Skip to main content
AgTecher Logo
Onafis: Sistema di Monitoraggio per Vino e Birra con Rilevamento del Rischio Microbiologico

Onafis: Sistema di Monitoraggio per Vino e Birra con Rilevamento del Rischio Microbiologico

Onafis offre un monitoraggio avanzato per vino e birra, tracciando l'invecchiamento e la fermentazione. Il suo esclusivo rilevamento del rischio microbiologico fornisce avvisi tempestivi per il deterioramento, garantendo qualità ed efficienza nella produzione di bevande. Adattabile a vari metodi. Nessuna ricalibrazione necessaria per 10 anni.

Key Features
  • Fornisce tracciamento, monitoraggio e analisi continui e remoti dell'evoluzione delle bevande dalla fermentazione all'invecchiamento, utilizzando sensori avanzati.
  • Monitora temperature interne ed esterne, livelli di umidità, pressione atmosferica e attività microbiologica all'interno di cantine e recipienti.
  • Identifica microclimi all'interno delle cantine, fornendo preziose informazioni sulle condizioni ambientali che influenzano la qualità delle bevande.
  • Offre avvisi tempestivi per la proliferazione di Brettanomyces e variazioni nell'acidità volatile, consentendo un intervento proattivo per prevenire il deterioramento.
Suitable for
🌱Various crops
🍇Vino
🍺Birra
🥃Distillati
Onafis: Sistema di Monitoraggio per Vino e Birra con Rilevamento del Rischio Microbiologico
#vino#birra#fermentazione#invecchiamento#monitoraggio microbiologico#tecnologia dei sensori#controllo qualità#Densios

Onafis offre una soluzione di monitoraggio completa per le industrie del vino, della birra e dei distillati. Utilizzando sensori avanzati per tracciare i processi di invecchiamento e la cinetica di fermentazione, Onafis supporta un controllo qualità preciso e l'efficienza operativa. Il sistema traccia e analizza continuamente l'evoluzione delle bevande dalla fermentazione all'invecchiamento, fornendo preziose informazioni sui fattori che influenzano il prodotto finale.

Onafis identifica in modo univoco i microclimi delle cantine e fornisce allerte precoci per i rischi di deterioramento, come la Brettanomyces. Con componenti come Densios per la misurazione automatizzata di densità e temperatura, Onafis ottimizza qualità ed efficienza, garantendo che i produttori di bevande possano mantenere i più alti standard.

L'adattabilità di Onafis è un vantaggio chiave, poiché consente la sua integrazione in vari metodi di produzione senza richiedere modifiche significative ai processi esistenti. Questa flessibilità, unita alle sue precise capacità di monitoraggio, rende Onafis uno strumento inestimabile per i produttori di bevande che desiderano migliorare il proprio controllo qualità e ottimizzare le proprie operazioni.

Caratteristiche Principali

Onafis fornisce tracciamento, monitoraggio e analisi continui e remoti dell'evoluzione delle bevande. Il sistema utilizza una tecnologia di sensori avanzata per monitorare le temperature interne ed esterne, i livelli di umidità, la pressione atmosferica e l'attività microbiologica. Questo monitoraggio completo consente ai produttori di acquisire una profonda comprensione delle condizioni che influenzano le loro bevande.

Una delle caratteristiche distintive è l'identificazione dei microclimi all'interno delle cantine. Comprendendo queste variazioni, i produttori possono ottimizzare le condizioni di stoccaggio per garantire una qualità costante. Inoltre, Onafis offre allerte tempestive per la proliferazione della Brettanomyces e per le variazioni dell'acidità volatile, consentendo un intervento proattivo per prevenire il deterioramento e mantenere l'integrità del prodotto.

Il densimetro automatico Densios misura continuamente densità e temperatura durante la fermentazione. Questo tracciamento in tempo reale della cinetica di fermentazione consente un controllo preciso del processo di fermentazione, garantendo risultati ottimali. L'interfaccia di gestione user-friendly fornisce un facile accesso ai dati e alle informazioni, rendendo semplice monitorare e gestire l'intero processo produttivo.

Il sistema di rilevamento del rischio microbiologico di Onafis è un punto di svolta per il settore. Fornendo avvisi precoci per i rischi di contaminazione, i produttori possono agire immediatamente per prevenire costose perdite di lotti. Questa funzionalità, unita all'adattabilità del sistema e alle precise capacità di monitoraggio, rende Onafis uno strumento essenziale per qualsiasi produttore di bevande impegnato nella qualità e nell'efficienza.

Specifiche Tecniche

Specifica Valore
Intervallo di Temperatura -20°C a 80°C
Precisione Temperatura ±0.1°C
Intervallo Umidità 0-100% RH
Precisione Umidità ±2% RH
Intervallo Pressione 700-1100 hPa
Precisione Pressione ±1 hPa
Intervallo di Misurazione Densità (Densios) 0.990 a 1.100 g/cm³
Precisione Misurazione Densità (Densios) ±0.0005 g/cm³
Intervallo di Registrazione Dati Da 1 minuto a 24 ore
Connettività Wi-Fi, Cellulare (Opzionale)
Alimentazione Batteria, Alimentazione Esterna
Durata Batteria Fino a 1 anno (a seconda della configurazione)
Temperatura Operativa -10°C a 50°C
Intervallo di Calibrazione 10 anni (nessuna ricalibrazione richiesta)

Casi d'Uso e Applicazioni

  1. Monitoraggio dei Processi di Invecchiamento del Vino: Le cantine utilizzano Onafis per monitorare temperatura, umidità e altri fattori ambientali all'interno delle loro cantine, garantendo condizioni ottimali per l'invecchiamento di vini pregiati. Questo aiuta a mantenere una qualità costante e a prevenire il deterioramento.
  2. Tracciamento della Cinetica di Fermentazione per la Produzione di Birra: I birrifici utilizzano Densios per tracciare densità e temperatura durante la fermentazione, consentendo loro di controllare con precisione il processo di fermentazione e ottenere i profili di sapore desiderati.
  3. Rilevamento Precoce dei Rischi Microbiologici: Le distillerie implementano Onafis per monitorare potenziali rischi di contaminazione, come la Brettanomyces, consentendo loro di agire immediatamente e prevenire costose perdite di lotti.
  4. Ispezione e Monitoraggio Automatizzato dell'Inventario: I produttori di bevande utilizzano Onafis per automatizzare l'ispezione e il monitoraggio del loro inventario, garantendo che tutti i prodotti siano conservati in condizioni ottimali e che eventuali problemi potenziali vengano identificati precocemente.
  5. Gestione della Vendemmia: Onafis può essere integrato nei sistemi di gestione della vendemmia, collegando personale e sistemi macchina dalla raccolta all'imbottigliamento. Questo fornisce una visione completa dell'intero processo produttivo, dal vigneto alla bottiglia.

Punti di Forza e Debolezze

Punti di Forza ✅ Debolezze ⚠️
Rilevamento del Rischio Microbiologico: Offre allerte tempestive per la proliferazione della Brettanomyces e le variazioni dell'acidità volatile, prevenendo il deterioramento. Prezzi: Le informazioni sui prezzi non sono disponibili pubblicamente, richiedendo un contatto diretto per i dettagli.
Cinetica Automatizzata: Densios automatizza la misurazione di densità e temperatura durante la fermentazione, fornendo tracciamento in tempo reale. Complessità di Integrazione: L'integrazione con i sistemi esistenti potrebbe richiedere competenze tecniche.
Adattabilità: Adattabile a vari tipi di recipienti (serbatoi, botti, fusti, anfore) e metodi. Dipendenza dall'alimentazione: Si basa su batteria o alimentazione esterna, richiedendo monitoraggio e manutenzione.
Accurato, senza ricalibrazioni: Le tecnologie sono state approvate in laboratorio con una durata di precisione che non richiede ricalibrazione per 10 anni.
Monitoraggio Remoto: Fornisce tracciamento, monitoraggio e analisi continui e remoti dell'evoluzione delle bevande.

Benefici per gli Agricoltori

Onafis offre un significativo risparmio di tempo automatizzando i processi di monitoraggio, riducendo la necessità di ispezioni manuali. Ciò porta a una riduzione dei costi grazie alla diminuzione del deterioramento e al miglioramento dell'efficienza operativa. La capacità del sistema di tracciare la cinetica di fermentazione e fornire avvisi precoci per i rischi di contaminazione si traduce in un miglioramento della resa garantendo una qualità costante e prevenendo perdite di lotti. Inoltre, Onafis promuove la sostenibilità ottimizzando l'uso delle risorse e minimizzando gli sprechi.

Integrazione e Compatibilità

Onafis è progettato per integrarsi perfettamente nelle operazioni agricole esistenti. Può essere collegato ai software di gestione agricola esistenti e ad altre piattaforme dati tramite API, consentendo una condivisione e un'analisi dei dati senza interruzioni. Il sistema è adattabile a vari tipi di recipienti e metodi di produzione, rendendolo facile da incorporare in qualsiasi impianto di produzione di bevande.

Domande Frequenti

Domanda Risposta
Come funziona questo prodotto? Onafis utilizza sensori avanzati posizionati direttamente in serbatoi, botti o altri recipienti per monitorare continuamente parametri chiave come temperatura, umidità, pressione e densità. Questi dati vengono trasmessi in modalità wireless a un sistema centrale, dove vengono analizzati per fornire informazioni in tempo reale sui processi di fermentazione e invecchiamento.
Qual è il ROI tipico? Il ROI varia in base alla scala dell'operazione e alle sfide specifiche affrontate, ma gli utenti possono aspettarsi miglioramenti nella qualità del prodotto, riduzione del deterioramento e aumento dell'efficienza operativa, con conseguente risparmio sui costi e maggiori ricavi. Il rilevamento precoce dei rischi microbiologici può prevenire costose perdite di lotti.
Quale configurazione è richiesta? Il processo di installazione prevede il posizionamento dei sensori (Densios, B-Atmos, B-Evolution) nei recipienti appropriati. Il sistema è progettato per essere adattabile a diversi tipi di recipienti. Una volta che i sensori sono in posizione, si collegano in modalità wireless al sistema Onafis.
Quale manutenzione è necessaria? Le tecnologie Onafis sono state approvate in laboratorio con una durata di precisione che non richiede ricalibrazione per 10 anni, riducendo significativamente i requisiti di manutenzione.
È necessaria una formazione per utilizzarlo? Sebbene il sistema sia progettato per essere user-friendly, è consigliata una certa formazione per sfruttarne appieno le capacità. Onafis fornisce risorse di formazione e supporto per garantire che gli utenti possano interpretare efficacemente i dati e prendere decisioni informate.
Con quali sistemi si integra? Onafis può integrarsi con software di gestione agricola esistenti e altre piattaforme dati tramite API, consentendo una condivisione e un'analisi dei dati senza interruzioni. Ciò consente agli utenti di incorporare i dati Onafis nella loro strategia generale di gestione agricola.
Come rileva Onafis i rischi microbiologici? I tappi intelligenti B-Atmos e B-Evolution di Onafis sono dotati di sensori che monitorano l'attività microbiologica. Il sistema di intelligenza dati I-RDM analizza questi dati e fornisce avvisi precoci quando vengono rilevati rischi di contaminazione, come la proliferazione della Brettanomyces.
Quali tipi di recipienti sono compatibili con Onafis? Onafis è adattabile a tutti i tipi di recipienti, inclusi serbatoi, botti, fusti e anfore. I tappi intelligenti B-Atmos e B-Evolution sono personalizzati per ogni tipo di recipiente per garantire un monitoraggio accurato.

Prezzi e Disponibilità

Le informazioni sui prezzi non sono disponibili pubblicamente. Il costo di Onafis dipende dalla configurazione specifica e dal numero di sensori richiesti. Contattateci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" su questa pagina.

Supporto e Formazione

Onafis fornisce risorse complete di supporto e formazione per garantire che gli utenti possano utilizzare efficacemente il sistema. Queste risorse includono documentazione online, tutorial video e supporto diretto da esperti Onafis. La formazione è disponibile per aiutare gli utenti a comprendere i dati e a prendere decisioni informate basate sulle informazioni fornite dal sistema.

Video del Prodotto

https://www.youtube.com/watch?v=kvAo02LKwy4

Related products

View more