Descrizione
Pairwise, leader nell'innovazione basata sulla genetica per l'alimentazione e l'agricoltura, ha introdotto progressi rivoluzionari nel campo della tecnologia CRISPR con le sue more senza semi e altri sviluppi colturali. Utilizzando la sua piattaforma proprietaria Fulcrum™, Pairwise non solo ha creato le prime more senza semi al mondo, ma sta anche compiendo sforzi pionieristici nel campo delle ciliegie senza nocciolo, delle verdure a foglia migliorata e delle colture a filari ad alta resa. Questa innovazione promette vantaggi significativi sia per i consumatori che per i coltivatori, con particolare attenzione al sapore, alla convenienza e all'efficienza agricola.
More senza semi
Sviluppate grazie a precise tecniche CRISPR, le more senza semi di Pairwise offrono un gusto dolce e costante tutto l'anno. L'eliminazione dei semi risponde a un'importante preferenza dei consumatori, dato che oltre 30% degli acquirenti di bacche hanno espresso la loro avversione per i semi, mentre molti altri evitano i frutti a causa di questo inconveniente. Questa varietà si mantiene bene anche durante la spedizione, garantendo ai consumatori un frutto di alta qualità e gusto.
Vantaggi per i coltivatori e l'ambiente
La nuova varietà di mora non solo è senza semi, ma anche senza spine e compatta, il che presenta diversi vantaggi per i coltivatori. La caratteristica di assenza di spine semplifica il processo di raccolta, riducendo la manodopera e migliorando l'efficienza. La struttura compatta della pianta consente una maggiore densità di impianto per acro, che può portare a un aumento significativo delle rese. Le prime prove suggeriscono che questa innovazione può aumentare la produttività con un input aggiuntivo minimo, riducendo così l'acqua e il terreno necessari per ogni cassetta di frutta raccolta.
Ciliegie senza nocciolo e stagione prolungata
Pairwise sta sviluppando attivamente ciliegie senza nocciolo, con l'obiettivo di rivoluzionare il settore delle drupacee. Queste ciliegie offriranno la comodità di essere prive di nocciolo, insieme a una stagione di crescita più lunga, migliorando sia il piacere dei consumatori che le opportunità di mercato.
Verdure in foglia
Come primo alimento CRISPR introdotto in Nord America, le verdure a foglia di Pairwise hanno ottenuto la licenza per un'ulteriore commercializzazione. Queste verdure sono state progettate per migliorare la resa, la resistenza alle malattie e la resilienza al clima, promettendo di aumentare in modo significativo la produttività agricola.
Colture a file
In collaborazione con Bayer, Pairwise sta portando avanti lo sviluppo di colture a file come mais, soia, grano e colza. Queste colture vengono adattate per ottenere rese più elevate, una maggiore resistenza alle malattie e una migliore resilienza al clima, affrontando alcune delle sfide più critiche dell'agricoltura moderna.
Specifiche tecniche
- More:
- Senza semi
- Senza spine
- Dolcezza costante tutto l'anno
- Resistente durante la spedizione
- Struttura compatta dell'impianto
- Ciliegie:
- Senza buca
- Stagione di crescita prolungata
- Verdure a foglia:
- Rendimento migliorato
- Resistenza alle malattie
- Resilienza climatica
- Colture a file:
- Varietà a più alta resa
- Tratti resistenti alle malattie
- Adattamenti resistenti al clima
Informazioni su Pairwise
Fondata dall'amministratore delegato Tom Adams e dal direttore commerciale Haven Baker, insieme a importanti co-fondatori scientifici, Pairwise si dedica all'applicazione della tecnologia CRISPR all'alimentazione e all'agricoltura. L'azienda integra le competenze dei settori agricolo, tecnologico e alimentare per innovare nuovi prodotti che soddisfino le esigenze dei consumatori e promuovano la sostenibilità. Sostenuta da importanti investitori come Deerfield, Aliment Capital, Leaps by Bayer e Temasek, Pairwise ha raccolto ingenti finanziamenti per portare avanti la sua missione. Pairwise ha sede a Durham, nella Carolina del Nord, e continua a essere leader nel campo delle biotecnologie agricole.
Per favore visita: Sito web di Pairwise per maggiori informazioni.