Agreena sta trasformando l'agricoltura in una soluzione climatica collegando gli agricoltori con le aziende che cercano di compensare le proprie emissioni di carbonio, promuovendo un ecosistema sostenibile che avvantaggia sia l'ambiente che la comunità agricola. La loro innovativa piattaforma sfrutta tecnologie all'avanguardia per misurare, segnalare e verificare il sequestro del carbonio nei suoli agricoli, garantendo trasparenza e responsabilità nel mercato dei crediti di carbonio. Con oltre 4,5 milioni di ettari gestiti, Agreena si posiziona come il più grande programma di carbonio del suolo in Europa, collaborando con migliaia di agricoltori.
Adottando pratiche agricole rigenerative, gli agricoltori non solo migliorano la salute del suolo e la biodiversità, ma sbloccano anche un nuovo flusso di entrate attraverso la vendita di crediti di carbonio verificati. L'approccio "farmer-first" di Agreena e la robusta piattaforma tecnologica la rendono un attore chiave nella transizione verso un settore agricolo più sostenibile e redditizio. Le aziende, a loro volta, ottengono l'accesso a crediti di carbonio basati sulla natura e di alta integrità per aiutarle a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità e i target di riduzione delle emissioni Scope 3.
Agreena è all'avanguardia negli standard del mercato del carbonio, offrendo una soluzione completa che affronta sia le esigenze ambientali che quelle economiche. La piattaforma fornisce agli agricoltori gli strumenti per pianificare, tracciare e convalidare l'adozione di pratiche rigenerative, garantendo che ricevano un giusto compenso per i loro sforzi. L'impegno di Agreena per la trasparenza e l'accuratezza la rende un partner di fiducia sia per gli agricoltori che per le aziende.
Caratteristiche Principali
La Piattaforma AgreenaCarbon è centrale nell'offerta di Agreena, facilitando la generazione e la vendita di crediti di carbonio basati su pratiche agricole rigenerative. Questa piattaforma crea un nuovo flusso di entrate per gli agricoltori, fornendo loro incentivi finanziari per adottare pratiche sostenibili. La piattaforma è verificata secondo lo Standard Verificato di Carbonio (VCS) VM0042 di Verra, garantendo l'integrità e la credibilità dei crediti di carbonio generati.
La Piattaforma AgreenaGro fornisce agli agricoltori gli strumenti per pianificare, tracciare e convalidare pratiche rigenerative, migliorando la salute del suolo e la biodiversità. Questa piattaforma aiuta gli agricoltori a ottimizzare i loro metodi di coltivazione per massimizzare il sequestro del carbonio e migliorare la produttività complessiva dell'azienda agricola. Offre approfondimenti sulla salute del suolo, sulla gestione dell'acqua e sul ciclo dei nutrienti, consentendo agli agricoltori di prendere decisioni informate.
Immagini satellitari e AI vengono combinate con dati di verifica sul campo per una misurazione del carbonio accurata e verificabile, garantendo trasparenza e fiducia. La tecnologia dMRV (digital Measurement, Reporting, and Verification) di Agreena sfrutta questi strumenti avanzati per semplificare il processo dei crediti di carbonio e ridurre l'onere amministrativo. Ciò garantisce che i crediti di carbonio siano accuratamente misurati e verificati, fornendo fiducia sia agli agricoltori che alle aziende.
La Tecnologia dMRV (digital Measurement, Reporting, and Verification) viene impiegata per semplificare il processo dei crediti di carbonio e ridurre l'onere amministrativo. Questa tecnologia garantisce che i crediti di carbonio siano accuratamente misurati e verificati, fornendo fiducia sia agli agricoltori che alle aziende. Il sistema dMRV di Agreena è un differenziatore chiave, che consente una verifica dei crediti di carbonio scalabile ed economicamente vantaggiosa.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Standard di Verifica | Verra's VCS VM0042 |
| Tecnologia di Misurazione | Immagini satellitari, dati di verifica sul campo, modelli AI |
| Reporting | Digital Measurement, Reporting, and Verification (dMRV) |
| Scalabilità | Gestisce oltre 4,5 milioni di ettari |
| Prezzo Credito di Carbonio (2024) | $5-$20 per tonnellata di CO2e |
| Commissione Broker | 15% |
| Flessibilità Contrattuale | Soluzioni su misura |
| Granularità Dati | Approfondimenti a livello di campo |
| Tracciabilità | Tracciabilità end-to-end |
| Copertura Geografica | Europa |
| Dimensione del Programma | Il più grande programma di carbonio del suolo in Europa |
| Rete di Agricoltori | Migliaia di agricoltori |
Casi d'Uso e Applicazioni
Gli agricoltori stanno utilizzando Agreena per passare all'agricoltura rigenerativa, migliorando la salute del suolo e riducendo il loro impatto ambientale. Implementando pratiche come la semina senza lavorazione, le colture di copertura e la rotazione delle colture, gli agricoltori possono aumentare il sequestro del carbonio nei loro terreni e generare crediti di carbonio. Questi crediti possono quindi essere venduti ad aziende che cercano di compensare le proprie emissioni di carbonio, fornendo agli agricoltori un nuovo flusso di entrate.
Le aziende stanno utilizzando Agreena per acquistare crediti di carbonio di alta qualità basati sulla natura per aiutarle a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità e i target di riduzione delle emissioni Scope 3. Investendo nei crediti di carbonio di Agreena, le aziende possono sostenere l'agricoltura sostenibile e contribuire a un sistema alimentare più resiliente. Questi crediti forniscono un modo verificabile per le aziende di compensare le proprie emissioni e dimostrare il loro impegno per la sostenibilità.
Agreena sta anche aiutando gli agricoltori ad accedere a prestiti verdi e altri benefici finanziari. Dimostrando il loro impegno per l'agricoltura sostenibile, gli agricoltori possono qualificarsi per condizioni di prestito preferenziali e altri incentivi finanziari. Questo può aiutare gli agricoltori a investire in nuove tecnologie e pratiche che migliorano ulteriormente la loro sostenibilità e redditività. La piattaforma di Agreena fornisce i dati e la documentazione necessari per accedere a questi benefici finanziari.
Punti di Forza e Debolezza
| Punti di Forza ✅ | Punti di Debolezza ⚠️ |
|---|---|
| Approccio "farmer-first": Agreena dà priorità alle esigenze degli agricoltori, fornendo loro gli strumenti e il supporto necessari per avere successo. | Dipendenza dalle pratiche rigenerative: Il successo della piattaforma Agreena dipende dall'adozione e dal mantenimento di pratiche agricole rigenerative da parte degli agricoltori. |
| Piattaforma tecnologica robusta: La piattaforma di Agreena sfrutta immagini satellitari, AI e dati di verifica sul campo per fornire misurazioni accurate del carbonio del suolo. | Volatilità del prezzo dei crediti di carbonio: Il prezzo dei crediti di carbonio può fluttuare, influenzando le entrate generate dagli agricoltori. |
| Verifica scalabile: La tecnologia dMRV di Agreena consente una verifica dei crediti di carbonio scalabile ed economicamente vantaggiosa. | Copertura geografica limitata: Attualmente, Agreena opera principalmente in Europa, limitando la sua disponibilità agli agricoltori di altre regioni. |
| Posizione all'avanguardia negli standard del mercato del carbonio: Agreena è leader nello sviluppo di standard del mercato del carbonio, garantendo l'integrità e la credibilità dei suoi crediti di carbonio. | Commissione Broker del 15%: Agreena trattiene una commissione del 15% se vende i certificati per conto dell'agricoltore. |
| Nuovo flusso di entrate per gli agricoltori: Gli agricoltori possono generare un nuovo flusso di entrate attraverso la vendita di crediti di carbonio verificati, fornendo incentivi finanziari per pratiche sostenibili. |
Benefici per gli Agricoltori
Agreena offre diversi benefici chiave per gli agricoltori. Fornisce un nuovo flusso di entrate attraverso la vendita di crediti di carbonio, incentivando l'adozione di pratiche rigenerative. Migliora inoltre la salute del suolo e la biodiversità, portando a una maggiore produttività e resilienza dell'azienda agricola. Utilizzando la piattaforma di Agreena, gli agricoltori possono dimostrare il loro impegno per la sostenibilità, migliorando la loro reputazione e l'accesso ai mercati. La piattaforma fornisce anche l'accesso a prestiti verdi e altri benefici finanziari, supportando ulteriori investimenti nell'agricoltura sostenibile.
Integrazione e Compatibilità
Agreena è progettata per integrarsi con le operazioni agricole esistenti, minimizzando le interruzioni e massimizzando l'efficienza. La piattaforma è compatibile con vari formati di dati e può essere integrata con altri software agricoli per fornire una visione completa delle operazioni agricole e degli sforzi di sostenibilità. Gli agricoltori possono facilmente monitorare i loro progressi e segnalare i dati attraverso la piattaforma, semplificando il processo dei crediti di carbonio. Il team di Agreena fornisce supporto e guida per garantire un'integrazione senza interruzioni con i sistemi esistenti.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | Agreena utilizza un sistema digitale di Misurazione, Reporting e Verifica (dMRV) che combina immagini satellitari, dati di verifica sul campo e modelli AI avanzati per fornire misurazioni accurate del carbonio del suolo. Questo sistema garantisce il rigore, l'accuratezza e la tracciabilità dei risultati del carbonio su larga scala. Gli agricoltori implementano pratiche rigenerative e Agreena verifica il sequestro del carbonio, generando crediti di carbonio che possono essere venduti. |
| Qual è il ROI tipico? | Gli agricoltori possono generare un nuovo flusso di entrate attraverso la vendita di crediti di carbonio verificati, fornendo incentivi finanziari per pratiche sostenibili e migliorando la redditività dell'azienda agricola. Il ROI dipende dalla regione, dalle pratiche agricole e dai prezzi dei crediti di carbonio, ma Agreena ha pagato agli agricoltori da 32 a 36 € per certificato di carbonio previsto nel 2023. |
| Quale configurazione è richiesta? | Gli agricoltori devono implementare pratiche agricole rigenerative e fornire accesso ai dati sul campo per la verifica. Agreena fornisce strumenti e supporto per pianificare, tracciare e convalidare queste pratiche. La piattaforma si integra con i sistemi di gestione agricola esistenti per semplificare la raccolta dati e il reporting. |
| Quale manutenzione è necessaria? | La manutenzione principale consiste nel continuare le pratiche agricole rigenerative per mantenere e aumentare il sequestro del carbonio del suolo. Sono inoltre richiesti monitoraggio regolare e reporting dei dati per garantire un'accurata verifica dei crediti di carbonio. Agreena fornisce supporto e guida continui agli agricoltori durante tutto il processo. |
| È necessaria una formazione per utilizzarlo? | Sebbene la piattaforma Agreena sia progettata per essere facile da usare, una certa formazione può essere utile per comprendere e utilizzare appieno le sue funzionalità. Agreena fornisce risorse e supporto per aiutare gli agricoltori a implementare efficacemente pratiche rigenerative e a navigare nel processo dei crediti di carbonio. La curva di apprendimento è relativamente breve, soprattutto per gli agricoltori già familiari con l'agricoltura sostenibile. |
| Con quali sistemi si integra? | Agreena è progettata per integrarsi con i sistemi di gestione agricola esistenti per semplificare la raccolta dati e il reporting. La piattaforma è compatibile con vari formati di dati e può essere integrata con altri software agricoli per fornire una visione completa delle operazioni agricole e degli sforzi di sostenibilità. Le specifiche capacità di integrazione possono variare a seconda dell'infrastruttura esistente dell'azienda agricola. |
| Come fa Agreena a garantire l'accuratezza delle misurazioni del carbonio? | Agreena sfrutta immagini satellitari, dati di verifica sul campo e modelli AI avanzati per fornire misurazioni accurate del carbonio del suolo. Il sistema dMRV garantisce il rigore, l'accuratezza e la tracciabilità dei risultati del carbonio su larga scala. Sono verificati secondo la metodologia Improved Agricultural Land Management VM0042 del Verified Carbon Standard (VCS) di Verra. |
| Quali tipi di colture sono supportate da Agreena? | Agreena supporta varie colture, tra cui grano, mais, girasoli, fagioli, orzo e colza. La piattaforma è adattabile a diversi tipi di colture e pratiche agricole, rendendola adatta a una vasta gamma di operazioni agricole. Agreena continua ad espandere il suo supporto per colture e regioni aggiuntive. |
Prezzi e Disponibilità
Prezzo indicativo: Nel 2024, i prezzi dei crediti di carbonio variavano da $5 a $20 per tonnellata di CO2e. Agreena trattiene una commissione del 15% se vende i certificati per conto dell'agricoltore. I prezzi sono influenzati da fattori quali la regione, le pratiche agricole e il volume di crediti di carbonio generati. Per saperne di più sui prezzi e sulla disponibilità nella tua zona, contattaci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" su questa pagina.
Supporto e Formazione
Agreena fornisce supporto e formazione completi per aiutare gli agricoltori a implementare con successo pratiche rigenerative e a utilizzare la piattaforma in modo efficace. Ciò include l'accesso a risorse online, webinar e supporto individuale dal team di esperti di Agreena. Gli agricoltori possono anche connettersi con altri utenti Agreena per condividere le migliori pratiche e imparare gli uni dagli altri. Agreena si impegna a fornire supporto continuo per garantire che gli agricoltori raggiungano i loro obiettivi di sostenibilità e redditività.






