Skip to main content
AgTecher Logo
EarthAutomations Dood: Robot Autonomo per l'Agricoltura Intelligente

EarthAutomations Dood: Robot Autonomo per l'Agricoltura Intelligente

L'EarthAutomations Dood è un'innovativa piattaforma robotica autonoma per l'agricoltura di precisione, che offre monitoraggio in tempo reale delle colture e del suolo, visione artificiale avanzata per il rilevamento di parassiti/malattie ed esecuzione autonoma di compiti. Ottimizza l'efficienza e la resa delle aziende agricole, riducendo significativamente i costi di manodopera.

Key Features
  • Monitoraggio in Tempo Reale di Colture e Suolo: Fornisce dati immediati su umidità del suolo, temperatura, pH e livelli di nutrienti, consentendo decisioni basate sui dati per ottimizzare i programmi di irrigazione e fertilizzazione, e il rilevamento precoce di stress o malattie delle piante.
  • Visione Artificiale e IA Avanzate: Utilizza una sofisticata visione artificiale per analizzare dati visivi, rilevare i primi segni di malattie e parassiti, ed eseguire un'analisi dettagliata delle colture, migliorando la gestione proattiva dell'azienda agricola e la sicurezza dei lavoratori.
  • Esecuzione Autonoma di Compiti: Funziona come una piattaforma robotica autonoma in grado di gestire compiti gravosi collegando vari attrezzi, riducendo significativamente i requisiti di manodopera manuale e i costi di circa un terzo.
  • Mappatura 3D per la Navigazione: Impiega la tecnologia di mappatura 3D per una navigazione precisa e un percorso efficiente, garantendo un funzionamento affidabile anche in aree con copertura GNSS (Global Navigation Satellite System) limitata.
Suitable for
🌱Various crops
🍇Vigneti
🌾Agricoltura Arativa
🌿Gestione Generale Colture
🌱Agricoltura di Precisione
EarthAutomations Dood: Robot Autonomo per l'Agricoltura Intelligente
#Robotica Agricola#Agricoltura Intelligente#Agricoltura di Precisione#Monitoraggio Colture#Monitoraggio Suolo#Agricoltura Autonoma#IA in Agricoltura#Visione Artificiale#Automazione Vigneti#Agricoltura Sostenibile#Rilevamento Parassiti#Rilevamento Malattie#Gestione Azienda Agricola

L'EarthAutomations Dood rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia agricola, offrendo una soluzione innovativa per le sfide dell'agricoltura moderna. Questo dispositivo di agricoltura intelligente sfrutta robotica all'avanguardia, intelligenza artificiale e principi di agricoltura di precisione per trasformare il modo in cui gli ambienti agricoli vengono monitorati e gestiti. Fornendo agli agricoltori dati in tempo reale e attuabili e capacità autonome, il Dood consente un processo decisionale più informato, portando a una salute ottimale delle colture e a una resa maggiore.

Sviluppato da Earth Automations srl, un'azienda fondata a Cosenza, in Italia, da agricoltori per agricoltori, il Dood affronta problemi critici come la carenza di manodopera, i compiti ripetitivi e la necessità di una maggiore sostenibilità. È progettato non solo come strumento di monitoraggio, ma come consulente completo per la gestione agricola, capace di eseguire autonomamente una varietà di compiti in diversi paesaggi agricoli.

Caratteristiche Principali

L'EarthAutomations Dood si distingue per la sua capacità di fornire monitoraggio delle colture e del suolo in tempo reale. Dotato di sensori ad alta precisione, fornisce dati immediati su parametri cruciali come umidità del suolo, temperatura, pH e livelli di nutrienti. Questo flusso costante di dati consente agli agricoltori di prendere decisioni basate sui dati, ottimizzando i programmi di irrigazione e fertilizzazione, promuovendo così un uso efficiente delle risorse e riducendo gli sprechi. Inoltre, questa capacità aiuta nella diagnosi precoce di stress o malattie delle piante, consentendo un intervento proattivo.

Al suo interno, il Dood integra avanzata visione artificiale e IA, che sono fondamentali sia per la navigazione che per l'analisi agricola. Il suo sofisticato sistema di visione artificiale analizza i dati visivi per rilevare i primi segni di malattie e parassiti, fornendo un'analisi dettagliata delle colture. Ciò non solo migliora la gestione proattiva dell'azienda agricola, ma contribuisce anche alla produttività generale dell'azienda garantendo colture più sane.

Come piattaforma robotica autonoma, il Dood è progettato per l'esecuzione autonoma di compiti, capace di gestire lavori gravosi collegando vari attrezzi standard. Questo design modulare riduce significativamente i requisiti di manodopera manuale e i costi associati, con il potenziale di far risparmiare agli agricoltori circa un terzo delle loro spese di manodopera. La sua capacità di operare continuamente, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, aumenta ulteriormente l'efficienza e la produttività dell'azienda agricola.

La navigazione è un aspetto critico dell'agricoltura autonoma e il Dood eccelle con la sua tecnologia di mappatura 3D. Questo sistema garantisce una navigazione precisa e un percorso efficiente, consentendo al robot di operare in modo affidabile anche in aree con copertura GNSS (Global Navigation Satellite System) limitata o assente. Questa indipendenza dalla sola dipendenza dal GNSS lo rende particolarmente adatto a terreni diversi e impegnativi.

Specifiche Tecniche

Specifica Valore
Potenza di Uscita (Ibrido/Elettrico) Equivalente fino a 100 HP
Alimentazione (Ausiliaria) Alimentato a energia solare con supporto batteria ausiliaria
Sistema di Navigazione IA avanzata, Visione Artificiale, Mappatura 3D
Ridondanza di Navigazione Opera senza dipendere esclusivamente dal GNSS
Capacità di Monitoraggio Umidità del suolo, temperatura, pH, livelli di nutrienti in tempo reale
Connettività Wi-Fi, Bluetooth, LTE
Sensori Alta precisione per analisi colture e suolo
Dimensioni Ottimizzato per la navigazione tra i filari dei vigneti
Configurazione Opzionale di Potenza (Diesel, dalla presentazione del 2022) 275 HP, 3,5 tonnellate, autonomia >10 ore

Casi d'Uso e Applicazioni

L'EarthAutomations Dood è progettato per essere un cavallo di battaglia versatile per le aziende agricole moderne, migliorando significativamente l'efficienza operativa e la salute delle colture. Un caso d'uso primario prevede la gestione completa delle colture, in cui il robot monitora autonomamente i campi, fornendo dati in tempo reale sulle condizioni del suolo e sulla salute delle piante. Ciò consente agli agricoltori di ottimizzare i programmi di irrigazione e i programmi di fertilizzazione con una precisione senza precedenti.

Un'altra applicazione chiave è la diagnosi precoce e la mitigazione dello stress delle piante, delle malattie e dei parassiti. Utilizzando la sua avanzata visione artificiale e IA, il Dood può identificare questi problemi nelle loro fasi iniziali, consentendo interventi mirati prima che i problemi si aggravino, proteggendo così le rese delle colture e riducendo la necessità di trattamenti ad ampio spettro.

Per i compiti ad alta intensità di manodopera, il Dood funge da piattaforma di lavoro autonoma. Gli agricoltori possono collegare vari attrezzi standard per compiti come irrorazione, defogliazione, trinciatura, lavorazione e potatura. Questa automazione libera la manodopera umana per attività più strategiche e affronta la sfida della carenza di manodopera in agricoltura.

Oltre ai vigneti, dove è specificamente progettato per adattarsi tra i filari, il Dood è applicabile alle operazioni agricole generali, compresa l'agricoltura seminativa. Serve come consulente completo per la gestione agricola, assistendo nella pianificazione e nell'esecuzione delle operazioni agricole, dalla semina alla raccolta, fornendo informazioni basate sui dati.

Punti di Forza e Debolezze

Punti di Forza ✅ Debolezze ⚠️
Funzionamento completamente autonomo con IA avanzata e visione artificiale per la navigazione, riducendo la dipendenza dal GNSS. Il prezzo non è pubblicamente disponibile, richiedendo un'indagine diretta per la valutazione dei costi.
Il monitoraggio delle colture e del suolo in tempo reale fornisce dati immediati e attuabili per l'agricoltura di precisione. Le dimensioni specifiche (ad es. larghezza, altezza esatte) non sono completamente dettagliate oltre l'adattamento ai filari dei vigneti.
Il versatile design modulare consente il collegamento di attrezzi standard per diversi compiti gravosi. Essendo una tecnologia più recente, i dati sulle prestazioni a lungo termine in varie condizioni agricole potrebbero essere ancora in fase di accumulo.
Le opzioni di alimentazione ibrida ed elettrica offrono un funzionamento sostenibile ed efficiente, fino a 100 HP equivalenti. Richiede l'integrazione con piattaforme agricole intelligenti esistenti, il che potrebbe comportare una configurazione iniziale e considerazioni sulla compatibilità.
Potenziale significativo di riduzione dei costi di manodopera, con l'obiettivo di far risparmiare agli agricoltori circa un terzo delle loro spese di manodopera. Le informazioni pubbliche sulle differenze specifiche tra modelli ibridi, elettrici e diesel (se tutti sono attualmente offerti) non sono dettagliate in modo estensivo.
La diagnosi avanzata di malattie e parassiti tramite visione artificiale consente una gestione proattiva dell'azienda agricola.

Benefici per gli Agricoltori

Gli agricoltori che adottano l'EarthAutomations Dood possono aspettarsi un significativo valore aziendale su diversi fronti. Il beneficio più immediato è una sostanziale riduzione dei costi di manodopera, proiettata a circa un terzo, automatizzando compiti ripetitivi e fisicamente impegnativi. Ciò affronta una sfida critica nell'agricoltura moderna: la carenza di manodopera e l'aumento delle spese operative.

Oltre al risparmio sui costi, il Dood porta a significativi miglioramenti in termini di efficienza e resa. Il suo monitoraggio in tempo reale e le informazioni basate sui dati consentono un'allocazione ottimizzata delle risorse, garantendo che acqua e fertilizzanti vengano applicati precisamente quando e dove necessario. Ciò non solo riduce gli sprechi, ma promuove anche colture più sane e rese maggiori.

La capacità del robot di rilevare i primi segni di stress delle piante, malattie e parassiti consente interventi proattivi e mirati, riducendo al minimo le perdite di raccolto e la necessità di trattamenti chimici estesi. Ciò contribuisce a pratiche agricole più sostenibili e a una migliore gestione ambientale. Inoltre, la capacità operativa 24 ore su 24, 7 giorni su 7 del Dood garantisce che i compiti vengano completati in modo efficiente, indipendentemente dalla disponibilità umana.

Integrazione e Compatibilità

L'EarthAutomations Dood è progettato per una perfetta integrazione nelle operazioni agricole esistenti e negli ecosistemi tecnologici. È progettato per essere compatibile con le principali piattaforme di agricoltura intelligente e un'ampia gamma di dispositivi IoT (Internet of Things) esistenti. Ciò garantisce che il Dood possa diventare facilmente una parte coesa dell'infrastruttura digitale attuale di un agricoltore, evitando la necessità di una revisione completa dei sistemi esistenti.

Il suo design modulare migliora ulteriormente la compatibilità, consentendo di abbinarlo ad attrezzi agricoli standard che gli agricoltori potrebbero già possedere. Questa flessibilità significa che il Dood può essere adattato per svolgere una varietà di compiti senza richiedere attacchi specializzati e proprietari, rendendo la transizione all'agricoltura autonoma più fluida e conveniente.

Domande Frequenti

Domanda Risposta
Come funziona questo prodotto? L'EarthAutomations Dood opera autonomamente utilizzando IA e visione artificiale per la navigazione e l'esecuzione dei compiti. Raccoglie dati in tempo reale su colture e suolo, rileva problemi come parassiti e malattie ed esegue vari compiti agricoli collegando attrezzi standard.
Qual è il tipico ROI? Il Dood mira a far risparmiare agli agricoltori circa un terzo dei loro costi di manodopera automatizzando compiti ripetitivi e gravosi. Ottimizza inoltre l'uso delle risorse, riducendo gli sprechi e migliorando le rese delle colture, portando a significativi guadagni di efficienza e a una maggiore redditività.
Quale configurazione/installazione è richiesta? Il Dood è progettato per una perfetta integrazione con le piattaforme agricole intelligenti e i dispositivi IoT esistenti. La configurazione iniziale prevede la configurazione dei suoi percorsi di navigazione utilizzando la mappatura 3D e la sua calibrazione per attrezzi e compiti specifici.
Quale manutenzione è necessaria? Sebbene i programmi di manutenzione specifici non siano pubblicamente dettagliati, essendo un robot autonomo, controlli regolari dei suoi sensori, sistemi di visione, sistemi di alimentazione (componenti ibridi/elettrici, batteria ausiliaria) e parti meccaniche (attrezzi, telaio) sarebbero essenziali per prestazioni ottimali.
È necessaria una formazione per utilizzarlo? Date le sue avanzate capacità di IA e autonome, probabilmente sarebbe necessaria una formazione per gli agricoltori per parametrizzare efficacemente i compiti, interpretare le informazioni basate sui dati e gestire le operazioni del robot e le integrazioni con altri sistemi agricoli.
Con quali sistemi si integra? L'EarthAutomations Dood è progettato per una perfetta integrazione con le principali piattaforme agricole intelligenti e i dispositivi IoT esistenti, garantendo la compatibilità all'interno di un moderno ecosistema tecnologico agricolo.
Può operare in aree con scarsa copertura GNSS? Sì, il Dood utilizza avanzata visione artificiale e mappatura 3D per la navigazione, il che significa che non dipende esclusivamente dal GNSS e può funzionare in modo affidabile anche in aree con segnale satellitare limitato.
Che tipo di compiti può svolgere il Dood? Il Dood può svolgere un'ampia gamma di compiti gravosi collegando vari attrezzi standard, tra cui irrorazione, defogliazione, trinciatura, cimatura, lavorazione e rimozione di residui, tra gli altri.

Prezzi e Disponibilità

I prezzi per l'EarthAutomations Dood non sono pubblicamente disponibili. L'azienda è stata in precedenza aperta ai preordini per testare la sua soluzione in Europa e negli Stati Uniti, indicando un approccio di vendita diretta o basato su progetti. Il costo finale può variare a seconda delle configurazioni specifiche, degli attrezzi collegati, dei fattori regionali e degli accordi di servizio. Per informazioni dettagliate sui prezzi e sulla disponibilità, contattaci tramite il pulsante "Effettua richiesta" in questa pagina.

Supporto e Formazione

EarthAutomations si impegna a garantire l'adozione e il funzionamento di successo del robot Dood. Sebbene i dettagli specifici sui programmi di supporto e formazione non siano divulgati pubblicamente, si prevede che un supporto completo includerebbe assistenza tecnica, aggiornamenti software e potenzialmente assistenza in loco. La formazione coprirebbe probabilmente procedure operative, interpretazione dei dati, integrazione di sistema e risoluzione dei problemi per consentire agli agricoltori di massimizzare efficacemente le capacità del robot.

Video del Prodotto

https://www.youtube.com/watch?v=92fg6Y80Bfs

Related products

View more