Il Directed Machines Land Care Robot rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia agricola, offrendo una soluzione autonoma e ad energia solare per la gestione completa del paesaggio. Questa innovativa piattaforma robotica è progettata per migliorare l'efficienza operativa e promuovere la sostenibilità ambientale in diverse applicazioni agricole e di gestione del territorio. Integrando una navigazione avanzata con un'alimentazione ecologica, fornisce un valido strumento per le moderne pratiche agricole che mirano a ottimizzare la produttività e ridurre l'impatto ecologico.
Progettato per un funzionamento continuo e adattabilità, il Land Care Robot affronta sfide critiche in agricoltura automatizzando attività ad alta intensità di manodopera. La sua robusta costruzione e i sistemi intelligenti gli consentono di svolgere una moltitudine di funzioni, trasformando il modo in cui il terreno viene gestito e mantenuto. Agricoltori, gestori di proprietà e imprese agricole possono sfruttare questa tecnologia per ottenere precisione, coerenza e risparmi sui costi nelle loro operazioni quotidiane.
Caratteristiche Principali
Il Land Care Robot è una testimonianza della robotica agricola all'avanguardia, dotato di caratteristiche che garantiscono prestazioni e sostenibilità senza pari. La sua forza principale risiede nella sua Efficienza ad Energia Solare, caratterizzata da un pannello solare bifacciale da 400W che carica continuamente il suo sistema di batterie agli ioni di litio da 10kWh, con opzioni di aggiornamento a 15kWh e 20kWh. Ciò consente un funzionamento prolungato senza dipendenza dalla rete elettrica, riducendo significativamente i costi energetici e le emissioni di carbonio, incarnando un design veramente ecologico.
La Navigazione Autonoma Avanzata è centrale per le sue capacità. Utilizzando una sofisticata gamma di sensori tra cui GPS, accelerometro e bussola magnetica, il robot naviga con eccezionale precisione. Ciò garantisce una copertura completa del terreno, un'esecuzione efficiente dei compiti e un'evitamento proattivo degli ostacoli, rendendolo affidabile in ambienti complessi. Inoltre, la sua Versatilità Multifunzionale è resa possibile da un potente motore elettrico di picco da 45kW / 60HP e dalla Presa di Forza Elettrica (ePTO), oltre a un'impressionante capacità di traino di 2.700 kg. Ciò gli consente di integrare senza problemi vari attrezzi per compiti che vanno dal taglio preciso dell'erba con il suo piatto da 52 pollici al traino, alla trinciatura, alla livellatura, all'irrorazione, alla semina e persino all'aratura leggera, massimizzando la sua utilità su qualsiasi proprietà.
Progettato per la resilienza, il robot offre Funzionamento 24/7 in Tutte le Condizioni Meteorologiche. Il suo robusto telaio in acciaio inossidabile gli consente di svolgere compiti giorno e notte, e anche in condizioni di pioggia, garantendo che le operazioni critiche non siano ostacolate da fattori ambientali. Gli utenti beneficiano di Opzioni di Controllo Flessibili, tra cui il funzionamento completamente autonomo, il controllo diretto tramite smartphone o desktop tramite connettività 4G/3G/2G, WiFi o Bluetooth, e un'intuitiva modalità "seguimi". Questa adattabilità garantisce che gli operatori possano gestire i compiti con la massima comodità ed efficienza. Infine, le sue capacità di Monitoraggio e Ispezione Integrati, supportate da doppie telecamere a colori + profondità, consentono un monitoraggio dettagliato della salute del suolo, l'ispezione della salute delle piante, il rilevamento di guasti all'irrigazione e la sicurezza del perimetro, fornendo dati inestimabili per una gestione proattiva del territorio.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Potenza di Picco | Motore elettrico da 45kW / 60HP + ePTO |
| Capacità di Traino | 2.700 kg |
| Accumulo di Energia | Sistema di batterie agli ioni di litio da 10kWh (opzioni da 15kWh e 20kWh disponibili) |
| Pannello Solare | Pannello solare bifacciale da 400W |
| Inverter AC | Disponibile per alimentare utensili |
| Peso | 635 kg |
| Dimensioni | 127 cm x 203 cm |
| Telecamere | Doppie telecamere a colori + profondità |
| Sensori | Accelerometro, bussola magnetica, GPS |
| Connettività | Modem 4G/3G/2G, WiFi, Bluetooth |
| Piatto di Taglio | Piatto di taglio da 52 pollici |
| Telaio | Telaio in acciaio inossidabile |
| Ricarica Batteria (Rete) | 2 ore |
| Ricarica Batteria (Sole) | 3 giorni (durante i mesi favorevoli) |
| Capacità di Taglio | Fino a 3 acri (circa 1,2 ettari) con una singola carica |
| Processore | Raspberry Pi 4 e RP2040 |
Casi d'Uso e Applicazioni
Il Directed Machines Land Care Robot è uno strumento versatile, che trova applicazioni in vari scenari agricoli e di gestione della proprietà. Ad esempio, nei parchi solari, eccelle nel taglio della vegetazione tra i pannelli, nel traino di attrezzature come pannelli e pali, e nell'esecuzione di ispezioni per rilevare guasti, rischi o persino problemi di irrigazione, garantendo una produzione energetica ottimale e la manutenzione del sito. Campi da golf e grandi proprietà rurali possono utilizzare le sue capacità di taglio autonomo per mantenere paesaggi impeccabili in modo costante ed efficiente, liberando manodopera umana per compiti più specializzati.
Le piccole aziende agricole beneficiano del suo design multifunzionale, utilizzandolo per aratura leggera, semina, irrorazione e traino di raccolti o applicazioni liquide, riducendo significativamente la dipendenza da macchinari tradizionali e ad alto consumo di carburante. Nei vivai, il robot può monitorare la salute delle piante, rilevare guasti all'irrigazione e persino contribuire alla sicurezza del perimetro, aiutando a prevenire furti e vandalismi. Oltre all'agricoltura, può essere impiegato per la manutenzione stradale per rimuovere rifiuti o per la gestione dei campi aeroportuali per garantire aree sgombre e ben mantenute, dimostrando la sua ampia applicabilità in diversi ambienti.
Punti di Forza e Debolezze
| Punti di Forza ✅ | Debolezze ⚠️ |
|---|---|
| Funzionamento 100% elettrico, a zero emissioni e a basso rumore per la sostenibilità ambientale e ambienti di lavoro più silenziosi. | Il costo iniziale dell'unità base di USD $16.800 può rappresentare un investimento iniziale significativo per alcune operazioni più piccole. |
| Funzionamento completamente autonomo con GPS avanzato e tecnologia dei sensori garantisce un'esecuzione precisa ed efficiente dei compiti, riducendo le esigenze di manodopera. | L'accesso remoto e la gestione della flotta comportano costi aggiuntivi a partire da USD $25/mese dopo il primo anno. |
| L'efficienza ad energia solare con backup della batteria fornisce un funzionamento continuo, minimizzando i tempi di inattività e i costi energetici. | La ricarica della batteria dai pannelli solari può richiedere fino a 3 giorni in condizioni meno favorevoli, richiedendo potenzialmente la ricarica dalla rete per un ripristino più rapido. |
| Le capacità multifunzionali tramite vari attrezzi opzionali consentono compiti diversi come taglio, traino, irrorazione e ispezione. | La capacità di taglio è limitata a circa 3 acri con una singola carica, il che potrebbe richiedere più ricariche per proprietà molto grandi o per un funzionamento continuo. |
| Capacità di lavorare giorno e notte, e sotto la pioggia, massimizzando la produttività e la flessibilità operativa indipendentemente dalle condizioni. | Sebbene versatile, alcuni compiti agricoli gravosi potrebbero ancora richiedere macchinari più specializzati e ad alta potenza. |
| Macchina robusta di livello enterprise con telaio in acciaio inossidabile garantisce durata e longevità in ambienti esterni impegnativi. | |
| Costruito attorno a Raspberry Pi 4 e RP2040, offrendo una piattaforma conveniente, personalizzabile e adattabile. |
Benefici per gli Agricoltori
Il Directed Machines Land Care Robot offre notevoli vantaggi agli agricoltori, traducendosi direttamente in una migliore efficienza operativa e risparmi finanziari. Automatizzando compiti di routine e ad alta intensità di manodopera come il taglio, il traino e l'irrorazione, riduce significativamente i costi di manodopera e libera preziose risorse umane per attività più strategiche. L'eliminazione del consumo di combustibili fossili non solo porta a considerevoli risparmi sulle spese di carburante, ma contribuisce anche a una pratica agricola più pulita e sostenibile con zero emissioni e ridotto inquinamento acustico.
La sua capacità di funzionamento autonomo 24/7 garantisce che i compiti vengano completati in modo coerente ed efficiente, anche al di fuori del normale orario di lavoro o in condizioni meteorologiche difficili, portando a una maggiore produttività e a migliori risultati nella gestione del territorio. La capacità del robot di eseguire compiti di precisione come l'irrorazione mirata o l'ispezione dettagliata migliora la salute e la resa delle colture, mentre le sue capacità di raccolta dati forniscono preziose informazioni per un processo decisionale informato. In definitiva, il Land Care Robot consente agli agricoltori di raggiungere una maggiore sostenibilità, ottimizzare l'allocazione delle risorse e migliorare la redditività complessiva delle loro operazioni.
Integrazione e Compatibilità
Il Directed Machines Land Care Robot è progettato per un'integrazione senza interruzioni nelle operazioni agricole e di gestione del territorio esistenti. La sua natura autonoma gli consente di operare indipendentemente, integrando i compiti guidati dall'uomo senza interruzioni. Le opzioni di connettività, tra cui modem 4G/3G/2G, WiFi e Bluetooth, facilitano il controllo e il monitoraggio remoto da smartphone o computer desktop, garantendo che gli operatori possano gestire le attività del robot da qualsiasi luogo. Ciò consente un dispiegamento flessibile in vari scenari, dalla gestione di vasti parchi solari alla manutenzione di intricati campi da golf o piccoli appezzamenti agricoli. Il suo design multifunzionale significa che può sostituire o integrare diverse attrezzature specializzate, semplificando le flotte di macchinari e riducendo le complessità di manutenzione. La modalità "seguimi" migliora ulteriormente la sua compatibilità, consentendogli di lavorare in tandem con un operatore per compiti guidati.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | Il Directed Machines Land Care Robot opera autonomamente utilizzando la tecnologia GPS e sensori per una navigazione precisa. È alimentato da un pannello solare e da un sistema di batterie agli ioni di litio, consentendo un funzionamento continuo ed ecologico senza fonti di alimentazione esterne. Gli utenti possono anche controllarlo direttamente tramite smartphone o desktop. |
| Qual è il tipico ROI? | Il robot offre un ROI significativo attraverso la riduzione dei costi di manodopera, l'eliminazione delle spese di carburante e il miglioramento dell'efficienza operativa consentendo l'esecuzione autonoma dei compiti 24/7. Le sue capacità multifunzionali consolidano diversi compiti in un'unica piattaforma, ottimizzando ulteriormente l'allocazione delle risorse e migliorando la produttività agricola complessiva e la sostenibilità. |
| Quale configurazione/installazione è richiesta? | La configurazione iniziale prevede la definizione dei confini operativi e dei waypoint per i compiti autonomi, solitamente eseguita tramite l'applicazione associata per smartphone o desktop. Il sistema di navigazione avanzato del robot utilizza quindi questi parametri per un'esecuzione precisa, richiedendo un'installazione fisica minima oltre al dispiegamento iniziale. |
| Quale manutenzione è necessaria? | La manutenzione comprende principalmente la pulizia ordinaria dei pannelli solari e dei sensori, l'ispezione periodica degli attrezzi e il monitoraggio della salute della batteria. Essendo un sistema elettrico, richiede meno manutenzione meccanica rispetto alle attrezzature a motore a combustione, concentrandosi maggiormente sugli aggiornamenti software e sulla calibrazione dei sensori. |
| È richiesta formazione per usarlo? | Sebbene il robot offra capacità autonome avanzate, si raccomanda una formazione di base sulla sua interfaccia di controllo (app per smartphone/desktop), sulla configurazione della navigazione per waypoint e sulla gestione degli attrezzi. La modalità "seguimi" e le opzioni di controllo diretto offrono modi intuitivi per gli utenti di interagire con il robot. |
| Con quali sistemi si integra? | Il robot si integra perfettamente nelle operazioni agricole esistenti svolgendo un'ampia gamma di compiti in modo indipendente o a fianco degli operatori umani. Le sue opzioni di connettività (modem 4G/3G/2G, WiFi, Bluetooth) consentono il monitoraggio e il controllo remoto, rendendolo un'aggiunta flessibile ai moderni ecosistemi agricoli. |
| Può operare in tutte le condizioni meteorologiche? | Sì, il Directed Machines Land Care Robot è progettato con un telaio in acciaio inossidabile resistente ed è in grado di operare efficacemente giorno e notte, anche in condizioni di pioggia, garantendo prestazioni costanti indipendentemente dalle fluttuazioni meteorologiche. |
| Qual è la sua capacità massima di taglio? | Con una singola carica, il robot può tagliare fino a 3 acri (circa 1,2 ettari). Questa capacità può essere ulteriormente estesa con l'uso di un piatto di taglio elettrificato. |
Prezzi e Disponibilità
Il Directed Machines Land Care Robot ha un prezzo indicativo di base per unità di USD $16.800 prima della spedizione. I costi aggiuntivi per i servizi di accesso remoto e gestione della flotta partono da USD $25 al mese dopo il primo anno. I prezzi possono variare in base a configurazioni specifiche, attrezzi opzionali e fattori regionali. Per informazioni dettagliate sui prezzi e sulla disponibilità attuale, contattaci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" su questa pagina.
Supporto e Formazione
Directed Machines fornisce un supporto completo per il Land Care Robot, garantendo prestazioni ottimali e soddisfazione dell'utente. Ciò include l'accesso all'assistenza tecnica e alle risorse per aiutare gli utenti a massimizzare le capacità del robot. Sono disponibili materiali di formazione e guida per familiarizzare gli operatori con le funzioni autonome del robot, le interfacce di controllo e le procedure di manutenzione, garantendo una perfetta integrazione nelle operazioni quotidiane.







