Skip to main content
AgTecher Logo
FarmDroid FD20: Robot Autonomo a Energia Solare per Semina e Diserbo

FarmDroid FD20: Robot Autonomo a Energia Solare per Semina e Diserbo

Il FarmDroid FD20 è un robot da campo autonomo a energia solare per la semina di precisione e il diserbo cieco avanzato. Riduce i costi di manodopera, carburante e chimici, migliorando la produttività e la sostenibilità agricola. Ideale per oltre 50 tipi di colture, garantisce operazioni a CO2 neutra.

Key Features
  • Funzionamento a Energia Solare e CO2 Neutro: L'FD20 funziona interamente con energia solare, caricando le sue batterie durante il giorno per un funzionamento continuo di 18-24 ore, eliminando i costi di carburante e le emissioni di carbonio, promuovendo la sostenibilità ambientale.
  • Navigazione GPS RTK ad Alta Precisione: Utilizza il GPS RTK con una precisione di 8mm per mappare e memorizzare con precisione la posizione esatta di ogni seme piantato, garantendo un posizionamento ottimale e consentendo operazioni successive accurate.
  • Capacità di Diserbo Cieco: Con la conoscenza precisa delle coordinate dei semi, il robot può eseguire il diserbo meccanico tra le file e all'interno delle file anche prima che le colture emergano, un vantaggio significativo rispetto ai sistemi basati su telecamere.
  • Micro-irrorazione Mirata: Offre l'applicazione spot di protezione liquida delle piante, fertilizzanti liquidi o fungicidi, riducendo l'uso di prodotti chimici fino al 94% e minimizzando l'impatto ambientale.
Suitable for
🌱Various crops
🥔Barbabietola da Zucchero
🍃Spinaci
🧅Cipolla
🥕Carota
🌱Colza
🌱Fagioli
FarmDroid FD20: Robot Autonomo a Energia Solare per Semina e Diserbo
#Robotica Agricola#Agricoltura Autonoma#Semina di Precisione#Controllo delle Infestanti#Alimentato a Energia Solare#GPS RTK#Agricoltura Biologica#Agricoltura Sostenibile#Gestione delle Colture#Micro-irrorazione

FarmDroid FD20 rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia agricola, offrendo una soluzione autonoma per le operazioni critiche sul campo. Questo robot innovativo è progettato per automatizzare sia i processi di semina che di diserbo, rispondendo direttamente alla necessità dello specialista dell'agricoltura moderna di migliorare la produttività e la sostenibilità delle aziende agricole. Introducendo una precisione senza pari nella gestione delle colture, l'FD20 non solo ottimizza le attività ad alta intensità di manodopera, ma promuove anche pratiche agricole rispettose dell'ambiente.

Progettato per operare in modo indipendente, il FarmDroid FD20 riduce significativamente la dipendenza dalla manodopera manuale e dai macchinari pesanti. La sua integrazione nelle operazioni agricole consente un'allocazione più efficiente di risorse e tempo, contribuendo in ultima analisi a un'emergenza delle colture più uniforme e a una base per un raccolto di successo. Questo sistema avanzato è compatibile con un'ampia gamma di colture ed è adatto sia per metodi di coltivazione biologica che convenzionale, eccellendo in particolare con colture di alto valore.

Caratteristiche Principali

Il FarmDroid FD20 si distingue per il suo funzionamento completamente autonomo e alimentato a energia solare, rendendolo una soluzione veramente CO2-neutra per l'agricoltura moderna. Quattro pannelli solari integrati con un output massimo di 1,6 kWh caricano continuamente il suo pacco batterie, consentendo 18-24 ore di funzionamento giornaliero senza alcuna ricarica esterna o consumo di carburante. Ciò non solo riduce drasticamente i costi operativi, ma minimizza anche l'impronta di carbonio delle attività agricole, in linea con gli obiettivi globali di sostenibilità.

Al suo interno, il robot utilizza la tecnologia GPS RTK ad alta precisione, raggiungendo un'accuratezza impressionante di 8 mm. Ciò consente all'FD20 di mappare e registrare con precisione le coordinate esatte di ogni seme piantato. Questi dati fondamentali sono cruciali per le sue operazioni successive, garantendo un posizionamento, una profondità e una spaziatura ottimali dei semi, che a loro volta migliorano i tassi di germinazione e l'uniformità delle colture.

Un vantaggio unico derivante dalla sua precisa mappatura GPS è la capacità di diserbo cieco dell'FD20. A differenza dei sistemi basati su telecamere che richiedono la visibilità dell'emergenza delle colture, il FarmDroid FD20 può eseguire il diserbo meccanico tra le file e all'interno delle file anche prima che le piante spuntino dal terreno. Questo approccio proattivo affronta le erbacce nel loro stadio più precoce e vulnerabile, riducendo significativamente la competizione per nutrienti e acqua e minimizzando la necessità di diserbo manuale.

Migliorando ulteriormente le sue capacità di precisione, l'FD20 offre micro-irrorazione mirata. Questa funzione consente l'applicazione localizzata di protezione liquida delle piante, fertilizzanti liquidi o fungicidi direttamente dove necessario. Mirando precisamente a singole piante o aree specifiche, il robot può ridurre l'uso di sostanze chimiche fino al 94%, portando a colture più sane, un ridotto impatto ambientale e significativi risparmi sui costi degli input.

Specifiche Tecniche

Specifica Valore
Peso 1250 kg
Capacità Giornaliera Fino a 5-6,5 ettari al giorno
Capacità Stagionale Fino a 20 ettari a stagione
Numero di File Configurabile da 4 a 12 file
Spaziatura tra le File Da 22,5 cm a 90 cm
Larghezza di Lavoro Fino a 3 metri
Velocità di Lavoro 950 metri all'ora
Fonte di Alimentazione Alimentato a energia solare con quattro pannelli solari (output massimo 1,6 kWh) e pacco batterie
Tempo di Funzionamento 18-24 ore di funzionamento giornaliero CO2-neutro
Precisione GPS GPS RTK ad alta precisione con accuratezza di 8 mm
Limitazione Pendenza Pendenza massima 8°

Casi d'Uso e Applicazioni

Il FarmDroid FD20 è uno strumento versatile che trasforma vari aspetti della gestione agricola. Gli agricoltori lo utilizzano per la semina autonoma e la semina di precisione, garantendo un posizionamento e una spaziatura ottimali dei semi per colture come barbabietole da zucchero, cipolle e spinaci. La sua applicazione principale si estende al controllo meccanico del diserbo tra le file e all'interno delle file, riducendo significativamente o addirittura eliminando la necessità di diserbo manuale ad alta intensità di manodopera in colture di alto valore. Con le sue capacità di micro-irrorazione, il robot viene impiegato per l'applicazione mirata di protezione liquida delle piante, fertilizzanti liquidi e fungicidi, portando a una drastica riduzione dell'uso di sostanze chimiche. Inoltre, il suo design leggero è cruciale per preservare la struttura e la fertilità del suolo, rendendolo ideale per pratiche agricole sostenibili che danno priorità alla salute del suolo. L'FD20 consente inoltre operazioni agricole CO2-neutre, attraendo agricoltori attenti all'ambiente e coloro che mirano a ridurre la propria impronta di carbonio.

Punti di Forza e Debolezza

Punti di Forza ✅ Debolezze ⚠️
Funzionamento completamente a energia solare e CO2-neutro, eliminando costi di carburante ed emissioni. Limitato a pendenze non superiori a 8°.
GPS RTK ad alta precisione (accuratezza di 8 mm) per un posizionamento e una navigazione precisi dei semi. Il prezzo di acquisto iniziale può rappresentare un investimento significativo.
Capacità unica di diserbo cieco, che consente il diserbo prima dell'emergenza delle colture. Richiede una stazione base RTK per il GPS ad alta precisione, che rappresenta un costo aggiuntivo.
La micro-irrorazione mirata riduce l'uso di sostanze chimiche fino al 94%. La capacità giornaliera di 5-6,5 ettari potrebbe richiedere più robot per aziende agricole molto grandi.
Il design leggero previene la compattazione del suolo, preservando la salute del suolo. Potenziale di lievi deviazioni nella precisione delle linee e nella spaziatura dei semi, sebbene siano in corso miglioramenti.
Funzionamento completamente autonomo con monitoraggio remoto tramite un'app per smartphone. Può avere difficoltà in terreni pesanti.
Versatile per oltre 50 tipi di colture e configurabile per varie impostazioni di fila.
Scalabile per aree più grandi operando più robot come una flotta.

Benefici per gli Agricoltori

Il FarmDroid FD20 offre notevoli vantaggi agli agricoltori trasformando le pratiche agricole tradizionali. Aumenta significativamente la produttività automatizzando attività ad alta intensità di manodopera come la semina e il diserbo, liberando preziose risorse umane per altre operazioni agricole critiche. La riduzione dei costi è un vantaggio importante, poiché il design a energia solare del robot elimina le spese di carburante, e le sue capacità di diserbo di precisione e micro-irrorazione riducono drasticamente i costi di erbicidi e macchinari. Garantendo un posizionamento ottimale dei semi e un controllo meticoloso delle erbacce, l'FD20 migliora la crescita delle piante e massimizza le rese delle colture, portando a migliori ritorni economici. Inoltre, la sua leggerezza e la ridotta applicazione di sostanze chimiche contribuiscono alla sostenibilità ambientale, preservando la struttura e la fertilità del suolo e consentendo operazioni agricole CO2-neutre.

Integrazione e Compatibilità

Il FarmDroid FD20 è progettato per integrarsi perfettamente nelle operazioni agricole esistenti con il minimo disturbo. Funziona come un sistema in gran parte autonomo, gestito e monitorato da remoto tramite un'applicazione dedicata per smartphone. Questa app fornisce agli agricoltori aggiornamenti in tempo reale sui progressi del robot e invia notifiche in caso di eventuali deviazioni, garantendo una supervisione continua senza una presenza fisica costante. Sebbene si concentri principalmente sui compiti in campo, il suo sistema di mappatura GPS di precisione può potenzialmente offrire dati che potrebbero essere integrati in piattaforme di gestione o analisi agricole più ampie, migliorando l'intelligenza agricola complessiva. La capacità del robot di essere programmato per più campi e colture consente inoltre un dispiegamento flessibile in diversi layout aziendali.

Domande Frequenti

Domanda Risposta
Come funziona questo prodotto? Il FarmDroid FD20 utilizza il GPS RTK con un'accuratezza di 8 mm per mappare con precisione le posizioni dei semi. Esegue quindi autonomamente la semina di precisione e il successivo diserbo meccanico, anche prima dell'emergenza delle colture, alimentato interamente da energia solare e batterie per un funzionamento 24/7.
Qual è il tipico ROI? Gli agricoltori vedono tipicamente rendimenti significativi attraverso la riduzione dei costi di manodopera, la minimizzazione delle spese per erbicidi e carburante e il miglioramento delle rese delle colture grazie alla semina precisa e al controllo efficace delle erbacce. Il suo funzionamento CO2-neutro offre anche vantaggi ambientali e di branding, con alcuni che riportano un ROI in soli 1-2 anni.
Quale configurazione/installazione è richiesta? La configurazione iniziale prevede la mappatura del campo e la configurazione della spaziatura delle file e dei parametri di semina tramite un'app user-friendly. Il robot opera quindi autonomamente, richiedendo un intervento umano minimo una volta dispiegato, con i confini e le linee del campo definiti utilizzando un bastone di misurazione GPS e uno smartphone.
Quale manutenzione è necessaria? La manutenzione ordinaria include la pulizia dei pannelli solari, il controllo dello stato della batteria e l'ispezione dei componenti meccanici per l'usura. Il suo design robusto minimizza le esigenze di manutenzione complessa, concentrandosi principalmente su controlli preventivi per garantire un funzionamento continuo.
È richiesta formazione per utilizzarlo? Il FarmDroid FD20 è progettato per un funzionamento intuitivo tramite un'app per smartphone, rendendolo accessibile alla maggior parte degli agricoltori. Sebbene venga fornita una guida iniziale, la sua natura autonoma significa che una formazione estesa e continua non è tipicamente richiesta, consentendo agli agricoltori di integrarlo rapidamente nelle loro operazioni.
Con quali sistemi si integra? Il robot funziona in gran parte come un sistema autonomo, integrandosi con la sua app dedicata per smartphone per il monitoraggio e il controllo remoto. La sua mappatura GPS precisa può potenzialmente allinearsi con sistemi di gestione agricola più ampi per l'analisi dei dati, sebbene funzioni principalmente in modo indipendente per le attività sul campo.

Prezzi e Disponibilità

Prezzo indicativo: 80.000 EUR. Il prezzo di un FarmDroid FD20 può variare in base a configurazioni specifiche, accessori desiderati (come il sistema di micro-irrorazione) e al costo di una stazione base RTK, che viene generalmente acquistata separatamente. I prezzi possono anche differire a seconda della distribuzione regionale e di eventuali servizi di abbonamento associati. Per un preventivo preciso su misura per le tue specifiche esigenze agricole e per informazioni sulla disponibilità, ti preghiamo di contattarci tramite il pulsante "Effettua richiesta" su questa pagina.

Supporto e Formazione

FarmDroid offre un supporto completo per garantire che gli agricoltori possano utilizzare efficacemente l'FD20. Il sistema è progettato per un funzionamento intuitivo, con un'app per smartphone user-friendly che facilita la configurazione e il monitoraggio. Viene fornita una guida e un supporto iniziali per aiutare gli agricoltori a iniziare, e la natura autonoma del robot riduce la necessità di un intervento costante e pratico. Le capacità di monitoraggio remoto tramite l'app consentono il rilevamento e la notifica proattiva dei problemi, garantendo un funzionamento fluido e affidabile durante tutta la stagione.

Video del Prodotto

https://www.youtube.com/watch?v=ZIqguf1J-38

Related products

View more