Davegi: AgriRobot a energia solare

Davegi rivoluziona la coltivazione degli ortaggi grazie alla sua rotazione a 360 gradi e al doppio sistema di energia solare e di coltivazione. Questo robot semi-mobile, dotato di intelligenza artificiale, massimizza l'esposizione alla luce solare e l'efficienza energetica, promettendo un futuro sostenibile per l'agricoltura.

Descrizione

Davegi, sviluppato dalla startup AI.Land, è un modello esemplare di come la tecnologia moderna possa essere perfettamente integrata nelle pratiche agricole sostenibili. Questo robot agricolo semovente non solo semplifica la coltivazione degli ortaggi, ma sfrutta anche l'energia solare per favorire un ambiente agricolo eco-compatibile.

Doppia funzionalità per migliorare l'efficienza agricola

Davegi è progettato in modo unico per ottimizzare la quantità di luce solare che ogni pianta riceve, grazie alla sua capacità di ruotare di 360 gradi. Questa caratteristica non solo assicura che ogni pianta riceva un'adeguata quantità di luce solare nel corso della giornata, ma aumenta anche in modo significativo l'efficienza della cattura dell'energia solare. Integrando pannelli fotovoltaici che alimentano il robot stesso, Davegi affronta in un colpo solo la duplice sfida dell'efficienza energetica e della coltivazione sostenibile.

Agricoltura intelligente con intelligenza artificiale avanzata

Dotato di sensori all'avanguardia e alimentato dall'intelligenza artificiale, Davegi è in grado di svolgere una moltitudine di attività agricole come l'aratura, la semina, l'irrigazione, la concimazione e persino il raccolto. La componente AI assicura che ogni attività venga svolta con precisione, adattandosi alle esigenze specifiche delle colture, riducendo così lo spreco di risorse e migliorando la qualità della resa. Questo approccio all'agricoltura di precisione riduce al minimo l'uso di acqua, fertilizzanti e pesticidi, contribuendo a un ecosistema agricolo più sostenibile.

Aumento della resa delle colture e riduzione degli scarti

Il design meticoloso di Davegi consente di raccogliere al culmine della maturazione, riducendo in modo significativo lo spreco di cibo. La sua capacità di produrre e lavorare autonomamente fino a 60 casse di verdure diverse al giorno su un'area di 2.500 metri quadrati ne evidenzia l'efficienza e il potenziale di scalare le pratiche sostenibili di coltivazione degli ortaggi.

Specifiche tecniche

  • Fonte di potere: Energia solare attraverso i pannelli fotovoltaici
  • Mobilità: Semi-mobile con possibilità di rotazione a 360 gradi
  • Area operativa: Fino a 2.500 metri quadrati
  • Produzione giornaliera: 60 casse di verdure
  • Funzioni chiave: Aratura, semina, annaffiatura, concimazione, raccolto
  • Integrazione dell'intelligenza artificiale: Sensori avanzati per l'agricoltura di precisione

Informazioni su AI.Land

AI.Land è all'avanguardia nell'integrazione dell'intelligenza artificiale con soluzioni agricole sostenibili. Con sede a Kempen e sostenuta da un significativo investimento della Fondazione federale tedesca per l'ambiente (DBU), AI.Land mira a ridefinire il panorama della tecnologia agricola. L'impegno dell'azienda nello sviluppo di soluzioni non solo tecnologicamente avanzate ma anche sostenibili dal punto di vista ambientale la distingue nel campo dell'agri-tech.

Per favore visita: Sito web di AI.Land per maggiori informazioni.

 

it_ITItalian