SlantView di SlantRange rappresenta un significativo progresso nella tecnologia agricola, offrendo una robusta soluzione software per l'elaborazione di immagini multispettrali catturate da droni e altre piattaforme di telerilevamento. In un'era in cui l'agricoltura di precisione è fondamentale, SlantView fornisce ai coltivatori informazioni tempestive e dettagliate sulla salute e sulle prestazioni delle colture, trasformando i dati grezzi in intelligence azionabile. Il software sfrutta la potenza dell'imaging spettrale, che cattura informazioni sui colori molto più dettagliate per pixel rispetto all'occhio umano o alle telecamere standard, fornendo una visione completa del paesaggio agricolo.
Progettato per funzionare in modo impeccabile con i sensori multispettrali avanzati di SlantRange, SlantView semplifica l'intero flusso di lavoro dal dato alla decisione. Affronta sfide agricole critiche fornendo una comprensione più approfondita delle condizioni delle colture, consentendo agli agricoltori di prendere decisioni informate rapidamente. Questa capacità è cruciale per ottimizzare l'allocazione delle risorse, mitigare i rischi e, in definitiva, migliorare il potenziale di resa su una varietà di colture e operazioni agricole.
Caratteristiche Principali
SlantView si distingue per una suite di funzionalità innovative progettate per efficienza, accuratezza e insight azionabili. Un differenziatore fondamentale è il suo sensore di calibrazione brevettato e gli algoritmi, che garantiscono misurazioni altamente accurate e ripetibili indipendentemente dalle variazioni delle condizioni di luce solare. Ciò elimina la pratica macchinosa e spesso imprecisa dell'uso di pannelli di calibrazione a terra, semplificando le operazioni sul campo e aumentando l'affidabilità dei dati nel tempo.
Il software vanta un flusso di lavoro eccezionalmente efficiente, che richiede solo il 20% di sovrapposizione delle immagini per un'elaborazione di successo. Ciò aumenta drasticamente l'area che un drone può coprire in un singolo volo, fino a quattro volte di più rispetto ai metodi tradizionali, riducendo al contempo il volume di dati grezzi raccolti di un fattore 16. Questa efficienza si traduce direttamente in meno tempo di volo, acquisizione dati più rapida e minori requisiti di archiviazione.
Forse una delle funzionalità più impattanti di SlantView è la sua capacità di elaborazione rapida in campo. I dati possono essere elaborati pochi minuti dopo un volo, in modo cruciale senza richiedere una connessione Internet o un caricamento su cloud. Ciò consente ai coltivatori di prendere decisioni immediate basate sui dati direttamente sul campo, affrontando i problemi in modo proattivo anziché attendere i risultati dell'elaborazione su cloud.
SlantView offre tipi di informazioni diversi e personalizzabili, utilizzando tecniche avanzate di visione artificiale e machine learning per adattare le analisi alle esigenze specifiche dell'utente. Ciò include la rivoluzionaria funzionalità User-Defined Smart Detection™, che consente agli agricoltori di addestrare il software a identificare problemi specifici rilevanti per le loro operazioni uniche, creando toolbox di analisi personalizzati per la risoluzione di problemi altamente mirati. Inoltre, il software facilita l'integrazione nei sistemi di gestione agricola esistenti esportando i dati in formati comuni come shapefile e GeoTIFF, garantendo compatibilità e facilità d'uso con altri software agricoli.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Integrazione Sensore | Strettamente accoppiato con i sensori multispettrali SlantRange 3p, 3PX, 4P e 4P+ |
| Risoluzione Spaziale | 4,0 cm (4P) / 2,2 cm (4P+) a 100 m AGL |
| Canali Spettrali | Multipli, con posizioni delle bande selezionabili tra 410 - 950 nm (es. 470, 520, 620, 670, 720, 850 nm) |
| Tipo di Processore (per sensore) | Snapdragon 801 (Quad-Core 2,26 GHz) |
| RAM On-board (per sensore) | 2 GB |
| Archiviazione On-board (per sensore) | 64 GB su scheda SD rimovibile (~4 ore di volo) |
| Posizionamento e Puntamento | GPS / IMU con EKF |
| Sovrapposizione Immagini Raccomandata | 20% per analisi SlantView |
| Tempo di Elaborazione (volo di 160 acri, sensore 3p) | Circa 15 minuti su un laptop di fascia media |
| Tempo di Elaborazione (volo di 160 acri, sensore 3PX, ala fissa) | 17 minuti @ 120 m AGL, 20 m/s |
| Tempo di Elaborazione (volo di 160 acri, sensore 3PX, multirotore) | 25 minuti @ 120 m AGL, 12 m/s |
Casi d'Uso e Applicazioni
SlantView offre una vasta gamma di applicazioni per l'agricoltura di precisione, consentendo agli agricoltori di rispondere a domande agronomiche critiche con un dettaglio senza precedenti. Un caso d'uso primario è il Conteggio della Popolazione Vegetale (Stand Counts), che fornisce valutazioni accurate per decisioni di risemina e valutazione precoce del potenziale di resa. Questo è cruciale per colture ad alta densità di semina come soia e grano, dove Emergence Fraction può valutare la popolazione e identificare le lacune nelle file.
Per la protezione delle colture, SlantView facilita il Rilevamento delle Infestanti e mappe di copertura delle infestanti, consentendo applicazioni di trattamento altamente mirate che riducono l'uso di erbicidi e i costi. Genera anche Mappe di Stress della Vegetazione per identificare precocemente carenze nutritive, infestazioni di parassiti o disidratazione, consentendo interventi tempestivi per prevenire perdite di resa.
Gli agricoltori possono anche monitorare la Chiusura della Chioma per individuare aree mal piantate o con copertura rada, o per misurare i danni causati da vari fattori. Combinando più metriche colturali, SlantView assiste nella valutazione completa del potenziale di resa. Oltre a questi, supporta indagini sanitarie generali e monitoraggio dello stato delle colture, e può persino rilevare perdite nel sistema di irrigazione o aree sotto stress a causa di infezioni. I suoi layer di dati personalizzabili e User-Defined Smart Detection™ consentono di rispondere a domande agronomiche specifiche, come greensnap/allettamento o l'emergenza di specie infestanti specifiche.
Punti di Forza e Debolezza
| Punti di Forza ✅ | Debolezze ⚠️ |
|---|---|
| La calibrazione brevettata garantisce elevata accuratezza e ripetibilità senza pannelli a terra, risparmiando tempo e fatica. | Strettamente accoppiato con i sensori SlantRange (3p, 3PX, 4P, 4P+), limitando la compatibilità con altro hardware multispettrale. |
| Flusso di lavoro altamente efficiente che richiede solo il 20% di sovrapposizione delle immagini, con conseguente copertura dell'area 4 volte maggiore e dati grezzi 16 volte inferiori. | I prezzi per le versioni SlantView Basic e Pro non sono pubblicamente trasparenti, richiedendo un contatto diretto per un preventivo. |
| Elaborazione rapida in campo (minuti dopo il volo) senza Internet o caricamento su cloud, consentendo decisioni immediate. | Sebbene adattato per molte colture, originariamente sviluppato per il mais, il che potrebbe implicare prestazioni ottimizzate per determinate condizioni nelle colture in fila. |
| Analisi diverse e personalizzabili, inclusa User-Defined Smart Detection™ per l'identificazione di problemi su misura. | |
| Esporta dati in formati comuni (shapefile, GeoTIFF) per una perfetta integrazione con il software di gestione agricola esistente. | |
| I sistemi di sensori sono indipendenti dalla piattaforma e compatibili con quasi tutti i droni commerciali. |
Benefici per gli Agricoltori
SlantView offre notevoli vantaggi agli agricoltori trasformando il modo in cui gestiscono le loro colture. La capacità di elaborazione rapida in campo riduce significativamente il tempo dalla raccolta dati all'insight azionabile, consentendo decisioni immediate che possono prevenire perdite di raccolto o ottimizzare l'applicazione degli input. Questa velocità si traduce direttamente in risparmio di tempo nello scouting e nell'analisi. Fornendo mappe precise della popolazione vegetale, delle infestazioni di erbe infestanti e delle aree di stress, gli agricoltori possono implementare strategie di riduzione dei costi attraverso l'applicazione mirata di fertilizzanti, pesticidi e irrigazione, minimizzando gli sprechi e l'impatto ambientale.
Gli approfondimenti agronomici dettagliati offerti da SlantView contribuiscono direttamente al miglioramento della resa. La diagnosi precoce di carenze nutritive, focolai di parassiti o problemi di irrigazione consente interventi tempestivi, salvaguardando la salute delle colture e massimizzando la produttività. Inoltre, la capacità di valutare il potenziale di resa e la frazione di emergenza fornisce informazioni preziose per le decisioni di risemina e la gestione generale delle colture, portando a una migliore pianificazione e potenzialmente a maggiori rendimenti. L'efficiente raccolta ed elaborazione dei dati contribuisce anche a pratiche agricole più sostenibili ottimizzando l'uso delle risorse.
Integrazione e Compatibilità
SlantView è progettato per integrarsi perfettamente nelle operazioni agricole esistenti. Sebbene sia strettamente accoppiato con i sensori multispettrali proprietari di SlantRange (3p, 3PX, 4P e 4P+), questi sistemi di sensori sono essi stessi indipendenti dalla piattaforma e possono essere montati su quasi tutti i droni commerciali, offrendo flessibilità nella scelta del drone.
Fondamentalmente, SlantView garantisce la compatibilità con ecosistemi di gestione agricola più ampi supportando l'esportazione dei dati elaborati in formati standard del settore. Gli agricoltori possono esportare mappe dettagliate e layer di dati come shapefile e GeoTIFF, che sono ampiamente supportati dalla maggior parte dei software di gestione agricola, piattaforme GIS e strumenti di agricoltura di precisione. Ciò consente agli insight preziosi generati da SlantView di essere integrati nella pianificazione agricola completa, nella tenuta dei registri e nei sistemi di controllo delle attrezzature, migliorando l'efficienza operativa complessiva.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | SlantView elabora immagini multispettrali catturate da sensori SlantRange montati su droni. Analizza i dati spettrali per generare mappe e insight azionabili sulla salute delle colture, la popolazione vegetale, le infestanti e altro ancora, il tutto senza richiedere una connessione Internet durante l'elaborazione. |
| Qual è il tipico ROI? | SlantView consente decisioni rapide e informate che possono portare a un ROI significativo attraverso l'ottimizzazione dell'applicazione degli input (ad es. erbicidi mirati, fertilizzanti), la riduzione del tempo di scouting, il miglioramento della valutazione del potenziale di resa e la diagnosi precoce dei problemi, migliorando in definitiva l'efficienza operativa e la redditività. |
| Qual è l'installazione/configurazione richiesta? | Il software SlantView deve essere installato su un computer compatibile. I sensori SlantRange sono integrati con droni commerciali. Una volta installato, il flusso di lavoro prevede il volo del drone con il sensore, quindi l'elaborazione dei dati raccolti utilizzando il software SlantView. |
| Quale manutenzione è necessaria? | La manutenzione prevede principalmente il mantenimento del software SlantView aggiornato all'ultima versione per beneficiare di nuove funzionalità e miglioramenti. Si raccomanda anche la cura regolare del sensore multispettrale, secondo le linee guida del produttore, per garantire una qualità ottimale dei dati. |
| È necessaria una formazione per utilizzarlo? | Sebbene SlantView sia progettato per l'efficienza, è consigliata una formazione per sfruttare appieno le sue funzionalità avanzate, interpretare accuratamente i layer di dati generati e utilizzare efficacemente strumenti come User-Defined Smart Detection™ per sfide agronomiche specifiche. |
| Con quali sistemi si integra? | SlantView si integra con vari software di gestione agricola e piattaforme GIS esportando dati in formati standard del settore come shapefile e GeoTIFF. Ciò consente agli agricoltori di incorporare gli insight di SlantView nei loro ecosistemi di agricoltura digitale esistenti. |
| Come fa SlantView a garantire l'accuratezza dei dati? | SlantView utilizza sensori di calibrazione brevettati e algoritmi sofisticati che forniscono misurazioni accurate e ripetibili in diverse condizioni di luce solare, eliminando la necessità di pannelli di calibrazione a terra e garantendo dati affidabili nel tempo. |
| SlantView può essere utilizzato senza una connessione Internet? | Sì, uno dei principali vantaggi di SlantView è la sua capacità di eseguire un'elaborazione rapida in campo dei dati multispettrali senza richiedere una connessione Internet o un caricamento su cloud. Ciò consente un processo decisionale immediato direttamente sul campo. |
Prezzi e Disponibilità
SlantView offre diversi livelli per soddisfare varie esigenze operative. SlantView Lite è disponibile gratuitamente. Per funzionalità e capacità più avanzate, SlantView Basic e SlantView Pro richiedono il contatto con SlantRange o i suoi distributori autorizzati per un preventivo dettagliato. È disponibile una prova gratuita di 30 giorni di SlantView Basic con l'acquisto di un sensore 3p. Per saperne di più sui prezzi specifici per le tue esigenze o per informazioni sulla disponibilità, contattaci tramite il pulsante "Effettua richiesta" su questa pagina.
Supporto e Formazione
SlantRange fornisce supporto per il suo software SlantView e i sensori integrati. Ciò include tipicamente l'accesso agli aggiornamenti software, correzioni di bug e potenziale assistenza tecnica per la risoluzione dei problemi. Sebbene i programmi di formazione specifici non siano dettagliati, la natura avanzata dell'imaging spettrale e dell'interpretazione dei dati suggerisce che sarebbero disponibili risorse o indicazioni per aiutare gli utenti a massimizzare i benefici delle funzionalità complete di SlantView, in particolare per funzionalità avanzate come User-Defined Smart Detection™.




