Il Kawasaki Brute Force 750 ATV del 2024 è progettato per affrontare i compiti più impegnativi in fattoria e per navigare sui terreni più difficili. Questa robusta macchina combina potenza bruta, tecnologia avanzata e durata eccezionale, rendendola una risorsa indispensabile per agricoltori e allevatori. Con il suo stile migliorato, la strumentazione e l'illuminazione a LED, il Brute Force 750 non solo offre prestazioni eccezionali, ma ha anche un aspetto all'altezza.
Che tu debba gestire il bestiame, trasportare attrezzature o mantenere i campi, il Brute Force 750 fornisce la potenza e l'affidabilità necessarie per svolgere il lavoro in modo efficiente. Il suo design robusto e le caratteristiche intuitive lo rendono un valido complemento per qualsiasi operazione agricola. Il Brute Force 750 è più di un semplice ATV; è uno strumento versatile progettato per aumentare la produttività e semplificare la vita in fattoria.
Caratteristiche Principali
Il Kawasaki Brute Force 750 è ricco di funzionalità progettate per migliorare le prestazioni e l'utilità in fattoria. Il suo potente motore V-twin da 749cc eroga una potenza abbondante per il traino, il trasporto e la navigazione su terreni impegnativi. Il sistema selezionabile 2WD/4WD consente di adattarsi a varie condizioni, mentre il blocco differenziale anteriore variabile fornisce una maggiore trazione quando necessario.
Il robusto telaio in tubolare d'acciaio a doppia culla garantisce un'affidabilità duratura, anche sotto uso intensivo e in ambienti difficili. Le sospensioni indipendenti anteriori e posteriori offrono una guida confortevole e controllata, riducendo l'affaticamento del conducente e migliorando la stabilità. Il sistema Digital Fuel Injection (DFI) garantisce un'erogazione efficiente del carburante e un avviamento affidabile in tutte le condizioni atmosferiche, ottimizzando le prestazioni e riducendo il consumo di carburante.
Alcuni modelli selezionati includono il servosterzo elettrico (EPS) sensibile alla velocità, che riduce l'affaticamento del conducente e migliora la maneggevolezza, specialmente durante un uso prolungato e su superfici irregolari. La trasmissione a variazione continua (CVT) fornisce un'erogazione di potenza fluida e senza interruzioni, semplificando il funzionamento e migliorando il comfort del conducente. L'elevata capacità di traino di 1.250 libbre consente il traino efficiente di attrezzature e materiali in fattoria, riducendo il lavoro manuale e aumentando la produttività.
I modelli del 2024 presentano un nuovo stile e illuminazione a LED, migliorando la visibilità e l'estetica. Alcuni modelli includono anche una nuova strumentazione a colori TFT da 4,3 pollici con connettività Bluetooth, che fornisce informazioni essenziali e maggiore comodità. Il Brute Force 750 è inoltre compatibile con il sistema Kawasaki Quick Release (KQR™) per la gestione del carico, consentendo di agganciare e sganciare facilmente gli accessori secondo necessità.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Motore | 749cc, 4 tempi, V-twin, SOHC, raffreddato a liquido |
| Coppia Massima | 42,7 lb-ft @ 4.750 giri/min |
| Sistema di Alimentazione | DFI con corpi farfallati Mikuni da 36 mm (2) |
| Trasmissione | Trasmissione automatica a variazione continua (CVT) con frizione centrifuga H/L/N/R |
| Trazione | Selezionabile 2WD/4WD con blocco differenziale anteriore a controllo variabile, albero |
| Sospensione Anteriore | Doppio braccio oscillante, escursione 6,7 pollici |
| Sospensione Posteriore | Doppio braccio oscillante, escursione 7,5 pollici |
| Pneumatici Anteriori | AT25 x 8-12 |
| Pneumatici Posteriori | AT25 x 10-12 |
| Passo | 50,6 pollici |
| Raggio di Sterzata | 10,5 piedi |
| Freno Anteriore | Doppi dischi idraulici da 176 mm con pinze a 2 pistoncini |
| Freno Posteriore | Multidisco sigillato e a bagno d'olio con freno di stazionamento indipendente |
| Capacità Carburante | 5,0 galloni |
| Capacità di Traino | 1.250 libbre |
| Capacità Portapacchi (Anteriore) | 88 libbre |
| Capacità Portapacchi (Posteriore) | 176 libbre |
| Dimensioni (LxLxA) | 86,4 x 46,5 x 48,0 pollici |
| Peso a Secco | 699 libbre |
| Altezza da Terra | 9,4 pollici |
Casi d'Uso e Applicazioni
- Gestione del Bestiame: Il Brute Force 750 è ideale per controllare le recinzioni, spostare il bestiame e consegnare il mangime nei pascoli.
- Manutenzione dei Campi: Utilizzalo per irrorare le colture, spargere fertilizzanti e trainare piccoli attrezzi per le attività di manutenzione dei campi.
- Operazioni in Frutteto: Naviga tra i filari stretti nei frutteti per potare gli alberi, raccogliere la frutta e trasportare le forniture.
- Produzione di Fieno: Traina carri da fieno, sposta balle e mantieni i campi durante la produzione di fieno.
- Lavori Agricoli Generali: Trasporta attrezzi, attrezzature e materiali in fattoria, riducendo la necessità di lavoro manuale.
Punti di Forza e Debolezza
| Punti di Forza ✅ | Debolezze ⚠️ |
|---|---|
| Potente motore V-twin da 749cc che fornisce coppia e potenza abbondanti | Peso a secco relativamente elevato (699 libbre) che potrebbe influire sulla manovrabilità in spazi ristretti |
| 2WD/4WD selezionabile con blocco differenziale anteriore variabile che offre una trazione ottimale in varie condizioni | Capacità del carburante di 5,0 galloni che potrebbe richiedere rifornimenti frequenti durante un uso prolungato |
| Elevata capacità di traino (1.250 libbre) che consente il traino efficiente di attrezzature e materiali | Raggio di sterzata di 10,5 piedi che potrebbe essere limitativo in aree confinate |
| Robusto telaio in tubolare d'acciaio a doppia culla che garantisce un'affidabilità duratura | Alcune funzionalità avanzate come il display TFT sono disponibili solo su modelli selezionati |
| Sospensioni indipendenti anteriori e posteriori che offrono una guida confortevole e controllata |
Vantaggi per gli Agricoltori
Il Kawasaki Brute Force 750 offre diversi vantaggi chiave per gli agricoltori. Fa risparmiare tempo consentendo un completamento più rapido di attività come il traino, il trasporto e la manutenzione dei campi. Ciò porta a una riduzione dei costi di manodopera e a un aumento dell'efficienza complessiva. Il design robusto e le prestazioni affidabili dell'ATV contribuiscono a migliorare la produttività e a ridurre il costo totale di proprietà. La sua versatilità lo rende una risorsa preziosa per una vasta gamma di operazioni agricole, migliorando la redditività e semplificando la vita in fattoria.
Integrazione e Compatibilità
Il Kawasaki Brute Force 750 si integra perfettamente nelle operazioni agricole esistenti. È compatibile con una varietà di attrezzi e accessori agricoli, come rimorchi, irroratrici e aratri. Il suo sistema selezionabile 2WD/4WD e l'elevata capacità di traino lo rendono adatto a vari terreni e compiti. L'ATV può essere utilizzato in combinazione con altre attrezzature agricole, come trattori e mietitrebbie, per migliorare l'efficienza e la produttività complessive.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | Il Kawasaki Brute Force 750 è alimentato da un motore V-twin da 749cc e utilizza una trasmissione a variazione continua (CVT) per un'erogazione di potenza fluida. Il sistema selezionabile 2WD/4WD consente all'operatore di scegliere la modalità di guida ottimale per il terreno, mentre il servosterzo elettrico (EPS) sensibile alla velocità (su alcuni modelli) migliora la maneggevolezza e riduce l'affaticamento del conducente. |
| Qual è il tipico ROI? | Il Kawasaki Brute Force 750 può migliorare il ROI attraverso una maggiore efficienza nelle attività agricole come il traino, il trasporto e la manutenzione dei campi. Riducendo il lavoro manuale e consentendo un completamento più rapido dei compiti, contribuisce al risparmio sui costi e al miglioramento della produttività. |
| Quale configurazione è richiesta? | Il Kawasaki Brute Force 750 richiede in genere una configurazione minima. Al momento della consegna, potrebbe essere necessario agganciare accessori o attrezzi, regolare la pressione dei pneumatici e familiarizzare con i comandi e il manuale operativo. Generalmente non è necessaria alcuna installazione specializzata. |
| Quale manutenzione è necessaria? | La manutenzione ordinaria per il Kawasaki Brute Force 750 include cambi d'olio, pulizia del filtro dell'aria, lubrificazione delle parti in movimento, ispezione di freni e pneumatici e controlli periodici dei livelli dei fluidi. Seguire il programma di manutenzione raccomandato dal produttore garantisce prestazioni ottimali e longevità. |
| È necessaria una formazione per utilizzarlo? | Sebbene il Kawasaki Brute Force 750 sia progettato per un facile utilizzo, si raccomanda una certa formazione o familiarizzazione con i comandi e le caratteristiche di sicurezza. I nuovi utenti dovrebbero consultare il manuale d'uso e fare pratica con l'ATV in un ambiente sicuro prima di affrontare compiti impegnativi. |
| Con quali sistemi si integra? | Il Kawasaki Brute Force 750 può essere utilizzato con una varietà di attrezzi e accessori agricoli, come rimorchi, irroratrici e aratri, migliorando la sua versatilità per varie attività agricole. Alcuni modelli presentano anche la compatibilità con il sistema Kawasaki Quick Release (KQR) per la gestione del carico. |
Prezzi e Disponibilità
Il Kawasaki KVF750MRFNN Brute Force 750 del 2024 ha un MSRP di $9.999. Il Brute Force® 750 parte da $10.099 MSRP. I prezzi possono variare da circa $6.499 a $13.299 a seconda delle condizioni e della località. Per informazioni dettagliate sui prezzi e sulla disponibilità, contattaci tramite il pulsante "Effettua richiesta" su questa pagina.
Supporto e Formazione
Kawasaki fornisce risorse complete di supporto e formazione per il Brute Force 750. Queste includono manuali d'uso, guide alla manutenzione e tutorial online. Contattaci tramite il pulsante "Effettua richiesta" su questa pagina per ulteriore assistenza.






