Skip to main content
AgTecher Logo

Agricoltura di Precisione: Guida Completa a GPS, Droni e Agricoltura IoT

Updated AgTecher Editorial Team6 min read

Introduzione all'Agricoltura di Precisione

L'agricoltura è senza dubbio una delle industrie più importanti, se non la più importante, al mondo. Sono le aziende agricole e gli agricoltori che producono molti degli alimenti che mangiamo, e producono anche materiali utilizzati per la manifattura. In un mondo sempre più industrializzato e tecnologicamente avanzato, è facile perdere di vista l'importanza della crescita delle colture, ma la tecnologia non l'ha dimenticata, ed è qui che entra in gioco l'agricoltura di precisione.

L'agricoltura di precisione, come è anche conosciuta, riguarda la determinazione e la misurazione più efficiente e accurata delle variabili che sono sia favorevoli che controproducenti per la crescita delle colture. Coinvolge l'uso di tecnologie come droni, GPS, veicoli automatizzati, software e altre tecnologie per il campionamento del suolo, l'analisi dei dati e la semina delle colture. Tutti questi strumenti servono allo scopo principale della tecnologia, che è quello di rendere il lavoro più facile e fornire informazioni accurate per il processo decisionale.

L'agricoltura di precisione si riferisce all'uso di tecnologie e approcci basati sui dati per migliorare l'efficienza, la produttività e la sostenibilità dell'agricoltura. Esistono diversi tipi di agricoltura di precisione, tra cui:

  • Semina di precisione: Ciò comporta l'uso di tecnologie e dati per ottimizzare il posizionamento e la spaziatura dei semi in campo, al fine di massimizzare la resa delle colture e minimizzare gli sprechi.

  • Irrigazione di precisione: Ciò comporta l'uso di sensori e altre tecnologie per monitorare i livelli di umidità del suolo e fornire l'irrigazione alle colture in modo mirato ed efficiente.

  • Fertilizzazione di precisione: Ciò comporta l'uso di sensori e altre tecnologie per monitorare la salute del suolo e i livelli di nutrienti, e per applicare i fertilizzanti in modo mirato e preciso.

  • Controllo dei parassiti di precisione: Ciò comporta l'uso di sensori e altre tecnologie per monitorare le popolazioni di parassiti e per applicare i pesticidi in modo mirato e selettivo, al fine di minimizzare l'uso di prodotti chimici e proteggere l'ambiente.

Come Beneficia Agricoltori e Consumatori?

Per un agricoltore, è importante tenere il passo con la domanda di colture e, con la crescita della popolazione, aumenta anche la domanda. Assumere più lavoratori per soddisfare la domanda, sebbene sia un'idea nuova, non è sempre fattibile dal punto di vista finanziario. La tecnologia consente a meno persone di svolgere più lavoro, il che consente di risparmiare denaro. Uno degli aspetti più importanti dell'Agricoltura di Precisione è che la tecnologia non è solo un insieme di macchine migliori, ma macchine più intelligenti che comunicano tra loro tramite IoT, o Internet of Things.

Tecnologia di semina di precisione nell'agricoltura moderna con macchinari automatizzati

La tecnologia di semina di precisione automatizzata ottimizza il posizionamento e la spaziatura dei semi per la massima resa e il minimo spreco.

L'Universo Tecnico della PA

È affascinante che un'azienda agricola possa effettivamente essere una smart farm, e ancora più sorprendente che possa avere un proprio universo tecnico, o rete. Il drone agricolo, il GPS e i robot hanno assunto funzioni convenzionali come la semina, la piantagione e la raccolta che tradizionalmente venivano svolte da trattori guidati da operatori umani e altre attrezzature agricole. Il cervello di questi dispositivi è interconnesso tramite l'Internet of Things.

Tecnologia smart farm con sensori IoT e sistema di monitoraggio con droni

Sensori e droni connessi tramite IoT raccolgono dati in tempo reale sulle condizioni del suolo, la salute delle colture e i modelli meteorologici per una gestione ottimizzata dell'azienda agricola.

I dati raccolti tramite i droni e la tecnologia di rilevamento sono parte integrante di un'azienda agricola modernizzata. Ad esempio, i droni possono essere utilizzati per rilevare il terreno e la sua topografia. La tecnologia di rilevamento può misurare la variazione del suolo tra numerosi punti nel campo.

Queste informazioni aiutano l'agricoltore a decidere dove piantare determinate colture e possono anche identificare i punti critici. Questa tecnologia consente anche di risparmiare acqua se abbinata a un sistema di irrigazione automatizzato, avviando il processo di irrigazione quando il suolo ne ha bisogno, piuttosto che in base all'ora o al giorno. Esistono software disponibili che possono persino prevedere quale sarà la resa dell'azienda agricola.

Raccolta dati agricoltura di precisione con GPS e sensori del suolo

I droni agricoli sorvolano i campi e raccolgono dati topografici per identificare zone di piantagione ottimali e punti critici.

La smart farming non è affatto un fenomeno nazionale; si è diffusa a livello globale. In Cile, dove la frutta è la loro principale esportazione, hanno implementato sensori per tenerli aggiornati sul livello di umidità del suolo, nonché sulle esigenze della pianta. Da quando hanno implementato questa tecnologia, sono stati in grado di ridurre la quantità di acqua utilizzata di un incredibile 70%, e hanno aumentato la loro resa perché hanno utilizzato le informazioni raccolte per migliorare le condizioni di crescita.

In India, le malattie delle colture sono una dura realtà che spesso intacca la loro catena alimentare. La tecnologia intelligente è stata integrata nella loro agricoltura per tenere traccia di variabili come umidità, precipitazioni e temperatura per determinare la probabilità di insorgenza di una malattia delle colture e reagire di conseguenza.

L'agricoltura di precisione (smart farming) è in costante crescita fin dalla sua nascita e si prevede che continuerà ad espandersi. La rivista Forbes l'ha definita il "futuro dell'agricoltura". Markets and Markets prevede che entro il 2022 l'industria dell'agricoltura di precisione varrà più di 11 miliardi di dollari statunitensi. E, una cosa certa sugli esseri umani, è che amiamo la tecnologia e dipendiamo da essa. Quando una nuova tecnologia arriva sul mercato, si espande, specialmente qualcosa di così efficiente e in grado di ridurre i costi come l'agricoltura di precisione.

Molte delle attività ripetitive e noiose possono ora essere gestite con facilità grazie all'avvento della tecnologia. La tecnologia intelligente è arrivata in agricoltura e continuerà solo a diffondersi.



  • Benefici economici e ambientali dell'agricoltura di precisione (2020) - Ricerca che mostra una riduzione dei costi del 30% e un aumento della resa del 25% dall'agricoltura di precisione.
  • John Deere (2023) - Soluzioni complete per l'agricoltura di precisione, inclusa la guida GPS e la tecnologia a rateo variabile.
  • Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) (2023) - Prospettiva globale sull'adozione e sui benefici dell'agricoltura di precisione.
  • Mdpi (2021) - Integrazione di sensori IoT e IA per il monitoraggio delle colture in tempo reale.
  • Trimble (2023) - Sistemi di guida GPS e tecnologia di agricoltura di precisione per l'agricoltura moderna.

Key Takeaways

  • L'agricoltura di precisione utilizza GPS, sensori IoT e droni per ottimizzare le operazioni agricole con decisioni basate sui dati
  • La tecnologia riduce i costi degli input fino al 30% attraverso l'applicazione precisa di acqua, fertilizzanti e pesticidi
  • Aumenti di resa del 15-25% sono ottenibili attraverso la gestione specifica del sito delle colture e il monitoraggio in tempo reale
  • La tecnologia a tasso variabile consente un trattamento personalizzato delle diverse zone del campo in base alle condizioni del suolo e delle colture
  • L'integrazione di AI e machine learning migliora le capacità predittive per il meteo, i parassiti e la salute delle colture

FAQs

What is precision agriculture?

Precision agriculture is a farming management approach that uses GPS, IoT sensors, drones, and data analytics to optimize field-level management regarding crop farming. It enables farmers to apply the right treatment at the right place and time.

How much does precision agriculture cost?

Initial investment varies from $5,000-$50,000 depending on farm size and technology level. However, most farmers see ROI within 2-3 years through reduced input costs (up to 30%) and increased yields (15-25%).

What equipment is needed for precision agriculture?

Essential equipment includes GPS guidance systems, soil sensors, drones or satellite imagery, variable rate application technology, and farm management software. Many systems can be added incrementally based on budget and needs.

Can small farms benefit from precision agriculture?

Yes, precision agriculture is scalable. Small farms can start with basic GPS guidance and gradually add sensors and drones. Cloud-based software and equipment sharing cooperatives make technology more accessible to smaller operations.

What are the main benefits of precision agriculture?

Key benefits include 30% reduction in input costs, 15-25% yield increases, reduced environmental impact, better resource management, improved crop quality, and data-driven decision making for long-term farm sustainability.


Sources

Written by

AgTecher Editorial Team

The AgTecher editorial team is well-connected across the global AgTech ecosystem and delivers independent, field-tested insights on emerging technologies and implementation strategies.

Share this article

Related articles

Agricoltura di Precisione: Guida Completa a GPS, Droni e Agricoltura IoT | AgTecher Blog