuzione precisa e uniforme, mentre il suo sistema di evitamento degli ostacoli migliora la sicurezza durante il funzionamento. |
| Qual è il tipico ROI? | Il ROI dell'Agras T30 deriva dall'aumento dell'efficienza nelle operazioni di nebulizzazione e distribuzione, dalla riduzione dei costi di manodopera e dall'applicazione ottimizzata di fertilizzanti e pesticidi, che porta a rese più elevate e a costi degli input ridotti. Utilizzando l'applicazione a tasso variabile, ottimizza l'uso delle sostanze chimiche, riducendo ulteriormente i costi. |
| Quale configurazione è richiesta? | L'Agras T30 richiede un assemblaggio iniziale, la ricarica della batteria e la configurazione del software. Prima dell'operazione, gli utenti devono pianificare le rotte di volo, calibrare il sistema di nebulizzazione ed eseguire i controlli pre-volo. La formazione è raccomandata per garantire un funzionamento sicuro ed efficace. |
| Quale manutenzione è necessaria? | La manutenzione regolare include la pulizia degli ugelli e del serbatoio, l'ispezione delle eliche e dei motori e il controllo dello stato della batteria. Si consiglia di seguire il programma di manutenzione fornito da DJI per garantire prestazioni ottimali e longevità del drone. |
| È richiesta la formazione per utilizzarlo? | Sì, la formazione è altamente raccomandata per utilizzare l'Agras T30 in modo sicuro ed efficace. DJI offre programmi di formazione che coprono le operazioni di volo, le tecniche di nebulizzazione e le procedure di manutenzione. Una formazione adeguata riduce al minimo il rischio di incidenti e massimizza i benefici derivanti dall'uso del drone. |
| Con quali sistemi si integra? | L'Agras T30 si integra con la Smart Agriculture Cloud Platform di DJI, consentendo agli utenti di pianificare rotte di volo, monitorare i dati di applicazione e analizzare la salute delle colture. Supporta anche D-RTK per un'accuratezza di posizionamento a livello di centimetro ed è compatibile con vari sistemi di gestione agricola. |
| Quali tipi di materiali può nebulizzare o distribuire il T30? | L'Agras T30 può nebulizzare una varietà di liquidi, tra cui pesticidi, erbicidi e fertilizzanti liquidi. Con il sistema di distribuzione opzionale, può distribuire materiali granulari come fertilizzanti solidi, semi e mangimi. Assicurarsi che i materiali siano compatibili con i componenti del drone e seguire le linee guida del produttore. |
| Quali caratteristiche di sicurezza ha l'Agras T30? | L'Agras T30 è dotato di un sistema radar sferico per l'evitamento degli ostacoli omnidirezionale, doppie telecamere FPV per una maggiore consapevolezza situazionale e un robusto sistema di controllo di volo per un funzionamento stabile e affidabile. Dispone inoltre di una funzione di ritorno automatico a casa in caso di perdita di segnale o batteria scarica. |
Prezzi e Disponibilità
Il prezzo del DJI Agras T30 varia a seconda del rivenditore e del modello specifico. Il DJI Agras T30 Kit Con 3 Batterie + 1 Caricabatterie T30 è disponibile a USD $22.395. O CAD $35.200. Il drone DJI Agras T30 costa $15.999,00 $19.999,00. I prezzi possono essere influenzati dalla configurazione, dagli attrezzi e dalla regione. Contattaci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" in questa pagina.




