AVO by Ecorobotix rappresenta un significativo passo avanti nell'agricoltura sostenibile, offrendo una soluzione intelligente ed ecologica per la gestione delle colture. Questo robot autonomo è progettato per rivoluzionare la diserbatura e la protezione delle colture sfruttando tecnologie all'avanguardia per ridurre drasticamente l'uso di sostanze chimiche e i costi operativi. Progettato per precisione ed efficienza, AVO consente agli agricoltori di aumentare la produttività minimizzando al contempo la propria impronta ambientale.
Al suo interno, AVO è una piattaforma robotica a energia solare in grado di navigare autonomamente nei campi, identificare le singole piante e applicare trattamenti con una precisione impareggiabile. Il suo sviluppo è focalizzato sulla fornitura di uno strumento affidabile, instancabile ed estremamente efficace che affronta le sfide dell'agricoltura moderna, dalla carenza di manodopera all'imperativo di pratiche agricole più sostenibili.
Caratteristiche Principali
L'operatività autonoma di AVO è alimentata da un sofisticato sistema di visione multi-camera integrato con algoritmi avanzati di Intelligenza Artificiale e machine learning. Ciò consente al robot di eseguire un riconoscimento preciso pianta per pianta, distinguendo efficacemente tra colture e infestanti con un tasso di successo superiore all'85%. Questa rilevazione intelligente costituisce la base per le sue capacità di trattamento mirato.
Il robot vanta un sistema di irrorazione a spot ad altissima precisione, dotato di 52 ugelli equidistanti su una rampa regolabile in altezza. Questa tecnologia brevettata consente l'applicazione di micro-dosi, garantendo che erbicidi, pesticidi o fertilizzanti liquidi vengano applicati solo dove necessario, portando a una notevole riduzione dell'80-95% nell'uso di sostanze chimiche rispetto ai metodi tradizionali di irrorazione a spruzzo.
Progettato per la sostenibilità e l'efficienza, AVO è alimentato a energia solare e dispone di batterie ricaricabili e intercambiabili. Questo robusto sistema di alimentazione consente al robot di operare fino a 10 ore al giorno, estendendo la sua copertura giornaliera fino a 10 ettari, inclusa la flessibilità per il lavoro notturno. La sua indipendenza energetica sottolinea il suo impegno per un'agricoltura ecologica.
La navigazione è gestita con precisione a livello di centimetro attraverso una combinazione di posizionamento GPS RTK e navigazione visiva. A complemento di ciò, il sistema a quattro ruote motrici di AVO con sterzo indipendente offre un'eccezionale manovrabilità, consentendogli di superare ostacoli, operare su pendenze variabili e ottenere un raggio di sterzata ridotto, minimizzando così le aree di campo non trattabili.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Operatività | Autonoma |
| Fonte di Alimentazione | Energia solare con batterie ricaricabili e intercambiabili |
| Copertura Giornaliera | Fino a 10 ettari (incluso lavoro notturno) |
| Ore di Lavoro | Fino a 10 ore al giorno |
| Navigazione | Posizionamento GPS RTK e navigazione visiva |
| Rilevamento Infestanti | Sistema di visione multi-camera con AI e machine learning (oltre l'85% di tasso di successo) |
| Sistema di Irrorazione | 52 ugelli equidistanti su rampa regolabile in altezza, applicazione a micro-dose |
| Mobilità | Sistema a quattro ruote motrici con sterzo indipendente per elevata manovrabilità e raggio di sterzata ridotto |
| Peso | 130 kg (indicativo per una generazione precedente) |
| Tasso di Lavoro (Medio) | 0,6 ettari all'ora |
| Riduzione Erbicidi | 80-95% |
| Controllo e Monitoraggio | App mobile (Android/iOS) e web app desktop |
| Funzionalità di Sicurezza | Sensori LIDAR e ultrasuoni per rilevamento ostacoli/persone, paraurti di sicurezza |
Casi d'Uso e Applicazioni
AVO è uno strumento versatile con numerose applicazioni in diverse operazioni agricole. Il suo caso d'uso principale è la diserbatura autonoma in campi pianeggianti e colture in filari, dove identifica e irrora con precisione le infestanti con micro-dosi di erbicida, preservando la salute delle colture e ottimizzando la resa.
Oltre al controllo mirato delle infestanti, AVO può eseguire irrorazioni a superficie intera per pre-trattamenti, preparando i campi in modo efficiente. È inoltre esperto nell'irrorazione selettiva delle colture con insetticidi, fungicidi o fertilizzanti liquidi, garantendo che gli input preziosi vengano erogati precisamente alle piante che ne hanno bisogno, minimizzando gli sprechi e massimizzando l'efficacia.
Gli agricoltori possono utilizzare AVO per ridurre significativamente la loro dipendenza dagli input chimici, contribuendo a pratiche più sostenibili e a prodotti più sani. Questa riduzione dell'uso di sostanze chimiche si traduce anche in minori costi operativi e minore impatto ambientale. Inoltre, automatizzando le attività di diserbatura e irrorazione, AVO aiuta ad affrontare la carenza di manodopera agricola, riducendo i costi di manodopera manuale fino al 50%.
Punti di Forza e Debolezze
| Punti di Forza ✅ | Debolezze ⚠️ |
|---|---|
| Irrorazione a spot ad altissima precisione, che riduce l'uso di erbicidi dell'80-95%. | Costo iniziale di investimento, sebbene sia previsto un ROI di 5 anni. |
| Operatività completamente autonoma, che riduce i costi di manodopera fino al 50%. | Il tasso di lavoro di 0,6 ha all'ora potrebbe essere più lento per applicazioni su larga scala rispetto ai metodi tradizionali. |
| Alimentato a energia solare con batterie intercambiabili, che consente un'operatività giornaliera prolungata e lavoro notturno. | Progettato principalmente per campi pianeggianti e colture in filari, potenzialmente limitando l'uso in terreni molto irregolari. |
| AI e machine learning per un accurato riconoscimento pianta per pianta (oltre l'85% di tasso di successo). | Il peso (130 kg) si riferisce a una "generazione precedente", suggerendo potenziali modifiche future alle specifiche. |
| Riduce significativamente l'impatto ambientale e le emissioni di CO2 attraverso la riduzione chimica. | |
| Altamente manovrabile con trazione integrale e sterzo indipendente per spazi ristretti. |
Vantaggi per gli Agricoltori
AVO offre un valore aziendale e benefici operativi sostanziali agli agricoltori. L'impatto più diretto è una drastica riduzione dei costi degli input chimici, con un taglio dell'uso di erbicidi dell'80-95%. Questo non solo fa risparmiare denaro, ma porta anche a colture più sane minimizzando la fitotossicità dovuta all'irrorazione a spruzzo.
I costi di manodopera sono significativamente ridotti, potenzialmente fino al 50%, poiché AVO automatizza attività tradizionalmente svolte manualmente o con irroratrici a trattore. Ciò affronta carenze critiche di manodopera e libera il personale agricolo per altri compiti essenziali.
Inoltre, la precisione dell'irrorazione di AVO porta a un miglioramento delle rese e della qualità delle colture. Irrogiando solo le infestanti, il robot garantisce che le colture non siano stressate da un'esposizione chimica non necessaria, permettendo loro di prosperare. La riduzione del deflusso chimico e delle emissioni di CO2 contribuisce inoltre a un'operatività agricola più sostenibile ed ecologica.
Integrazione e Compatibilità
AVO è progettato per integrarsi perfettamente nelle operazioni agricole esistenti. Utilizza il posizionamento GPS RTK per una navigazione ad alta precisione, una tecnologia comunemente presente nei moderni macchinari agricoli. I dati di campo e coltura da altri sistemi agricoli abilitati al GPS possono essere facilmente inseriti nell'applicazione web desktop di AVO, consentendo una pianificazione ed esecuzione efficiente delle missioni.
La natura autonoma del robot significa che può operare indipendentemente, riducendo la necessità di un costante intervento umano. Il suo controllo e monitoraggio sono gestiti tramite un'app mobile intuitiva e un portale web, fornendo agli agricoltori informazioni in tempo reale e controllo sulle loro operazioni.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | AVO impiega un sistema di visione multi-camera combinato con AI e machine learning per rilevare e differenziare accuratamente tra colture e infestanti. Naviga quindi autonomamente nel campo utilizzando il posizionamento GPS RTK e la navigazione visiva, applicando micro-dosi di erbicida con irrorazione a spot ad altissima precisione solo alle infestanti identificate. |
| Qual è il ROI tipico? | Gli agricoltori possono prevedere che il loro investimento in AVO si ripaghi entro circa 5 anni. Il sistema è inoltre riportato essere il 30% più economico da gestire rispetto agli irroratori standard, principalmente grazie a significative riduzioni dei costi chimici e di manodopera (fino al 50%). |
| Qual è l'installazione/configurazione richiesta? | AVO opera autonomamente, richiedendo una configurazione iniziale che prevede la definizione dei confini del campo e delle informazioni sulle linee di coltura tramite un'applicazione web desktop. Il software genera quindi un percorso di navigazione ottimizzato. Il suo design a energia solare minimizza la necessità di complesse infrastrutture esterne. |
| Quale manutenzione è necessaria? | La manutenzione ordinaria per AVO include il controllo e la pulizia dei 52 ugelli di irrorazione, il monitoraggio dello stato delle batterie intercambiabili e l'ispezione generale dei componenti robotici. Aggiornamenti software vengono inoltre forniti periodicamente per migliorare le prestazioni e gli algoritmi di riconoscimento delle colture. |
| È richiesta formazione per utilizzarlo? | Sebbene AVO sia progettato per un funzionamento autonomo, gli utenti richiederanno formazione per la configurazione iniziale delle missioni sul campo, il monitoraggio dei progressi e delle prestazioni del robot e la gestione dei dati raccolti. Il sistema dispone di un'interfaccia utente intuitiva accessibile tramite un'app mobile e un portale web. |
| Con quali sistemi si integra? | AVO utilizza il posizionamento GPS RTK per una precisione a livello di centimetro e può integrare dati di campo e coltura generati da altri sistemi agricoli abilitati al GPS tramite la sua applicazione web. Opera in modo indipendente ma è progettato per inserirsi nelle moderne operazioni agricole. |
| Quali colture può trattare AVO? | AVO è adatto per una vasta gamma di colture in filari, prati e colture intercalari, inclusi esempi specifici come barbabietole da zucchero, colza, fagiolini, cipolle, cotone e mais. Il suo software può essere aggiornato per trattare colture aggiuntive man mano che vengono sviluppati nuovi algoritmi. |
Prezzi e Disponibilità
Prezzo indicativo: 90.000 EUR (al 2022). I prezzi possono variare in base a configurazioni specifiche, disponibilità regionale e qualsiasi implementazione o servizio aggiuntivo. Per prezzi e disponibilità attuali su misura per le esigenze della vostra azienda agricola, vi preghiamo di contattarci tramite il pulsante "Effettua richiesta" su questa pagina.
Supporto e Formazione
Ecorobotix si impegna a fornire supporto e formazione completi per garantire che gli agricoltori possano massimizzare i benefici di AVO. Ciò include la guida alla configurazione iniziale, all'operatività e alla manutenzione continua. Aggiornamenti software vengono rilasciati regolarmente per migliorare le prestazioni, aggiungere nuovi algoritmi di riconoscimento delle colture e migliorare l'esperienza utente. Le risorse di supporto sono disponibili per assistere con qualsiasi domanda operativa o assistenza tecnica richiesta.




