Skip to main content
AgTecher Logo
Carré Anatis: Co-bot autonomo per il diserbo per la gestione di precisione delle colture

Carré Anatis: Co-bot autonomo per il diserbo per la gestione di precisione delle colture

Il Carré Anatis è un co-bot autonomo per il diserbo progettato per il diserbo meccanico di precisione, che migliora le pratiche agroecologiche. È dotato di navigazione GPS RTK avanzata, compatibilità versatile con attrezzi a 3 punti e un efficiente sistema di batterie da 8-10 ore, liberando gli agricoltori per attività di maggior valore e garantendo una gestione sostenibile delle colture.

Key Features
  • Diserbo Meccanico Autonomo: Il Carré Anatis esegue autonomamente il diserbo meccanico con alta precisione, riducendo significativamente il lavoro manuale e supportando le pratiche agroecologiche minimizzando il disturbo del suolo ed eliminando gli erbicidi chimici.
  • Design Co-bot per una Maggiore Produttività: Operando come robot collaborativo, Anatis assiste gli agricoltori assumendo compiti ripetitivi, consentendo loro di concentrarsi su attività di maggior valore, pianificazione strategica e gestione critica dell'azienda agricola, ottimizzando così la produttività complessiva dell'azienda.
  • Eccezionale Manovrabilità e Agilità: Dotato di un sofisticato modulo ruote con quattro ruote sterzanti capaci di una sterzata di 80° e navigazione 'a granchio', Anatis vanta un raggio di sterzata ridotto di 5 metri. Questa agilità garantisce un funzionamento efficace in varie condizioni di campo, comprese le testate difficili e gli spazi ristretti, minimizzando i danni alle colture.
  • Compatibilità Versatile con Attrezzi: Dotato di un robusto attacco posteriore a 3 punti di Categoria 1, Anatis offre una versatilità senza pari. Si integra perfettamente con una vasta gamma di attrezzi agricoli standard, come zappe interfilari e erpici a pettine, estendendo la sua utilità oltre il diserbo a diverse operazioni agricole.
Suitable for
🌱Various crops
🌽Colture in Fila
🥬Colture Orticole
🌾Colture Estensive
🥔Barbabietola da Zucchero
🌿Orzo
🍅Pomodori da Industria
Carré Anatis: Co-bot autonomo per il diserbo per la gestione di precisione delle colture
#Robotica#Diserbo Autonomo#Diserbo Meccanico#Robotica Agricola#Co-bot#Agricoltura di Precisione#Agricoltura Sostenibile#Gestione delle Colture#Raccolta Dati#Trazione Elettrica

Il Carré Anatis rappresenta un significativo passo avanti nella robotica agricola, offrendo una soluzione di co-bot per la diserbatura autonoma progettata per rivoluzionare le pratiche agricole moderne. Sviluppato per supportare e migliorare i metodi agro-ecologici, questo robot avanzato affronta in modo efficiente il compito laborioso e dispendioso in termini di tempo della diserbatura meccanica con una precisione impareggiabile. Assumendo le operazioni ripetitive sul campo, l'Anatis consente agli agricoltori di riallocare il loro prezioso tempo e le loro risorse ad attività di maggior valore, alla pianificazione strategica e alla gestione generale dell'azienda agricola.

Questo innovativo co-bot è più di una semplice macchina per diserbare; è un versatile aiutante agricolo progettato per la gestione sostenibile delle colture. La sua capacità di integrarsi con vari attrezzi agricoli standard tramite un robusto attacco a 3 punti estende la sua utilità oltre la diserbatura, rendendolo un bene poliedrico per diverse operazioni agricole. L'Anatis incarna un impegno per l'agricoltura di precisione, mirando a ridurre la dipendenza dagli erbicidi chimici promuovendo al contempo un suolo più sano e una crescita ottimizzata delle colture.

Caratteristiche Principali

Il Carré Anatis è progettato per la diserbatura meccanica completamente autonoma, riducendo drasticamente il lavoro manuale e il tempo tradizionalmente associati a questa operazione agricola essenziale. Le sue capacità di precisione supportano direttamente le pratiche agro-ecologiche minimizzando il disturbo del suolo ed eliminando la necessità di erbicidi chimici, favorendo ecosistemi più sani.

Operando come un vero co-bot, l'Anatis lavora in collaborazione con gli agricoltori, gestendo compiti monotoni in modo che i professionisti agricoli possano dedicare la loro esperienza alla pianificazione strategica e ad altre responsabilità critiche di gestione dell'azienda agricola. Questa filosofia di progettazione non solo aumenta la produttività complessiva dell'azienda agricola, ma arricchisce anche il ruolo dell'agricoltore, consentendogli di concentrarsi su attività a valore aggiunto.

Una manovrabilità eccezionale è un segno distintivo dell'Anatis, grazie al suo sofisticato modulo ruote. Tutte e quattro le ruote sono sterzanti con una capacità di sterzata di 80°, consentendo una navigazione "a granchio" e un raggio di sterzata impressionantemente ridotto di 5 metri. Questa agilità garantisce un funzionamento efficiente anche in condizioni di campo difficili, come testate di campo e spazi ristretti, riducendo così al minimo i potenziali danni alle colture.

La versatilità è ulteriormente migliorata dal suo robusto attacco posteriore a 3 punti di Categoria 1, che consente un'integrazione senza interruzioni con una vasta gamma di attrezzi agricoli standard, tra cui zappatrici interfilari e erpici a pettine. Questa adattabilità trasforma l'Anatis in una macchina multifunzionale, capace di eseguire diverse operazioni agricole oltre alla semplice diserbatura.

La precisione è al centro della progettazione dell'Anatis, utilizzando un'antenna GPS Trimble duale per una precisione RTK inferiore a 2 cm, completata da un sistema di telecamere ottiche duali ad alta risoluzione. Questa suite di navigazione avanzata garantisce un posizionamento preciso sul campo e l'identificazione di piante di diametro fino a 3 cm, garantendo una diserbatura mirata e una protezione ottimale delle colture.

Ad alimentare queste operazioni è un efficiente pacco batterie agli ioni di litio intercambiabile, che fornisce 8-10 ore di autonomia di lavoro continuo. Con un tempo di ricarica rapido di 3 ore e un pacco batterie con classificazione IP65 dotato di un sistema di gestione della batteria (BMS) integrato, l'Anatis massimizza l'operatività durante la giornata lavorativa e offre una durata di servizio fino a cinque anni.

Specifiche Tecniche

Specifica Valore
Autonomia Completamente autonoma
Autonomia di Lavoro 8-10 ore
Tipo di Batteria Pacco agli ioni di litio intercambiabile
Tempo di Ricarica Batteria 3 ore
Sistema di Navigazione Antenne GPS Trimble duali (precisione RTK inferiore a 2 cm) + Telecamera ottica duale ad alta risoluzione
Rilevamento Minimo Piante 3 cm di diametro
Sistema di Trazione Trazione e sterzo su quattro ruote, con quattro motori elettrici da 1,1 kW direttamente sulle ruote
Raggio di Sterzata 5 metri
Angolo di Sterzata 80° su tutte e quattro le ruote
Attacco Attrezzi Attacco posteriore a 3 punti di Categoria 1
Capacità di Sollevamento 350 kg
Portata Radiocomando Fino a 500 metri
Funzionalità di Sicurezza Scrutatore laser (visione a 265°), arresto di emergenza, interruttore uomo a terra, doppi sensori di sicurezza
Dimensioni (L x L x A) 3,20 m x 2 m x 2 m
Peso 1450 kg
Velocità di Trasferimento Circa 4 km/h

Casi d'Uso e Applicazioni

Gli agricoltori utilizzano il Carré Anatis principalmente per la diserbatura meccanica autonoma, riducendo significativamente il carico di lavoro manuale in varie colture. La sua precisione consente un intervento mirato, fondamentale per mantenere la salute delle colture e ottimizzare le rese senza input chimici.

Oltre alla diserbatura, l'Anatis funge da versatile aiutante agricolo collegando diversi attrezzi tramite il suo attacco standard a 3 punti. Ciò gli consente di svolgere una serie di compiti agricoli, dalla coltivazione interfilare con zappe all'aerazione del suolo con erpici a pettine, adattandosi alle diverse esigenze di gestione delle colture durante la stagione.

È particolarmente prezioso nel migliorare le pratiche agro-ecologiche, consentendo agli agricoltori di passare o mantenere metodi di agricoltura biologica fornendo una soluzione efficace e non chimica per il controllo delle infestanti. Ciò supporta la biodiversità e la salute del suolo.

Il co-bot serve anche come piattaforma di raccolta dati, fornendo preziose informazioni sulle condizioni del campo. Può raccogliere informazioni sulla presenza e densità delle infestanti, sull'avanzamento delle colture, sulla luminosità, sull'igrometria e sulla temperatura dell'aria/suolo, aiutando gli agricoltori a prendere decisioni informate e a ottimizzare i loro interventi.

In specifici scenari colturali, l'Anatis è stato dimostrato in campi di ortaggi, colture estensive come l'orzo (con file da 19 cm) e la barbabietola da zucchero. È stato anche presentato per l'uso nei pomodori da trasformazione, dimostrando la sua adattabilità in diversi contesti agricoli.

Punti di Forza e Debolezza

Punti di Forza ✅ Debolezze ⚠️
Funzionamento completamente autonomo riduce manodopera e tempo. Elevato costo di investimento iniziale (circa 100.000 EUR).
Supporta pratiche agro-ecologiche eliminando gli erbicidi chimici. Potenziale dipendenza da un segnale GPS robusto per una precisione RTK costante.
Diserbatura ad alta precisione (rilevamento piante da 3 cm, precisione RTK inferiore a 2 cm). Principalmente focalizzato sulla diserbatura, sebbene versatile con gli attrezzi, il suo valore principale è la diserbatura meccanica.
Manovrabilità eccezionale con raggio di sterzata di 5 m e navigazione "a granchio". Richiede un'attenta preparazione e configurazione del campo (ad es. layout dei lotti, irrigazione).
Versatile compatibilità degli attrezzi tramite attacco standard a 3 punti.
Efficiente sistema di batterie intercambiabili con 8-10 ore di autonomia e ricarica di 3 ore.
Costruzione robusta progettata per durata e longevità in ambienti difficili.

Benefici per gli Agricoltori

Il Carré Anatis offre un notevole valore commerciale riducendo significativamente l'impegno di manodopera e tempo associato alla diserbatura meccanica, consentendo agli agricoltori di riallocare le risorse a compiti più strategici. Ciò si traduce direttamente in risparmi sui costi di manodopera e di input chimici, poiché il robot elimina la necessità di erbicidi.

Le sue capacità di diserbatura di precisione portano a un miglioramento della salute delle colture minimizzando la competizione delle infestanti e migliorando le condizioni del suolo attraverso la coltivazione meccanica, il che può portare a una migliore infiltrazione dell'acqua e all'assorbimento dei nutrienti. Ciò contribuisce in ultima analisi a potenziali rese e qualità delle colture più elevate.

Inoltre, facilitando le pratiche agro-ecologiche, l'Anatis supporta l'agricoltura sostenibile, attraendo i mercati biologici e i consumatori attenti all'ambiente. Le funzionalità di raccolta dati forniscono anche preziose informazioni, consentendo agli agricoltori di prendere decisioni più informate per una gestione ottimizzata delle colture.

Integrazione e Compatibilità

Il Carré Anatis è progettato per integrarsi perfettamente nelle operazioni agricole esistenti. Il suo attacco posteriore standard a 3 punti di Categoria 1 consente di utilizzarlo con una vasta gamma di attrezzi agricoli convenzionali, come zappatrici interfilari ed erpici a pettine, che gli agricoltori potrebbero già possedere o acquisire facilmente.

Per la navigazione, si basa su un sistema di antenne GPS Trimble duali, garantendo la compatibilità con l'infrastruttura GPS RTK esistente. La connettività del co-bot si estende al controllo tramite smartphone o tablet, fornendo dati in tempo reale e visualizzazioni della telecamera live, rendendolo un componente connesso degli ecosistemi moderni di agricoltura di precisione.

Domande Frequenti

Domanda Risposta
Come funziona questo prodotto? Il Carré Anatis opera autonomamente, utilizzando il GPS RTK Trimble duale per un posizionamento preciso e una telecamera ad alta risoluzione per identificare ed eliminare meccanicamente piante di dimensioni fino a 3 cm. Naviga nei campi, esegue compiti di diserbatura con attrezzi collegati tramite il suo attacco a 3 punti e raccoglie dati, il tutto mentre viene monitorato da remoto.
Qual è il tipico ROI? L'Anatis migliora il ROI riducendo significativamente la manodopera manuale e la necessità di erbicidi chimici, portando a risparmi sui costi. Migliora la salute delle colture attraverso una migliore infiltrazione dell'acqua e input ottimizzati, aumentando potenzialmente le rese. Liberando gli agricoltori per compiti di maggior valore, ottimizza la produttività complessiva dell'azienda agricola.
Quale configurazione/installazione è richiesta? La configurazione iniziale prevede la programmazione dei confini del campo e delle file di colture nel sistema di navigazione tramite GPS. L'attacco a 3 punti consente un rapido collegamento degli attrezzi di diserbatura standard. Gli agricoltori potrebbero dover preparare attentamente i lotti, comprese le operazioni di semina e l'installazione dell'irrigazione a goccia, per ottimizzare le prestazioni del robot.
Quale manutenzione è necessaria? La manutenzione ordinaria include il controllo e la pulizia degli attrezzi di diserbatura, delle telecamere e dei sensori. I pacchi batteria agli ioni di litio intercambiabili sono progettati per la durata con un sistema di gestione della batteria integrato. Si raccomandano aggiornamenti software regolari e controlli meccanici generali per garantire longevità e prestazioni sostenute.
È richiesta formazione per utilizzarlo? Sebbene progettato per un uso intuitivo con un radiocomando incentrato sull'utente, una certa formazione è vantaggiosa per un funzionamento ottimale. Ciò coprirebbe la programmazione della navigazione, la comprensione dei protocolli di sicurezza e la gestione efficiente della batteria. Carré mira a una forte partnership con gli utenti iniziali per garantire un buon follow-up e un'implementazione di successo.
Con quali sistemi si integra? L'Anatis si integra con attrezzi agricoli standard tramite il suo attacco posteriore a 3 punti di Categoria 1. Il suo avanzato sistema di navigazione si basa sulla tecnologia GPS Trimble RTK. Può anche connettersi ai sistemi dell'ufficio agricolo tramite smartphone o tablet per dati GPS in tempo reale e raccolta dati, comprese mappe di diserbatura e indicatori colturali.

Prezzi e Disponibilità

Prezzo indicativo: 100.000 EUR. Il prezzo finale può variare in base a configurazioni specifiche, implementazioni aggiuntive, distribuzione regionale e tempi di consegna. Per informazioni precise sui prezzi e sulla disponibilità personalizzate per le vostre esigenze, contattateci tramite il pulsante "Effettua richiesta" in questa pagina.

Supporto e Formazione

Carré si impegna a fornire un supporto completo per il co-bot Anatis. Ciò include assistenza tecnica, disponibilità di pezzi di ricambio e aggiornamenti software per garantire prestazioni ottimali continue. Sono disponibili programmi di formazione per aiutare gli agricoltori e gli operatori a utilizzare efficacemente le funzionalità avanzate del robot, garantendo una facile integrazione nelle operazioni agricole quotidiane e massimizzandone i benefici.

Video del Prodotto

https://www.youtube.com/watch?v=jBsYa4mxSJU

https://www.youtube.com/watch?v=beYONTNgRbo

Related products

View more