L'Amos Power A3/AA rappresenta un progresso rivoluzionario nella tecnologia agricola, offrendo un trattore elettrico completamente autonomo progettato per rivoluzionare l'agricoltura di precisione moderna. Questa macchina innovativa affronta direttamente le sfide critiche che il settore agricolo deve affrontare oggi, in particolare la crescente scarsità di manodopera qualificata e la domanda di pratiche agricole più sostenibili ed efficienti. Sfruttando la robotica all'avanguardia e l'intelligenza artificiale, la serie A3/AA fornisce una soluzione intelligente e instancabile per un'ampia gamma di operazioni sul campo.
Progettato per la precisione e la versatilità, l'Amos Power A3/AA si integra perfettamente in diversi ambienti agricoli, dai filari stretti dei vigneti ai vasti campi aperti. Le sue capacità avanzate vanno oltre la semplice automazione, comprendendo mappatura intricata dei campi, pianificazione precisa dei percorsi, rilevamento e evitamento intelligente degli ostacoli e innesto autonomo degli attrezzi. Questo livello di autonomia garantisce un lavoro costante e di alta qualità, migliorando significativamente la produttività e la sicurezza operativa per le moderne imprese agricole.
Caratteristiche Principali
L'Amos Power A3/AA si distingue per il suo funzionamento completamente autonomo, eliminando la necessità di una presenza costante dell'operatore. Ciò si ottiene attraverso una sofisticata integrazione di algoritmi avanzati di machine learning, telecamere stereo all'avanguardia, radar e processori grafici specializzati. Questa potenza tecnologica consente al trattore di svolgere compiti complessi come la mappatura dei campi, la pianificazione precisa dei percorsi con un'accuratezza di +/- 1 pollice e un robusto rilevamento e evitamento degli ostacoli, garantendo una navigazione sicura ed efficiente su vari terreni.
Ad alimentare questa innovazione è una trasmissione completamente elettrica, che fornisce 75-85 hp di potenza al gancio di traino, 90 hp ai cingoli e una PTO elettrica da 34-40 hp (540 PTO). Questa fonte di alimentazione elettrica contribuisce non solo a un ambiente agricolo più pulito e silenzioso eliminando le emissioni dirette, ma offre anche 4-8 ore di funzionamento continuo con una singola carica. Il sistema è ulteriormente migliorato dalle capacità di ricarica rapida, con alcune ricariche completate in due ore o meno e una carica completa che richiede fino a otto ore.
Il design dell'Amos Power A3/AA enfatizza la versatilità e la trasportabilità. Il modello A3, con la sua spaziatura dei cingoli di 47 pollici, è specificamente progettato per vigneti e aziende agricole con filari stretti. Per applicazioni più ampie, il modello A4 offre un ingombro maggiore con impostazioni di larghezza dei cingoli configurabili che vanno da 54 a 120 pollici, rendendolo ideale per diverse colture in filari. Entrambi i modelli sono progettati per essere compatti, consentendo un facile trasporto tra i campi su un rimorchio standard trainato da un pickup.
Oltre all'efficienza operativa, l'A3/AA migliora significativamente la sicurezza rimuovendo l'operatore umano dal trattore, mitigando così i rischi associati all'agricoltura tradizionale, come i ribaltamenti. La sua natura autonoma consente inoltre un lavoro continuo senza affaticamento dell'operatore, riducendo i tempi di inattività e massimizzando la produttività. Inoltre, il design modulare del trattore e il minor numero di parti in movimento rispetto ai trattori diesel convenzionali contribuiscono a ridurre le esigenze di manutenzione e ad aumentare la longevità.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Modelli | A3, A4, A4-T60, A4-T80 |
| Fonte di Alimentazione | Elettrica |
| Potenza al Gancio di Traino | 75-85 hp |
| Potenza ai Cingoli | 90 hp |
| Potenza PTO | 34-40 hp (540 PTO) |
| Autonomia (Singola Carica) | 4-8 ore |
| Tempo di Ricarica | 2 ore o meno (fino a 8 ore per carica completa) |
| Peso (A3/A4) | 6580 libbre (circa) |
| Peso (A3/A4-T60/T80) | 7200 libbre (3266 kg) |
| Dimensioni A3 | L: 126" L: 47" A: 59" (320 cm x 119 cm x 150 cm) o 116'' x 49.5'' x 62'' (295 cm x 126 cm x 157 cm) |
| Dimensioni A4 | L: 126" L: 71" A: 63" (320 cm x 180 cm x 160 cm) o 115'' x 72'' x 66.5'' (292 cm x 183 cm x 169 cm) |
| Spaziatura Cingoli A3 | 47 pollici |
| Spaziatura Cingoli A4 | Configurabile tra 54-120 pollici |
| Altezza da Terra (A4) | 18 pollici |
| Precisione GPS | +/- 1 pollice |
| Velocità Massima | 8.5 mph |
| Tipo di Attacco | Attacco CAT II |
Casi d'Uso e Applicazioni
L'Amos Power A3/AA è progettato per un ampio spettro di applicazioni agricole, migliorando significativamente l'efficienza e affrontando le sfide della manodopera. Nei vigneti, il design compatto del modello A3 e la spaziatura dei cingoli di 47 pollici consentono attività di gestione precise come sfalcio, irrorazione e lavorazione all'interno di filari stretti, riducendo al minimo i danni alle colture e ottimizzando l'applicazione degli input.
Per le colture in filari, la larghezza dei cingoli configurabile del modello A4 (54-120 pollici) lo rende ideale per la semina intercalare di colture di copertura, l'irrorazione di precisione e le operazioni di lavorazione su varie dimensioni di campo. Le sue capacità autonome garantiscono un'esecuzione coerente dei compiti, portando a un miglioramento della salute delle colture e della resa.
Oltre a questi tipi specifici di colture, il trattore può essere impiegato per la gestione generale dei campi, inclusi sfalcio di precisione e altre attività che beneficiano dei suoi sistemi autonomi di pianificazione dei percorsi e di evitamento degli ostacoli. La sua capacità di operare continuamente senza affaticamento dell'operatore lo rende adatto a carichi di lavoro giornalieri estesi, garantendo il completamento tempestivo delle operazioni critiche.
Punti di Forza e Debolezze
| Punti di Forza ✅ | Debolezze ⚠️ |
|---|---|
| Autonomia Completa: Elimina la necessità di un operatore a bordo, affrontando direttamente la carenza di manodopera agricola e consentendo un funzionamento continuo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza affaticamento. | Costo Iniziale di Investimento: Il prezzo di acquisto iniziale (201.000 - 300.000 USD) rappresenta un investimento significativo rispetto ai trattori tradizionali. |
| Alta Precisione: Raggiunge un'accuratezza GPS di +/- 1 pollice, consentendo semina, irrorazione e lavorazione altamente precise, che ottimizzano l'uso delle risorse e migliorano i risultati delle colture. | Limitazioni di Autonomia: Un'autonomia di 4-8 ore con una singola carica potrebbe richiedere un'attenta pianificazione, unità multiple o un'infrastruttura di ricarica strategica per operazioni continue su larga scala. |
| Alimentazione Elettrica: Offre zero emissioni dirette, un inquinamento acustico significativamente ridotto e potenzialmente costi operativi inferiori poiché l'elettricità è più economica del diesel. | Infrastruttura di Ricarica: Richiede l'accesso a una solida infrastruttura di ricarica elettrica, che potrebbe rappresentare un investimento aggiuntivo per alcune aziende agricole. |
| Design Versatile e Compatto: Presenta modelli specificamente adatti a vigneti stretti (A3) e colture in filari ampi (A4), con un design compatto che consente un facile trasporto tra i campi su un rimorchio standard. | Dipendenza dalla Tecnologia: La forte dipendenza dai segnali GPS, dai sensori e dal software sofisticato implica una potenziale vulnerabilità alla perdita di segnale o a problemi tecnici, richiedendo competenze tecniche per la gestione. |
| Sicurezza Migliorata: Rimuove gli operatori umani da ambienti di campo potenzialmente pericolosi, riducendo significativamente il rischio di incidenti come i ribaltamenti. | |
| Tecnologia Avanzata: Integra machine learning all'avanguardia, telecamere stereo, radar e processori grafici specializzati per un'intelligenza di campo e un processo decisionale superiori. |
Vantaggi per gli Agricoltori
L'Amos Power A3/AA offre vantaggi sostanziali per gli agricoltori moderni, a partire da significativi risparmi sui costi di manodopera eliminando la necessità di un operatore costante. Ciò affronta direttamente il problema pervasivo della carenza di manodopera agricola, consentendo al personale esistente di concentrarsi su ruoli più complessi o di supervisione.
L'efficienza operativa è notevolmente migliorata grazie alla capacità del trattore di lavorare continuamente senza affaticamento, massimizzando la produzione giornaliera e garantendo il completamento tempestivo delle attività critiche. La precisione GPS di +/- 1 pollice porta a un uso ottimizzato degli input per semi, fertilizzanti e pesticidi, riducendo gli sprechi e contribuendo a rese più elevate e a una migliore qualità delle colture.
Dal punto di vista della sostenibilità, la trasmissione elettrica produce zero emissioni dirette, contribuendo a un'impronta di carbonio ridotta e a un ambiente agricolo più pulito. La sicurezza migliorata, rimuovendo gli operatori umani da condizioni pericolose, offre tranquillità e riduce i rischi sul posto di lavoro. Nel complesso, l'A3/AA consente agli agricoltori di raggiungere una maggiore produttività, efficienza dei costi e responsabilità ambientale.
Integrazione e Compatibilità
L'Amos Power A3/AA è progettato per una perfetta integrazione nelle operazioni agricole esistenti. È dotato di un attacco CAT II standard, che garantisce la compatibilità con un'ampia gamma di attrezzi agricoli comunemente utilizzati. Ciò consente agli agricoltori di sfruttare i propri attuali investimenti in attrezzature mentre passano a capacità autonome.
Il sistema autonomo del trattore opera attraverso la sua avanzata elaborazione interna, gestendo la mappatura dei campi, la pianificazione dei percorsi e l'innesto degli attrezzi. Sebbene le integrazioni specifiche con sistemi esterni non siano dettagliate, la sua architettura moderna suggerisce la possibilità di scambio di dati con piattaforme software di gestione aziendale, consentendo un processo decisionale completo basato sui dati per operazioni ottimizzate.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | L'Amos Power A3/AA utilizza machine learning avanzato, telecamere stereo, radar e processori grafici specializzati per navigare autonomamente nei campi, rilevare ostacoli, pianificare percorsi con una precisione di +/- 1 pollice e innestare gli attrezzi. Svolge compiti in base a mappe dei campi pre-programmate e dati dei sensori in tempo reale. |
| Qual è il tipico ROI? | Gli agricoltori possono aspettarsi un significativo ritorno sull'investimento attraverso la riduzione dei costi di manodopera eliminando la necessità di un operatore, l'aumento dell'efficienza operativa grazie alla capacità di lavoro continua e la maggiore precisione che porta a un uso ottimizzato degli input e a rese potenzialmente più elevate. |
| Quale configurazione/installazione è richiesta? | La configurazione iniziale prevede la mappatura dei campi per definire i confini operativi e i compiti. Una volta mappato, il trattore utilizza i suoi sistemi autonomi avanzati per la pianificazione dei percorsi e l'esecuzione di compiti agricoli all'interno di queste aree definite. Il suo design compatto consente inoltre un facile trasporto tra i campi. |
| Quale manutenzione è necessaria? | L'Amos Power A3/AA ha significativamente meno parti in movimento rispetto ai trattori diesel tradizionali, il che si traduce in minori requisiti di manutenzione. Si raccomandano generalmente controlli di routine di cingoli, sensori e sistemi elettrici per garantire prestazioni ottimali. |
| È richiesta formazione per utilizzarlo? | Sebbene il trattore sia completamente autonomo nella sua operatività, è richiesta formazione per il personale agricolo per gestire efficacemente il sistema, impostare i compiti, monitorare le prestazioni e gestire eventuali interventi o risoluzione dei problemi necessari. Ciò garantisce un dispiegamento sicuro ed efficiente. |
| Con quali sistemi si integra? | L'Amos Power A3/AA è dotato di un attacco CAT II, che garantisce la compatibilità con un'ampia gamma di attrezzi agricoli standard. Il suo sistema autonomo si integra probabilmente con il proprio software proprietario di mappatura dei campi e gestione dei compiti. |
Prezzi e Disponibilità
Prezzo indicativo: 201.000 - 300.000 USD. Il prezzo finale per l'Amos Power A3/AA può variare in base alle specifiche configurazioni del modello (A3, A4, A4-T60, A4-T80), agli attrezzi desiderati e ai fattori regionali. Possono anche applicarsi tempi di consegna a seconda della domanda attuale e dei programmi di produzione. Per prezzi precisi e disponibilità su misura per le vostre esigenze specifiche, vi preghiamo di contattarci tramite il pulsante "Effettua richiesta" in questa pagina.
Supporto e Formazione
Amos Power si impegna a fornire supporto e formazione completi per garantire l'utilizzo ottimale del trattore elettrico autonomo A3/AA. Ciò include l'onboarding iniziale, la guida operativa e l'assistenza tecnica per aiutare gli agricoltori a integrare questa tecnologia avanzata senza problemi nelle loro operazioni. I programmi di formazione sono progettati per fornire agli utenti le conoscenze e le competenze necessarie per una gestione efficiente dei compiti, il monitoraggio del sistema e la risoluzione di problemi di base, garantendo il successo a lungo termine con il prodotto.






