Skip to main content
AgTecher Logo
IRIDESENSE: Sensore LiDAR Multispettrale 3D per Analisi Agricole Avanzate

IRIDESENSE: Sensore LiDAR Multispettrale 3D per Analisi Agricole Avanzate

Rivoluziona la tua analisi agricola con il sensore LiDAR multispettrale 3D di IRIDESENSE. Questo strumento innovativo fornisce monitoraggio remoto in tempo reale della salute delle piante e dell'umidità del suolo, aumentando la produttività e l'efficienza delle risorse con una precisione impareggiabile.

Key Features
  • Immagini 3D ad Alta Risoluzione: Produce immagini 3D dettagliate, superando le telecamere 2D tradizionali per un monitoraggio accurato delle colture e del suolo con una risoluzione spaziale di 500 k punti/s e una risoluzione dell'immagine di 3 cm.
  • Misurazione Avanzata di Umidità e Salute: Misura da remoto l'umidità del suolo e la salute delle piante, consentendo strategie di irrigazione ottimizzate e la diagnosi precoce delle malattie, migliorando la gestione delle risorse.
  • Robusta Analisi Spettrale SWIR: Opera nell'intervallo 1400-1700 nm senza calibrazione, misurando la firma spettrale dei materiali che assorbono nell'infrarosso SWIR, identificando e distinguendo i materiali con algoritmi AI.
  • LiDAR a Lunga Portata: Offre una capacità a lunga portata fino a 300 metri (200m @10% di riflettività) basata su una tecnologia laser a stato solido proprietaria, robusta e a basso costo, garantendo una copertura completa.
Suitable for
🌱Various crops
🌾Agricoltura Generale
🍎Frutteti
🌿Piantagioni
🌲Gestione Forestale
🌱Agricoltura di Precisione
IRIDESENSE: Sensore LiDAR Multispettrale 3D per Analisi Agricole Avanzate
#LiDAR#Immagini Multispettrali#Immagini 3D#Monitoraggio Salute Piante#Misurazione Umidità Suolo#Agricoltura di Precisione#Telerilevamento#SWIR#Gestione Frutteti

IRIDESENSE introduce una soluzione rivoluzionaria per l'agricoltura moderna con il suo sensore LiDAR multispettrale 3D. Questa tecnologia innovativa fornisce ad agricoltori e professionisti agricoli informazioni senza precedenti sulla salute delle piante, le condizioni del suolo e la gestione delle risorse. Combinando immagini 3D ad alta risoluzione con analisi spettrali avanzate, il sensore IRIDESENSE consente agli utenti di prendere decisioni basate sui dati che ottimizzano le rese delle colture e promuovono pratiche sostenibili.

Il sensore IRIDESENSE rappresenta un significativo passo avanti nel telerilevamento per l'agricoltura. A differenza delle tradizionali telecamere 2D, questo sensore acquisisce informazioni 3D dettagliate, consentendo misurazioni accurate della struttura e della biomassa delle piante. Inoltre, le sue capacità multispettrali consentono l'analisi delle firme spettrali nell'intervallo SWIR, fornendo dati preziosi sul contenuto di umidità, sui livelli di nutrienti e sulla rilevazione delle malattie. Questo approccio completo garantisce una comprensione olistica dell'ambiente agricolo.

L'integrazione di tecnologia LiDAR all'avanguardia con sofisticate analisi dei dati rende il sensore IRIDESENSE uno strumento indispensabile per l'agricoltura di precisione. La sua capacità di operare in diverse condizioni meteorologiche e fornire dati in tempo reale garantisce un monitoraggio costante e affidabile, indipendentemente dai fattori esterni. Ciò si traduce in definitiva in un miglior processo decisionale, una maggiore efficienza delle risorse e un aumento della redditività per gli agricoltori.

Caratteristiche Principali

Il sensore LiDAR multispettrale 3D IRIDESENSE vanta diverse caratteristiche chiave che lo distinguono dagli strumenti convenzionali di monitoraggio agricolo. La sua capacità di imaging 3D ad alta risoluzione consente una mappatura dettagliata e accurata delle colture e del suolo, fornendo dati critici per un processo decisionale informato. Con una risoluzione spaziale di 500 kpoints/s e una risoluzione dell'immagine di 3 cm, il sensore cattura dettagli intricati che vengono spesso trascurati dalle tradizionali telecamere 2D.

Una delle caratteristiche distintive del sensore IRIDESENSE sono le sue avanzate capacità di misurazione dell'umidità e della salute. Operando nell'intervallo spettrale SWIR (1400-1700nm), il sensore può misurare a distanza l'umidità del suolo e la salute delle piante con un'accuratezza senza precedenti. Ciò consente agli agricoltori di ottimizzare le strategie di irrigazione, rilevare precocemente i segni di stress delle piante e implementare interventi mirati per massimizzare le rese delle colture. La capacità del sensore di misurare le firme spettrali dei materiali che assorbono nell'infrarosso SWIR gli consente di identificare e distinguere i materiali con algoritmi AI senza richiedere calibrazione.

La capacità LiDAR a lungo raggio del sensore, che raggiunge fino a 300 metri (200 m @10% di riflettività), garantisce una copertura completa di ampie aree agricole. Ciò è reso possibile dalla sua tecnologia laser a stato solido proprietaria, robusta e a basso costo, che fornisce una potenza di picco >3kW con impulsi in nanosecondi a una frequenza di ripetizione degli impulsi di 500 kHz. La capacità del sensore di scansionare il raggio laser SWIR in diverse posizioni per una vera percezione 3D ne migliora ulteriormente l'accuratezza e l'affidabilità.

Inoltre, il sensore IRIDESENSE è progettato per operare in tutte le condizioni meteorologiche e di illuminazione, fornendo dati coerenti e affidabili indipendentemente dai fattori ambientali. Ciò garantisce che gli agricoltori possano monitorare le loro colture e le condizioni del suolo in tempo reale, indipendentemente dal tempo. La combinazione di queste caratteristiche rende il sensore IRIDESENSE uno strumento potente per l'agricoltura di precisione, consentendo agli agricoltori di ottimizzare l'uso delle risorse, migliorare le rese delle colture e promuovere pratiche sostenibili.

Specifiche Tecniche

Specifica Valore
Portata Effettiva Fino a 300 metri (200 m @10% di riflettività)
Emissione SWIR Intervallo 1400-1700nm
Specifiche Laser Potenza di picco >3kW, impulsi in nanosecondi, frequenza di ripetizione degli impulsi 500kHz
Capacità 3D Scansiona il raggio laser SWIR in diverse posizioni per una vera percezione 3D
Dimensioni 142 mm (A) x 220 mm (L) x 192 mm (P)
Peso 3,5 kg
Potenza 60W
Risoluzione Spaziale 500 kpoints/s
Risoluzione Immagine 3 cm
Campo Visivo 90° x 50°

Casi d'Uso e Applicazioni

  1. Gestione dei Frutteti: Monitoraggio della crescita e della salute degli alberi nei frutteti per ottimizzare le strategie di potatura, fertilizzazione e irrigazione.
  2. Analisi della Crescita delle Colture: Valutazione della salute delle colture e delle fasi di sviluppo per prevedere le rese e ottimizzare i programmi di raccolta.
  3. Monitoraggio di Specie e Parassiti: Identificazione di diverse specie vegetali e rilevamento precoce delle infestazioni di parassiti per consentire interventi mirati.
  4. Misurazione dell'Umidità del Suolo: Misurazione dei livelli di umidità del suolo per ottimizzare l'irrigazione e prevenire lo stress idrico nelle colture.
  5. Gestione Forestale: Monitoraggio della salute delle foreste, valutazione del volume del legname e rilevamento precoce degli incendi boschivi per consentire una rapida risposta.

Punti di Forza e Debolezza

Punti di Forza ✅ Debolezze ⚠️
L'imaging 3D ad alta risoluzione fornisce dati dettagliati e accurati per un processo decisionale informato. Il costo iniziale dell'investimento potrebbe essere più elevato rispetto ai sistemi di imaging 2D tradizionali.
Le avanzate capacità di misurazione dell'umidità e della salute consentono un'irrigazione ottimizzata e un rilevamento precoce delle malattie. Richiede una certa competenza tecnica per configurare e interpretare efficacemente i dati.
La robusta analisi spettrale SWIR opera senza calibrazione, semplificando il processo di acquisizione dei dati. L'elaborazione e l'analisi dei dati potrebbero richiedere software o competenze specializzate.
La capacità LiDAR a lungo raggio garantisce una copertura completa di ampie aree agricole. Il peso del sensore (3,5 kg) potrebbe limitarne l'uso su droni o piattaforme più piccole.
L'operatività in tutte le condizioni meteorologiche garantisce dati coerenti e affidabili indipendentemente dai fattori ambientali. Il consumo energetico (60W) potrebbe richiedere una fonte di alimentazione sostanziale per un funzionamento prolungato.

Benefici per gli Agricoltori

Il sensore LiDAR multispettrale 3D IRIDESENSE offre numerosi vantaggi agli agricoltori, tra cui un significativo risparmio di tempo grazie al monitoraggio remoto e alla riduzione delle ispezioni manuali. Ottimizzando l'uso di irrigazione e pesticidi, gli agricoltori possono ottenere sostanziali riduzioni dei costi e migliorare l'efficienza delle risorse. La capacità del sensore di rilevare precocemente le malattie delle piante può portare a un aumento delle rese e a una riduzione delle perdite di raccolto. Inoltre, l'adozione di pratiche agricole sostenibili promosse dal sensore può migliorare l'impatto ambientale a lungo termine delle operazioni agricole.

Integrazione e Compatibilità

Il sensore IRIDESENSE è progettato per integrarsi perfettamente nelle operazioni agricole esistenti. Può essere montato su varie piattaforme, tra cui droni, trattori e installazioni fisse. I dati del sensore possono essere esportati in formati standard, consentendo una facile integrazione con piattaforme di gestione agricola e sistemi GIS. Ciò garantisce che gli agricoltori possano sfruttare i dati del sensore nei loro flussi di lavoro esistenti senza interruzioni significative.

Domande Frequenti

Domanda Risposta
Come funziona questo prodotto? Il sensore IRIDESENSE utilizza la tecnologia LiDAR combinata con l'analisi multispettrale nell'intervallo SWIR. Emette impulsi laser e misura la luce riflessa per creare immagini 3D ad alta risoluzione, analizzando contemporaneamente la firma spettrale dei materiali scansionati, consentendo l'identificazione dei livelli di umidità, della salute delle piante e della composizione dei materiali.
Qual è il tipico ROI? Il ROI varia a seconda dell'applicazione specifica, ma gli utenti possono aspettarsi risparmi sui costi grazie all'irrigazione ottimizzata, alla riduzione dell'uso di pesticidi e al rilevamento precoce delle malattie delle piante, con conseguente aumento delle rese e riduzione degli sprechi di risorse.
Quale configurazione è richiesta? Il sensore IRIDESENSE può essere montato su varie piattaforme come droni, veicoli o installazioni fisse. La configurazione iniziale prevede la configurazione del sensore sui parametri di scansione desiderati e la sua integrazione con i sistemi di elaborazione dati esistenti.
Quale manutenzione è necessaria? La manutenzione regolare include la pulizia della lente del sensore e il controllo di eventuali danni fisici. Potrebbero essere necessari anche aggiornamenti software periodici per garantire prestazioni ottimali e accesso a nuove funzionalità.
È necessaria una formazione per utilizzarlo? Sebbene il sistema sia progettato per essere di facile utilizzo, si raccomanda una certa formazione per sfruttare appieno le sue capacità. La formazione copre tipicamente l'acquisizione dei dati, l'elaborazione e l'interpretazione dei risultati.
Con quali sistemi si integra? Il sensore IRIDESENSE può integrarsi con varie piattaforme di gestione agricola e sistemi GIS. I dati possono essere esportati in formati standard per una perfetta integrazione con i flussi di lavoro esistenti.

Prezzi e Disponibilità

Per saperne di più sui prezzi e sulla disponibilità, contattaci tramite il pulsante "Make inquiry" (Effettua richiesta) su questa pagina.

Supporto e Formazione

IRIDESENSE fornisce risorse complete di supporto e formazione per garantire che gli utenti possano utilizzare efficacemente il sensore LiDAR multispettrale 3D. I servizi di supporto includono assistenza tecnica, risoluzione dei problemi e aggiornamenti software. Sono disponibili programmi di formazione per educare gli utenti sull'acquisizione dei dati, l'elaborazione e l'interpretazione dei risultati. Queste risorse sono progettate per consentire agli utenti di massimizzare il valore del sensore IRIDESENSE e raggiungere i loro obiettivi di monitoraggio agricolo.

Video del Prodotto

https://www.youtube.com/watch?v=dRHsKajWhJ4

Related products

View more