Skip to main content
AgTecher Logo
VTol Agrobee 200: Drone Agricolo ad Alta Capacità e Lunga Autonomia

VTol Agrobee 200: Drone Agricolo ad Alta Capacità e Lunga Autonomia

DronesVTOL300,000 USD

Migliora l'efficienza agricola con il VTol Agrobee 200. Questo drone ad alta capacità è dotato di un carico utile di 200 litri e fino a 1 ora e 20 minuti di autonomia di volo, ideale per irrorazioni su larga scala e varie applicazioni agricole.

Key Features
  • Tempo di volo esteso: Offre fino a 1 ora e 20 minuti di autonomia di volo, consentendo una copertura estesa dell'area in un singolo volo e migliorando l'efficienza operativa.
  • Elevata capacità di carico utile: Progettato per trasportare fino a 200 litri (o 200 kg) di prodotti chimici, semi o fertilizzanti, rendendolo adatto a grandi aziende agricole e riducendo al minimo i tempi di inattività per i rifornimenti.
  • Opzioni di carburante versatili: Compatibile con etanolo, diesel e benzina, offrendo flessibilità nell'approvvigionamento di carburante e riducendo i vincoli operativi.
  • Navigazione autonoma: Dotato di navigazione guidata da GPS, telecamere e sensori a ultrasuoni per una mappatura precisa del terreno e una pianificazione del volo pre-programmata, garantendo un funzionamento accurato ed efficiente.
Suitable for
🌱Various crops
🌿Canna da zucchero
🌾Cereali
Caffè
🌱Soia
🌽Mais
🌸Fiori
VTol Agrobee 200: Drone Agricolo ad Alta Capacità e Lunga Autonomia
#Drone agricolo#Irrorazione colture#Drone ad alta capacità#Drone a lunga autonomia#Drone autonomo#Cereali#Caffè#Canna da zucchero#Carburante etanolo

Il VTol Agrobee 200 è un drone agricolo ad alta capacità progettato per migliorare l'efficienza agricola attraverso operazioni precise e autonome. Con il suo tempo di volo esteso e la grande capacità di carico utile, l'Agrobee 200 è ideale per irrorazioni su larga scala, semina, fertilizzazione e mappatura dell'area. Le sue opzioni di carburante versatili e i sistemi di navigazione avanzati lo rendono un bene prezioso per le pratiche agricole moderne.

L'Agrobee 200 si distingue per la sua capacità di coprire vaste aree in modo rapido ed efficiente, riducendo i costi di manodopera e migliorando le rese delle colture. Le sue capacità operative autonome, combinate con le sue caratteristiche di sicurezza, garantiscono prestazioni affidabili e sicure in diversi ambienti agricoli. Ottimizzando l'utilizzo delle risorse e minimizzando gli sprechi, l'Agrobee 200 contribuisce a pratiche agricole sostenibili.

Caratteristiche Principali

Il VTol Agrobee 200 offre diverse caratteristiche chiave che lo rendono uno strumento indispensabile per l'agricoltura moderna. Il suo tempo di volo esteso fino a 1 ora e 20 minuti consente una copertura completa di ampie aree in un unico volo, riducendo significativamente i tempi di inattività operativi. Ciò è particolarmente vantaggioso per le aziende agricole con estese superfici, dove i metodi tradizionali possono richiedere molto tempo e manodopera.

La grande capacità di carico utile del drone di 200 litri (o 200 kg) gli consente di trasportare quantità considerevoli di prodotti chimici, semi o fertilizzanti. Questa elevata capacità riduce al minimo il numero di rifornimenti richiesti, migliorando ulteriormente l'efficienza operativa. La capacità dell'Agrobee 200 di gestire vari tipi di carichi utili lo rende una soluzione versatile per diverse attività agricole.

Uno dei differenziatori unici dell'Agrobee 200 sono le sue opzioni di carburante versatili, che includono etanolo, diesel e benzina. Questa flessibilità consente agli agricoltori di scegliere la fonte di carburante più facilmente disponibile ed economica, riducendo i vincoli operativi e garantendo un funzionamento continuo. L'elevata velocità di copertura del drone, con velocità fino a 120 km/h, consente un trattamento rapido di ampie aree, risparmiando tempo e risorse preziose.

Inoltre, l'Agrobee 200 è equipaggiato con capacità di navigazione autonome, tra cui navigazione guidata da GPS, telecamere e sensori a ultrasuoni. Queste tecnologie avanzate consentono una mappatura precisa del terreno e una pianificazione del volo pre-programmata, garantendo un funzionamento accurato ed efficiente. Le caratteristiche di sicurezza del drone, come i sensori per evitare ostacoli e persone, garantiscono prestazioni sicure e affidabili in diversi ambienti agricoli.

Specifiche Tecniche

Specifica Valore
Tempo di volo 1 ora 20 minuti
Capacità di carico utile 200 litri / 200 kg
Tipi di carburante Etanolo, Diesel, Benzina
Altitudine di volo 4 metri sopra le colture
Velocità di volo Fino a 120 km/h
Area di copertura 380 ettari al giorno
Decollo e atterraggio verticali (VTOL)
Navigazione Guidata da GPS
Sensori Telecamere, Sensori a ultrasuoni
Temperatura operativa -10°C a 45°C
Apertura alare 4,2 metri
Peso a vuoto 150 kg

Casi d'uso e Applicazioni

Il VTol Agrobee 200 ha una vasta gamma di applicazioni nell'agricoltura moderna. Un caso d'uso primario è l'irrorazione precisa ed efficiente di prodotti chimici, garantendo una distribuzione uniforme e minimizzando gli sprechi. Ad esempio, un coltivatore di canna da zucchero può utilizzare l'Agrobee 200 per applicare pesticidi uniformemente sui propri campi, riducendo il rischio di infestazioni di parassiti e massimizzando la resa delle colture.

Un'altra applicazione significativa è la semina. Gli agricoltori possono utilizzare il drone per distribuire i semi uniformemente su ampie aree, garantendo una densità ottimale delle piante e promuovendo una crescita sana. Ciò è particolarmente utile per colture come cereali e soia, dove la distribuzione uniforme è fondamentale per massimizzare il potenziale di resa.

La fertilizzazione è un'altra applicazione chiave per l'Agrobee 200. Il drone può essere utilizzato per applicare fertilizzanti in modo preciso ed efficiente, garantendo che le colture ricevano i nutrienti necessari per una crescita ottimale. Questo approccio mirato minimizza gli sprechi e riduce l'impatto ambientale del dilavamento dei fertilizzanti.

L'Agrobee 200 può essere utilizzato anche per la mappatura dell'area, fornendo agli agricoltori preziose informazioni sullo stato di salute delle colture e sulle condizioni del campo. Catturando immagini aeree ad alta risoluzione, il drone consente agli agricoltori di identificare le aree che richiedono attenzione, come quelle colpite da malattie o carenze nutritive.

L'operatività autonoma è un altro caso d'uso significativo. Gli agricoltori possono pre-programmare piani di volo per l'Agrobee 200, consentendogli di svolgere attività in modo autonomo senza la necessità di una supervisione costante. Ciò riduce i costi di manodopera e libera gli agricoltori per concentrarsi su altri aspetti critici delle loro operazioni.

Punti di Forza e Debolezze

Punti di Forza ✅ Debolezze ⚠️
Tempo di volo esteso fino a 1 ora e 20 minuti consente una copertura estesa dell'area in un unico volo. L'elevato costo iniziale di $300.000 potrebbe essere una barriera per alcuni agricoltori.
La grande capacità di carico utile di 200 litri (o 200 kg) riduce al minimo i tempi di inattività per i rifornimenti. Richiede personale qualificato per l'operatività e la manutenzione, aumentando i costi operativi.
Opzioni di carburante versatili (etanolo, diesel, benzina) offrono flessibilità e riducono i vincoli operativi. Operatività dipendente dalle condizioni meteorologiche; venti forti o piogge intense possono limitare le capacità di volo.
Navigazione autonoma con GPS, telecamere e sensori a ultrasuoni garantisce un funzionamento preciso ed efficiente. Restrizioni normative sull'uso dei droni in determinate aree potrebbero limitarne l'applicabilità.
Copertura ad alta velocità (fino a 120 km/h) consente un trattamento rapido di ampie aree. Il consumo di carburante può rappresentare una spesa operativa significativa, soprattutto per operazioni su larga scala.
Decollo e atterraggio verticali (VTOL) consentono l'operatività in terreni diversi con spazio limitato.

Benefici per gli Agricoltori

Il VTol Agrobee 200 offre numerosi vantaggi agli agricoltori, tra cui un notevole risparmio di tempo grazie alla rapida copertura di ampie aree. Le sue capacità di applicazione precisa riducono gli sprechi e la contaminazione, portando a una riduzione dei costi nell'uso di prodotti chimici e fertilizzanti. L'operatività autonoma e le capacità di raccolta dati del drone contribuiscono a migliorare le rese delle colture e l'efficienza generale della gestione aziendale. Ottimizzando l'utilizzo delle risorse e minimizzando l'impatto ambientale, l'Agrobee 200 supporta pratiche agricole sostenibili.

Integrazione e Compatibilità

Il VTol Agrobee 200 è progettato per integrarsi perfettamente nelle operazioni agricole esistenti. È compatibile con vari sistemi di gestione aziendale, consentendo una facile condivisione e analisi dei dati. La navigazione guidata da GPS e le tecnologie dei sensori del drone garantiscono prestazioni accurate e affidabili in diversi ambienti agricoli. Le sue capacità di decollo e atterraggio verticali semplificano l'implementazione ed eliminano la necessità di infrastrutture estese.

Domande Frequenti

Domanda Risposta
Come funziona questo prodotto? Il VTol Agrobee 200 opera autonomamente pre-programmando un piano di volo utilizzando la navigazione guidata da GPS, telecamere e sensori a ultrasuoni per la mappatura del terreno. Applica in modo efficiente prodotti chimici, semi o fertilizzanti con la sua capacità di carico utile di 200 litri, garantendo una distribuzione uniforme attraverso il suo sistema di irrorazione specializzato.
Qual è il tipico ROI? Il VTol Agrobee 200 riduce significativamente i costi di manodopera e i tempi di applicazione rispetto ai metodi tradizionali, portando a rese più elevate e risparmi sui costi. Minimizzando gli sprechi e la contaminazione attraverso un'applicazione precisa, ottimizza l'utilizzo delle risorse e migliora la redditività complessiva.
Quale configurazione è richiesta? Il VTol Agrobee 200 richiede una configurazione iniziale che include la programmazione del piano di volo e il caricamento del carico utile. È progettato per una facile implementazione con le sue capacità di decollo e atterraggio verticali, eliminando la necessità di infrastrutture estese.
Quale manutenzione è necessaria? La manutenzione regolare include la pulizia del sistema di irrorazione, l'ispezione delle linee del carburante e il controllo dei sensori e dei sistemi di navigazione. Si raccomanda un controllo di routine ogni 100 ore di volo per garantire prestazioni ottimali e longevità.
È richiesta formazione per utilizzarlo? Sì, è richiesta formazione per utilizzare il VTol Agrobee 200 in modo sicuro ed efficace. La formazione copre la pianificazione del volo, la gestione del carico utile, le procedure di manutenzione e i protocolli di emergenza per garantire che gli operatori siano pienamente preparati.
Con quali sistemi si integra? Il VTol Agrobee 200 si integra con software di gestione aziendale per una condivisione e un'analisi dei dati senza interruzioni. È compatibile con vari sistemi GPS e tecnologie di sensori, migliorando la sua precisione e adattabilità a diversi ambienti agricoli.
Come evita il drone gli ostacoli? L'Agrobee 200 è dotato di sensori che rilevano ostacoli e persone, consentendogli di regolare autonomamente la sua traiettoria di volo per evitare collisioni e garantire un funzionamento sicuro.
Qual è la larghezza di irrorazione effettiva? Il VTol Agrobee 200 fornisce una larghezza di irrorazione uniforme di circa 10-12 metri, garantendo una copertura costante nell'area trattata.

Prezzi e Disponibilità

Prezzo indicativo: $300.000 USD. Il prezzo del VTol Agrobee 200 è influenzato dalle opzioni di configurazione e dagli implementi. Per informazioni dettagliate sui prezzi e sulla disponibilità, contattaci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" su questa pagina.

Supporto e Formazione

Video del Prodotto

https://www.youtube.com/watch?v=MXlRctvbtx0

Related products

View more