OneSoil è un'app di agricoltura di precisione progettata per fornire agli agricoltori informazioni basate sui dati per una gestione ottimizzata delle colture. Sfruttando la tecnologia satellitare e algoritmi avanzati, OneSoil offre una suite completa di strumenti per il monitoraggio, l'analisi e la pianificazione dei campi. Ciò consente agli agricoltori di prendere decisioni informate, migliorare l'efficienza e massimizzare le rese, riducendo al contempo i costi e l'impatto ambientale.
L'app semplifica attività complesse come il rilevamento dei campi, il monitoraggio della salute delle piante e l'applicazione a tasso variabile. Con la sua interfaccia intuitiva e l'accessibilità offline, OneSoil è uno strumento prezioso per agricoltori di tutte le dimensioni e livelli di esperienza. Che tu sia un piccolo agricoltore o gestisca un'operazione su larga scala, OneSoil può aiutarti a sbloccare il pieno potenziale dei tuoi campi.
Funzionalità Chiave
Le funzionalità chiave di OneSoil ruotano attorno alla fornitura agli agricoltori di informazioni attuabili derivate da immagini satellitari e analisi dei dati. Il monitoraggio dell'NDVI (Normalized Difference Vegetation Index) è una componente fondamentale, che consente agli utenti di monitorare la salute delle piante e i modelli di crescita nei loro campi. Ciò consente il rilevamento precoce delle aree di stress, consentendo interventi tempestivi e un'allocazione ottimizzata delle risorse.
Il rilevamento automatico dei confini dei campi dell'app semplifica la gestione dei campi delineando automaticamente i confini dei campi utilizzando immagini satellitari. Ciò elimina la necessità di mappatura manuale, risparmiando tempo e migliorando l'accuratezza. Inoltre, l'integrazione dei dati climatici fornisce una comprensione completa delle condizioni ambientali, consentendo agli agricoltori di prendere decisioni informate basate sui modelli meteorologici e sulle previsioni.
Il supporto per l'applicazione a tasso variabile è un'altra funzionalità cruciale, che consente agli agricoltori di ottimizzare l'applicazione degli input in base alla variabilità del campo. Creando zone basate sulla produttività, OneSoil garantisce che fertilizzanti, pesticidi e altri input vengano applicati precisamente dove sono necessari, riducendo gli sprechi e minimizzando l'impatto ambientale. La funzionalità di gestione delle attività migliora ulteriormente l'efficienza consentendo agli utenti di creare e assegnare attività sul campo ai membri del team, migliorando il coordinamento e garantendo il completamento delle attività in tempo.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Risoluzione Immagini Satellitari | 10-20 metri |
| Archiviazione Dati | Illimitata |
| Compatibilità Piattaforma | iOS, Android, Web |
| Frequenza Aggiornamento | Giornaliera |
| Copertura Geografica | Globale |
| Intervallo NDVI | -1 a +1 |
| Precisione Rilevamento Confini | ± 1 metro |
| Fonti Dati Climatici | API meteorologiche globali multiple |
| Lingue Supportate | Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Russo |
| Capacità Archiviazione Offline | Fino a 10 GB |
| Limite Utenti | Illimitato |
| Limite Dimensione Campo | Nessuno |
Casi d'Uso e Applicazioni
- Rilevamento Precoce Malattie: Un agricoltore nota una diminuzione dei valori NDVI in una specifica area del suo campo di grano. Utilizzando OneSoil, identifica l'area interessata e ispeziona il campo, scoprendo un focolaio precoce di malattia fungina. Applica un trattamento fungicida mirato, prevenendo la diffusione della malattia e minimizzando la perdita di resa.
- Applicazione Ottimizzata di Fertilizzanti: Un agricoltore di mais utilizza OneSoil per analizzare la variabilità del campo e creare mappe di applicazione a tasso variabile. Applica fertilizzanti a tassi più elevati nelle aree a bassa produttività e a tassi inferiori nelle aree ad alta produttività, ottenendo una crescita più uniforme e costi di fertilizzanti ridotti.
- Ispezione Efficiente dei Campi: Un agricoltore di soia utilizza OneSoil per identificare aree con potenziali infestazioni di erbacce. Concentra i propri sforzi di ispezione su queste aree, risparmiando tempo e risorse. Applica trattamenti erbicidi mirati, minimizzando la competizione delle erbacce e massimizzando la resa.
- Migliore Gestione dell'Irrigazione: Un agricoltore di patate utilizza OneSoil per monitorare i livelli di umidità del suolo e ottimizzare la pianificazione dell'irrigazione. Evita l'eccessiva e l'insufficiente irrigazione, migliorando l'efficienza dell'uso dell'acqua e prevenendo il marciume dei tuberi.
- Decisioni Basate sui Dati: Un'azienda agricola su larga scala integra OneSoil con il proprio sistema di gestione delle informazioni agricole (FMIS) esistente. Utilizzano i dati combinati per prendere decisioni informate sulla selezione delle colture, le date di semina e i tempi di raccolta, massimizzando la redditività e la sostenibilità.
Punti di Forza e Debolezza
| Punti di Forza ✅ | Punti di Debolezza ⚠️ |
|---|---|
| Analisi dettagliata del campo con NDVI | Richiede connettività Internet per la configurazione iniziale e la sincronizzazione dei dati |
| Il rilevamento automatico dei confini dei campi fa risparmiare tempo | La qualità delle immagini satellitari può essere influenzata dalla copertura nuvolosa |
| Il supporto per l'applicazione a tasso variabile ottimizza l'uso degli input | L'accuratezza del rilevamento dei confini può variare a seconda delle condizioni del campo |
| L'integrazione dei dati climatici fornisce un contesto prezioso | Si basa sull'accuratezza delle fonti di dati meteorologici esterne |
| La gestione delle attività migliora il coordinamento del team | Integrazione limitata con attrezzature agricole più vecchie |
| L'accessibilità offline consente l'uso in aree remote | La durata della batteria del dispositivo mobile influisce sull'usabilità sul campo |
Benefici per gli Agricoltori
OneSoil offre numerosi vantaggi agli agricoltori, tra cui risparmio di tempo grazie al rilevamento automatico dei confini dei campi e all'ispezione semplificata dei campi. La riduzione dei costi è ottenuta attraverso l'ottimizzazione dell'applicazione degli input e una migliore allocazione delle risorse. Il miglioramento della resa è facilitato dal rilevamento precoce delle malattie, dalla gestione ottimizzata dell'irrigazione e dalle decisioni basate sui dati. Inoltre, OneSoil promuove la sostenibilità riducendo l'uso di fertilizzanti e pesticidi e migliorando l'efficienza dell'uso dell'acqua.
Integrazione e Compatibilità
OneSoil si integra perfettamente nelle operazioni agricole esistenti fornendo compatibilità con vari sistemi di gestione delle informazioni agricole (FMIS) tramite connessioni API. L'app supporta anche l'esportazione di dati in formati comuni, consentendo una facile integrazione con altri software e hardware. La sua interfaccia intuitiva e l'accessibilità offline rendono facile per gli agricoltori di tutti i livelli di esperienza adottarla e utilizzarla.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | OneSoil utilizza immagini satellitari e algoritmi avanzati per analizzare le condizioni del campo, fornendo informazioni sulla salute delle piante, i confini dei campi e i dati climatici. L'app elabora questi dati per generare raccomandazioni attuabili per ottimizzare la gestione delle colture. |
| Qual è il ROI tipico? | Il ROI varia a seconda delle dimensioni dell'azienda agricola, del tipo di coltura e delle pratiche di gestione. Gli utenti possono aspettarsi risparmi sui costi attraverso un'applicazione ottimizzata degli input, rese maggiori grazie a un migliore monitoraggio della salute delle colture e risparmio di tempo attraverso un'ispezione semplificata dei campi. |
| Quale configurazione è richiesta? | L'app può essere scaricata dall'app store iOS o Android. Dopo l'installazione, gli utenti creano un account e definiscono i propri campi utilizzando la funzione di rilevamento dei confini dell'app o disegnandoli manualmente. |
| Quale manutenzione è necessaria? | L'app si aggiorna automaticamente, garantendo agli utenti l'accesso alle ultime funzionalità e ai dati più recenti. Non è richiesta alcuna manutenzione specifica da parte dell'utente. |
| È necessaria una formazione per utilizzarla? | L'app è progettata per essere intuitiva e facile da usare. Tuttavia, OneSoil fornisce risorse online e tutorial per aiutare gli utenti a comprendere le funzionalità dell'app e le migliori pratiche per l'agricoltura di precisione. |
| Con quali sistemi si integra? | OneSoil si integra con vari sistemi di gestione delle informazioni agricole (FMIS) tramite connessioni API, consentendo una condivisione dei dati e un'integrazione del flusso di lavoro senza interruzioni. L'app supporta anche l'esportazione di dati in formati comuni come shapefile e CSV. |
| Quanto è accurato il rilevamento dei confini dei campi? | La funzionalità di rilevamento dei confini dei campi ha un'accuratezza di circa ± 1 metro, a seconda della qualità delle immagini satellitari e delle condizioni del campo. Gli utenti possono regolare manualmente i confini se necessario. |
| Posso usare l'app offline? | Sì, OneSoil offre accesso offline alle funzionalità e ai dati chiave, inclusi i confini dei campi, i dati storici e la gestione delle attività. Ciò consente l'uso in aree con connettività Internet limitata o assente. |
Prezzi e Disponibilità
Per informazioni su prezzi e disponibilità, contattaci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" su questa pagina.
Supporto e Formazione
OneSoil fornisce risorse complete di supporto e formazione per aiutare gli utenti a ottenere il massimo dall'app. Queste risorse includono tutorial online, documentazione e canali di assistenza clienti. L'azienda offre anche webinar e workshop per fornire formazione approfondita sui concetti e sulle migliori pratiche dell'agricoltura di precisione.






