Skip to main content
AgTecher Logo
Agoterra: Progetti di Riduzione del Carbonio - Soluzioni per l'Agricoltura Sostenibile

Agoterra: Progetti di Riduzione del Carbonio - Soluzioni per l'Agricoltura Sostenibile

Agoterra supporta progetti certificati a basse emissioni di carbonio in agricoltura, promuovendo la biodiversità e la rigenerazione del suolo. Finanzia progetti rigenerativi e contribuisci agli obiettivi globali di riduzione delle emissioni, passando dalla compensazione del carbonio al contributo del carbonio.

Key Features
  • Finanzia Progetti di Agricoltura Rigenerativa: Supporta gli agricoltori locali finanziando progetti che migliorano il sequestro del carbonio, la salute del suolo e la biodiversità.
  • Riduzione Certificata del Carbonio: Facilita la riduzione del carbonio attraverso progetti certificati che aderiscono all'etichetta a basse emissioni di carbonio, Gold Standard e agli standard ISO.
  • Monitoraggio in Tempo Reale: Fornisce agli stakeholder una piattaforma di monitoraggio all'avanguardia per dati in tempo reale sui progressi e sull'impatto dei progetti.
  • Dà Potere agli Agricoltori Locali: Profondamente integrato nelle comunità locali, dà potere agli agricoltori nell'adottare pratiche sostenibili.
Suitable for
🌱Various crops
🌿Agricoltura Sostenibile
🌱Agricoltura a Basse Emissioni di Carbonio
🌾Agricoltura Rigenerativa
🍃Transizione Agroecologica
🌽Colture Miste e Zootecnia
Agoterra: Progetti di Riduzione del Carbonio - Soluzioni per l'Agricoltura Sostenibile
#riduzione del carbonio#agricoltura sostenibile#agricoltura rigenerativa#biodiversità#salute del suolo#sequestro del carbonio#agricoltura a basse emissioni di carbonio#transizione agroecologica

Agoterra aiuta le aziende a raggiungere la sostenibilità supportando progetti certificati a basse emissioni di carbonio in agricoltura. Questa partnership strategica promuove la biodiversità e la rigenerazione del suolo, promuovendo al contempo gli obiettivi di riduzione del carbonio. Finanziando progetti agricoli rigenerativi, le aziende possono contribuire a un futuro più sostenibile e supportare gli agricoltori locali nell'adozione di pratiche rispettose dell'ambiente.

L'approccio di Agoterra è incentrato sull'empowerment degli agricoltori locali attraverso il finanziamento di progetti agricoli rigenerativi che portano a miglioramenti misurabili nel sequestro del carbonio, nella salute del suolo e nella biodiversità. Questi progetti sono attentamente selezionati per allinearsi alle esigenze specifiche dell'area e sono supportati da standard rigorosi per garantire che forniscano risultati tangibili.

Caratteristiche Principali

I progetti di riduzione del carbonio di Agoterra offrono diverse caratteristiche chiave che li rendono uno strumento prezioso per le aziende che cercano di migliorare la propria sostenibilità. L'attenzione al finanziamento di progetti agricoli rigenerativi garantisce che i contributi supportino direttamente gli agricoltori nell'adozione di pratiche che sequestrano carbonio, migliorano la salute del suolo e promuovono la biodiversità. Con oltre 3.000 progetti certificati, Agoterra offre una vasta gamma di opzioni per allinearsi a specifici obiettivi di sostenibilità.

Certificata da standard di alto livello, tra cui etichetta a basse emissioni di carbonio, Gold Standard e ISO, Agoterra garantisce che i progetti soddisfino rigorosi criteri ambientali e sociali. Questa certificazione fornisce la garanzia che i progetti offrano un impatto reale e misurabile. Inoltre, la piattaforma di tracciamento all'avanguardia offre agli stakeholder dati in tempo reale sui progressi e sull'impatto dei progetti, consentendo trasparenza e responsabilità.

Dando potere agli agricoltori locali e integrandosi profondamente nelle pratiche agricole, Agoterra promuove un senso di comunità e responsabilità condivisa. Questo approccio garantisce che i progetti siano su misura per le esigenze specifiche dell'area e che gli agricoltori siano attivamente coinvolti nella loro attuazione. Questo coinvolgimento locale è un differenziatore chiave, che distingue Agoterra dalle altre iniziative di riduzione del carbonio.

Specifiche Tecniche

Specifica Valore
Ambito del Progetto Oltre 3.000 progetti certificati
Co-finanziamento CO2 €54 per tonnellata di CO2 equivalente
Allocazione Agricoltori Oltre il 70% del co-finanziamento va agli agricoltori
Intervallo di Contributo Da 10 a 400 tonnellate di CO2 equivalente
Standard di Certificazione Etichetta a basse emissioni di carbonio, Gold Standard, ISO
Tracciamento Dati In tempo reale

Casi d'Uso e Applicazioni

  1. Iniziative di Sostenibilità Aziendale: Le aziende integrano Agoterra nelle loro strategie di sostenibilità per compensare le emissioni di carbonio e supportare l'agricoltura rigenerativa. Ad esempio, un'azienda di trasformazione alimentare può finanziare progetti che riducono le emissioni nella propria catena di approvvigionamento.
  2. Decarbonizzazione della Catena di Approvvigionamento: Le aziende collaborano con Agoterra per ridurre l'impronta di carbonio delle loro catene di approvvigionamento agricole. Ciò comporta il supporto agli agricoltori nell'adozione di pratiche a basse emissioni di carbonio per colture specifiche, come grano o mais.
  3. Miglioramento del Marchio: Le aziende utilizzano i progetti di Agoterra per migliorare la propria immagine di marca e dimostrare un impegno per la responsabilità ambientale. Ciò può comportare la presentazione dell'impatto positivo dei loro contributi sulla biodiversità e sulla salute del suolo.
  4. Coinvolgimento dei Dipendenti: Le organizzazioni coinvolgono i dipendenti coinvolgendoli nei progetti di Agoterra, promuovendo un senso di scopo condiviso e di gestione ambientale. Ciò può includere attività di team-building incentrate sul supporto agli agricoltori locali e all'agricoltura rigenerativa.

Punti di Forza e Debolezza

Punti di Forza ✅ Punti di Debolezza ⚠️
Supporta progetti certificati a basse emissioni di carbonio, garantendo un impatto ambientale misurabile. Le colture target specifiche non sono dettagliate esplicitamente.
Dà potere agli agricoltori locali finanziando pratiche agricole rigenerative. I prezzi di compensazione del carbonio possono variare ampiamente in base al tipo di progetto e alla geografia.
Fornisce tracciamento in tempo reale dei progressi e dell'impatto dei progetti. Richiede un'attenta selezione dei progetti per allinearsi a specifici obiettivi di sostenibilità.
Si allinea a standard di certificazione di alto livello (etichetta a basse emissioni di carbonio, Gold Standard, ISO). Informazioni limitate sugli impatti a lungo termine dei progetti.
Consente alle aziende di contribuire agli obiettivi globali di riduzione delle emissioni. Il successo dipende dalla partecipazione attiva e dall'impegno degli agricoltori locali.

Benefici per gli Agricoltori

Gli agricoltori beneficiano di Agoterra attraverso un supporto finanziario diretto per l'adozione di pratiche agricole rigenerative. Ciò porta a una migliore salute del suolo, a un aumento del sequestro del carbonio e a una maggiore biodiversità. Passando a metodi di agricoltura a basse emissioni di carbonio, gli agricoltori possono anche ridurre i costi operativi e migliorare la sostenibilità a lungo termine. La partnership con Agoterra fornisce accesso a risorse e competenze, consentendo agli agricoltori di implementare le migliori pratiche e ottenere miglioramenti ambientali misurabili.

Integrazione e Compatibilità

Agoterra si integra perfettamente nelle operazioni agricole esistenti fornendo supporto finanziario e tecnico per l'implementazione di pratiche agricole rigenerative. È compatibile con vari tipi di agricoltura, tra cui agricoltura sostenibile, agricoltura a basse emissioni di carbonio e transizione agroecologica. I progetti spesso coinvolgono una varietà di colture e bestiame, con un focus sul miglioramento della salute del suolo, sulla riduzione delle emissioni e sulla promozione della biodiversità. Agoterra lavora con gli agricoltori per adattare i progetti alle loro esigenze specifiche e garantire che si allineino ai loro sistemi agricoli esistenti.

Domande Frequenti

Domanda Risposta
Come funziona questo prodotto? Agoterra facilita la riduzione del carbonio finanziando progetti agricoli rigenerativi. Questi progetti, attentamente selezionati e certificati, migliorano il sequestro del carbonio, la salute del suolo e la biodiversità, consentendo alle aziende di contribuire agli obiettivi di sostenibilità.
Qual è il tipico ROI? Il ROI si vede nella riduzione dell'impronta di carbonio, nel miglioramento della reputazione del marchio e nel contributo agli obiettivi globali di riduzione delle emissioni. Gli agricoltori beneficiano di una migliore salute del suolo e di pratiche sostenibili, che portano a miglioramenti della resa a lungo termine.
Quale configurazione è richiesta? Non è richiesta alcuna installazione fisica. Le aziende collaborano con Agoterra per finanziare progetti selezionati. Agoterra gestisce l'implementazione e il monitoraggio del progetto, fornendo dati in tempo reale sui progressi e sull'impatto.
Quale manutenzione è necessaria? Non è richiesta alcuna manutenzione da parte dell'azienda partner. Agoterra gestisce i progetti e garantisce che aderiscano a standard rigorosi. Vengono forniti monitoraggio e reportistica regolari agli stakeholder.
È necessaria una formazione per utilizzarlo? Non è richiesta alcuna formazione specifica. Agoterra fornisce tutte le informazioni e il supporto necessari alle aziende per comprendere e partecipare ai progetti. L'attenzione è rivolta al contributo finanziario e al monitoraggio dell'impatto.
Con quali sistemi si integra? Agoterra si integra con le strategie di reporting sulla sostenibilità e di compensazione del carbonio di un'azienda. Fornisce dati e documentazione a supporto delle dichiarazioni ambientali e dei requisiti di reporting.

Prezzi e Disponibilità

Agoterra offre co-finanziamenti a €54 per tonnellata di CO2 equivalente, con oltre il 70% destinato direttamente all'agricoltore per la sua transizione a basse emissioni di carbonio. Le aziende possono contribuire da 10 a 400 tonnellate di CO2 equivalente. I prezzi di compensazione del carbonio possono variare in base al tipo di progetto, alla metodologia e alla geografia. Per i progetti agricoli, i prezzi possono variare da $15 a $60 per tonnellata (ad agosto 2025). Per informazioni dettagliate sui prezzi e sulla disponibilità, contattaci tramite il pulsante "Effettua richiesta" in questa pagina.

Supporto e Formazione

Agoterra fornisce supporto e formazione completi per garantire il successo dei suoi progetti di riduzione del carbonio. Ciò include assistenza tecnica agli agricoltori nell'implementazione di pratiche agricole rigenerative, nonché monitoraggio e reporting continui per tracciare i progressi e l'impatto dei progetti. Agoterra offre anche risorse educative e workshop per promuovere metodi di agricoltura sostenibile e aumentare la consapevolezza sui benefici del sequestro del carbonio. Per maggiori informazioni, contattaci tramite il pulsante "Effettua richiesta" in questa pagina.

Video del Prodotto

https://www.youtube.com/watch?v=HTZ1OVlXrUA

Related products

View more