Il Tipard 1800 è un veicolo multi-portante autonomo progettato per l'automazione fluida dei processi agricoli, dalla semina alla raccolta. Migliora l'efficienza nella coltivazione di colture arabili e speciali, offrendo una piattaforma multifunzionale per varie operazioni agricole. Questa macchina innovativa è progettata per prestazioni, impatto e utilità versatile, segnando un progresso significativo nell'automazione agricola.
Il Tipard 1800 integra tecnologia all'avanguardia con un design pratico, offrendo agli agricoltori una soluzione versatile per diverse operazioni agricole. Con la sua architettura modulare e i sistemi di navigazione avanzati, rappresenta il futuro delle attrezzature agricole autonome.
Caratteristiche Principali
Il Tipard 1800 offre un set completo di funzionalità che lo rendono uno strumento versatile e potente per l'agricoltura moderna:
- Funzionamento Autonomo: Opera in modo indipendente, automatizzando i processi agricoli dalla semina alla raccolta, riducendo la necessità di manodopera e aumentando l'efficienza.
- Design Modulare: Dispone di sette spazi di costruzione modulari per motori, serbatoi di carburante e pacchi batteria, consentendo configurazioni versatili e un funzionamento continuo per periodi prolungati.
- Sistema di Attacco Flessibile: Dotato di cinque scomparti di montaggio e attacchi a tre punti idraulici per il sollevamento degli accessori, supportando un'ampia gamma di attrezzi per diverse operazioni agricole.
- Larghezza della Carreggiata Regolabile: Larghezza della carreggiata regolabile idraulicamente da 1.5 a 2.7 m in una direzione e 3.5 o 3.6 m nell'altra, adattandosi a varie distanze tra le file e tipi di colture.
- Posizionamento Preciso: Utilizza un ricevitore RTK-GNSS doppio per una navigazione e un posizionamento accurati all'interno dei campi, garantendo un funzionamento preciso e riducendo le sovrapposizioni.
- Controllo Remoto e Pianificazione delle Missioni: Consente il funzionamento remoto e la pianificazione delle missioni tramite sistemi di gestione aziendale agricola, migliorando il controllo, la flessibilità e l'integrazione con l'infrastruttura agricola esistente.
- Trazione Integrale: Dotato di trazione integrale permanente per una trazione affidabile in diverse condizioni di campo, inclusi terreni difficili e condizioni di bagnato.
Specifiche Tecniche
| Specifiche | Valore |
|---|---|
| Dimensioni (Larghezza) | 1.75m to 1.70m |
| Dimensioni (Lunghezza) | 4.25m |
| Dimensioni (Altezza) | 1.85m |
| Peso (Totale) | ~2600 kg |
| Peso (A vuoto) | ~1800 kg |
| Carico utile | ~800 kg |
| Velocità | Up to 6 km/h |
| Tipo di trazione | Trazione integrale permanente (elettrica) |
| Alimentazione energetica | Diesel-elettrica (24 hours) / Elettrica (12 hours) |
| Temperatura operativa | 0 to 50 °C |
| Regolazione larghezza carreggiata | Regolabile idraulicamente da 1.5 a 2.7 m / 3.5 a 3.6 m |
| Altezza da terra | Regolabile idraulicamente da 0.85 a 1.1 m |
| Capacità di sollevamento | Up to 800 kg |
Casi d'Uso e Applicazioni
- Operazioni di Semina: Semina automatizzata con spaziatura precisa delle file e controllo della profondità, migliorando l'efficienza e l'uniformità della semina.
- Fertilizzazione: Applicazione mirata di fertilizzanti basata sulla variabilità del campo, riducendo gli sprechi e ottimizzando l'apporto di nutrienti.
- Controllo delle Infestanti: Controllo meccanico o chimico delle infestanti con applicazione precisa, minimizzando l'uso di erbicidi e l'impatto ambientale.
- Monitoraggio delle Colture: Dotato di sensori per il monitoraggio in tempo reale della salute delle colture, consentendo un processo decisionale basato sui dati.
- Supporto alla Raccolta: Può essere configurato per compiti di raccolta o per supportare le operazioni di raccolta, migliorando la produttività complessiva dell'azienda agricola.
Punti di Forza e Punti Deboli
| Punti di Forza ✅ | Punti Deboli ⚠️ |
|---|---|
| Il design modulare consente configurazioni versatili e un funzionamento prolungato | Il costo di investimento iniziale può essere significativo per le operazioni più piccole |
| Il funzionamento autonomo riduce i costi di manodopera e aumenta l'efficienza | Richiede formazione per l'uso, la manutenzione e la pianificazione delle missioni |
| Il posizionamento preciso con RTK-GNSS garantisce un lavoro sul campo accurato | Dipendente dalla qualità del segnale GPS; potrebbe avere limitazioni in aree con scarsa copertura |
| La larghezza della carreggiata e l'altezza da terra regolabili si adattano a varie colture e condizioni | La velocità massima di 6 km/h potrebbe essere più lenta rispetto ai trattori tradizionali per alcune attività |
| L'integrazione con i sistemi di gestione aziendale agricola consente un'agricoltura basata sui dati |
Vantaggi per gli Agricoltori
Il Tipard 1800 offre vantaggi significativi per gli agricoltori che desiderano modernizzare le loro operazioni. Automatizzando le attività ad alta intensità di manodopera, riduce i costi di manodopera e affronta la carenza di personale. La sua navigazione precisa e il design modulare consentono applicazioni mirate, riducendo i costi degli input e l'impatto ambientale. L'integrazione del veicolo con i sistemi di gestione aziendale agricola fornisce dati preziosi per ottimizzare le operazioni agricole e migliorare il processo decisionale.
Integrazione e Compatibilità
Il Tipard 1800 si integra perfettamente con i sistemi di gestione aziendale agricola tramite sistemi di rete standardizzati (CAN, Ethernet, ISOBUS, CANopen). Ciò consente uno scambio completo di dati, il controllo remoto e la pianificazione delle missioni. Gli agricoltori possono monitorare e gestire le operazioni del veicolo da una piattaforma centrale, consentendo un coordinamento efficiente di più attività e attrezzature. La compatibilità del veicolo con un'ampia gamma di attrezzi lo rende un'aggiunta versatile a qualsiasi azienda agricola.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | Il Tipard 1800 utilizza un sistema di propulsione diesel-elettrico o completamente elettrico e RTK-GNSS per la navigazione autonoma. Il suo sistema di riconoscimento delle file basato su telecamera gli consente di seguire accuratamente le file delle colture, mentre il suo design modulare gli permette di eseguire varie attività tramite l'attacco di diversi attrezzi. |
| Qual è il ROI tipico? | Il ROI dipende da fattori quali le dimensioni dell'azienda agricola, il tipo di coltura e i costi di manodopera. Automatizzando attività come la semina, la fertilizzazione e il controllo delle infestanti, il Tipard 1800 può ridurre significativamente le spese di manodopera e migliorare l'efficienza, portando a potenziali risparmi sui costi e a un aumento dei rendimenti. |
| Quale configurazione è richiesta? | Il Tipard 1800 richiede una configurazione iniziale, che include la definizione dei confini del campo e la creazione di piani di missione tramite un sistema di gestione aziendale agricola. Implica anche l'attacco degli attrezzi appropriati per i compiti previsti, come una seminatrice o uno spruzzatore. Si raccomanda la formazione per garantire un funzionamento e una manutenzione corretti. |
| Quale manutenzione è necessaria? | La manutenzione regolare include il controllo e la manutenzione del motore diesel (se presente), dei pacchi batteria, dei sistemi idraulici e dei pneumatici. Sono necessari anche aggiornamenti software per garantire prestazioni ottimali e l'accesso a nuove funzionalità. È necessario seguire un programma di manutenzione per prevenire tempi di inattività. |
| È richiesta formazione per l'uso? | Sì, la formazione è altamente raccomandata per utilizzare il Tipard 1800 in modo efficace. La formazione copre la pianificazione delle missioni, l'attacco degli attrezzi, la manutenzione di base e la risoluzione dei problemi. Ciò garantisce che gli operatori possano massimizzare le capacità del veicolo e minimizzare potenziali problemi. |
| Con quali sistemi si integra? | Il Tipard 1800 si integra con i sistemi di gestione aziendale agricola tramite sistemi di rete standardizzati (CAN, Ethernet, ISOBUS, CANopen). Ciò consente uno scambio di dati senza interruzioni e il controllo remoto, permettendo agli agricoltori di monitorare e gestire le operazioni del veicolo da una piattaforma centrale. |
Prezzi e Disponibilità
Prezzo indicativo: 139 500 EUR. Il prezzo varia in base alla configurazione (attrezzi, opzioni di autonomia), alla regione e al pacchetto di supporto. I tempi di consegna possono variare dalla disponibilità a magazzino a diversi mesi per le costruzioni personalizzate. Per un preventivo esatto e una tempistica di consegna, si prega di inviarci una richiesta.
Supporto e Formazione
Digital Workbench fornisce supporto e formazione completi per il Tipard 1800. I programmi di formazione coprono l'uso, la manutenzione e la risoluzione dei problemi, garantendo che gli operatori possano utilizzare efficacemente le capacità del veicolo. È disponibile un supporto continuo per affrontare eventuali problemi e garantire prestazioni ottimali.
Per maggiori informazioni, visita il sito web di Digital Workbench.







