La piattaforma autonoma Automato Robotics Sunjer A2 rappresenta un significativo passo avanti nell'automazione agricola, offrendo una soluzione sofisticata e robusta per le moderne serre basate su suolo. Questa piattaforma robotica elettrica all'avanguardia è progettata per portare precisione ed efficienza senza pari in un'ampia gamma di operazioni agricole. Progettata per operare in modo autonomo, la Sunjer A2 mira a rivoluzionare la gestione delle colture in serra, dalla semina alla raccolta, affrontando direttamente sfide critiche come la carenza di manodopera e la necessità di un utilizzo ottimizzato delle risorse.
Incarnando versatilità e tecnologia all'avanguardia, la Sunjer A2 fornisce ai coltivatori uno strumento potente per migliorare la resa e la qualità delle colture, migliorando al contempo la sicurezza operativa e la sostenibilità. Il suo design intelligente consente un'esecuzione continua e precisa dei compiti, rendendola una risorsa indispensabile per gli ambienti di coltivazione intensiva in serra.
Caratteristiche Principali
La Sunjer A2 si distingue per il suo avanzato sistema di navigazione autonoma, che sfrutta la precisione RTK-GPS/GNSS e le telecamere 3D per eseguire le operazioni con una precisione senza pari. Ciò garantisce una copertura ottimale e una sovrapposizione minima durante operazioni come la nebulizzazione, massimizzando l'efficienza e riducendo gli sprechi. A complemento della sua navigazione, c'è un robusto sistema di trazione elettrica integrale 4x4, specificamente progettato per navigare nei terreni difficili e spesso irregolari presenti nelle serre basate su suolo, garantendo movimenti affidabili e stabilità in varie condizioni.
L'adattabilità è al centro del design della Sunjer A2, caratterizzata da un versatile sistema di attacco che consente l'integrazione di vari strumenti, inclusi nebulizzatori di alta precisione per pesticidi e fertilizzanti e raccoglitori specializzati di pomodori. Questa espandibilità amplia la sua utilità in diverse operazioni agricole, rendendola una piattaforma veramente multifunzionale. Con un'impressionante autonomia energetica in grado di funzionare per 16 ore con una singola carica, il robot garantisce una produttività prolungata e ininterrotta, facilitando operazioni continue, 24 ore su 24, cruciali per la coltivazione intensiva in serra.
La sua capacità di produzione ottimizzata evidenzia ulteriormente la sua efficienza, in grado di nebulizzare 1 ettaro in sole 3 ore o raccogliere 0,5 ettari di pomodori in 16 ore, migliorando significativamente il rendimento operativo. Oltre all'efficienza, la Sunjer A2 migliora drasticamente la sicurezza e le condizioni dei lavoratori gestendo autonomamente compiti che coinvolgono materiali tossici come i pesticidi, riducendo così l'esposizione umana. Il software intelligente di evitamento ostacoli garantisce un funzionamento fluido ed efficiente, adattandosi e manovrando attraverso passaggi stretti e intorno agli ostacoli comunemente presenti nelle serre senza intervento umano. Inoltre, il suo design indipendente dalla scala lo rende adatto per aziende agricole che vanno da 1 acro a migliaia di acri, e la sua leggerezza aiuta a ridurre la compattazione del suolo.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Dimensioni | L 1,42m x L 0,87m x H 0,55m |
| Peso | 180 kg |
| Fonte di Energia | Batterie |
| Autonomia Energetica | 16 ore per carica |
| Sistema di Trazione | Elettrico a trazione integrale 4x4 |
| Navigazione | RTK-GPS/GNSS, telecamere 3D |
| Capacità di Nebulizzazione | 1 ettaro in 3 ore |
| Capacità di Raccolta Pomodori | 0,5 ettaro in 16 ore |
| Ambiente Operativo | Serre basate su suolo |
| Percezione | Percezione basata sulla visione |
| Manipolazione | Manipolazione guidata dalla visione |
Casi d'Uso e Applicazioni
La Sunjer A2 di Automato Robotics è progettata per affrontare una moltitudine di compiti critici all'interno di ambienti di serra basati su suolo, offrendo soluzioni pratiche per le moderne sfide agricole.
- Nebulizzazione di Precisione e Applicazione di Nutrienti: Il robot applica autonomamente pesticidi, fungicidi e fertilizzanti con eccezionale precisione, garantendo una copertura uniforme e riducendo gli sprechi chimici. Questa precisione minimizza l'impatto ambientale e ottimizza la salute delle piante senza esposizione umana a sostanze potenzialmente nocive.
- Raccolta Automatizzata: Progettata specificamente per colture come i pomodori, la Sunjer A2 può raccogliere autonomamente i prodotti, affrontando significative carenze di manodopera e consentendo cicli di raccolta continui, aumentando così la resa complessiva e l'efficienza.
- Fenotipizzazione Avanzata e Raccolta Dati: Oltre all'intervento diretto, la piattaforma può essere utilizzata per la raccolta dettagliata di dati, tra cui altezza delle piante, larghezza degli steli e indicatori di resa per colture come mais e soia. Queste informazioni sono preziose per i programmi di miglioramento genetico, la ricerca e l'ottimizzazione delle strategie di coltivazione.
- Diserbo Meccanico e Coltivazione di Copertura di Precisione: Con attacchi adattabili, la Sunjer A2 può eseguire il diserbo meccanico, riducendo la dipendenza dagli erbicidi, e condurre la semina di colture di copertura di precisione, contribuendo alla salute del suolo e alle pratiche agricole sostenibili.
- Cura Completa delle Piante in Ambienti Controllati: Nell'agricoltura urbana, nelle serre a tunnel o nei tunnel alti, il robot può eseguire una serie di compiti di cura delle piante tra cui potatura, rilevamento di parassiti e nebulizzazione mirata, garantendo condizioni ottimali per colture speciali di alto valore.
Punti di Forza e Debolezze
| Punti di Forza ✅ | Debolezze ⚠️ |
|---|---|
| Precisione Ineguagliabile: RTK-GPS/GNSS e telecamere 3D garantiscono un'esecuzione dei compiti estremamente accurata. | Elevato Investimento Iniziale: La robotica avanzata comporta tipicamente un costo iniziale significativo (prezzo specifico non disponibile pubblicamente). |
| Efficienza e Rendimento Migliorati: Riduce significativamente il tempo operativo per la nebulizzazione e la raccolta. | Specifico per Serre Basate su Suolo: Progettato per ambienti basati su suolo, limitando la sua applicazione in altri sistemi di coltivazione. |
| Sicurezza dei Lavoratori Migliorata: Elimina l'esposizione umana a sostanze chimiche pericolose durante la nebulizzazione. | Dipendenza dall'Infrastruttura RTK-GPS: Richiede un segnale RTK-GPS stabile e potenzialmente una configurazione di stazione base per una navigazione ottimale. |
| Versatile e Adattabile: Supporta attacchi multipli per diverse attività agricole. | Potenziale per Manutenzione Specializzata: Potrebbe richiedere conoscenze specializzate e competenza tecnica per la risoluzione dei problemi e la manutenzione avanzata. |
| Robusta Mobilità Fuoristrada: La trazione elettrica 4x4 gestisce terreni difficili in serra. | Complessità Iniziale di Integrazione: L'integrazione del robot in sistemi di gestione agricola esistenti e diversi potrebbe richiedere soluzioni personalizzate. |
| Operatività Autonoma Estesa: La durata della batteria di 16 ore supporta un lavoro continuo, 24 ore su 24. | |
| Ridotta Compattazione del Suolo: Il design leggero minimizza l'impatto rispetto ai macchinari pesanti. | |
| Indipendente dalla Scala: Adatto per una vasta gamma di dimensioni di serre, da piccole a grandi. |
Benefici per gli Agricoltori
La Sunjer A2 di Automato Robotics offre una serie convincente di vantaggi per gli agricoltori di serre, trasformando fondamentalmente l'efficienza operativa e la redditività. Automatizzando compiti ad alta intensità di manodopera come la nebulizzazione e la raccolta, affronta direttamente le carenze critiche di manodopera, liberando i lavoratori umani per ruoli più strategici. La precisione del robot nell'applicazione di input come pesticidi e fertilizzanti porta a significative riduzioni dei costi attraverso un utilizzo ottimizzato delle risorse e sprechi minimizzati. Questa precisione contribuisce anche a colture più sane e rese maggiori, incidendo direttamente sui profitti di un agricoltore. Inoltre, gestendo autonomamente compiti pericolosi, la Sunjer A2 migliora notevolmente la sicurezza dei lavoratori, creando un ambiente di lavoro più sicuro e attraente. La capacità operativa continua, con la sua durata della batteria di 16 ore, garantisce la massima produttività, consentendo operazioni agricole 24 ore su 24 che in precedenza erano irrealizzabili.
Integrazione e Compatibilità
La Sunjer A2 di Automato Robotics è progettata per un'integrazione fluida nelle operazioni esistenti di serre basate su suolo. Il suo versatile sistema di attacco consente agli agricoltori di passare facilmente da un attrezzo all'altro, come nebulizzatori e raccoglitori, adattando il robot a diverse esigenze stagionali e cicli colturali. La natura autonoma della piattaforma significa che può operare in modo indipendente, o insieme ai lavoratori umani, migliorando la produttività agricola complessiva senza richiedere una supervisione costante. Mentre la navigazione principale e l'esecuzione dei compiti sono gestite a bordo, i dati raccolti dal robot, incluse le metriche operative e le informazioni sulla salute delle piante, possono potenzialmente essere integrati con sistemi di gestione agricola più ampi. Ciò consente un'analisi completa dei dati, permettendo agli agricoltori di prendere decisioni più informate riguardo alla cura delle colture, all'allocazione delle risorse e alla pianificazione a lungo termine.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | La Sunjer A2 di Automato Robotics opera autonomamente utilizzando la navigazione di precisione RTK-GPS/GNSS e telecamere 3D per attraversare con precisione le serre basate su suolo. Esegue compiti come la nebulizzazione e la raccolta integrando attacchi specializzati, guidata dal suo software intelligente di navigazione e evitamento ostacoli. |
| Qual è il ROI tipico? | La Sunjer A2 migliora significativamente l'efficienza operativa e il rendimento, riducendo i costi di manodopera e ottimizzando l'uso delle risorse (ad es. pesticidi, fertilizzanti). Ciò porta a un aumento della resa e della qualità delle colture, contribuendo a un sostanziale ritorno sull'investimento attraverso una maggiore produttività e minori spese operative. |
| Quale configurazione/installazione è richiesta? | La configurazione iniziale prevede la calibrazione del sistema RTK-GPS/GNSS per l'ambiente della serra e la familiarizzazione del robot con il layout operativo. L'integrazione di vari attacchi è progettata per essere semplice, consentendo transizioni rapide tra i compiti. |
| Quale manutenzione è necessaria? | La manutenzione ordinaria include il controllo dello stato della batteria, la pulizia di sensori e telecamere e l'ispezione del sistema di trazione e degli attacchi per usura. Aggiornamenti software regolari sono anche essenziali per garantire prestazioni ottimali e l'accesso a nuove funzionalità. |
| È richiesta formazione per l'uso? | Sebbene progettato per il funzionamento autonomo, si raccomanda una formazione di base al personale per comprendere la sua interfaccia di controllo, le procedure di cambio attacchi e le linee guida per la risoluzione dei problemi. Ciò garantisce un dispiegamento efficiente e massimizza le capacità del robot. |
| Con quali sistemi si integra? | La Sunjer A2 è una piattaforma autonoma che può integrare vari attrezzi agricoli attraverso il suo versatile sistema di attacco. La sua navigazione e i dati operativi possono potenzialmente essere integrati con i sistemi di gestione agricola esistenti per un'analisi completa dei dati e un processo decisionale. |
Prezzi e Disponibilità
Il range di prezzo per la Sunjer A2 di Automato Robotics non è disponibile pubblicamente. Il costo varierà a seconda delle configurazioni specifiche, degli attacchi scelti, dei fattori regionali e dei tempi di consegna. Per informazioni dettagliate sui prezzi e sulla disponibilità attuale, si prega di contattarci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" su questa pagina.
Supporto e Formazione
Automato Robotics si impegna a garantire l'adozione e il funzionamento di successo della Sunjer A2. Sono disponibili servizi di supporto completi per assistere nella configurazione iniziale, nella manutenzione continua e nelle richieste tecniche. Vengono inoltre offerti programmi di formazione personalizzati per aiutare il personale agricolo a diventare esperto nell'utilizzo e nella gestione della piattaforma robotica, garantendo che possano sfruttare appieno le sue capacità avanzate per prestazioni ottimali in serra.
Video del Prodotto
https://www.youtube.com/watch?v=-b-MN48KC4I







