L'XAG V40 è un drone agricolo all'avanguardia progettato per rivoluzionare la protezione delle colture e la gestione dei raccolti. Progettato per precisione ed efficienza, il V40 offre funzionamento autonomo, design sostenibile e sistemi modulari per irrorazione e spargimento, rendendolo una risorsa inestimabile per le moderne operazioni agricole. Questo drone aiuta gli agricoltori a ottimizzare l'utilizzo delle risorse, ridurre l'impatto ambientale e migliorare la produttività complessiva.
Con la sua tecnologia avanzata e la robusta costruzione, l'XAG V40 consente agli agricoltori di affrontare le sfide dell'agricoltura moderna. Dall'applicazione precisa di pesticidi e fertilizzanti allo spargimento efficiente di semi, questo drone fornisce una soluzione versatile per un'ampia gamma di compiti agricoli. Le sue capacità autonome e il sistema di controllo intelligente garantiscono prestazioni costanti e affidabili, anche in paesaggi agricoli complessi.
L'XAG V40 non solo migliora l'efficienza, ma promuove anche pratiche agricole sostenibili minimizzando gli sprechi chimici e ottimizzando l'utilizzo delle risorse. Il suo sistema elettrico e il design ecologico contribuiscono a un'industria agricola più verde e sostenibile. Adottando l'XAG V40, gli agricoltori possono abbracciare un approccio più responsabile dal punto di vista ambientale alla gestione delle colture.
Caratteristiche Principali
L'XAG V40 si distingue per le sue capacità di funzionamento autonomo, che gli consentono di navigare in paesaggi agricoli complessi ed evitare ostacoli. I suoi sofisticati sensori e le tecnologie di mappatura facilitano gli aggiustamenti in tempo reale dei percorsi di volo, garantendo una copertura completa di ogni filare di colture senza sovrapposizioni inutili. Questa funzione è particolarmente vantaggiosa per le grandi aziende agricole dove la manodopera manuale o i macchinari terrestri potrebbero avere difficoltà a raggiungere una copertura costante.
L'irrorazione di precisione è un altro vantaggio chiave dell'XAG V40. Il drone utilizza un'atomizzazione centrifuga precisa con dimensioni delle goccioline regolabili (60-400 μm), consentendo agli agricoltori di adattare l'applicazione alle esigenze specifiche delle colture. Questo livello di precisione minimizza gli sprechi e garantisce che pesticidi, erbicidi e fertilizzanti vengano applicati esattamente dove sono necessari, massimizzandone l'efficacia e riducendo l'impatto ambientale. La capacità del drone di fornire applicazioni a tasso variabile basate sulla crescita delle colture migliora ulteriormente la sua precisione ed efficienza.
Il design modulare dell'XAG V40 aggiunge alla sua versatilità. Con sistemi intercambiabili per irrorazione, spargimento e mappatura, il drone può essere rapidamente adattato a diversi compiti agricoli. Questa modularità consente agli agricoltori di utilizzare un singolo drone per più scopi, riducendo la necessità di attrezzature specializzate e semplificando le operazioni agricole. La capacità di passare dai sistemi di irrorazione a quelli di spargimento in pochi minuti rende l'XAG V40 una soluzione altamente adattabile ed economica.
Dotato di tecnologia di rilevamento ostacoli, l'XAG V40 garantisce un funzionamento sicuro e affidabile. I sensori del drone hanno un raggio di rilevamento di 1,5-40 metri e un ampio campo visivo (Orizzontale ±40°; Verticale ±45°), consentendogli di rilevare ed evitare ostacoli sul suo percorso. Questa funzione è cruciale per prevenire collisioni e garantire che il drone possa operare in sicurezza in ambienti complessi. Il sistema di evitamento ostacoli migliora l'autonomia del drone e riduce il rischio di incidenti, rendendolo uno strumento più sicuro e affidabile per gli agricoltori.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Dimensioni | 1790 × 830 × 746 mm (bracci spiegati, eliche piegate) |
| Peso massimo al decollo | 48 kg |
| Volume serbatoio | 16 L (Smart Liquid Tank) |
| Ugelli | 2 |
| Larghezza di irrorazione | 5-10 m |
| Dimensione goccioline | 60-400 μm |
| Portata liquida massima | 10 L/min (utilizzando 2 pompe peristaltiche) |
| Capacità di spargimento | 25 L |
| Larghezza di spargimento | 4-10 m |
| Capacità di spargimento massima | 40 kg/min |
| Dimensione granulare applicabile | 1-10 mm (secco, solido) |
| Sensore immagine | Sensore CMOS 1/2.3 pollici 12M |
| Raggio di rilevamento ostacoli | 1.5-40 m |
| Capacità batteria | 20 Ah (962 Wh) |
| Tempo di volo | Fino a 25 minuti per carica |
| Area di copertura | Fino a 12 ettari all'ora |
Casi d'uso e Applicazioni
Gli agricoltori utilizzano l'XAG V40 per irrorare pesticidi, erbicidi e fertilizzanti per proteggere le colture da parassiti, erbacce e carenze nutritive. Le capacità di applicazione precisa del drone garantiscono che le sostanze chimiche vengano applicate in modo efficiente ed efficace, minimizzando gli sprechi e massimizzando le rese delle colture. Questo è particolarmente vantaggioso per colture come cereali, frutta e verdura, dove un trattamento tempestivo e accurato è cruciale per mantenere la qualità e la produttività.
L'XAG V40 viene utilizzato anche per spargere semi e altri materiali granulari, come fertilizzanti e ammendanti del suolo. Il sistema di alimentazione a vite variabile del drone consente una distribuzione controllata e uniforme dei materiali, garantendo una copertura ottimale e promuovendo una sana crescita delle piante. Questa applicazione è particolarmente utile per le grandi aziende agricole dove lo spargimento manuale richiederebbe molto tempo e manodopera.
La mappatura dei campi per l'agricoltura di precisione è un'altra importante applicazione dell'XAG V40. Dotato di un sensore di immagine ad alta risoluzione, il drone può acquisire immagini aeree dettagliate dei campi, che possono essere utilizzate per creare mappe accurate e valutare la salute delle colture. Queste mappe possono quindi essere utilizzate per guidare le applicazioni a tasso variabile di pesticidi, fertilizzanti e altri input, ottimizzando l'utilizzo delle risorse e minimizzando l'impatto ambientale.
Anche il monitoraggio della salute delle colture è facilitato dall'XAG V40. Analizzando le immagini aeree catturate dal drone, gli agricoltori possono identificare aree di stress o malattia nelle loro colture. Ciò consente loro di intervenire tempestivamente per affrontare il problema e prevenire ulteriori danni. La capacità del drone di monitorare la salute delle colture dall'alto fornisce uno strumento prezioso per la gestione proattiva delle colture.
L'applicazione a tasso variabile di irrorazioni e fertilizzanti in base alla crescita delle colture è un'applicazione chiave dell'XAG V40. Integrando i dati dei sensori e delle immagini satellitari, il drone può regolare il tasso di applicazione degli input per soddisfare le esigenze specifiche delle diverse aree del campo. Ciò garantisce che le risorse vengano utilizzate in modo efficiente e che le colture ricevano la quantità ottimale di nutrienti e protezione.
Punti di Forza e Debolezza
| Punti di Forza ✅ | Debolezze ⚠️ |
|---|---|
| Il funzionamento autonomo riduce i costi di manodopera e migliora l'efficienza. | Il tempo di volo è limitato a 25 minuti per carica, richiedendo frequenti cambi di batteria. |
| L'irrorazione precisa minimizza gli sprechi chimici e massimizza l'efficacia. | Il costo iniziale di investimento potrebbe essere una barriera per alcuni agricoltori. |
| Il design modulare consente un uso versatile per diversi compiti agricoli. | Richiede personale qualificato per operare e mantenere il drone. |
| L'evitamento ostacoli garantisce un funzionamento sicuro e affidabile in ambienti complessi. | Le prestazioni possono essere influenzate da condizioni meteorologiche avverse come forti venti o piogge intense. |
| Il posizionamento Real-Time Kinematic (RTK) fornisce un'accuratezza a livello di centimetro. | La dipendenza dal segnale GPS può essere una limitazione in aree con scarsa copertura. |
| Il sistema di controllo intelligente SuperX 4 basato sull'IA migliora le prestazioni e il controllo. | La dimensione dei granuli per lo spargimento è limitata a 1-10 mm. |
Benefici per gli Agricoltori
L'XAG V40 offre un significativo risparmio di tempo automatizzando le attività di irrorazione e spargimento, consentendo agli agricoltori di concentrarsi su altri aspetti critici delle loro operazioni. L'efficienza e la precisione del drone portano anche a una riduzione dei costi attraverso la minimizzazione degli sprechi chimici e l'ottimizzazione dell'utilizzo delle risorse. Inoltre, l'XAG V40 contribuisce al miglioramento delle rese garantendo un trattamento completo e tempestivo delle colture, promuovendo una crescita sana e massimizzando la produttività. Infine, il drone supporta pratiche agricole sostenibili riducendo l'impatto ambientale e promuovendo una gestione responsabile delle risorse.
Integrazione e Compatibilità
L'XAG V40 si integra perfettamente nelle operazioni agricole esistenti lavorando con sistemi di gestione agricola e piattaforme dati standard. È compatibile con le stazioni base RTK per un posizionamento preciso e può caricare dati sul campo su piattaforme basate su cloud per analisi e reporting. Il drone supporta anche l'applicazione a tasso variabile basata su mappe colturali generate da sensori e immagini satellitari, consentendo agli agricoltori di ottimizzare l'utilizzo delle risorse e minimizzare l'impatto ambientale.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | L'XAG V40 opera autonomamente utilizzando GPS e sensori avanzati per navigare e irrorare i campi. Utilizza un sistema di atomizzazione centrifuga per irrorare liquidi con precisione, con dimensioni delle goccioline regolabili per una copertura ottimale. Il drone può anche spargere materiali granulari utilizzando un sistema di alimentazione a vite variabile. |
| Qual è il tipico ROI? | L'XAG V40 può ridurre significativamente i costi di manodopera, minimizzare gli sprechi chimici attraverso un'applicazione precisa e migliorare le rese delle colture garantendo un trattamento completo e tempestivo. Gli agricoltori possono aspettarsi un ritorno sull'investimento attraverso una maggiore efficienza e costi di input ridotti. |
| Quale configurazione è richiesta? | L'XAG V40 richiede una configurazione iniziale che include la ricarica della batteria, la calibrazione del sistema e la pianificazione del percorso di volo. Il drone viene consegnato per lo più pre-assemblato e il processo di configurazione prevede l'installazione del software su una stazione di controllo a terra e la configurazione della stazione base RTK per una maggiore precisione di posizionamento. |
| Quale manutenzione è necessaria? | La manutenzione regolare include la pulizia degli ugelli di irrorazione, il controllo delle eliche per eventuali danni e l'ispezione delle condizioni della batteria. Il drone dovrebbe anche sottoporsi ad aggiornamenti software periodici e calibrazione dei sensori per garantire prestazioni ottimali. |
| È richiesta formazione per utilizzarlo? | Sì, la formazione è raccomandata per utilizzare l'XAG V40 in modo sicuro ed efficace. La formazione copre la pianificazione del volo, il funzionamento del drone, le tecniche di irrorazione e le procedure di manutenzione. XAG fornisce risorse di formazione e supporto per garantire che gli utenti possano massimizzare le capacità del drone. |
| Con quali sistemi si integra? | L'XAG V40 si integra con vari sistemi di gestione agricola e piattaforme dati. È compatibile con le stazioni base RTK per un posizionamento preciso e può caricare dati sul campo su piattaforme basate su cloud per analisi e reporting. Il drone supporta anche l'applicazione a tasso variabile basata su mappe colturali generate da sensori e immagini satellitari. |
| Quali tipi di materiali può gestire il sistema di spargimento? | Il sistema di spargimento può gestire granuli secchi e solidi di dimensioni comprese tra 1 e 10 mm. Questi includono semi, fertilizzanti e pesticidi in forma granulare. È importante utilizzare materiali compatibili con il sistema per evitare intasamenti o danni. |
| Come funziona il sistema di evitamento ostacoli? | Il sistema di evitamento ostacoli utilizza il radar per rilevare ostacoli sul percorso di volo del drone. Quando viene rilevato un ostacolo, il drone rallenterà o si fermerà automaticamente per evitare una collisione. Il sistema ha un raggio di rilevamento di 1,5-40 metri e un ampio campo visivo per garantire una copertura completa. |
Prezzi e Disponibilità
Il prezzo regolare per l'XAG V40 è di $11.200,00 USD. Il prezzo può essere influenzato da fattori quali opzioni di configurazione, implementazioni aggiuntive e variazioni regionali. Anche i tempi di consegna possono variare a seconda della domanda e della disponibilità. Per informazioni dettagliate sui prezzi e sulla disponibilità, contattaci tramite il pulsante "Effettua richiesta" su questa pagina.
Supporto e Formazione
XAG fornisce risorse complete di supporto e formazione per garantire che gli utenti possano utilizzare efficacemente il V40. Queste risorse includono tutorial online, manuali utente e servizi di supporto tecnico. Sono disponibili anche programmi di formazione per fornire esperienza pratica e guida sul funzionamento del drone, sulla manutenzione e sull'analisi dei dati.






