Presentiamo i Robot per la Raccolta Volante di Tevel, una soluzione rivoluzionaria per la moderna raccolta della frutta. Questi robot all'avanguardia sfruttano l'intelligenza artificiale avanzata e la visione artificiale per fornire dati di raccolta in tempo reale e una raccolta precisa dei frutti, portando a un miglioramento della resa e della qualità. Progettati per affrontare la carenza di manodopera e ridurre la dipendenza dal lavoro manuale, i droni robotici di Tevel offrono un modo efficiente ed economico per gestire i frutteti.
Con la capacità di operare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, i Robot Volanti Autonomi (FAR) di Tevel garantiscono una raccolta continua, massimizzando la produttività e riducendo al minimo gli sprechi di frutta. I robot sono dotati di sofisticati algoritmi di visione che consentono loro di identificare i frutti tra il fogliame, classificare ogni frutto in base a dimensioni e maturazione e determinare l'approccio ottimale per la raccolta di ciascun frutto. Questa precisione garantisce che vengano raccolti solo i frutti più maturi, con conseguente produzione di qualità superiore.
L'impegno di Tevel per l'innovazione e la sostenibilità è evidente nel design di questi robot, progettati per interagire con il fogliame senza causare danni. Raccogliendo dati in tempo reale sui frutti raccolti, tra cui quantità, peso, classificazione del colore, maturazione, diametro, timestamp e geolocalizzazione, gli agricoltori possono ottenere preziose informazioni sulle prestazioni del loro frutteto e prendere decisioni informate per ottimizzare le loro operazioni.
Caratteristiche Principali
I Robot per la Raccolta Volante di Tevel Aerobotics Technologies sono dotati di tecnologia all'avanguardia che trasforma la raccolta della frutta. I robot utilizzano algoritmi avanzati di percezione AI per localizzare in modo efficiente gli alberi da frutto in un frutteto, anche in fogliame denso. I loro sofisticati algoritmi di visione consentono loro di identificare i frutti, classificare ogni frutto in base a dimensioni e maturazione e determinare l'approccio ottimale per la raccolta. Ciò garantisce che vengano raccolti solo i frutti più maturi, migliorando la qualità complessiva della resa.
I robot sono dotati di un braccio robotico e di una pinza progettati per raccogliere la frutta senza causare danni. Questa manipolazione delicata preserva la qualità del frutto, riducendo gli sprechi e aumentando il valore di mercato. I robot possono gestire frutti che vanno dalle albicocche da 50 g (2 oz) alle mele da 700 g (25 oz), dimostrando la loro versatilità. Sono inoltre progettati per interagire con il fogliame senza causare danni, garantendo la salute e la produttività degli alberi da frutto.
Uno dei vantaggi più significativi dei Robot per la Raccolta Volante di Tevel è la loro capacità di raccogliere dati in tempo reale sui frutti raccolti. Questi dati includono quantità, peso, classificazione del colore, maturazione, diametro, timestamp e geolocalizzazione. Gli agricoltori possono utilizzare queste informazioni per ottimizzare i programmi di raccolta, monitorare la qualità dei frutti e tracciare le rese. I robot possono operare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo una raccolta continua e massimizzando la produttività. Ciò è particolarmente vantaggioso per le colture che richiedono una raccolta tempestiva per prevenire il deterioramento.
I Robot Volanti Autonomi (FAR) di Tevel sono unici per la loro manovrabilità aerea, che consente l'accesso ai frutti a qualsiasi altezza e dietro i rami. Sono gli unici robot che interagiscono fisicamente con il fogliame senza causare danni. Il sistema è versatile e adattabile a vari progetti di frutteto e tipi di frutta, rendendolo un investimento prezioso per una vasta gamma di coltivatori di frutta.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Capacità di peso del frutto | 50-700 g |
| Peso minimo del frutto | 50 g |
| Peso massimo del frutto | 700 g |
| Fonte di alimentazione | Collegato a una piattaforma mobile |
| Funzionamento | 24/7 |
| Dati raccolti | Quantità, peso, classificazione del colore, maturazione, diametro, timestamp, geolocalizzazione |
| Tipi di frutta target | Mele, pesche, nettarine, albicocche, prugne, pere, drupacee (mango e avocado in sviluppo) |
| Tipo di algoritmo | Percezione AI e visione |
| Tipo di robot | Robot Volante Autonomo (FAR) |
| Mobilità | Aerea |
| Tipo di pinza | Braccio robotico e pinza |
| Durabilità | Design durevole e leggero |
Casi d'uso e Applicazioni
- Raccolta di frutteti di mele: Un frutteto di mele utilizza i Robot per la Raccolta Volante di Tevel per raccogliere selettivamente mele mature, riducendo i costi di manodopera e aumentando la resa complessiva di frutta di alta qualità. I robot operano 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo che le mele vengano raccolte al loro punto di maturazione ottimale, minimizzando il deterioramento.
- Diradamento delle pesche: Un coltivatore di pesche utilizza i robot per il diradamento degli alberi di pesco, garantendo che i frutti rimanenti ricevano un'adeguata luce solare e nutrienti. Ciò porta a pesche più grandi e saporite e riduce il rischio di malattie.
- Gestione di frutteti di nettarine: Un coltivatore di nettarine impiega i robot per raccogliere dati in tempo reale sulle dimensioni e sulla maturazione dei frutti, consentendo loro di prendere decisioni informate sull'irrigazione e sulla fertilizzazione. Ciò si traduce in un raccolto più uniforme e in un valore di mercato più elevato.
- Assistenza all'impollinazione: I Robot Volanti Autonomi possono imitare le attività delle api impollinando le colture, integrando l'impollinazione naturale e aumentando l'allegagione.
- Potatura di albicocche: I robot Tevel possono essere utilizzati per la potatura precisa degli alberi di albicocche, ottimizzando la struttura dell'albero per una migliore esposizione alla luce solare e produzione di frutta.
Punti di Forza e Debolezza
| Punti di Forza ✅ | Punti di Debolezza ⚠️ |
|---|---|
| Raccolta Precisa: La raccolta selettiva guidata dall'AI garantisce la raccolta solo di frutta matura, migliorando la qualità e riducendo gli sprechi. | Investimento Iniziale: Il costo iniziale di implementazione del sistema Tevel potrebbe essere un ostacolo per alcune piccole aziende agricole. |
| Funzionamento 24/7: La raccolta continua massimizza la produttività e minimizza il deterioramento dei frutti. | Sistema Collegato: Il design collegato limita la portata dei robot e richiede un'attenta gestione della piattaforma mobile. |
| Raccolta Dati in Tempo Reale: Dati completi sulle caratteristiche dei frutti consentono un processo decisionale informato e una gestione ottimizzata del frutteto. | Requisiti di Manutenzione: Sono necessarie ispezioni e manutenzioni regolari dei bracci robotici e del sistema di collegamento per garantire prestazioni ottimali. |
| Riduzione dei Costi di Manodopera: L'automazione riduce la dipendenza dal lavoro manuale, portando a significativi risparmi sui costi. | Dipendenza dalla Tecnologia: Malfunzionamenti del sistema o interruzioni di corrente possono interrompere le operazioni di raccolta. |
| Applicazione Versatile: Adattabile a vari progetti di frutteto e tipi di frutta, offrendo una soluzione di raccolta flessibile. | |
| Manipolazione Delicata dei Frutti: Il design del braccio robotico e della pinza minimizza i danni ai frutti, preservandone la qualità. |
Vantaggi per gli Agricoltori
I Robot per la Raccolta Volante di Tevel offrono una moltitudine di vantaggi per gli agricoltori, tra cui un significativo risparmio di tempo grazie alla raccolta automatizzata, una riduzione dei costi di manodopera e un miglioramento della resa e della qualità dei frutti. Le capacità di raccolta dati in tempo reale forniscono preziose informazioni per ottimizzare le pratiche di gestione del frutteto, portando a una maggiore redditività. Inoltre, i robot contribuiscono all'agricoltura sostenibile riducendo gli sprechi di frutta e minimizzando la necessità di manodopera manuale.
Integrazione e Compatibilità
I Robot per la Raccolta Volante di Tevel sono progettati per integrarsi perfettamente nelle operazioni agricole esistenti. I dati raccolti dai robot possono essere integrati con il software di gestione aziendale, fornendo una visione completa delle prestazioni del frutteto. I robot sono compatibili con vari progetti di frutteto e tipi di frutta, rendendoli una soluzione versatile per diverse operazioni agricole.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funzionano i Robot per la Raccolta Volante di Tevel? | I Robot Volanti Autonomi (FAR) di Tevel utilizzano algoritmi di percezione AI per localizzare gli alberi da frutto e algoritmi di visione per rilevare i frutti, classificarne le dimensioni e la maturazione. Dotati di un braccio robotico e di una pinza, raccolgono delicatamente i frutti e raccolgono dati in tempo reale, tra cui quantità, peso, classificazione del colore, maturazione, diametro, timestamp e geolocalizzazione. I robot sono collegati a una piattaforma mobile per un'alimentazione continua. |
| Qual è il tipico ROI con i robot Tevel? | Il ROI si ottiene attraverso la riduzione dei costi di raccolta, il miglioramento della qualità dei frutti, l'aumento delle rese, la semplificazione delle operazioni e, in definitiva, la riduzione degli sprechi di frutta. Affrontando la carenza di manodopera e riducendo la dipendenza dal lavoro manuale, le aziende agricole possono ottenere significativi risparmi sui costi e guadagni di efficienza. |
| Quale configurazione/installazione è richiesta per i robot? | I Robot per la Raccolta Volante richiedono una configurazione iniziale che include il dispiegamento della piattaforma mobile e del sistema di collegamento all'interno del frutteto. Il sistema è progettato per essere versatile e adattabile a vari progetti di frutteto, ma potrebbe essere necessaria una configurazione iniziale per ottimizzare le prestazioni per layout specifici del frutteto. |
| Quale manutenzione è necessaria per il sistema Tevel? | La manutenzione regolare include l'ispezione e la pulizia dei bracci robotici e delle pinze, nonché la garanzia che il sistema di collegamento e la piattaforma mobile funzionino correttamente. Potrebbero essere necessari anche aggiornamenti software periodici per mantenere prestazioni ottimali degli algoritmi AI. |
| È necessaria una formazione per utilizzare i Robot per la Raccolta Volante di Tevel? | Sebbene il sistema sia progettato per essere di facile utilizzo, è consigliata una formazione per garantire che gli operatori possano gestire efficacemente i robot e interpretare i dati raccolti. La curva di apprendimento è generalmente breve, con la maggior parte degli operatori che acquisisce competenza in pochi giorni. |
| Con quali sistemi si integrano i robot Tevel? | Il sistema Tevel fornisce dati completi su quantità, peso, maturazione e posizione dei frutti, che possono essere integrati con il software di gestione aziendale esistente per migliorare il processo decisionale e la tracciabilità. I dati possono essere utilizzati per ottimizzare i programmi di raccolta, monitorare la qualità dei frutti e tracciare le rese. |
| Che tipi di frutta possono raccogliere questi robot? | Attualmente, i robot sono progettati per raccogliere mele, pesche, nettarine, albicocche, prugne, pere e altre drupacee. Tevel sta anche sviluppando nuove tecnologie per raccogliere mango e avocado in futuro. |
| Come gestiscono i robot il fogliame senza danneggiarlo? | I Robot Volanti Autonomi sono progettati per interagire con il fogliame senza causare danni, garantendo la salute e la produttività degli alberi da frutto. I loro bracci robotici sono programmati per navigare tra rami e foglie con precisione, minimizzando eventuali danni. |
Prezzi e Disponibilità
Le informazioni sui prezzi dei Robot per la Raccolta Volante di Tevel non sono pubblicamente disponibili. Il costo del sistema può variare a seconda di fattori quali il numero di robot richiesti, le dimensioni del frutteto e le specifiche esigenze di configurazione. Per saperne di più sui prezzi e sulla disponibilità, contattaci tramite il pulsante "Effettua richiesta" in questa pagina.
Supporto e Formazione
Tevel Aerobotics Technologies fornisce servizi completi di supporto e formazione per garantire che i clienti possano utilizzare efficacemente i Robot per la Raccolta Volante. Sono disponibili programmi di formazione per aiutare gli operatori a imparare a gestire i robot, interpretare i dati raccolti e risolvere eventuali problemi che potrebbero sorgere. È inoltre fornito supporto continuo per rispondere a qualsiasi domanda o preoccupazione e garantire il continuo successo del sistema.





