L'Exobot Land-A2 di Exobotic Technologies rappresenta un significativo progresso nella robotica agricola autonoma, offrendo una soluzione altamente personalizzabile e robusta per le sfide dell'agricoltura moderna. Questo portattrezzi modulare è ingegnerizzato per svolgere una vasta gamma di compiti agricoli in modo autonomo, eccellendo in particolare in ambienti caratterizzati da terreni accidentati. Il suo design privilegia l'adattabilità e l'efficienza, rendendolo una risorsa inestimabile per i settori agricoli specializzati.
Costruito per navigare in paesaggi impegnativi, il Land-A2 integra potenti sistemi di trasmissione con sospensioni intelligenti per garantire operazioni stabili e precise. Dai vigneti e frutteti alle vivai e alla silvicoltura, questo robot è progettato per aumentare la produttività, ridurre il lavoro manuale e ottimizzare l'utilizzo delle risorse. La sua capacità di personalizzazione consente di adattarlo a specifiche esigenze operative, supportando una vasta gamma di attrezzi e sensori.
Caratteristiche Principali
L'Exobot Land-A2 si distingue per le sue caratteristiche innovative che rispondono alle esigenze critiche dell'agricoltura moderna. Al suo centro si trova un design modulare in attesa di brevetto, che consente agli agricoltori di configurare facilmente il robot per diverse applicazioni scambiando componenti e attrezzi. Questa modularità non solo estende l'utilità del robot attraverso vari compiti, ma rende anche l'investimento a prova di futuro consentendo aggiornamenti e adattamenti man mano che le pratiche agricole evolvono.
Alla base delle sue prestazioni robuste si trova un avanzato sistema di sterzatura su quattro ruote e trazione integrale, alimentato da otto motori individuali. Questo sofisticato sistema di trasmissione conferisce al Land-A2 una manovrabilità eccezionale, permettendogli di navigare senza sforzo attraverso ambienti difficili come file strette, pendenze ripide (fino al 55%) e condizioni fangose. A complemento di ciò, una larghezza di carreggiata regolabile, che va da uno stretto 0,7 metri a un ampio 4 metri, offre una flessibilità senza pari per operare all'interno di diverse distanze tra le file e layout dei campi.
Inoltre, il robot incorpora un sistema di sospensioni differenziali e a molla ammortizzata. Questa caratteristica cruciale è ingegnerizzata per bilanciare efficacemente il carico utile e minimizzare le vibrazioni, garantendo che le attrezzature collegate sensibili e le colture delicate siano protette durante il funzionamento. Questa stabilità è vitale per compiti che richiedono alta precisione, come la nebulizzazione o il monitoraggio. Il Land-A2 vanta anche una notevole capacità di carico utile, in grado di trasportare fino a 200 kg per attrezzi montati centralmente, ospitando un'ampia gamma di attrezzi agricoli e sensori.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Batteria | 48V, 20Ah/960Wh per pacco batteria (16 ore di autonomia con 4 pacchi batteria su terreno pianeggiante) |
| Sistema di Trasmissione | 8 motori, sterzatura su quattro ruote, trazione integrale |
| Velocità Nominale | 3 km/h |
| Velocità Massima di Trasmissione | 6,5 km/h |
| Coppia Nominale delle Ruote | 100 Nm (picco 320 Nm) per ruota |
| Passo | 1,5 m |
| Larghezza di Carreggiata Regolabile | Da 0,7 m a 4 m |
| Peso | 250 kg (configurazione base) |
| Capacità di Carico Utile | Fino a 200 kg (montato centralmente) |
| Processore di Controllo | Core STM32F427 Cortex-M4F® a 32 bit con FPU 168 MHz / 252 MIPS, 256 KB RAM, 2 MB Flash Storage |
| Co-processore Failsafe | STM32F103 a 32 bit |
| Unità di Elaborazione | CPU Octa core Samsung Exynos5422 Cortex™-A15 2Ghz e Cortex™-A7, Mali-T628 MP6, 2GB LPDDR3 RAM, >16GB eMMC 5.0 HS400 Flash |
| Connettività | Host USB interno (2.0/3.0), porta Gigabit Ethernet |
| Hardware ML Opzionale | Jetson TX2(i), Jetson Xavier, architettura NVIDIA Pascal™ o Volta™ con >256 core NVIDIA CUDA, >8 GB 128-bit LPDDR4 RAM, >32 GB eMMC 5.1 Flash Storage |
| Capacità di Pendenza | Fino al 55% su terreni accidentati |
Casi d'Uso e Applicazioni
L'Exobot Land-A2 è progettato per una vasta gamma di compiti agricoli autonomi, dimostrandosi particolarmente efficace in ambienti di coltivazione specializzati. Nelle vivai, può automatizzare compiti ad alta intensità di manodopera come la misurazione della circonferenza degli alberi, fondamentale per la categorizzazione e la definizione dei prezzi, accelerando significativamente un processo che richiede tipicamente mesi manualmente.
Per vigneti e frutteti, il robot è esperto in applicazioni di precisione come la nebulizzazione a basso volume e la fertilizzazione, garantendo una distribuzione ottimale delle risorse e minimizzando gli sprechi. La sua capacità di navigare in corridoi stretti e pendenze ripide lo rende ideale per questi terreni impegnativi. Oltre a questi, il Land-A2 viene utilizzato anche per compiti di monitoraggio, tra cui la valutazione della salute delle colture e attività generali di cura delle piante su terreni accidentati.
Altre applicazioni includono lo sfalcio, la potatura laterale, l'erpicatura superficiale, il soffiaggio delle foglie e persino il trasporto di cesti e il traino di rimorchi. Questa ampia funzionalità lo rende un portattrezzi versatile per varie attività di cura delle piante, in particolare in ambienti con caratteristiche topografiche impegnative o disposizioni specifiche delle colture.
Punti di Forza e Debolezze
| Punti di Forza ✅ | Debolezze ⚠️ |
|---|---|
| Design altamente personalizzabile e modulare per diverse applicazioni. | Prezzo non confermato pubblicamente, richiede un preventivo diretto. |
| Potente sistema di sterzatura su quattro ruote e trazione integrale per terreni accidentati. | Attualmente elencato come 'Esaurito', indicando potenziali ritardi nella disponibilità. |
| Larghezza di carreggiata regolabile (da 0,7 m a 4 m) per varie distanze tra le file. | Elevato investimento iniziale dovuto alla tecnologia avanzata e alla personalizzazione. |
| Sospensioni differenziali e a molla ammortizzata riducono le vibrazioni e bilanciano il carico utile. | Potrebbe richiedere competenze tecniche specializzate per una configurazione, programmazione e manutenzione ottimali. |
| Supporta un'ampia gamma di sensori e attrezzi per un uso polivalente. | Non adatto per compiti di lavorazione profonda come l'aratura o la coltivazione profonda. |
| Fino a 16 ore di autonomia con quattro pacchi batteria. | Disponibilità limitata ad alcuni paesi dell'UE. |
Benefici per gli Agricoltori
L'implementazione dell'Exobot Land-A2 offre notevoli vantaggi agli agricoltori che cercano di modernizzare le loro operazioni. Innanzitutto, riduce significativamente i costi di manodopera automatizzando compiti ripetitivi e dispendiosi in termini di tempo, liberando risorse umane per attività più strategiche. Le capacità di precisione del robot nella nebulizzazione e nella fertilizzazione portano a un utilizzo ottimizzato delle risorse, minimizzando gli sprechi e contribuendo a pratiche agricole più sostenibili. Questa precisione si traduce anche in una migliore salute delle colture e potenzialmente in rese più elevate.
La sua capacità di operare autonomamente su terreni impegnativi garantisce prestazioni costanti indipendentemente dalle condizioni ambientali, migliorando l'efficienza operativa e l'affidabilità. Il design modulare aggiunge ulteriore valore fornendo una piattaforma versatile che può adattarsi alle esigenze agricole in evoluzione e ai nuovi progressi tecnologici, proteggendo l'investimento dell'agricoltore nel tempo.
Integrazione e Compatibilità
L'Exobot Land-A2 è progettato come un portattrezzi versatile, costruito per una perfetta integrazione nelle operazioni agricole esistenti. La sua forza principale risiede nella capacità di essere equipaggiato con una moltitudine di sensori e attrezzi, rendendolo compatibile con un'ampia gamma di attrezzi agricoli e dispositivi di raccolta dati. La robusta unità di elaborazione, incluso l'hardware opzionale NVIDIA Jetson, consente l'integrazione con algoritmi avanzati di machine learning e intelligenza artificiale, facilitando analisi dati sofisticate per l'agricoltura di precisione.
Questa adattabilità significa che gli agricoltori possono sfruttare i loro investimenti esistenti in attrezzi specializzati o integrare nuove tecnologie secondo necessità. Le capacità di navigazione autonoma e di esecuzione dei compiti del robot gli consentono di lavorare a fianco degli operatori umani e di altri macchinari agricoli, migliorando la produttività complessiva della fattoria senza richiedere una revisione completa dei sistemi attuali.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | L'Exobot Land-A2 opera autonomamente, utilizzando il suo avanzato sistema di sterzatura su quattro ruote e trazione integrale per navigare in diversi terreni agricoli. Il suo design modulare consente di collegare vari attrezzi e sensori, eseguendo compiti basati su percorsi pre-programmati e dati dei sensori. |
| Qual è il tipico ROI? | Sebbene le cifre specifiche del ROI varino in base all'applicazione e alle dimensioni della fattoria, l'Exobot Land-A2 contribuisce a significativi risparmi sui costi riducendo i requisiti di manodopera per compiti ripetitivi. Le sue capacità di precisione minimizzano gli sprechi di risorse come acqua e fertilizzanti, portando a un miglioramento delle rese delle colture e dell'efficienza operativa. |
| Quale configurazione/installazione è richiesta? | Il Land-A2 presenta un design modulare, che consente un collegamento relativamente semplice di vari attrezzi e sensori. La configurazione iniziale prevede la configurazione del robot per compiti specifici e la mappatura delle aree operative. La larghezza di carreggiata regolabile aiuta anche nell'adattamento a diverse condizioni del campo. |
| Quale manutenzione è necessaria? | La manutenzione ordinaria per l'Exobot Land-A2 prevede tipicamente il controllo dei pacchi batteria, l'ispezione del sistema di trasmissione e dei motori, e la garanzia che sensori e attrezzi siano puliti e funzionino correttamente. Si raccomandano anche aggiornamenti software regolari per garantire prestazioni ottimali e accesso a nuove funzionalità. |
| È richiesta formazione per utilizzarlo? | Sebbene il Land-A2 sia progettato per il funzionamento autonomo, è consigliata una certa formazione per la configurazione iniziale, la programmazione dei compiti, il monitoraggio e la risoluzione dei problemi di base. Ciò garantisce che gli utenti possano sfruttare appieno le sue capacità e integrarlo efficacemente nelle operazioni agricole esistenti. |
| Con quali sistemi si integra? | L'Exobot Land-A2 è progettato per essere un portattrezzi versatile, in grado di essere equipaggiato con una moltitudine di sensori e attrezzi. Le sue capacità di elaborazione e l'hardware opzionale di machine learning suggeriscono la compatibilità con varie piattaforme di dati agricoli e tecnologie di agricoltura di precisione. |
| Che tipo di terreno può gestire? | L'Exobot Land-A2 è specificamente progettato per gestire terreni accidentati, comprese pendenze ripide fino al 55% e fango profondo, grazie al suo potente sistema di trazione integrale e alle sospensioni differenziali e a molla ammortizzata. |
Prezzi e Disponibilità
I prezzi per l'Exobot Land-A2 di Exobotic Technologies non sono confermati pubblicamente. Si informa che il prodotto è attualmente elencato come 'Esaurito' e si consiglia di contattarci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" su questa pagina per un preventivo personalizzato e informazioni sulla disponibilità e sui tempi di consegna.
Supporto e Formazione
Exobotic Technologies si impegna a fornire un supporto completo per l'Exobot Land-A2. Ciò include assistenza tecnica, accesso alla documentazione e potenziali aggiornamenti software per garantire che il robot funzioni al massimo delle prestazioni. Potrebbero essere disponibili programmi di formazione per aiutare gli utenti a comprendere le funzionalità del robot, le procedure operative e le migliori pratiche per varie applicazioni agricole, consentendo una facile integrazione nei flussi di lavoro agricoli.






