Skip to main content
AgTecher Logo

Agritechnica 2017: Le 10 innovazioni di prodotto agricole imperdibili

Updated AgTecher Editorial Team9 min read

10 Innovazioni Agricole che Hanno Plasmato l'Agricoltura Moderna

La più grande fiera tecnologica agricola (AgTech) del mondo - Agritechnica - si è tenuta dal 12 al 18 novembre 2017. Agritechnica è una piattaforma per le aziende nel settore dell'agricoltura per presentare i propri prodotti e ricerche al mondo. Organizzata ogni due anni, Agritechnica ha registrato un'enorme partecipazione con oltre 2.803 espositori da 53 paesi e 450.000 visitatori da tutto il mondo che hanno partecipato all'evento.

Il tema di quest'anno era 'Green Future – Smart Technology' (Futuro Verde – Tecnologia Intelligente), dove le aziende hanno presentato i loro prodotti e cercato di colmare il divario tra l'agricoltura ortodossa e quella moderna. Sulla base della visita o del sondaggio organizzato da Wissler & Partner Trade Fair Marketing, di Basilea, è emerso che oltre due terzi degli agricoltori, contoterzisti e consorzi macchine intervistati erano positivi riguardo alla sostituzione o all'espansione dei loro prodotti attuali con quelli migliori. Inoltre, con circa 700 aziende che presentano soluzioni componentistiche nell'area della connettività di rete, ciò dimostra che il mondo si sta dirigendo verso l'agricoltura di precisione e le aziende agricole tecnologicamente recintate. Per apprezzare e incoraggiare l'innovazione, Agritechnica presenta i premi Gold e Silver. Vi offriamo uno sguardo su dieci di questi prodotti dei vincitori di quest'anno.

Kemper's – The Stalkbuster

In un terreno coltivato a mais, la piralide del mais, un tipo di verme, depone le uova sotto la pianta. Si sviluppa e mangia dall'interno del fusto di una pianta di mais. Ciò causa un danno annuale di cibo che avrebbe potuto sfamare fino a 60 milioni di persone. Per superare questo problema senza l'uso di insetticidi o mais geneticamente modificato, Kemper ha sviluppato una macchina in grado di trinciare gli stocchi con maggiore efficienza e nel rispetto dell'ambiente.

StalkBuster sul campo collegato a un trattore

Una mietitrebbia John Deere, dotata dell'attacco StalkBuster di Kemper, lavora in modo efficiente un campo di mais trinciando gli stocchi, un metodo ecologico progettato per interrompere gli habitat dei parassiti.

The Stalk Buster

Sulla base dei dati disponibili sul sito web di Kemper, si risparmiano circa 84€ per ettaro rispetto alle soluzioni attuali nelle aree colpite dalla piralide del mais. Non c'è dubbio che questa tecnologia, vantaggiosa sia dal punto di vista ambientale che finanziario, meritasse il Gold Innovation Award all'Agritechnica 2017.

CEMOS Auto Threshing di CLAAS

Dalla produzione di legatrici di paglia nel 1913 allo sviluppo di sistemi di trebbiatura automatica nel 2017, CLAAS è stata veramente un modello di cambiamento nell'agricoltura. Ad Agritechnica, la 'CEMOS Auto threshing technology, by CLAAS' è stata premiata con il Gold Innovation Award. 'CEMOS Auto threshing' è una delle unità del 'CEMOS Automatic system'.

CEMOS automatic thresher

L'interfaccia del sistema CEMOS Automatic, mostrata qui, regola dinamicamente la velocità del battitore e la distanza del controbattitore per prestazioni ottimali.

Il nuovo sistema automatico è dinamico e regola continuamente la distanza del controbattitore e la velocità del tamburo battitore delle trebbiatrici tangenziali per prestazioni ottimizzate. Questo sistema interagisce con altri sistemi come Cruise Pilot, Auto separation e auto cleaning.

AXION 900 TERRA TRAC

È il primo trattore semicingolato completamente sospeso. Questo trattore, vincitore del premio Silver Innovation, è dotato di una trasmissione TERRA TRAC a molla.

Axion 900 TERRA TRAC

Questa moderna trasmissione consente il massimo contatto con il terreno ed è efficiente sia in campo che fuori campo, con velocità fino a 25 miglia all'ora.

SCDI - Smart Crop Damage Identification System

È un sistema efficiente sviluppato da Agrocom per stimare i danni alle colture dovuti a fauna selvatica, condizioni meteorologiche o altri eventi. Vincitore del premio Silver Innovation ad Agritechnica 2017.

Il sistema utilizza dati fotografici e LiDAR provenienti da droni e compila e fornisce automaticamente informazioni sull'area danneggiata.

Nuovo sistema EZ Ballast Wheel di John Deere

I trattori convenzionali vengono zavorrati collegando pesi al sollevatore anteriore e all'asse posteriore. Tuttavia, l'asse posteriore viene zavorrato con pesi fino a 1000 Kg, che sono difficili da attaccare e rimuovere, consumando più tempo e risultando anche pericolosi. Ma, con il sistema EZ Ballast Wheel di John Deere, c'è una distribuzione flessibile del peso su tutte le ruote per una migliore trazione.

ez Ballast by John Deere

Inoltre, questo sistema consente all'operatore di cambiare rapidamente i pesi delle ruote anteriori e posteriori, ridefinendo così la zavorratura flessibile in agricoltura. Questa moderna innovazione ha ottenuto un Silver Award ad Agritechnica 2017.

AutoTrac Implement Guidance di John Deere

Con un Silver Innovation award ad Agritechnica, AutoTrac di John Deere è un prodotto notevole che combina una telecamera con un GPS per sterzare sia il trattore che il coltivatore per colture in fila ad alta velocità (fino a 16 Kmph) e un controllo delle infestanti ad alta resa.

AutoTrac by John Deere

Leggi di più sui trattori autonomi o visita il sito web ufficiale dell'azienda.

AGCO/Fendt e100 Vario

Il Fendt e100 Vario è il primo trattore a batteria che può funzionare per un'intera giornata lavorativa con una sola ricarica completa. È alimentato da una batteria agli ioni di litio da 650 V e può funzionare fino a 5 ore con una potenza di uscita in kW.

e100 electric tractor

Inoltre, la batteria può essere ricaricata fino all'80% in soli 40 minuti. Inoltre, l'utilizzo di un trattore elettrico riduce le emissioni di CO2 ed è efficiente dal punto di vista energetico, silenzioso e richiede poca manutenzione.

FARMDOK

Farmdok è un software che può essere utilizzato per operazioni relative all'agricoltura, come:

  • Protezione delle colture
  • Gestione del magazzino
  • Fertilizzazione
  • Pianificazione dei lavori
  • Contabilità dei costi e valutazione

Determina automaticamente i tempi di lavoro e di spostamento, l'area lavorata e facilita la documentazione legale per l'ottenimento di etichette di qualità.

Dispositivi FARMDOK

Questa applicazione per smartphone semplifica la vita delle persone sul campo e pertanto questa innovazione è stata riconosciuta ad Agritechnica con un premio d'argento.

MARS - Sciami di Robot Agricoli Mobili

I MARS (Mobile Agricultural Robot Swarms) si concentrano sullo sviluppo e sull'utilizzo di piccoli robot per le moderne pratiche agricole. I robot si concentreranno sul processo di semina e saranno molto più leggeri rispetto alle attrezzature agricole convenzionali. Inoltre, MARS utilizzerebbe algoritmi di controllo, elaborazione ottimizzata e tecnologia GPS-real time kinematic per il suo funzionamento.

MARS- Sciami di Robot Agricoli Mobili

Inoltre, questo utilizzo della tecnologia ridurrebbe i sensori a bordo e renderebbe quindi il robot economicamente vantaggioso. Questa meraviglia di robot a sciame ha ricevuto una medaglia d'argento per l'innovazione ad Agritechnica 2017.

Mietitrebbia IDEAL di Massey Ferguson

È l'unica mietitrebbia ad alta capacità con una larghezza inferiore a 3,3 m. Dispone della funzione AutoDock™ che garantisce sicurezza e riduce lo sforzo dell'operatore grazie all'identificazione e al recupero automatico della barra di taglio.

Mietitrebbia IDEAL di Massey Ferguson

IDEALharvest™ regola il motore della macchina, le disposizioni dei crivelli e la velocità della ventola per una migliore efficienza e prestazioni ottimali della macchina. Le mietitrebbie IDEAL hanno vinto il Silver Award per l'innovazione ad Agritechnica.

Il Futuro dell'Agricoltura è Qui

Agritechnica 2017 ha messo in mostra un notevole cambiamento nella tecnologia agricola, dimostrando che il futuro dell'agricoltura non riguarda solo macchine più grandi, ma soluzioni più intelligenti e sostenibili. Dallo Stalkbuster ecologico di Kemper al rivoluzionario trattore elettrico di AGCO, queste innovazioni rappresentano una trasformazione fondamentale nel modo in cui approcciamo la produzione alimentare.

Il tema dell'evento, "Green Future – Smart Technology", si è rivelato più di un semplice slogan. Con oltre 700 aziende che presentano soluzioni tecnologiche connesse e la maggior parte degli agricoltori intervistati che esprimono entusiasmo nell'adottare nuove attrezzature, è chiaro che l'agricoltura di precisione e l'automazione non sono più concetti futuristici: stanno diventando il nuovo standard.

Ciò che rende queste innovazioni particolarmente entusiasmanti è la loro attenzione alla risoluzione di problemi del mondo reale: riduzione dell'impatto ambientale, miglioramento dell'efficienza, abbassamento dei costi operativi e rendendo l'agricoltura più sicura e accessibile. Che si tratti di sciami di robot autonomi, sistemi di trebbiatura intelligenti o tecnologia di guida avanzata, ogni prodotto rappresenta un passo verso un futuro agricolo più sostenibile e produttivo.

Guardando al futuro, le innovazioni presentate ad Agritechnica 2017 servono a ricordare che l'agricoltura è una delle industrie tecnologicamente più avanzate al mondo. La domanda non è più se gli agricoltori adotteranno queste tecnologie, ma quanto rapidamente riusciranno a integrarle per soddisfare la crescente domanda globale di cibo, proteggendo al contempo il nostro pianeta per le generazioni future.



  • Laurie Bedord (2017) - Evidenzia 10 significativi avanzamenti tecnologici in agricoltura introdotti nel 2017, incluse le innovazioni di Agritechnica.
  • OEM Off-Highway (2017) - Dettaglia i vincitori dei premi Gold e Silver Agritechnica Innovation Award, con un focus su automazione e digitalizzazione.
  • Startseite | John Deere DE (2025) - Benvenuti sul sito ufficiale di John Deere Germania. Qui troverete maggiori informazioni sui prodotti John Deere, ricambi, assistenza e supporto, acquisto e finanziamento.

Key Takeaways

  • Agritechnica 2017 ha presentato innovazioni globali AgTech, attirando un'enorme partecipazione del settore.
  • L'evento si è concentrato su 'Green Future – Smart Technology' e sul passaggio all'agricoltura di precisione.
  • Gli agricoltori hanno espresso un forte interesse nell'adozione di macchinari e prodotti agricoli nuovi e avanzati.
  • Lo Stalkbuster di Kemper ha vinto un premio per la sua soluzione ecologica al controllo dei parassiti della piralide del mais.
  • La tecnologia Stalkbuster offre significativi benefici ambientali e risparmi di 84 €/ettaro.
  • L'AgTech si sta muovendo rapidamente verso soluzioni intelligenti e connesse per un'agricoltura sostenibile e moderna.

FAQs

What was the main theme of Agritechnica 2017?

Agritechnica 2017's theme was 'Green Future – Smart Technology.' This highlighted the industry's focus on innovative solutions that bridge traditional farming methods with modern technological advancements for a more sustainable and efficient agricultural future.

How large is Agritechnica, and who attends it?

Agritechnica is the world's largest agriculture technology trade fair. In 2017, it hosted over 2,803 exhibitors from 53 countries and attracted around 450,000 visitors globally, including farmers, contractors, and machinery rings.

What kind of innovations were highlighted at Agritechnica 2017?

The event showcased innovations aimed at improving efficiency and sustainability in farming. A significant focus was on precision farming and connected technologies, with around 700 companies presenting component solutions for network connectivity.

What awards does Agritechnica present to recognize innovation?

Agritechnica actively encourages and appreciates innovation by presenting prestigious Gold and Silver awards. These awards recognize outstanding new products and technologies developed by exhibitors.

Can you explain the purpose of Kemper's Stalkbuster?

Kemper's Stalkbuster is an innovative machine designed to combat corn borer damage in cornfields. It efficiently busts corn stalks, a method that helps prevent the spread of the pest without relying on insecticides or genetically modified crops.

How does Kemper's Stalkbuster work?

The Stalkbuster attaches to the base frame of a rotary crop handler. It features a swinging gearbox that allows for individual ground clearance adjustment for each row, ensuring effective stalk busting across different field conditions.

What was the general sentiment of farmers regarding new technology at Agritechnica 2017?

A survey conducted at Agritechnica 2017 revealed a positive outlook among farmers, contractors, and machinery rings. More than two-thirds of those surveyed indicated they were willing to replace or expand their current equipment with newer, better solutions.


Sources

Written by

AgTecher Editorial Team

The AgTecher editorial team is well-connected across the global AgTech ecosystem and delivers independent, field-tested insights on emerging technologies and implementation strategies.

Share this article

Related articles

Agritechnica 2017: Le 10 innovazioni di prodotto agricole imperdibili | AgTecher Blog