Crover introduce un approccio rivoluzionario alla gestione dello stoccaggio dei cereali, affrontando sfide di lunga data nel preservare la qualità del grano e prevenire il deterioramento. I metodi tradizionali spesso prevedono sensori statici con portata limitata o pericolose ispezioni manuali, lasciando vaste quantità di grano vulnerabili a problemi non rilevati. Questa tecnologia agricola all'avanguardia sfrutta la robotica avanzata per fornire informazioni senza precedenti sulle condizioni all'interno dei silos di cereali e di altre strutture di stoccaggio.
Spostandosi direttamente attraverso materiali granulari densi, il monitor Crover raccoglie dati critici che i sensori statici non possono raggiungere, offrendo una comprensione dinamica e completa dello stato di salute del grano. Mira a minimizzare gli sprechi alimentari e massimizzare la quantità di grano che sopravvive fino alla fine della catena di approvvigionamento, affrontando un grave problema spesso trascurato nel sistema agroalimentare. Questa innovazione non solo salvaguarda la qualità del grano, ma migliora significativamente anche la sicurezza operativa e l'efficienza per agricoltori, agro-cooperative e operatori di stoccaggio in tutto il mondo.
Caratteristiche Principali
L'innovazione principale del sistema Crover risiede nella sua esclusiva "Locomozione 'Grain-Swimming'", una tecnologia brevettata che consente il movimento omnidirezionale sulla e sotto la superficie dei materiali granulari. Questa capacità unica permette al robot, spesso definito un "drone sotterraneo", di immergersi fino a 1,5 metri di profondità nei cumuli di grano, accedendo a punti dati precedentemente irraggiungibili che i sensori statici non possono raggiungere. Questa svolta nella robotica granulare fornisce un livello di intuizione senza precedenti sulle condizioni nascoste all'interno del grano immagazzinato.
Dotato di un avanzato sistema di Raccolta Dati Multi-Sensore, il robot Crover fornisce un monitoraggio in tempo reale di parametri critici tra cui temperatura, umidità e livelli di CO2. Questi dati ad alta risoluzione vengono quindi utilizzati per generare complete Mappe Condizionali 3D, offrendo una rappresentazione visiva della distribuzione interna di questi fattori. Ciò consente agli operatori di identificare con precisione potenziali punti critici di deterioramento, zone umide o aree favorevoli alle infestazioni di parassiti prima che degenerino in perdite significative.
Oltre al monitoraggio passivo, il sistema Crover offre Capacità di Gestione Attiva del Grano. Il suo movimento attraverso il grano fornisce un minimo rimescolamento in situ, che aiuta a rompere e prevenire la formazione di croste, migliorare l'aerazione e prevenire la formazione di ponti e ratholing. Inoltre, modelli specifici sono in grado di raccogliere campioni rappresentativi di grano in profondità, cruciali per la tracciabilità e l'analisi dettagliata di laboratorio, garantendo il mantenimento di una qualità superiore del grano.
La sicurezza operativa è notevolmente Migliorata da Crover, poiché elimina la necessità di ispezioni manuali del grano. Ciò riduce drasticamente i gravi rischi per la salute e la sicurezza associati all'ingresso di personale in cumuli di grano pericolosi, come l'inghiottimento, migliorando così la conformità generale alla sicurezza nelle strutture di stoccaggio. Per le aree agricole remote, il sistema offre una robusta Connettività Wireless e Satellitare, caratterizzata da un sistema di trasferimento dati satellitare a basso costo e a bassa altitudine che garantisce un funzionamento affidabile anche con un accesso limitato alla rete tradizionale.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Tecnologia di Movimento | Brevettata 'Grain-Swimming' (Drone Sotterraneo) |
| Capacità di Profondità | Fino a 1,5 metri sotto la superficie |
| Sensori | Temperatura, Umidità, CO2 (altri in arrivo) |
| Output Dati | Mappe 3D in tempo reale tramite app web intuitiva |
| Connettività | Wireless, Sistema di Trasferimento Dati Satellitare a Bassa Altitudine |
| Gestione Attiva | Rimescolamento/Miscelazione del Grano in situ, Campionamento Rappresentativo del Grano |
| Modelli di Prodotto | CROVERMini, CROVERBasic, CROVERPro |
| Materiali Target | Cereali, Semi oleosi, Colture proteiche, Pellets, altri solidi sfusi granulari e polveri |
Casi d'Uso e Applicazioni
Prevenzione del Deterioramento e dei Punti Critici: Crover monitora continuamente le condizioni interne del grano, fornendo un'identificazione precoce di potenziali deterioramenti, punti critici e zone umide. Ciò consente agli operatori di adottare misure proattive come l'aerazione mirata, prevenendo perdite di massa e qualità che possono essere sostanziali.
Ottimizzazione dell'Aerazione e del Consumo Energetico: Fornendo mappe 3D precise e in tempo reale di temperatura e umidità, Crover consente agli agricoltori di ottimizzare i loro programmi di aerazione. Questo approccio mirato riduce il consumo energetico non necessario associato al raffreddamento e all'essiccazione, portando a significativi risparmi sui costi operativi.
Miglioramento della Sicurezza dei Lavoratori: Una delle applicazioni più critiche è il miglioramento della salute e della sicurezza. Il robot elimina la necessità che il personale umano entri fisicamente o cammini su cumuli di grano pericolosi, riducendo così il grave rischio di inghiottimento e garantendo la conformità alle normative di sicurezza.
Miglioramento della Qualità e della Tracciabilità del Grano: La capacità di Crover di raccogliere campioni rappresentativi di grano in profondità, unita alle sue mappe di qualità 3D ad alta risoluzione, aiuta a mantenere una qualità superiore del grano. Questi dati supportano anche robusti sistemi di tracciabilità, sempre più importanti per la garanzia del mercato e la conformità normativa.
Gestione Integrata dei Parassiti (IPM): L'identificazione precoce delle condizioni favorevoli allo sviluppo dei parassiti, come temperature o umidità elevate, e le capacità di specifici modelli per l'identificazione precoce della presenza di parassiti, consentono strategie di Gestione Integrata dei Parassiti più accurate e tempestive, riducendo la dipendenza da trattamenti ad ampio spettro.
Punti di Forza e Debolezza
| Punti di Forza ✅ | Debolezze ⚠️ |
|---|---|
| Tecnologia Unica 'Grain-Swimming': Offre un accesso senza precedenti ad aree profonde e precedentemente inaccessibili all'interno dei cumuli di grano, raccogliendo dati completi oltre il monitoraggio a livello superficiale. | Limitazione di Profondità Attuale: Sebbene innovativo, la capacità di profondità specificata del robot è fino a 1,5 metri, che potrebbe non raggiungere le parti più profonde di silos molto grandi o eccezionalmente alti. |
| Mappatura 3D Completa in Tempo Reale: Genera mappe tridimensionali ad alta risoluzione di temperatura, umidità e CO2, consentendo un'identificazione precisa delle aree problematiche. | Investimento di Capitale Iniziale: Essendo una soluzione robotica all'avanguardia, il costo iniziale può rappresentare un investimento significativo per alcune operazioni agricole, sebbene si preveda un ROI a lungo termine. |
| Sicurezza Operativa Migliorata: Riduce drasticamente il rischio umano eliminando la necessità di ispezioni manuali, migliorando la conformità in materia di salute e sicurezza. | Dipendenza dall'Infrastruttura Elettrica: Richiede energia per il funzionamento e la ricarica, rendendo necessaria la considerazione dell'accesso all'energia all'interno delle strutture di stoccaggio. |
| Capacità di Gestione Attiva del Grano: Oltre al monitoraggio, può rimescolare il grano per prevenire croste e raccogliere campioni, aggiungendo valore alla gestione attiva. | Specifico per Materiali Granulari: La sua locomozione specializzata è adattata per solidi sfusi granulari, limitando la sua applicazione diretta ad altre forme di prodotti agricoli o ambienti. |
| Operatività Remota e Connettività Satellitare: Garantisce un trasferimento dati e un controllo affidabili, rendendolo praticabile per aree agricole remote con accesso limitato a Internet tradizionale. | |
| Compatibilità Versatile con Materiali Target: Efficace per un'ampia gamma di cereali, semi oleosi, colture proteiche, pellet e altri solidi sfusi granulari. |
Vantaggi per gli Agricoltori
Gli agricoltori che utilizzano il monitor robotico per lo stoccaggio dei cereali Crover possono ottenere un significativo valore aziendale su diversi fronti. In primo luogo, il sistema riduce drasticamente le perdite post-raccolta consentendo l'identificazione precoce e la prevenzione del deterioramento, dei punti critici di umidità e delle infestazioni di parassiti, preservando così la qualità e la quantità del grano immagazzinato. Ciò si traduce direttamente in un aumento delle entrate e in margini migliorati, poiché è possibile mantenere una qualità premium del grano.
In secondo luogo, Crover ottimizza l'efficienza operativa e riduce i costi. Fornendo dati precisi per la gestione dell'aerazione, aiuta a ridurre il consumo energetico. Automatizza inoltre le attività di monitoraggio, risparmiando tempo e manodopera considerevoli che altrimenti verrebbero impiegati in pericolose ispezioni manuali. In terzo luogo, migliora significativamente la sicurezza agricola rimuovendo il personale da ambienti di stoccaggio del grano pericolosi, riducendo il rischio di incidenti e migliorando la conformità alle normative di sicurezza. Infine, i dati ad alta risoluzione e le capacità di campionamento supportano un processo decisionale proattivo, consentendo agli agricoltori di mantenere un maggiore controllo sui loro beni immagazzinati e garantendo una qualità superiore del grano per le richieste del mercato.
Integrazione e Compatibilità
Il monitor robotico per lo stoccaggio dei cereali Crover è progettato per un'elevata flessibilità di integrazione, consentendogli di adattarsi perfettamente a diverse operazioni agricole. Può integrarsi con i sistemi esistenti di monitoraggio e gestione dei cereali, immettendo i suoi ricchi dati in piattaforme digitali consolidate, oppure fungere da soluzione autonoma completa. Questa adattabilità lo rende adatto a una vasta gamma di strutture di stoccaggio, comprese quelle più vecchie che potrebbero non disporre di infrastrutture avanzate. L'output dati del sistema viene fornito a un'app web intuitiva, che fornisce informazioni in tempo reale accessibili da remoto, semplificando ulteriormente i flussi di lavoro di gestione dei cereali.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | Il robot Crover utilizza la tecnologia brevettata 'grain-swimming', che gli consente di muoversi omnidirezionalmente attraverso materiali granulari densi. Raccoglie dati in tempo reale su temperatura, umidità e livelli di CO2 utilizzando sensori a bordo, che vengono poi utilizzati per generare mappe 3D complete delle condizioni interne del grano. |
| Qual è il ROI tipico? | Il sistema Crover aiuta a ridurre significative perdite post-raccolta dovute a deterioramento, parassiti e muffe, che in alcuni casi possono superare il 20%. Prevenendo il degrado della qualità, ottimizzando l'aerazione, riducendo il consumo energetico ed eliminando costose ispezioni manuali, porta a sostanziali ritorni finanziari e a un miglior valore del grano. |
| Quale configurazione/installazione è richiesta? | Crover è progettato come un sistema robotico portatile per una facile implementazione. Può essere integrato perfettamente nei sistemi esistenti di monitoraggio dei cereali o funzionare come una soluzione autonoma completa, adattabile a varie strutture di stoccaggio senza installazioni complesse. |
| Quale manutenzione è necessaria? | Sebbene i programmi di manutenzione specifici dipendano dal prodotto, i requisiti tipici includerebbero la pulizia di routine dei sensori, l'ispezione fisica del robot per l'usura e l'applicazione degli aggiornamenti software. Il sistema è progettato per un funzionamento robusto in ambienti difficili. |
| È richiesta formazione per utilizzarlo? | Il sistema dispone di un'app web intuitiva per la visualizzazione e la gestione dei dati. Si raccomanda una formazione operativa di base per una corretta implementazione, l'interpretazione dei dati e l'utilizzo delle sue capacità di gestione attiva, ma è progettato per essere di facile utilizzo per semplificare la gestione dei cereali. |
| Con quali sistemi si integra? | Crover è costruito per la flessibilità di integrazione, in grado di immettere dati nei sistemi digitali esistenti o di funzionare come un sostituto autonomo completo. Questa adattabilità consente il suo utilizzo anche in strutture di stoccaggio più vecchie che potrebbero mancare di infrastrutture moderne. |
| Come migliora la sicurezza? | Eliminando la necessità che gli operatori umani entrino fisicamente o camminino su cumuli di grano per le ispezioni, Crover riduce drasticamente i gravi rischi per la salute e la sicurezza, come l'inghiottimento. Ciò migliora significativamente la conformità alla sicurezza nelle strutture di stoccaggio dei cereali. |
| Che tipo di grano può monitorare? | Il robot Crover è progettato per monitorare un'ampia gamma di materiali granulari, tra cui cereali (ad es. grano, orzo, riso grezzo, avena), semi oleosi (ad es. colza, soia), colture proteiche, pellet (ad es. mangimi per bestiame e pesce) e altri solidi sfusi e polveri. |
Prezzi e Disponibilità
Le informazioni sui prezzi per il monitor robotico per lo stoccaggio dei cereali Crover non sono pubblicamente disponibili, poiché dipendono tipicamente dal modello di prodotto specifico (CROVERMini, CROVERBasic, CROVERPro), dalla configurazione desiderata e dalla scala operativa. Per prezzi dettagliati e disponibilità su misura per le tue esigenze specifiche, ti preghiamo di contattarci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" in questa pagina.
Supporto e Formazione
Crover si impegna a supportare i propri utenti attraverso una documentazione completa, un'applicazione web intuitiva e aggiornamenti software continui. Sebbene i dettagli specifici sui programmi di formazione non siano pubblicamente disponibili, il sistema è progettato per essere di facile utilizzo. Gli utenti possono aspettarsi una guida sull'implementazione, il funzionamento e l'interpretazione dei dati per massimizzare i vantaggi del monitor robotico nella loro gestione dello stoccaggio dei cereali.







