Il Sentera Omni Ag Drone è progettato per rivoluzionare la raccolta dati agricola. La sua capacità di trasmettere in live streaming video NDVI consente decisioni immediate e informate riguardo la salute delle colture. Facile da usare, il pacchetto Omni Ag Drone include controller sia per la manovra del sensore Double 4K che per il pilotaggio manuale del drone. Con la sua compatibilità di payload versatile e le capacità di volo autonomo, l'Omni Ag Drone è uno strumento potente per l'agricoltura moderna.
Il drone Sentera Omni offre anche la cattura simultanea di immagini termiche, NDVI e ad alta risoluzione quando equipaggiato con i sensori appropriati. Questa capacità completa di raccolta dati consente ad agricoltori e agronomi di ottenere una visione olistica delle proprie colture, identificando potenziali problemi e ottimizzando le pratiche di gestione.
Questo drone avanzato consente agli utenti di prendere decisioni basate sui dati, migliorando l'efficienza e la redditività delle operazioni agricole.
Caratteristiche Principali
Il Sentera Omni Ag Drone si distingue per la sua capacità di streaming video LiveNDVI, che fornisce informazioni in tempo reale sulla salute delle colture. Questa funzione consente agli utenti di identificare aree stressate o potenziali problemi non appena si presentano, consentendo un intervento tempestivo e prevenendo significative perdite di raccolto. La raccolta simultanea di dati NIR e RGB migliora ulteriormente l'accuratezza e la profondità dell'analisi delle colture, fornendo una visione completa della salute e del vigore delle piante.
La compatibilità del drone con più payload, inclusi il sensore Double 4K di Sentera e i modelli DJI Zenmuse, offre una flessibilità impareggiabile. Gli utenti possono passare facilmente da un sensore all'altro a seconda delle loro esigenze specifiche, che si tratti di immagini RGB ad alta risoluzione, dati termici o analisi multispettrale. Questa adattabilità rende l'Omni Ag Drone uno strumento versatile per un'ampia gamma di applicazioni agricole.
Oltre alle sue avanzate capacità di rilevamento, l'Omni Ag Drone è progettato per la facilità d'uso. I doppi controller inclusi consentono un funzionamento senza interruzioni sia del drone che del payload, mentre la modalità di volo autonomo semplifica la raccolta dati su vaste aree. La funzione Failsafe RTH abilitata dal cliente fornisce un ulteriore livello di sicurezza, garantendo che il drone ritorni a casa in caso di perdita di segnale o esaurimento della batteria.
Il supporto gimbal Zenmuse garantisce una cattura dati stabile e di alta qualità da qualsiasi angolazione, mentre la custodia rigida personalizzata fornisce uno stoccaggio e un trasporto sicuri. Queste caratteristiche, combinate con il design robusto del drone e le prestazioni affidabili, rendono il Sentera Omni Ag Drone un investimento prezioso per qualsiasi operazione agricola.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Peso Lordo al Decollo | 8 lbs (3.6 kg) |
| Dimensione Diagonale | 27.5 in (69.85 cm) |
| Altezza | 11.25 in (28.58 cm) |
| Velocità di Crociera | 15 m/s (29 kts) |
| Tempo di Stazionamento | 25 minuti |
| Sensore | Sensore Ag Double 4K con risoluzione RGB e NIR da 12.3MP |
| Archiviazione | 64 GB |
| Frequenza Massima Foto | 30Hz |
| Copertura Massima a 400 piedi | 160 acri |
| Copertura Massima a 200 piedi | 80 acri |
| Supporto | Gimbal Zenmuse |
| Frequenze Radio | 2.4GHz e 5.8GHz |
| Video 4K Live | Sì |
| Temperatura Operativa | -10°C a 40°C |
| Custodia | Custodia rigida personalizzata |
Casi d'Uso e Applicazioni
Gli agricoltori utilizzano il Sentera Omni Ag Drone per una varietà di applicazioni. Ad esempio, nei campi di mais, il drone può essere utilizzato per identificare aree con carenza di azoto, consentendo un'applicazione mirata di fertilizzanti e migliorando le rese. Nei campi di soia, il drone può rilevare i primi segni di malattie o infestazioni di parassiti, consentendo un intervento tempestivo e prevenendo danni diffusi alle colture.
L'Omni Ag Drone viene utilizzato anche per mappare campi e creare rilievi topografici dettagliati. Queste informazioni possono essere utilizzate per ottimizzare i sistemi di irrigazione, migliorare il drenaggio e pianificare lo sviluppo futuro. Inoltre, il drone può essere utilizzato per ispezionare infrastrutture come ponti e linee elettriche, fornendo un'alternativa sicura ed efficiente alle ispezioni manuali.
Un'altra applicazione comune è il rilevamento e la diagnosi di potenziali problemi nelle colture. Analizzando le immagini del drone, gli agricoltori possono identificare aree con crescita stentata, scolorimento o altri segni di stress. Queste informazioni possono essere utilizzate per diagnosticare la causa sottostante del problema e implementare misure correttive appropriate. Il drone è utile anche per localizzare o confermare l'installazione di drenaggi sotterranei, garantendo una corretta gestione dell'acqua e prevenendo il ristagno idrico.
Punti di Forza e Debolezza
| Punti di Forza ✅ | Punti di Debolezza ⚠️ |
|---|---|
| Streaming video LiveNDVI per analisi in tempo reale della salute delle colture | Il tempo di stazionamento di 25 minuti potrebbe limitare l'area di copertura in alcune situazioni |
| Raccolta dati NIR e RGB simultanea per un'analisi completa | Il costo iniziale di $16.995 potrebbe essere una barriera per alcune piccole aziende agricole |
| Compatibilità con payload multipli per applicazioni versatili | Richiede una certa competenza tecnica per operare e interpretare i dati in modo efficace |
| Opzioni di volo autonomo e manuale per un funzionamento flessibile | Le condizioni meteorologiche possono influire sulle prestazioni di volo e sulla qualità dei dati |
| Failsafe RTH abilitato dal cliente per una maggiore sicurezza | La dipendenza dalla batteria richiede un'attenta pianificazione e gestione |
| Supporto gimbal Zenmuse per una cattura dati stabile da qualsiasi angolazione | L'elaborazione e l'analisi dei dati potrebbero richiedere software specializzato |
Benefici per gli Agricoltori
Il Sentera Omni Ag Drone offre numerosi vantaggi agli agricoltori, tra cui risparmio di tempo, riduzione dei costi e miglioramento delle rese. Fornendo informazioni in tempo reale sulla salute delle colture, il drone consente agli agricoltori di prendere decisioni più informate su irrigazione, fertilizzazione e controllo dei parassiti. Ciò può portare a significativi risparmi sui costi in termini di riduzione dei costi di input e miglioramento dell'utilizzo delle risorse.
Il drone aiuta anche a migliorare le rese consentendo il rilevamento precoce dei problemi e un intervento tempestivo. Identificando aree stressate o potenziali problemi prima che diventino diffusi, gli agricoltori possono prevenire significative perdite di raccolto e massimizzare i loro rendimenti. Inoltre, le capacità di mappatura e rilievo del drone possono aiutare a ottimizzare la disposizione dei campi, migliorare il drenaggio e migliorare la gestione generale dell'azienda agricola.
Inoltre, l'Omni Ag Drone contribuisce alla sostenibilità promuovendo un uso più efficiente delle risorse e riducendo l'impatto ambientale delle operazioni agricole. Consentendo un'applicazione mirata degli input e minimizzando gli sprechi, il drone aiuta a creare un sistema agricolo più sostenibile ed ecologico.
Integrazione e Compatibilità
Il Sentera Omni Ag Drone è progettato per integrarsi perfettamente nelle operazioni agricole esistenti. È compatibile con vari payload DJI Zenmuse e il sensore Double 4K di Sentera, consentendo agli utenti di scegliere i sensori che meglio soddisfano le loro esigenze specifiche. Il drone si integra anche con piattaforme software agricole per l'elaborazione e l'analisi dei dati, consentendo agli utenti di incorporare immagini aeree nei loro sistemi di gestione agricola esistenti.
La modalità di volo autonomo del drone semplifica la raccolta dati su vaste aree, mentre i doppi controller consentono un funzionamento senza interruzioni sia del drone che del payload. La funzione Failsafe RTH abilitata dal cliente fornisce un ulteriore livello di sicurezza, garantendo che il drone ritorni a casa in caso di perdita di segnale o esaurimento della batteria. Queste caratteristiche, combinate con il design robusto del drone e le prestazioni affidabili, lo rendono un bene prezioso per qualsiasi operazione agricola.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | Il Sentera Omni Ag Drone cattura immagini aeree utilizzando vari sensori, tra cui RGB e NIR. La sua capacità LiveNDVI trasmette dati NDVI in tempo reale, consentendo un'analisi immediata della salute delle colture. Il drone può essere pilotato autonomamente o manualmente, a seconda dell'applicazione e del payload. |
| Qual è il tipico ROI? | Il ROI per l'Omni Ag Drone deriva da una migliore gestione delle colture attraverso il rilevamento precoce dei problemi, l'allocazione ottimizzata delle risorse (ad es. fertilizzanti, irrigazione) e la riduzione del monitoraggio manuale. Ciò può portare a un aumento delle rese e a risparmi sui costi a lungo termine. |
| Quale configurazione è richiesta? | L'Omni Ag Drone viene fornito con una custodia rigida personalizzata e richiede una configurazione minima. Gli utenti devono caricare le batterie, montare il payload desiderato e calibrare i sensori. È inoltre necessaria l'installazione del software su un computer o dispositivo mobile per la pianificazione del volo e l'analisi dei dati. |
| Quale manutenzione è necessaria? | La manutenzione regolare include la pulizia del drone e dei sensori, il controllo delle eliche per eventuali danni e la verifica che tutti i collegamenti siano sicuri. Anche la manutenzione della batteria, come la corretta carica e conservazione, è fondamentale per prestazioni ottimali. |
| È richiesta formazione per utilizzarlo? | Sebbene l'Omni Ag Drone sia progettato per essere facile da usare, si consiglia una certa formazione, soprattutto per le funzionalità avanzate come la pianificazione del volo autonomo e l'analisi dei dati. Sentera potrebbe offrire risorse di formazione o supporto per aiutare gli utenti a iniziare. |
| Con quali sistemi si integra? | L'Omni Ag Drone è compatibile con vari payload DJI Zenmuse e il sensore Double 4K di Sentera. Si integra anche con piattaforme software agricole per l'elaborazione e l'analisi dei dati, consentendo agli utenti di incorporare immagini aeree nei loro sistemi di gestione agricola esistenti. |
| Quali sono i principali casi d'uso per questo drone? | I principali casi d'uso includono ispezione agricola, mappatura, raccolta dati, analisi della salute delle colture, rilievi, rilevamento e diagnosi di potenziali problemi nelle colture, localizzazione o conferma dell'installazione di drenaggi sotterranei e ispezione di infrastrutture come ponti e linee elettriche. |
| Per quali tipi di colture è più adatto questo drone? | Questo drone è adatto a una varietà di colture che richiedono un'analisi visiva e spettrale dettagliata. È ideale per colture irrigue dove i dati termici possono aiutare a identificare problemi di irrigazione. |
Prezzi e Disponibilità
Prezzo indicativo: 16.995 USD. Il prezzo del Sentera Omni Ag Drone può variare a seconda della configurazione specifica e di eventuali accessori opzionali. Contattateci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" su questa pagina.




