Vidacycle offre una suite pionieristica di prodotti di tecnologia agricola progettati per supportare gli agricoltori nella loro transizione e pratica continua dell'agricoltura rigenerativa. Al suo centro, Vidacycle si occupa di ripensare le pratiche agricole per essere più in sintonia con la natura, promuovendo ecosistemi agricoli sostenibili. Le loro app user-friendly, tra cui Soilmentor, Sectormentor e Workmentor, sono create da agricoltori, per agricoltori, per fornire strumenti digitali semplici ma potenti che migliorano la comprensione del terreno e semplificano le operazioni agricole.
Queste innovazioni sono radicate nella fattoria Vidacycle in Cile, un'impresa a conduzione familiare che funge sia da ispirazione che da laboratorio per i loro sviluppi tecnologici. Questo approccio pratico garantisce che gli strumenti siano pratici e affrontino direttamente le sfide del mondo reale affrontate dagli agricoltori indipendenti. Concentrandosi sulla salute del suolo, sulla biodiversità e sull'equilibrio ecologico, le soluzioni di Vidacycle mirano a costruire operazioni agricole resilienti, sostenibili e redditizie a livello globale.
L'impegno di Vidacycle va oltre la semplice tecnologia, promuovendo una visione olistica dell'agricoltura che dà priorità alla salute del suolo e incoraggia la diversità in azienda. Le loro applicazioni consentono agli agricoltori di monitorare la salute del suolo, gestire i vigneti, tracciare il lavoro e prendere decisioni basate sui dati, tutto comodamente da uno smartphone. Questo approccio democratizza l'accesso a dati agricoli sofisticati, garantendo che gli agricoltori di tutto il mondo possano beneficiare delle innovazioni di Vidacycle indipendentemente dalla loro competenza tecnologica.
Caratteristiche Principali
La suite di applicazioni di Vidacycle è costruita su una base di funzionalità specificamente progettate per supportare e promuovere pratiche agricole rigenerative. Una caratteristica principale è il loro Focus sull'Agricoltura Rigenerativa, che garantisce che ogni strumento contribuisca a migliorare la salute del suolo, promuovere la biodiversità e aumentare la resilienza generale dell'azienda agricola. Questo impegno è profondamente radicato nella filosofia del prodotto, guidando gli agricoltori verso metodi più sostenibili ed ecologicamente validi.
Il Design Centrato sull'Agricoltore è un altro pilastro, che riflette il fatto che le app sono sviluppate da agricoltori per agricoltori. Ciò si traduce in interfacce altamente intuitive e user-friendly che richiedono una formazione minima, rendendo la raccolta e l'analisi avanzata dei dati accessibili a un'ampia base di utenti. Abbinato alla Funzionalità Offline, gli agricoltori possono registrare dati in modo sicuro in aree remote senza accesso a Internet, con tutte le informazioni che vengono sincronizzate automaticamente su una piattaforma online una volta ripristinata la connettività.
Per operazioni sul campo efficienti, Vidacycle incorpora l'Integrazione di Tag Contactless/RFID. Questa funzionalità consente un inserimento dati rapido e accurato in luoghi specifici o per singole piante e lavoratori, riducendo significativamente lo sforzo manuale e i potenziali errori. I dati raccolti vengono quindi trasformati in Insight Basati sui Dati attraverso report e grafici visivi, consentendo agli agricoltori di prendere decisioni informate basate su tendenze e osservazioni tangibili piuttosto che su congetture. Inoltre, la Personalizzazione delle app significa che gli agricoltori possono adattare ciò che registrano alle loro specifiche esigenze operative, garantendo che i dati raccolti siano sempre pertinenti e preziosi.
Unico per Soilmentor è la Piattaforma Regen Soilmentor, una dashboard specializzata che consente il benchmarking della salute del suolo rispetto a 10 'Indicatori Regen'. Questa piattaforma fornisce anche guida esperta e consigli pratici dal rinomato agroecologo Nicole Masters, offrendo una chiara tabella di marcia per migliorare la resilienza del suolo. Inoltre, il Mappatura GPS è integrato nelle app per un tracciamento preciso della posizione di campioni, siti e confini del vigneto, migliorando l'accuratezza della correlazione dei dati. Per la viticoltura, l'Integrazione Stazione Meteo in Sectormentor consente feed di dati diretti dalle stazioni Sencrop o Trak365, fornendo un contesto ambientale cruciale per la fenologia e le previsioni di resa.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Compatibilità Sistema Operativo | iOS, Android |
| Requisito Minimo iOS | iOS 15.6 o successivo (per Sectormentor) |
| Requisito Minimo Android | Android 6.0 o superiore (per Sectormentor) |
| Tipo di Dispositivo | Smartphone |
| Metodo di Raccolta Dati | Tag elettronici (contactless/RFID) |
| Connettività | Funzionalità offline con sincronizzazione dati online |
| Tracciamento Posizione | Mappatura GPS |
| Integrazione Dati Meteo | Stazioni Sencrop o Trak365 (per Sectormentor) |
| Benchmarking Salute Suolo | 10 'Indicatori Regen' tramite Piattaforma Regen Soilmentor |
| Accessibilità Dati | Accessibile da remoto tramite piattaforma online da qualsiasi computer |
Casi d'Uso e Applicazioni
La suite di app di Vidacycle offre soluzioni pratiche in vari scenari agricoli, consentendo agli agricoltori di implementare efficacemente pratiche rigenerative.
Monitoraggio e Miglioramento della Salute del Suolo: Con Soilmentor, gli agricoltori possono condurre semplici test sul campo per valutare la biologia, la chimica e la fisica del suolo. Possono registrare e tracciare la biodiversità, mappare i siti di campionamento del suolo con il GPS e visualizzare le tendenze della salute del suolo nel tempo. Ciò consente decisioni informate, come la modifica delle strategie di colture di copertura o delle rotazioni di pascolo, per costruire suoli più resilienti e fertili. Ad esempio, gli agricoltori possono monitorare le popolazioni di lombrichi, la stabilità degli aggregati umidi e la diversità vegetale per comprendere la 'vitalità' del loro suolo.
Gestione Completa del Vigneto: Sectormentor è specificamente progettato per vigneti e colture arboree, consentendo agli agricoltori di monitorare viti e alberi sia sopra che sotto terra. Ciò include la previsione delle rese basata sul conteggio dei fiori o dei grappoli, il tracciamento della maturazione in diversi appezzamenti e il monitoraggio degli indicatori di salute a lungo termine delle viti come il peso dei tralci e il vigore. Facilita inoltre il tracciamento delle attività del vigneto, i rapporti di lavoro, la visualizzazione delle tendenze del peso della potatura e l'esplorazione della fenologia, tutti elementi critici per ottimizzare la produzione di uva e la salute delle viti.
Tracciamento Efficiente della Manodopera Agricola: Workmentor semplifica il complesso compito di tracciare l'attività dei lavoratori. Gli agricoltori possono facilmente registrare chi ha lavorato, quando e per quanto tempo. Durante il raccolto, consente un tracciamento preciso di quanto ciascun lavoratore ha raccolto, semplificando la busta paga e l'analisi delle prestazioni. Questa capacità è stata inizialmente sviluppata per tracciare la raccolta dei mirtilli, dimostrando la sua versatilità in diversi tipi di raccolto.
Valutazione della Biodiversità e dell'Equilibrio Ecologico: Oltre al suolo, le app consentono agli agricoltori di registrare e tracciare la biodiversità nelle loro aziende agricole, dalla diversità vegetale alle osservazioni sulla fauna selvatica. Ciò aiuta a comprendere la salute ecologica dell'azienda agricola e a prendere decisioni di gestione che promuovono un ecosistema più ricco e diversificato, che è un pilastro dell'agricoltura rigenerativa.
Decisioni Basate sui Dati per la Resilienza: Centralizzando i dati da varie osservazioni e test, Vidacycle fornisce agli agricoltori una visione olistica delle prestazioni e della salute della loro azienda agricola. Questo approccio basato sui dati supporta decisioni di gestione strategica per costruire resilienza contro sfide come eventi meteorologici estremi, come esemplificato dall'esperienza della fattoria Vidacycle nel ricostruire dopo incendi e siccità.
Punti di Forza e Debolezza
| Punti di Forza ✅ | Debolezze ⚠️ |
|---|---|
| Focus sull'Agricoltura Rigenerativa: I prodotti sono costruiti appositamente per supportare e migliorare le pratiche agricole rigenerative, contribuendo direttamente alla salute del suolo, alla biodiversità e alla resilienza dell'azienda agricola. | Prezzi Non Disponibili Pubblicamente: Dettagli specifici sui prezzi degli abbonamenti non sono pubblicati in modo trasparente, richiedendo un'indagine diretta. |
| Centrato sull'Agricoltore e User-Friendly: Progettate da agricoltori per agricoltori, le app sono intuitive e richiedono una formazione minima, rendendole altamente accessibili a diversi utenti. | Dipendenza da Smartphone e Hardware RFID: L'uso ottimale richiede spesso uno smartphone e un investimento iniziale in tag RFID e hardware di scansione compatibile. |
| Funzionalità Offline: Cruciale per le aree agricole remote, consente la raccolta dati senza connessione Internet e la successiva sincronizzazione. | Requisiti Specifici del Sistema Operativo: Sebbene ampiamente compatibili, sono richieste versioni specifiche di iOS 15.6+ e Android 6.0+ per alcune app come Sectormentor, potenzialmente escludendo dispositivi più vecchi. |
| Insight Basati sui Dati e Benchmarking: Trasforma i dati grezzi in insight attuabili, con funzionalità uniche come la Piattaforma Regen Soilmentor per il benchmarking rispetto agli indicatori chiave. | Focus Primario su Viticoltura/Alberi per Sectormentor: Mentre Soilmentor e Workmentor sono generali, Sectormentor è altamente specializzato per viti e alberi, limitando la sua applicabilità diretta per altri tipi di colture. |
| Personalizzazione e Flessibilità: Consente agli agricoltori di adattare la registrazione dei dati alle loro specifiche operazioni, garantendo pertinenza e utilità. | |
| Monitoraggio Completo: Offre strumenti per la salute del suolo, la biodiversità, la salute delle colture (viti/alberi) e il tracciamento della manodopera all'interno di un unico ecosistema. |
Vantaggi per gli Agricoltori
La tecnologia di Vidacycle offre un valore commerciale tangibile e vantaggi operativi per gli agricoltori impegnati in pratiche rigenerative. Fornendo strumenti precisi per la raccolta e l'analisi dei dati, gli agricoltori possono ottenere una comprensione più profonda del loro terreno e delle loro operazioni, portando a decisioni più informate e strategiche. Ciò contribuisce direttamente alla migliore resilienza dell'azienda agricola promuovendo ecosistemi del suolo più sani che sono meglio attrezzati per gestire stress ambientali come siccità o malattie.
L'attenzione al miglioramento della salute del suolo attraverso strumenti come Soilmentor può portare a benefici a lungo termine come una maggiore ritenzione idrica, un migliore ciclo dei nutrienti e una ridotta dipendenza da input sintetici, riducendo in definitiva i costi operativi e promuovendo la sostenibilità ambientale. Per i vigneti, la capacità di Sectormentor di prevedere le rese, monitorare la maturazione e tracciare la salute delle viti aiuta a ottimizzare i tempi di raccolta e l'allocazione delle risorse, portando potenzialmente a una migliore qualità e resa dell'uva.
Inoltre, Workmentor semplifica la gestione della manodopera, riducendo l'onere amministrativo e aumentando l'efficienza nel tracciamento delle attività dei lavoratori e delle rese del raccolto. Nel complesso, Vidacycle consente agli agricoltori indipendenti di costruire aziende più redditizie e sostenibili fornendo gli insight necessari per lavorare in modo più efficace con i sistemi naturali, garantendo sia la salute ecologica che la vitalità economica.
Integrazione e Compatibilità
Le applicazioni Vidacycle sono progettate per integrarsi perfettamente nelle operazioni agricole esistenti sfruttando la tecnologia degli smartphone familiare. Il nucleo della loro strategia di integrazione risiede nella capacità delle app di funzionare offline sul campo e quindi sincronizzare i dati su una piattaforma online quando è disponibile una connessione Internet. Ciò garantisce che i dati raccolti su un dispositivo mobile siano accessibili e visualizzabili da remoto da qualsiasi computer, consentendo un'analisi completa e la tenuta dei registri senza interrompere il lavoro sul campo.
In particolare, Sectormentor migliora la sua utilità integrandosi con dati esterni di stazioni meteorologiche da fornitori come Sencrop o Trak365. Ciò consente ai gestori di vigneti di sovrapporre le loro osservazioni sulle viti con dati ambientali cruciali, fornendo una visione più olistica per il tracciamento della fenologia, l'analisi dei Gradi Giorno di Crescita e la valutazione della pressione delle malattie. L'uso di tag elettronici (contactless/RFID) semplifica ulteriormente l'inserimento dei dati, consentendo un'associazione rapida e accurata delle osservazioni con luoghi specifici o singole piante, integrando così elementi fisici dell'azienda agricola con registri digitali.
L'approccio di Vidacycle significa che, sebbene le app forniscano potenti capacità autonome, servono anche come hub centrale per vari tipi di dati agricoli, consolidando informazioni che altrimenti sarebbero disparate. Ciò aiuta gli agricoltori a costruire un registro digitale completo del loro percorso rigenerativo, rendendo più facile tracciare i progressi, condividere insight con i team e prendere decisioni informate che si adattano alla loro strategia generale di gestione aziendale.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | Le app Vidacycle come Soilmentor, Sectormentor e Workmentor consentono agli agricoltori di registrare osservazioni, misurazioni e attività direttamente sui loro smartphone, spesso utilizzando tag RFID per un rapido inserimento dei dati. I dati vengono raccolti offline e quindi sincronizzati su una piattaforma online quando Internet è disponibile, rendendoli accessibili da qualsiasi computer. |
| Qual è il tipico ROI? | Fornendo insight basati sui dati sulla salute del suolo, le prestazioni delle colture e l'efficienza della manodopera, Vidacycle aiuta gli agricoltori a prendere decisioni informate che portano a operazioni più resilienti, sostenibili e redditizie. Ciò può comportare un miglioramento delle rese, una riduzione dei costi di input e un'ottimizzazione della gestione della manodopera attraverso una migliore comprensione degli ecosistemi agricoli. |
| Quale configurazione/installazione è richiesta? | Gli utenti devono scaricare le app Vidacycle sui loro smartphone iOS o Android e creare un account. Per un uso ottimale, in particolare con Sectormentor, si consiglia hardware specifico per la scansione dei tag RFID, che dovrebbe essere acquisito e distribuito sul campo nei siti di campionamento pertinenti. |
| Quale manutenzione è necessaria? | Le app richiedono principalmente aggiornamenti regolari, che sono tipicamente gestiti tramite i rispettivi app store. Gli agricoltori devono anche assicurarsi che i loro dati vengano sincronizzati periodicamente sulla piattaforma online quando è disponibile una connessione Internet per mantenere registri aggiornati e accessibilità remota. |
| È richiesta formazione per utilizzarlo? | Le app Vidacycle sono progettate per essere intuitive e user-friendly, sviluppate da agricoltori per agricoltori, richiedendo una formazione minima per un utilizzo efficace. La maggior parte degli utenti può imparare a utilizzare le funzionalità principali delle app in meno di cinque minuti grazie al loro design semplice. |
| Con quali sistemi si integra? | Sectormentor si integra con dati esterni di stazioni meteorologiche da Sencrop o Trak365 per fornire insight ambientali completi per la viticoltura. Tutte le app Vidacycle sincronizzano i dati su una piattaforma online centralizzata, consentendo l'accesso e l'analisi remota da qualsiasi computer, integrandosi nella gestione dei dati agricoli esistenti. |
Prezzi e Disponibilità
I range di prezzo specifici per i prodotti Vidacycle non sono disponibili pubblicamente sul loro sito web. Il prezzo per Sectormentor è basato sull'area piantata del vigneto, con diversi livelli per varie dimensioni di superficie, nonché opzioni specifiche per consulenti o aziende di gestione dei vigneti. Soilmentor richiede un account e un abbonamento per l'accesso. Per informazioni dettagliate sui prezzi personalizzate in base alle dimensioni e alle esigenze specifiche della tua azienda agricola, ti preghiamo di contattarci tramite il pulsante "Effettua richiesta" su questa pagina.







