L'Exxact Robotics Traxx rappresenta un significativo passo avanti nella gestione dei vigneti, offrendo una soluzione autonoma progettata per migliorare precisione, efficienza e sostenibilità. Nato dalla visione innovativa di Exel Industries, e con un'eredità legata a Tecnoma, Exxact Robotics si impegna a trasformare le pratiche agricole, in linea con gli ambiziosi obiettivi dell'Accordo di Parigi del 2015 e del Green Deal Europeo del 2019. Il Traxx incarna questo impegno fornendo una piattaforma sofisticata per la viticoltura moderna.
Questo veicolo autonomo per vigneti è ingegnerizzato per navigare in stretti filari di viti con precisione impareggiabile, riducendo la necessità di manodopera e minimizzando l'impatto ambientale. Le sue caratteristiche avanzate, tra cui il GPS RTK per una navigazione di precisione centimentrica e le opzioni a doppia energia, lo posizionano come uno strumento fondamentale per i viticoltori che cercano di ottimizzare le loro operazioni e adottare pratiche agricole sostenibili.
Caratteristiche Principali
L'Exxact Robotics Traxx si distingue per il suo funzionamento completamente autonomo, sfruttando il GPS RTK di precisione centimentrica per consentire il follow-path senza conducente su interi appezzamenti di vigneto. Questa capacità aumenta significativamente l'efficienza operativa riducendo i requisiti di manodopera e garantendo un lavoro costante e accurato. Il sistema di navigazione avanzato del veicolo consente un'esecuzione meticolosa dei compiti, contribuendo a una gestione di qualità superiore del vigneto.
Aggiungendo al suo design innovativo, il Traxx offre opzioni a doppia energia. Oltre a un robusto modello diesel, Exxact Robotics ha introdotto il TRAXX Concept H2, una variante innovativa alimentata a idrogeno. Questa alternativa a zero emissioni risponde alla gestione dei vigneti attenta all'ambiente, in linea con gli obiettivi di sostenibilità globali, offrendo un funzionamento più silenzioso e una ricarica rapida per un'autonomia fino a 12 ore.
La sicurezza è fondamentale, e il Traxx è dotato di paraurti ad alta sensibilità e sensori LIDAR che rilevano ostacoli e presenza umana, consentendo l'operatività da remoto. Questo design non solo protegge la macchina, ma migliora anche il benessere dell'operatore riducendo l'esposizione a rumore e prodotti fitosanitari. La sua configurazione compatta e l'altezza da terra regolabile del telaio (150 cm standard, 160 cm opzionale) sono specificamente ottimizzate per navigare negli spazi ristretti dei vigneti stretti, garantendo una copertura efficace senza danneggiare le viti.
Inoltre, il Traxx vanta una trazione e una manovrabilità avanzate grazie allo sterzo integrale, alla trazione integrale e alle capacità di sterzo a granchio, il tutto alimentato da una affidabile trasmissione idraulica POCLAIN. Ciò garantisce un'eccellente aderenza e un raggio di sterzata inferiore a 5 metri su terreni viticoli vari e impegnativi. A complemento di ciò, vengono utilizzati pneumatici KLEBER 260/70 R16 a bassa pressione per minimizzare la compattazione del suolo, preservando così la salute cruciale del suolo e migliorando la produttività del vigneto. Gli operatori beneficiano anche di opzioni di monitoraggio e controllo remoto, tra cui un telecomando ergonomico per la modalità manuale e un'interfaccia smartphone per il tracciamento in tempo reale e la regolazione dei parametri.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Peso (senza attrezzi) | 1800 kg |
| Durata Autonomia (Diesel) | 18-20 ore |
| Durata Autonomia (Hydrogen Concept) | Fino a 12 ore |
| Velocità | Fino a 6 km/h |
| Altezza da terra Standard del Telaio | 150 cm (opzione: 160 cm) |
| Opzioni Larghezza Carreggiata | Telaio standard: 112 cm; Telaio largo: 140 cm |
| Capacità Serbatoio Carburante (Diesel) | 110 litri |
| Fonte di Energia | Diesel (Motore termico); Idrogeno (Concept H2) |
| Potenza | 56 HP |
| Capacità di Pendenza | 35% - 38% |
| Capacità Pendenza Laterale | 15% - 20% |
| Pneumatici | KLEBER 260/70 R16 (bassa pressione) |
| Trasmissione Idraulica | POCLAIN |
| Trazione | Sterzo integrale, trazione integrale, sterzo a granchio |
| Raggio di Sterzata | < 5 metri |
Casi d'Uso e Applicazioni
L'Exxact Robotics Traxx è progettato principalmente per operazioni autonome in vigneto, offrendo soluzioni di viticoltura di precisione. Una delle applicazioni chiave è il lavoro del suolo e la lavorazione nei vigneti, dove può gestire con precisione la coltivazione tra i filari e sotto le viti. La sua capacità di seguire autonomamente i percorsi GPS consente un funzionamento senza conducente su interi appezzamenti, riducendo significativamente la manodopera manuale.
Un altro caso d'uso critico è la nebulizzazione di precisione (polverizzazione) nei vigneti. Il robot garantisce un'applicazione accurata dei trattamenti, riducendo potenzialmente la quantità di fungicidi, erbicidi e insetticidi necessari. Per situazioni che richiedono un intervento umano diretto o flessibilità, il Traxx può essere azionato manualmente tramite un telecomando ergonomico. Inoltre, un'interfaccia smartphone consente il monitoraggio remoto dell'avanzamento e dello stato del trattore, permettendo ai viticoltori di gestire le operazioni da lontano e impostare i parametri.
Punti di Forza e Debolezze
| Punti di Forza ✅ | Debolezze ⚠️ |
|---|---|
| GPS RTK di precisione centimentrica per un funzionamento completamente autonomo. | Elevato costo iniziale tipico della robotica avanzata. |
| Opzioni a doppia energia (diesel e concept a idrogeno per zero emissioni). | Applicazione specializzata principalmente per vigneti, limitando l'uso agricolo più ampio. |
| Funzionalità di sicurezza avanzate (paraurti, LIDAR) che consentono l'operatività remota e riducono l'esposizione dell'operatore. | Dipendenza dal segnale GPS RTK per il funzionamento autonomo, che richiede una linea di vista libera. |
| Design compatto ottimizzato e telaio regolabile per vigneti stretti e mitigazione della compattazione del suolo. | Il modello alimentato a idrogeno (TRAXX Concept H2) è attualmente un concept, non ampiamente disponibile. |
| Manovrabilità avanzata (sterzo/trazione integrale, sterzo a granchio) e basso raggio di sterzata. | I primi feedback degli utenti hanno indicato occasionali problemi software. |
| Versatile compatibilità con vari attrezzi per la lavorazione del suolo. |
Benefici per gli Agricoltori
L'Exxact Robotics Traxx offre notevoli benefici agli agricoltori, principalmente attraverso significative riduzioni dei costi di manodopera e un aumento dell'efficienza operativa. Le sue capacità autonome consentono un lavoro continuo, liberando preziose risorse umane per altri compiti critici. La precisione offerta dalle operazioni guidate dal GPS RTK porta a un uso ottimizzato di input come carburante e prodotti fitosanitari, con conseguente notevole risparmio sui costi e ridotta impronta ambientale.
Mitigando la compattazione del suolo con i suoi pneumatici a bassa pressione e il design compatto, il Traxx aiuta a preservare la salute del suolo e la produttività a lungo termine del vigneto. Le funzionalità di sicurezza avanzate, che consentono l'operatività remota, migliorano il benessere dell'operatore minimizzando l'esposizione a rumore e sostanze chimiche. In definitiva, il Traxx contribuisce a una viticoltura più sostenibile, in linea con le moderne esigenze agricole di efficienza, responsabilità ambientale e migliori condizioni di lavoro.
Integrazione e Compatibilità
L'Exxact Robotics Traxx è progettato per una perfetta integrazione nelle operazioni viticole esistenti. È compatibile con tutti i tipi di attrezzi per la lavorazione del suolo comunemente utilizzati nella viticoltura, come dischi erpicatori, lame interfilari e stelle Kress, consentendo ai viticoltori di utilizzare i loro attrezzi preferiti. Il suo sistema autonomo di follow-path GPS è progettato per funzionare all'interno di layout di vigneto consolidati. Per flessibilità operativa, il robot può essere controllato manualmente tramite un telecomando ergonomico. Inoltre, un'interfaccia smartphone dedicata fornisce monitoraggio in tempo reale e impostazione remota dei parametri, consentendogli di inserirsi nei moderni ecosistemi di gestione agricola digitale.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | L'Exxact Robotics Traxx opera autonomamente utilizzando il GPS RTK di precisione centimentrica per il follow-path senza conducente attraverso gli appezzamenti di vigneto. Può eseguire compiti come la lavorazione del suolo e la nebulizzazione. Una modalità manuale con un telecomando ergonomico e un'interfaccia smartphone per il monitoraggio offrono un funzionamento flessibile. |
| Qual è il ROI tipico? | L'Exxact Robotics Traxx contribuisce al ROI riducendo significativamente le esigenze di manodopera attraverso il funzionamento autonomo e ottimizzando l'uso delle risorse con applicazioni di precisione. Ciò porta a risparmi sui costi di carburante, prodotti fitosanitari e a una maggiore efficienza operativa, specialmente nella gestione laboriosa dei vigneti. |
| Quale configurazione/installazione è richiesta? | La configurazione iniziale prevede la mappatura dei percorsi del vigneto per la guida GPS RTK e la configurazione degli attrezzi desiderati. Il sistema è progettato per un facile aggancio di vari attrezzi per la lavorazione del suolo. L'impostazione remota dei parametri tramite un'interfaccia smartphone facilita inoltre rapide regolazioni. |
| Quale manutenzione è necessaria? | La manutenzione del Traxx prevede controlli standard delle macchine agricole, inclusa l'ispezione del sistema idraulico e la gestione della pressione dei pneumatici. Sono inoltre necessarie la calibrazione regolare dei sensori e gli aggiornamenti software per garantire prestazioni e sicurezza ottimali. |
| È richiesta formazione per utilizzarlo? | Sì, è richiesta formazione per utilizzare efficacemente l'Exxact Robotics Traxx. Gli operatori devono avere familiarità con le sue modalità di controllo autonome e manuali, i protocolli di sicurezza e l'interfaccia smartphone per il monitoraggio e l'impostazione dei parametri. Il servizio TRAXX PREMIUM offre supporto e formazione completi per l'utente. |
| Con quali sistemi si integra? | Il Traxx è progettato per integrarsi perfettamente con vari tipi di attrezzi per la lavorazione del suolo, come dischi erpicatori, lame interfilari e stelle Kress. Dispone inoltre di un'interfaccia smartphone per il monitoraggio e il controllo remoto, inserendosi nelle moderne pratiche di gestione agricola digitale. |
Prezzi e Disponibilità
Il prezzo indicativo per l'Exxact Robotics Traxx è di 150.000 EUR (a novembre 2023). I prezzi possono variare in base a configurazioni specifiche, attrezzi scelti, disponibilità regionale e tempi di consegna. Per un preventivo preciso e la disponibilità attuale, contattateci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" su questa pagina.
Supporto e Formazione
Exxact Robotics si impegna a garantire che gli utenti massimizzino il potenziale del loro veicolo autonomo per vigneti Traxx. Un supporto completo è fornito attraverso il servizio TRAXX PREMIUM, che include supporto completo all'utente e formazione. Ciò garantisce che gli operatori siano competenti sia nelle modalità operative autonome che manuali, comprendano i protocolli di sicurezza e possano utilizzare efficacemente le funzionalità di monitoraggio e controllo remoto. L'assistenza continua aiuta a mantenere prestazioni ottimali e risponde a qualsiasi domanda operativa.




