Skip to main content
AgTecher Logo
Greenfield Bot: Un Approccio Rivoluzionario all'Agricoltura Senza Chimici

Greenfield Bot: Un Approccio Rivoluzionario all'Agricoltura Senza Chimici

Greenfield Bot rivoluziona l'agricoltura con robotica autonoma basata sull'intelligenza artificiale e senza sostanze chimiche. Offrendo un controllo preciso delle infestanti, la semina di colture di copertura e l'applicazione di nutrienti, promuove l'agricoltura rigenerativa. Questa soluzione Robots-as-a-Service garantisce alta efficienza, danni minimi alle colture e una gestione agricola sostenibile senza erbicidi.

Key Features
  • Visione Artificiale e Gestione Flotta basate su AI: Utilizza tecnologia AI proprietaria per un'annotazione precisa del campo su varie colture, consentendo un funzionamento autonomo giorno e notte.
  • Agricoltura Senza Chimici: Opera interamente senza l'uso di sostanze chimiche, promuovendo attivamente pratiche agricole rigenerative ed eliminando la necessità di erbicidi.
  • Design Versatile del Telaio Modulare: Costruito con un telaio che supporta attacchi modulari, consentendo diverse attività agricole oltre al diserbo, come la semina di colture di copertura e l'aggiunta di nutrienti.
  • Alta Efficienza nel Diserbo: La versione 2.0 può diserbare fino a 10 acri all'ora con una flotta di dieci bot, con ogni singolo robot in grado di diserbare da 0,5 a 1 acro all'ora mentre attraversa i terreni agricoli a 3,5 mph.
Suitable for
🌱Various crops
🌱Campi a larga scala
🌱Sorgho
🌱Soia
🌱Cotone
🌱Agricoltura rigenerativa
Greenfield Bot: Un Approccio Rivoluzionario all'Agricoltura Senza Chimici
#robotica#AI#agricoltura senza chimici#controllo infestanti#agricoltura rigenerativa#agricoltura autonoma#agricoltura di precisione#colture di copertura#applicazione nutrienti#Robots-as-a-Service

Greenfield Bot rappresenta un progresso rivoluzionario nella tecnologia agricola, offrendo un approccio innovativo all'agricoltura senza sostanze chimiche. Progettati per inaugurare una nuova era di agricoltura sostenibile, questi robot autonomi sfruttano l'intelligenza artificiale avanzata e la visione artificiale per fornire soluzioni precise, efficienti e rispettose dell'ambiente per la gestione delle colture. Allontanandosi dai tradizionali metodi dipendenti dalle sostanze chimiche, Greenfield Bot consente agli agricoltori di coltivare colture più sane, migliorare la vitalità del suolo e ridurre significativamente la loro impronta ecologica.

Al suo centro, il sistema Greenfield Bot promuove l'agricoltura rigenerativa, una filosofia agricola incentrata sul miglioramento della salute e della resilienza dell'ecosistema. Attraverso il suo modello Robots-as-a-Service (RaaS), la tecnologia rende l'automazione avanzata accessibile, eliminando la necessità per gli agricoltori di investire e mantenere direttamente macchinari complessi. Questo approccio olistico non solo affronta le pressanti preoccupazioni ambientali, ma offre anche un percorso pragmatico ed economicamente vantaggioso verso un futuro più sostenibile e redditizio per l'agricoltura.

Caratteristiche Principali

Il sistema Greenfield Bot si distingue per la sua visione artificiale proprietaria basata sull'IA e le capacità di gestione della flotta, che consentono un'annotazione precisa del campo su varie colture, anche durante le operazioni notturne. Questa intelligenza artificiale avanzata consente ai bot di identificare e colpire con precisione le erbacce, garantendo un disturbo minimo alle piante desiderabili. La capacità del sistema di operare autonomamente 24 ore su 24 aumenta l'efficienza e riduce la domanda di manodopera per gli agricoltori.

Una pietra miliare del design di Greenfield Bot è il suo impegno per l'agricoltura senza sostanze chimiche. I robot operano senza l'uso di erbicidi, affidandosi invece alla precisione meccanica per eliminare le erbacce. Questo approccio è fondamentale per le pratiche di agricoltura rigenerativa, contribuendo a un suolo più sano, proteggendo gli insetti utili e riducendo l'inquinamento ambientale. Gli agricoltori possono ottenere un controllo efficace delle erbacce promuovendo contemporaneamente un ecosistema agricolo più biodiverso e resiliente.

Il versatile design del telaio di Greenfield Bot supporta attacchi modulari, estendendo la sua utilità ben oltre la semplice diserbo. Questa adattabilità consente ai robot di svolgere una varietà di compiti agricoli, tra cui la semina di colture di copertura e l'applicazione precisa di nutrienti alle colture di stagione. La modularità garantisce che il sistema possa evolversi in base alle esigenze di un'azienda agricola, offrendo una soluzione flessibile e scalabile per diverse esigenze operative.

L'efficienza è un segno distintivo di Greenfield Bot, con l'ultima versione 2.0 in grado di diserbare 10 acri all'ora quando viene impiegata come flotta di dieci bot, attraversando i terreni agricoli a una velocità di 3,5 mph. Ogni singolo robot può diserbare tra 0,5 e 1 acro all'ora. Questa elevata velocità operativa, combinata con lame di taglio delle erbacce di precisione posizionate a soli mezzo pollice dal suolo, si traduce in meno dell'1% di danni alle colture, salvaguardando i raccolti e gestendo efficacemente la vegetazione indesiderata.

Specifiche Tecniche

Specifica Valore
Tecnologia IA Visione artificiale proprietaria basata sull'IA e gestione della flotta
Tipo di Operazione Autonomo, senza sostanze chimiche
Dimensioni Telaio Circa 2 piedi di larghezza, 5 piedi di lunghezza
Efficienza Diserbo (Flotta) 10 acri all'ora (con 10 bot)
Efficienza Diserbo (per Bot) 0,5-1 acro all'ora
Velocità di Traversata 3,5 mph
Precisione Meno dell'1% di danni alle colture
Posizione Lama 0,5 pollici dal suolo
Capacità di Navigazione Giorno e notte, tra le file delle colture
Manutenzione Facile con parti intercambiabili
Batteria Lunga durata, ricaricabile
Applicazioni Diserbo, semina di colture di copertura, applicazione di nutrienti
Modello di Servizio Robots-as-a-Service (RaaS)

Casi d'Uso e Applicazioni

Greenfield Bot offre applicazioni versatili che affrontano sfide critiche nell'agricoltura moderna. Il suo caso d'uso principale è il controllo delle erbacce senza sostanze chimiche, eliminando efficacemente la necessità di erbicidi. Ciò è particolarmente vitale per combattere le erbacce resistenti agli erbicidi, spesso definite "supererbacce", che rappresentano una minaccia crescente per l'agricoltura convenzionale. Le lame di taglio di precisione dei bot rimuovono fisicamente le erbacce, fornendo una soluzione robusta dove i trattamenti chimici falliscono.

Oltre alla gestione delle erbacce, il design modulare dei bot consente la semina di colture di copertura, una pratica chiave nell'agricoltura rigenerativa. Le colture di copertura migliorano la salute del suolo, prevengono l'erosione e sopprimono le erbacce in modo naturale. I bot possono integrare senza problemi questo compito nel ciclo agricolo, contribuendo a migliorare la struttura e la fertilità del suolo.

Un'altra applicazione significativa è l'applicazione precisa di nutrienti alle colture. I bot possono fornire applicazioni mirate di sostanze come l'alga marina, garantendo che le piante ricevano un nutrimento ottimale senza sprechi. Questa precisione aiuta a promuovere colture più sane e potenzialmente ad aumentare i raccolti.

L'automazione fornita dai Greenfield Bots si estende anche alla riduzione della dipendenza dalla manodopera manuale per compiti agricoli intensivi. Automatizzando il controllo delle erbacce e altre operazioni sul campo, gli agricoltori possono riallocare le risorse umane ad attività più strategiche, aumentando l'efficienza complessiva dell'azienda agricola e riducendo i costi operativi.

Punti di Forza e Debolezza

Punti di Forza ✅ Debolezze ⚠️
Operatività Senza Sostanze Chimiche: Promuove l'agricoltura rigenerativa, elimina i costi degli erbicidi e riduce l'inquinamento ambientale. Trasparenza dei Prezzi: Le specifiche fasce di prezzo per il modello "Robots-as-a-Service" non sono pubblicamente disponibili, il che potrebbe complicare la pianificazione iniziale per i potenziali clienti.
Precisione Basata sull'IA: La visione artificiale consente un controllo delle erbacce altamente accurato con meno dell'1% di danni alle colture, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Funzionalità in Sviluppo: L'analisi dei nutrienti in tempo reale, una capacità potenzialmente preziosa per la gestione avanzata delle colture, è attualmente ancora in fase di sviluppo attivo.
Versatile Design Modulare: Il telaio supporta vari attacchi per compiti oltre il diserbo, come la semina di colture di copertura e l'applicazione di nutrienti, aumentandone l'utilità. Dipendenza dal Servizio: Gli agricoltori si affidano al fornitore per il dispiegamento, il recupero e la manutenzione dei robot, il che potrebbe limitare il controllo diretto sulle attrezzature per coloro che preferiscono la proprietà.
Modello Robots-as-a-Service (RaaS): Riduce il rischio finanziario e tecnico per gli agricoltori coprendo il dispiegamento, la manutenzione e il recupero, riducendo l'investimento di capitale iniziale. Proprietà Diretta Limitata: Il modello RaaS implica che gli agricoltori non possiedono i robot fisici, il che potrebbe non essere in linea con tutte le preferenze operative o le strategie di asset a lungo termine.
Efficace Contro le Supererbacce: Fornisce una soluzione fisica e non chimica per le erbacce resistenti agli erbicidi, una sfida crescente e costosa nell'agricoltura convenzionale.
Scalabile e Collaudato: Tecnologia brevettata con significative partnership industriali (ad es. Chipotle, Mid Kansas Cooperative, Innovative Livestock Services), che dimostra capacità robuste e scalabili.

Vantaggi per gli Agricoltori

L'adozione della tecnologia Greenfield Bot offre una moltitudine di vantaggi tangibili per gli agricoltori, incidendo direttamente sulla loro efficienza operativa, salute finanziaria e gestione ambientale. Un vantaggio primario è la significativa riduzione dei costi attraverso l'eliminazione degli acquisti di erbicidi e una diminuzione dei costi di manodopera associati al diserbo manuale. Automatizzando questi compiti ad alta intensità di manodopera, le aziende agricole possono ottimizzare la loro forza lavoro e ridurre le spese complessive di input.

Inoltre, l'approccio senza sostanze chimiche di Greenfield Bot porta a un miglioramento della salute e della fertilità del suolo. Evitando sostanze chimiche nocive, i bot aiutano a preservare i microrganismi benefici del suolo e a migliorare la struttura del suolo, il che può portare a un miglioramento del ciclo dei nutrienti e della ritenzione idrica. Questa pratica rigenerativa contribuisce a terreni agricoli più resilienti e produttivi a lungo termine.

Gli agricoltori possono anche anticipare miglioramenti nei raccolti e nella qualità. Le capacità di diserbo di precisione riducono i danni alle colture a meno dell'1%, garantendo che le piante preziose rimangano indisturbate e sane. Un suolo più sano e una ridotta esposizione chimica contribuiscono a colture più robuste, potenzialmente portando a prodotti di qualità superiore e a un valore di mercato migliorato.

Infine, Greenfield Bot supporta una maggiore sostenibilità e protezione ambientale. Rimuovendo le sostanze chimiche dal processo agricolo, la tecnologia riduce l'inquinamento ambientale, protegge la biodiversità (inclusi gli insetti utili) e si allinea alla crescente domanda dei consumatori di alimenti privi di sostanze chimiche. Ciò non solo va a beneficio del pianeta, ma migliora anche la reputazione e l'attrattiva di mercato dell'azienda agricola.

Integrazione e Compatibilità

Greenfield Bot è progettato per integrarsi perfettamente nelle operazioni agricole esistenti su larga scala, fornendo un percorso non dirompente verso l'automazione avanzata. Il modello Robots-as-a-Service (RaaS) semplifica intrinsecamente l'integrazione, poiché il fornitore gestisce il dispiegamento, l'operatività e il recupero della flotta di robot. Gli agricoltori non devono preoccuparsi di complesse configurazioni di sistema o della manutenzione continua, consentendo ai bot di funzionare come un servizio sul campo esternalizzato e altamente efficiente.

La visione artificiale basata sull'IA del sistema e la navigazione precisa gli consentono di operare efficacemente tra le file di varie colture, adattandosi a diversi layout di campo. Sebbene le integrazioni software dirette con specifiche piattaforme di gestione agricola non siano dettagliate in modo estensivo, il modello di servizio implica che i dati e i rapporti operativi vengano forniti agli agricoltori, facilitando un processo decisionale informato. Le capacità future, come l'analisi dei nutrienti in tempo reale, sono in fase di sviluppo attivo e si prevede che miglioreranno ulteriormente la compatibilità con le strategie di gestione agricola basate sui dati.

Domande Frequenti

Domanda Risposta
Come funziona questo prodotto? I Greenfield Bot utilizzano una visione artificiale IA proprietaria per un'annotazione precisa del campo, consentendo la navigazione autonoma e l'operatività senza sostanze chimiche. Impiegano lame di taglio di precisione per rimuovere le erbacce con danni minimi alle colture, anche di notte. Il processo prevede la mappatura del campo tramite droni, seguita dal dispiegamento autonomo dei robot e dal diserbo coordinato.
Qual è il tipico ROI? Gli agricoltori possono ottenere significative riduzioni dei costi eliminando le spese per erbicidi e diminuendo i requisiti di manodopera per il diserbo. Il servizio contribuisce inoltre a migliorare la salute del suolo, ridurre l'impatto ambientale e potenziali miglioramenti dei raccolti, portando a benefici economici e sostenibilità a lungo termine.
Quale configurazione/installazione è richiesta? Essendo un modello Robots-as-a-Service (RaaS), Greenfield Bot gestisce l'intero processo di dispiegamento e recupero dei robot, riducendo al minimo il coinvolgimento dell'agricoltore nella configurazione. Questo approccio basato sul servizio include tutta la logistica operativa necessaria, rendendo l'implementazione senza soluzione di continuità.
Quale manutenzione è necessaria? La manutenzione è semplificata dal design modulare del telaio e dalle parti intercambiabili dei robot. Tutta la manutenzione, insieme al dispiegamento e al recupero dei robot, è completamente coperta dalla tariffa per acro nell'ambito del modello RaaS, garantendo un funzionamento senza problemi per gli agricoltori.
È richiesta formazione per utilizzarlo? È richiesta una formazione minima per gli agricoltori, poiché Greenfield Bot opera come un servizio completo. Il fornitore gestisce la flotta di robot e tutti gli aspetti operativi, consentendo agli agricoltori di concentrarsi sulle loro attività principali di gestione agricola senza dover operare direttamente i robot.
Con quali sistemi si integra? Il sistema Greenfield Bot si integra perfettamente nelle operazioni agricole esistenti su larga scala fornendo servizi sul campo autonomi e senza sostanze chimiche. Sebbene le integrazioni specifiche con il software di gestione agricola non siano dettagliate, i futuri sviluppi del sistema includono capacità di analisi dei nutrienti in tempo reale.
Con quali colture può lavorare? I Greenfield Bot sono progettati principalmente per campi su larga scala e sono adatti a una varietà di colture, tra cui sorgo, soia e cotone. La loro avanzata visione artificiale basata sull'IA consente un'annotazione precisa del campo e l'adattamento a diverse esigenze agricole.
Come gestisce le erbacce resistenti agli erbicidi? Rimuovendo fisicamente le erbacce con lame di taglio di precisione, i Greenfield Bot offrono una soluzione altamente efficace contro le erbacce resistenti agli erbicidi, comunemente note come "supererbacce". Questo approccio senza sostanze chimiche affronta direttamente la sfida delle erbacce che non sono più controllate dagli erbicidi convenzionali.

Prezzi e Disponibilità

Greenfield Bot opera su un modello "Robots-as-a-Service" (RaaS), in cui gli agricoltori pagano una tariffa per acro per il servizio. Questa tariffa è completa e copre il dispiegamento, il recupero e tutta la manutenzione necessaria della flotta di robot. Sebbene le specifiche fasce di prezzo non siano pubblicamente disponibili, il servizio è offerto a tariffe competitive, fornendo un'alternativa economicamente vantaggiosa ai tradizionali metodi di agricoltura chimica e ad alta intensità di manodopera. Per informazioni dettagliate sui prezzi personalizzate in base alle dimensioni della tua azienda agricola e alle tue esigenze operative, ti preghiamo di contattarci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" su questa pagina.

Supporto e Formazione

Come parte del suo modello Robots-as-a-Service (RaaS), Greenfield Bot fornisce supporto e manutenzione completi. La tariffa per acro include tutto il dispiegamento, il recupero e la manutenzione continua dei robot, garantendo che i robot siano sempre in condizioni operative ottimali senza un intervento diretto dell'agricoltore. Ciò elimina l'onere della manutenzione e delle riparazioni delle attrezzature per l'agricoltore.

Data la natura autonoma del servizio, non è richiesta una formazione approfondita per gli agricoltori. Il team di Greenfield Bot gestisce le sofisticate operazioni guidate dall'IA e il coordinamento della flotta. Ciò consente agli agricoltori di sfruttare la robotica agricola all'avanguardia con una curva di apprendimento minima, concentrandosi invece sulla gestione strategica della loro azienda agricola.

Related products

View more