Il robot autonomo per la diserbo Aigro UP rappresenta un significativo passo avanti nell'agricoltura sostenibile e di precisione. Sviluppata con il contributo dei coltivatori, questa innovativa soluzione tecnologica agricola è progettata per affrontare le sfide critiche della scarsità di manodopera, dell'aumento dei costi operativi e dell'impatto ambientale associati ai metodi di coltivazione tradizionali. Integrando perfettamente robotica avanzata con navigazione intelligente e meccanismi efficienti per la cura delle colture, l'Aigro UP offre un percorso verso pratiche agricole più produttive ed ecologicamente valide.
Progettato per un'efficienza e un'affidabilità senza pari, l'Aigro UP eccelle in una varietà di contesti agricoli, dalle file di colture strette agli impegnativi ambienti sotto-chioma dei frutteti. La sua costruzione robusta e leggera garantisce durata senza compromettere la salute del suolo, mentre l'ingegnoso sistema a doppia batteria Li-Ion sostituibile garantisce un funzionamento continuo, massimizzando le ore di lavoro sul campo. Questa documentazione del prodotto fornisce una panoramica completa delle capacità dell'Aigro UP, delle specifiche tecniche e dei benefici tangibili che offre alle moderne operazioni agricole.
Caratteristiche Principali
L'Aigro UP si distingue per le sue capacità autonome di diserbo e sfalcio, rivoluzionando il modo in cui gli agricoltori gestiscono i loro campi. Impiega un sofisticato meccanismo di diserbo, tipicamente un erpice a denti, che è ulteriormente potenziato con un movimento elettrico sinistra-destra per garantire un controllo meccanico delle infestanti completo e preciso. Ciò riduce significativamente la necessità di manodopera manuale e l'applicazione di erbicidi chimici, promuovendo un ecosistema più sano e riducendo le spese operative.
Una pietra angolare del design dell'Aigro UP è il suo sistema a doppia batteria Li-Ion sostituibile. Questa intelligente soluzione di alimentazione è dotata di due batterie agli ioni di litio da 48V, che consentono un cambio incredibilmente rapido, di 1 minuto. Ciò significa che il robot può operare quasi continuamente, supportando cicli di lavoro fino a 24 ore al giorno con una fornitura sufficiente di batterie cariche, garantendo la massima operatività sul campo e produttività. Il tempo operativo medio per set di batterie varia da 8 a 10 ore, a seconda delle condizioni e delle attività specifiche.
La precisione è fondamentale nell'agricoltura moderna e l'Aigro UP la offre con il suo avanzato sistema di navigazione. Utilizza un doppio GPS RTK in combinazione con sensori di prossimità e algoritmi intelligenti per ottenere una navigazione di fila altamente accurata. Ciò consente al robot di operare efficacemente anche in ambienti difficili, come sotto una fitta vegetazione dove i segnali GPS tradizionali potrebbero essere compromessi, riducendo così la dipendenza dal solo GPS. Il suo design compatto consente inoltre la navigazione in condizioni difficili e sotto rastrelliere o scaffali di coltivazione.
Inoltre, l'Aigro UP è concepito come un versatile strumento autonomo. Oltre alle sue funzioni primarie di diserbo e sfalcio, la sua piattaforma adattabile può essere dotata di vari altri attrezzi per diverse attività di cura delle colture. Questa flessibilità, combinata con il suo controllo intuitivo tramite un'applicazione web connessa al cloud accessibile da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, lo rende una risorsa altamente adattabile e indispensabile per diverse operazioni agricole.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Lunghezza | 135-155 cm |
| Larghezza | 55 cm (standard), 75 cm (4x4 WIDE) |
| Altezza | 61 cm |
| Peso | 75 kg |
| Opzioni di Trazione | 3 o 4 ruote; Trazione a 2 ruote (standard), 4x4, 4x4 WIDE (trazione a 4 ruote) |
| Pneumatici | Pneumatici 4.00-8, profilo trattore |
| Batteria | 2x Ioni di Litio 48V (sostituibili) |
| Durata Media Batteria | 8-10 ore per set di batterie |
| Tempo di Cambio Batteria | 1 minuto |
| Tempo di Ricarica | 4 ore |
| Velocità Massima | 3,6 km/ora |
| Larghezza di Lavoro | 60 cm (personalizzazione possibile) |
| Capacità | Fino a 15 ettari a settimana per robot |
| Navigazione | Doppio GPS RTK, sensori di prossimità, algoritmi intelligenti |
| Controllo | APP intuitiva e applicazione web connessa al cloud |
| Meccanismo di Diserbo | Erpice a denti con movimento elettrico sinistra-destra |
| Connettività | WiFi, LTE, LoRa |
Casi d'Uso e Applicazioni
L'Aigro UP è progettato per essere una soluzione poliedrica per varie esigenze agricole, migliorando significativamente l'efficienza e la sostenibilità.
- Controllo Meccanico Autonomo delle Infestanti: Gli agricoltori possono impiegare l'Aigro UP per rimuovere con precisione le infestanti nelle file di colture senza intervento umano. Ciò è particolarmente prezioso in orticoltura, frutteti e campi aperti, dove riduce la necessità di manodopera manuale ed elimina l'uso di erbicidi chimici, contribuendo a pratiche agricole biologiche o a basso apporto.
- Sfalcio Autonomo in Frutteti e Vivai: Il robot può falciare efficientemente erba e infestanti sotto la chioma dei frutteti e intorno agli alberi, aree spesso difficili da raggiungere con macchinari più grandi. Le sue dimensioni compatte e la navigazione precisa prevengono danni alle colture mantenendo un ambiente pulito.
- Scouting e Monitoraggio delle Colture: Dotato di sensori intelligenti, l'Aigro UP può essere utilizzato per attività di scouting, raccogliendo dati sulla salute delle colture, sui modelli di crescita e sui potenziali problemi. Ciò consente agli agricoltori di ottenere preziose informazioni per un processo decisionale informato e interventi mirati.
- Trasporto Versatile di Attrezzi per la Cura delle Colture: Oltre al diserbo e allo sfalcio, la robusta piattaforma dell'Aigro UP può fungere da supporto per vari altri attrezzi. Questa adattabilità gli consente di svolgere diverse attività di cura delle colture, come la lavorazione del terreno o trattamenti specifici del suolo, rendendolo una risorsa flessibile per una gestione completa del campo.
- Riduzione della Dipendenza da Macchinari Pesanti: Eseguendo autonomamente attività come il diserbo e lo sfalcio, l'Aigro UP aiuta gli agricoltori a ridurre la loro dipendenza da macchinari più grandi e pesanti. Ciò riduce la compattazione del suolo, migliora la salute del suolo e riduce il consumo di carburante, contribuendo a un'impronta di carbonio ridotta e a operazioni agricole più sostenibili.
Punti di Forza e Debolezza
| Punti di Forza ✅ | Punti di Debolezza ⚠️ |
|---|---|
| Funzionamento Sostenibile: Energia elettrica pulita e diserbo meccanico riducono drasticamente l'impronta di carbonio e l'uso di erbicidi chimici. | Investimento Iniziale: La fascia di prezzo di 25.000-30.000 € può rappresentare un costo iniziale significativo per le piccole aziende agricole. |
| Ciclo di Lavoro Continuo: Le batterie Li-Ion doppie sostituibili consentono un funzionamento continuo (fino a 24 ore/giorno con cambi), massimizzando la produttività. | Limitazione di Velocità: La velocità massima di 3,6 km/ora potrebbe essere inferiore ai metodi convenzionali per campi molto grandi e aperti. |
| Navigazione ad Alta Precisione: Doppio GPS RTK, sensori di prossimità e algoritmi intelligenti garantiscono un funzionamento accurato anche sotto fitta vegetazione. | Dipendenza dalla Capacità: La capacità settimanale di 15 ettari dipende dalle condizioni e potrebbe richiedere più unità per operazioni molto grandi. |
| Trasporto Versatile di Attrezzi: Piattaforma adattabile per varie attività di cura delle colture oltre al diserbo e allo sfalcio. | Larghezza di Lavoro: La larghezza di lavoro standard di 60 cm, sebbene personalizzabile, potrebbe richiedere più passaggi in spazi tra le file più ampi. |
| Leggero e Durevole: Costruzione robusta ma leggera (75 kg) minimizza la compattazione del suolo e resiste alle operazioni agricole quotidiane. | Gestione della Batteria: Richiede una gestione attiva del cambio e della ricarica delle batterie per un funzionamento continuo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. |
| Controllo Intuitivo: App intuitiva e infrastruttura connessa al cloud consentono una facile impostazione del percorso e una gestione remota. |
Benefici per gli Agricoltori
L'Aigro UP offre notevoli benefici agli agricoltori, affrontando le principali preoccupazioni operative e ambientali. Il più importante tra questi è una significativa riduzione dei costi. Automatizzando le attività di diserbo e sfalcio che richiedono tempo, riduce drasticamente le spese di manodopera, che sono spesso un costo generale importante in agricoltura. Inoltre, il suo controllo meccanico delle infestanti elimina o riduce notevolmente la necessità di costosi erbicidi chimici, portando a risparmi diretti sui costi degli input e promuovendo pratiche agricole più sostenibili.
Oltre ai risparmi diretti sui costi, il robot migliora l'efficienza operativa e la produttività. Il sistema a doppia batteria sostituibile garantisce un funzionamento quasi continuo, consentendo agli agricoltori di massimizzare le ore di lavoro, anche di notte. Con una capacità fino a 15 ettari a settimana per unità, può coprire un terreno considerevole, liberando preziose risorse umane per compiti più complessi o strategici. Questa capacità di funzionamento continuo si traduce in interventi più tempestivi e una migliore gestione generale delle colture.
Dal punto di vista ambientale, l'Aigro UP offre considerevoli impatti sulla sostenibilità. Il suo funzionamento elettrico significa zero emissioni dirette, riducendo l'impronta di carbonio dell'azienda agricola. Il diserbo meccanico di precisione migliora la salute del suolo evitando residui chimici e minimizzando il disturbo del suolo rispetto ai macchinari pesanti. Ciò contribuisce a microbiomi del suolo più sani, a una migliore ritenzione idrica e, in definitiva, a un ecosistema agricolo più resiliente e produttivo. La riduzione dell'uso di macchinari pesanti mitiga anche la compattazione del suolo, preservando ulteriormente la struttura e la fertilità del suolo.
Integrazione e Compatibilità
L'Aigro UP è progettato per una perfetta integrazione nelle moderne operazioni agricole, agendo come uno strumento complementare piuttosto che come una revisione dirompente. Il suo sistema di controllo è interamente basato su cloud, accessibile tramite un'applicazione web intuitiva su qualsiasi dispositivo connesso a Internet, inclusi smartphone, tablet o computer. Questa flessibilità consente agli agricoltori di gestire e monitorare i propri robot da remoto, impostando percorsi e regolando parametri da qualsiasi luogo, senza la necessità di pannelli di controllo specializzati in loco.
Per la configurazione iniziale e la pianificazione dei percorsi, l'Aigro UP può imparare i percorsi "camminando" manualmente sul campo o importando dati GPS esistenti, consentendogli di adattarsi alle aziende agricole che utilizzano già la mappatura di agricoltura di precisione. Il suo sistema di navigazione ad alta precisione, che combina doppio GPS RTK con sensori di prossimità, garantisce che possa lavorare efficacemente a fianco dei layout e delle infrastrutture delle colture esistenti. Le opzioni di connettività come WiFi, LTE e LoRa garantiscono una comunicazione affidabile con la piattaforma cloud, facilitando lo scambio di dati e la diagnostica remota. Sebbene sia principalmente un'unità autonoma, i suoi dati possono potenzialmente essere integrati in sistemi di gestione agricola più ampi per una visione operativa completa, sebbene le integrazioni API dirette non siano esplicitamente dettagliate.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | L'Aigro UP naviga autonomamente nelle file di colture utilizzando un doppio GPS RTK e sensori di prossimità. Utilizza algoritmi intelligenti per mantenere un posizionamento preciso, anche sotto una fitta vegetazione. La sua trasmissione elettrica alimenta un meccanismo di diserbo, tipicamente un erpice a denti con movimento elettrico sinistra-destra, per rimuovere le infestanti in modo efficiente. |
| Qual è il tipico ROI? | L'Aigro UP riduce i costi operativi alleviando la manodopera manuale e diminuendo la necessità di erbicidi chimici. La sua capacità di funzionamento continuo e la capacità di fino a 15 ettari a settimana per robot contribuiscono a significativi guadagni di efficienza, portando a un più rapido ritorno sull'investimento attraverso risparmi di manodopera e un miglioramento della salute delle colture. |
| Quale configurazione/installazione è richiesta? | La configurazione iniziale prevede la definizione dell'area di lavoro e dei percorsi del robot, che può essere eseguita "camminando il robot" utilizzando l'app di controllo o caricando dati GPS esistenti. L'infrastruttura connessa al cloud facilita una facile configurazione e gestione da qualsiasi dispositivo connesso a Internet. |
| Quale manutenzione è necessaria? | La manutenzione prevede principalmente controlli di routine del meccanismo di diserbo, degli pneumatici e del sistema di batterie. Data la sua robusta costruzione e la trasmissione elettrica, i requisiti di manutenzione sono generalmente bassi, concentrandosi sulla garanzia della longevità e delle prestazioni ottimali dei suoi componenti. |
| È richiesta formazione per utilizzarlo? | Sebbene l'Aigro UP sia progettato per essere intuitivo con la sua app e interfaccia cloud, si raccomanda una formazione di base per familiarizzare gli operatori con l'impostazione dei percorsi, il monitoraggio, la gestione delle batterie e il funzionamento generale per massimizzare l'efficienza e la sicurezza. |
| Con quali sistemi si integra? | L'Aigro UP opera all'interno della propria infrastruttura connessa al cloud, consentendo il controllo tramite qualsiasi dispositivo connesso a Internet. Può utilizzare dati GPS esistenti per la pianificazione dei percorsi e offre opzioni di connettività come WiFi, LTE e LoRa per uno scambio di dati senza interruzioni e una gestione remota. |
| Come contribuisce l'Aigro UP alla sostenibilità? | Operando con energia elettrica pulita, l'Aigro UP minimizza le emissioni di carbonio. Le sue capacità di diserbo meccanico riducono drasticamente la dipendenza dagli erbicidi chimici, promuovendo un suolo più sano, la biodiversità e una pratica agricola più rispettosa dell'ambiente. |
| Qual è la capacità operativa di un singolo robot Aigro UP? | Un singolo robot Aigro UP è progettato per gestire circa 5-10 ettari di campo e può coprire fino a 15 ettari a settimana, a seconda del tipo di coltura, delle condizioni del campo e della configurazione operativa, specialmente con cambi continui di batteria. |
Prezzi e Disponibilità
Il robot autonomo per il diserbo Aigro UP ha un prezzo compreso tra 25.000 € e 30.000 €. Il costo esatto può variare a seconda della configurazione specifica scelta, comprese le opzioni di trasmissione (ad esempio, trazione a 2 ruote, 4x4 o 4x4 WIDE) e qualsiasi personalizzazione della larghezza di lavoro o degli attrezzi aggiuntivi. Questo prezzo riflette la tecnologia avanzata, la costruzione robusta e le capacità autonome progettate per fornire risparmi operativi e efficienza a lungo termine. Per un preventivo preciso su misura per le vostre specifiche esigenze agricole e per informazioni sulla disponibilità attuale, vi preghiamo di contattarci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" in questa pagina.
Supporto e Formazione
Aigro UP si impegna a garantire prestazioni ottimali e soddisfazione dell'utente. Viene fornito un supporto completo per assistere nella configurazione iniziale, nell'operatività e nella manutenzione continua. Sebbene il sistema sia progettato per un uso intuitivo, sono disponibili programmi di formazione per familiarizzare gli operatori con le funzionalità del robot, tra cui la programmazione dei percorsi, il monitoraggio tramite l'applicazione web, i protocolli di gestione delle batterie e la risoluzione dei problemi. Ciò garantisce che gli agricoltori possano massimizzare l'efficienza e i benefici derivanti dal loro robot autonomo per il diserbo, mantenendo un funzionamento senza interruzioni durante tutta la stagione di crescita.




