Il Korechi RoamIO Mini è un robot agricolo autonomo all'avanguardia, progettato per rivoluzionare la gestione del territorio e la salute delle colture per gli agricoltori moderni. Questa macchina compatta ma potente è pensata per i professionisti dell'agricoltura che cercano di ottimizzare le operazioni con una precisione ed efficienza senza pari. Le sue capacità di navigazione intelligenti e il design versatile lo rendono uno strumento indispensabile per una varietà di compiti agricoli, dalla manutenzione ordinaria alla cura intricata delle colture.
Progettato con un focus sull'alta efficienza e sulla responsabilità ambientale, il RoamIO Mini si integra perfettamente in diversi ambienti agricoli. La sua capacità di manovrare in spazi ristretti, anche sotto le chiome delle colture e all'interno delle serre, lo distingue dai macchinari più grandi e meno agili. Automatizzando compiti ripetitivi e fisicamente impegnativi, il RoamIO Mini non solo migliora la salute e la resa delle colture attraverso un'applicazione e un monitoraggio precisi, ma consente anche agli operatori umani di dedicare il loro prezioso tempo ad attività più strategiche e meno pericolose.
Caratteristiche Principali
Il Korechi RoamIO Mini si distingue per il suo sistema di navigazione autonomo, che raggiunge una precisione a livello di centimetro tramite GNSS RTK multi-costellazione multi-banda con doppie antenne. Questo posizionamento avanzato garantisce un'accuratezza sub-centimetrica per tutte le operazioni, dalla semina allo spruzzo mirato, minimizzando significativamente gli sprechi e massimizzando l'efficienza nell'applicazione delle risorse.
La sua funzionalità polivalente è una pietra angolare del suo design, permettendogli di svolgere un ampio spettro di compiti. Gli agricoltori possono impiegare il RoamIO Mini per la coltivazione, la semina, la diserbo, il taglio, il trasporto e la registrazione completa dei dati. Inoltre, eccelle nel monitoraggio della salute delle piante utilizzando sensori avanzati e nell'esecuzione di applicazioni precise di trattamenti, rendendolo un bene veramente versatile che riduce la necessità di molteplici macchine specializzate.
Essendo una piattaforma elettrica alimentata a batteria, il RoamIO Mini promuove la sostenibilità in agricoltura. La sua batteria agli ioni di litio sicura da 10 kWh riduce significativamente le emissioni di carbonio associate alle operazioni agricole, aprendo strade per potenziali guadagni di crediti di carbonio. A complemento di ciò, la sua piattaforma cingolata è progettata per una compattazione del suolo molto bassa, esercitando solo 0,096 bar di pressione sul terreno. Questa caratteristica cruciale preserva la salute del suolo, migliora l'aerazione e fornisce una trazione superiore su diversi tipi di suolo e vegetazione.
La sicurezza e il funzionamento intelligente sono ulteriormente migliorati dalla sua intelligenza artificiale integrata. Il robot è dotato di sistemi LiDAR, sonar e telecamera per un avanzato sistema anticollisione, rilevamento e tracciamento di oggetti, garantendo un ambiente di lavoro sicuro per il personale. Inoltre, l'IA consente query vocali per aggiornamenti di stato e informazioni operative, facilitando un'interazione intuitiva. La supervisione remota è resa facile tramite un tablet fornito, offrendo connettività Wi-Fi locale o cellulare basata su cloud, insieme a un calendario in-app per una pianificazione efficiente delle attività.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Materiale Telaio | Tubo in acciaio saldato verniciato a polvere |
| Tipo Carrozzeria | Impermeabile |
| Cingoli | Gomma rinforzata per agricoltura |
| Dimensioni (LxLxA) | 45 x 36 x 36 pollici |
| Peso | 200 kg |
| Potenza Motore | 1,6 kW (2,1 CV) |
| Velocità Massima | 7 km/h |
| Anticollisione | LiDAR, sonar, telecamera con IA, arresto di emergenza fisico e remoto |
| Batteria | Chimica al litio sicura da 10 kWh |
| Durata Batteria Prevista | 10+ anni |
| Sistema di Posizionamento | GNSS RTK multi-costellazione multi-banda con doppia antenna |
| Precisione di Posizionamento | Sub-centimetrica |
| Pressione sul Suolo | 0,096 bar |
| Accessori Opzionali | Computer ausiliario, fari a LED, supporti strutturali per sensori e attrezzi |
Casi d'Uso e Applicazioni
Il Korechi RoamIO Mini offre soluzioni pratiche in numerosi scenari agricoli, migliorando significativamente la produttività e la sostenibilità delle aziende agricole.
- Diserbo e Coltivazione di Precisione: Gli agricoltori possono programmare il RoamIO Mini per navigare autonomamente tra i filari, identificando e rimuovendo con precisione le erbacce o coltivando il terreno attorno alle colture, minimizzando l'uso di erbicidi e la manodopera. Le sue dimensioni compatte gli consentono di operare efficacemente in colture ravvicinate e sotto la chioma.
- Monitoraggio delle Colture e Registrazione Dati: Dotato di computer ausiliari opzionali e supporti per sensori, il robot può raccogliere dati vitali sulla salute delle piante, sulle condizioni del suolo e sulle fasi di crescita. Questa capacità di registrazione dati fornisce agli agricoltori informazioni attuabili per un processo decisionale informato e una gestione ottimizzata delle risorse.
- Applicazione Mirata di Spray e Trattamenti: Per colture delicate o problemi specifici di parassiti, il RoamIO Mini può applicare trattamenti con precisione sub-centimetrica, garantendo che i prodotti chimici vengano erogati esattamente dove necessario. Ciò riduce il deflusso di sostanze chimiche, protegge gli insetti utili e abbassa i costi complessivi degli input.
- Semina e Taglio in Ambienti Difficili: I suoi robusti cingoli e la bassa compattazione del suolo consentono l'accesso anticipato ai campi bagnati e l'operatività fino a tarda stagione. Questa versatilità consente operazioni di semina e taglio precise anche in condizioni in cui macchinari più grandi e pesanti sarebbero impraticabili o dannosi.
- Trasporto e Campionamento del Suolo: Il RoamIO Mini può essere utilizzato per compiti di trasporto leggero in azienda, spostando attrezzi o prodotti raccolti. Inoltre, con gli attrezzi appropriati, può eseguire campionamenti sistematici del suolo nei campi, fornendo mappe dettagliate dei nutrienti del suolo per una fertilizzazione di precisione.
Punti di Forza e Debolezze
| Punti di Forza ✅ | Debolezze ⚠️ |
|---|---|
| Navigazione autonoma con precisione a livello di centimetro per un'elevata accuratezza. | Il prezzo non è pubblicamente disponibile, richiedendo una richiesta diretta. |
| La funzionalità polivalente riduce la necessità di molteplici macchine specializzate. | Le dimensioni compatte potrebbero limitare l'efficienza per compiti su larga scala in ampi appezzamenti rispetto a macchinari più grandi. |
| La piattaforma elettrica alimentata a batteria riduce le emissioni e offre potenziali guadagni di crediti di carbonio. | La dipendenza dall'RTK per un'accuratezza sub-centimetrica richiede una fonte di correzione RTK stabile (ad es. stazione base o rete). |
| Compattazione del suolo molto bassa (0,096 bar) preserva la salute del suolo e fornisce alta trazione. | La durata operativa per carica non è esplicitamente indicata, il che potrebbe essere un fattore per compiti continui e di lunga durata. |
| Dotato di IA per query vocali, comunicazione di stato e rilevamento avanzato degli ostacoli per la sicurezza. | Sebbene versatile, potrebbero essere necessari attrezzi specifici per ogni compito, con costi e disponibilità non dettagliati. |
| Riduce la manodopera per compiti ripetitivi e noiosi, consentendo agli operatori di concentrarsi su altre attività. | |
| La supervisione remota tramite tablet o servizi cloud migliora la flessibilità operativa. | |
| Le dimensioni compatte consentono l'operatività in diversi ambienti, inclusi spazi sotto chioma e ristretti. |
Benefici per gli Agricoltori
Il Korechi RoamIO Mini offre un valore aziendale significativo alle operazioni agricole. Automatizzando i compiti ad alta intensità di manodopera, affronta direttamente i crescenti costi e carenze di manodopera, portando a significativi risparmi di tempo e a una maggiore efficienza operativa. Le sue capacità di precisione in compiti come lo spruzzo e la semina mirati minimizzano gli sprechi di input, riducendo i costi associati a fertilizzanti, pesticidi e sementi, migliorando al contempo la qualità e la quantità della resa. La piattaforma elettrica a batteria non solo riduce le spese di carburante, ma si allinea anche alle pratiche agricole sostenibili, qualificandosi potenzialmente per guadagni di crediti di carbonio e migliorando l'impronta ambientale dell'azienda agricola. Inoltre, riducendo l'esposizione manuale a condizioni difficili, crea un ambiente di lavoro più sicuro per il personale agricolo.
Integrazione e Compatibilità
Il RoamIO Mini è progettato per integrarsi senza problemi nelle operazioni agricole esistenti. Può essere supervisionato e gestito da remoto tramite un tablet fornito, collegandosi tramite Wi-Fi locale o connettività cellulare per servizi cloud, consentendo una supervisione senza interruzioni da quasi ovunque. Il suo design include supporti strutturali per vari sensori e attrezzi, consentendogli di lavorare con una gamma di strumenti agricoli commerciali e apparecchiature di registrazione dati. Questa modularità garantisce che possa adattarsi alle esigenze specifiche dell'azienda agricola e integrare altri sistemi di agricoltura intelligente.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | Il Korechi RoamIO Mini opera autonomamente, navigando nei campi con precisione a livello di centimetro utilizzando GNSS RTK multi-banda. Svolge vari compiti agricoli attraverso il suo design polivalente ed è controllato o supervisionato da remoto tramite un tablet o servizi cloud. |
| Qual è il tipico ROI? | Il RoamIO Mini offre un ritorno sull'investimento più rapido riducendo significativamente il fabbisogno di manodopera per compiti ripetitivi, consentendo agli operatori di concentrarsi su un lavoro più produttivo. Le sue operazioni di precisione minimizzano gli sprechi, ottimizzano l'uso delle risorse e la sua piattaforma elettrica contribuisce a potenziali guadagni di crediti di carbonio, migliorando la redditività. |
| Quale configurazione/installazione è richiesta? | Il RoamIO Mini è progettato per una distribuzione semplice. Utilizza un sistema GNSS a doppia antenna con RTK per la navigazione autonoma senza calibrazioni complesse. La supervisione remota viene gestita tramite un tablet fornito utilizzando la connettività Wi-Fi locale o cellulare. |
| Quale manutenzione è necessaria? | È richiesta la manutenzione generale del robot, inclusa l'ispezione del suo telaio in tubo d'acciaio saldato verniciato a polvere, della carrozzeria impermeabile e dei cingoli in gomma rinforzata. La batteria al litio da 10 kWh ha una durata prevista di oltre 10 anni, suggerendo un design robusto e ridotte sostituzioni frequenti della batteria. |
| È richiesta formazione per utilizzarlo? | Sebbene progettato per un funzionamento autonomo, una formazione di base sarebbe utile per gli operatori per utilizzare efficacemente le funzionalità di supervisione remota, pianificare le attività tramite il calendario in-app e comprendere la sua comunicazione basata sull'IA e i protocolli di sicurezza. Il sistema mira ad essere facile da usare per ridurre la curva di apprendimento. |
| Con quali sistemi si integra? | Il RoamIO Mini si integra con i servizi cloud per il funzionamento remoto e la gestione dei dati. Supporta anche accessori opzionali come un computer ausiliario per la registrazione dati aggiuntiva e supporti strutturali per vari sensori e attrezzi commerciali, consentendo un'ampia compatibilità. |
| Come garantisce la sicurezza dei lavoratori? | La sicurezza dei lavoratori è fondamentale e il RoamIO Mini è dotato di capacità avanzate di rilevamento degli ostacoli, tra cui LiDAR, sonar e telecamere, tutti alimentati dall'intelligenza artificiale. Dispone inoltre di funzioni di arresto di emergenza fisico e remoto per l'arresto immediato del funzionamento. |
| Qual è il suo raggio operativo? | Il raggio operativo per la supervisione è flessibile, consentendo la connessione Wi-Fi locale tramite un tablet o servizi cloud remoti tramite connettività cellulare, consentendo la supervisione da quasi ovunque. La sua capacità della batteria supporta operazioni sul campo prolungate, sebbene i tempi di esecuzione specifici varino in base al compito. |
Prezzi e Disponibilità
I prezzi per il Korechi RoamIO Mini non sono pubblicamente disponibili. Il costo finale può variare in base a configurazioni specifiche, accessori opzionali come computer ausiliari, fari a LED o supporti strutturali per sensori e attrezzi aggiuntivi, nonché fattori regionali. Per informazioni dettagliate sui prezzi e sulla disponibilità attuale, si prega di contattarci tramite il pulsante "Effettua richiesta" in questa pagina.
Supporto e Formazione
Korechi Innovations si impegna a fornire un supporto completo per il RoamIO Mini. Ciò include assistenza tecnica per garantire prestazioni ottimali e longevità operativa. Sebbene il robot sia progettato per un uso intuitivo, sono disponibili risorse di formazione per aiutare gli operatori a massimizzare i vantaggi delle sue capacità autonome, delle funzionalità di supervisione remota e delle funzionalità di pianificazione delle attività.




