La Metalfor VAX rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia agricola, introducendo capacità autonome avanzate nelle pratiche agricole moderne. Questa piattaforma innovativa è progettata per svolgere compiti critici sul campo come irrorazione di precisione, semina e fertilizzazione senza intervento umano diretto, trasformando fondamentalmente l'efficienza operativa e la gestione delle risorse. Sviluppata in collaborazione con Marinelli Technology e il designer José Luis Denari, la VAX incarna un impegno per l'agricoltura sostenibile ottimizzando l'uso degli input e minimizzando l'impatto ambientale. È una testimonianza del potenziale della robotica in agricoltura, offrendo precisione ed efficacia senza pari in un'ampia gamma di operazioni.
Progettata come una soluzione versatile e polivalente, la Metalfor VAX è più di un semplice irroratore o seminatrice; è un robot agricolo completo in grado di adattarsi alle varie esigenze della moderna gestione delle colture. Il suo design robusto e la sofisticata integrazione tecnologica la rendono un bene prezioso per gli agricoltori che mirano ad aumentare la produttività, ridurre i costi operativi e abbracciare il futuro dell'agricoltura intelligente.
Caratteristiche Principali
La Metalfor VAX si distingue per il suo funzionamento completamente autonomo, guidato da sofisticate tecnologie GPS e sensori. Ciò consente alla piattaforma di navigare nei campi agricoli con estrema precisione, garantendo l'applicazione precisa di input come fertilizzanti e sementi. Il sistema minimizza le sovrapposizioni e le aree mancate, portando a significativi risparmi di materiali e a un miglioramento della salute delle colture.
Al suo interno, la VAX è alimentata da un robusto motore MWM a quattro cilindri da 153 CV, che fornisce ampia potenza per condizioni di campo impegnative e garantisce prestazioni costanti. Questo è completato da una trasmissione idrostatica, che offre un controllo continuo della velocità variabile, consentendo alla piattaforma di adattarsi in modo efficiente a diversi terreni e requisiti di attività. La combinazione di potenza e controllo preciso è fondamentale per mantenere velocità operative ottimali e qualità dell'applicazione.
Dotata di un'ampia barra irroratrice da 32 metri e di un sostanziale serbatoio da 3000 litri, la Metalfor VAX è progettata per la massima copertura ed efficienza durante le applicazioni liquide. Questa grande capacità riduce la necessità di frequenti rifornimenti, minimizzando i tempi di inattività e aumentando la produttività complessiva. Oltre all'irrorazione, il suo design polivalente le consente di eseguire la fertilizzazione granulare e liquida, nonché la semina, rendendola uno strumento altamente versatile per diverse esigenze agricole.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Potenza Motore | 153 CV |
| Tipo Motore | MWM a quattro cilindri |
| Tipo Trasmissione | Idrostatica |
| Larghezza Barra Irroratrice | 32 metri |
| Capacità Serbatoio Irrorazione | 3000 L |
| Capacità Serbatoio Carburante | 200 L |
| Sistema di Navigazione | Basato su GPS e sensori |
| Compiti Operativi | Irrorazione, Semina, Fertilizzazione Liquida e Granulare |
| Collaborazione di Sviluppo | Marinelli Technology, José Luis Denari |
Casi d'Uso e Applicazioni
La Metalfor VAX è progettata per affrontare una varietà di compiti agricoli critici con alta precisione e autonomia. Un caso d'uso primario è l'irrorazione di precisione, in cui la piattaforma applica accuratamente erbicidi, pesticidi o fungicidi, mirando ad aree specifiche in base alle mappe del campo. Ciò minimizza l'uso di sostanze chimiche, riduce l'impatto ambientale e protegge gli insetti utili.
Un'altra applicazione chiave è la semina accurata, che consente agli agricoltori di ottenere una densità e una spaziatura ottimali delle piante nei loro campi. Le capacità autonome garantiscono profondità e posizionamento costanti, portando a un'emergenza delle colture più uniforme e a potenziali rese più elevate. Inoltre, la VAX eccelle nella fertilizzazione a tasso variabile, applicando fertilizzanti liquidi o granulari precisamente dove e quando necessario, in base all'analisi del suolo e ai requisiti delle colture, massimizzando così l'assorbimento dei nutrienti e riducendo gli sprechi.
Oltre a questi, il suo design polivalente consente una gestione ottimizzata delle risorse in varie operazioni sul campo. Automatizzando compiti ripetitivi e laboriosi, gli agricoltori possono riallocare le risorse umane a ruoli più strategici, migliorando l'efficienza complessiva dell'azienda agricola. La versatilità della piattaforma suggerisce un potenziale di adattamento ad altre operazioni sul campo, migliorando ulteriormente il suo valore come soluzione agricola completa.
Punti di Forza e Debolezza
| Punti di Forza ✅ | Debolezze ⚠️ |
|---|---|
| Potente motore MWM da 153 CV per prestazioni affidabili | Maggiore richiesta di carburante durante i carichi operativi di picco |
| La trasmissione idrostatica consente un controllo preciso della velocità variabile | La barra larga può limitare l'agilità e l'efficienza in appezzamenti più piccoli o di forma irregolare |
| L'ampia barra da 32 metri aumenta significativamente la copertura del campo e l'efficienza | Il costo di investimento iniziale per la tecnologia autonoma avanzata potrebbe essere superiore alle attrezzature convenzionali |
| Il funzionamento autonomo riduce i requisiti di manodopera e gli errori umani | |
| La piattaforma polivalente supporta diverse attività: irrorazione, semina, fertilizzazione | |
| La tecnologia avanzata GPS e sensori garantisce una precisione senza pari nell'applicazione | |
| Ottimizza l'uso delle risorse (carburante, acqua, input) per risparmi sui costi e sostenibilità |
Benefici per gli Agricoltori
L'adozione della Metalfor VAX porta una moltitudine di benefici alle moderne operazioni agricole. Gli agricoltori possono aspettarsi un significativo risparmio di tempo poiché la piattaforma autonoma gestisce ampi compiti sul campo con una supervisione umana minima, liberando manodopera preziosa per altre attività essenziali di gestione aziendale. Questa automazione porta anche a sostanziali riduzioni dei costi attraverso l'uso ottimizzato degli input; le capacità di irrorazione e fertilizzazione di precisione della VAX riducono gli sprechi di costose sostanze chimiche, acqua e fertilizzanti, incidendo direttamente sul risultato finale.
L'accuratezza senza pari nell'applicazione contribuisce direttamente al miglioramento delle rese. Garantendo che i semi siano piantati in modo ottimale e che i nutrienti siano erogati con precisione, le colture sono più sane e produttive. Inoltre, la VAX promuove la sostenibilità ambientale minimizzando il deflusso di sostanze chimiche e l'esaurimento delle risorse, in linea con i moderni principi di agricoltura ecologica. Nel complesso, la Metalfor VAX migliora l'efficienza operativa, la redditività economica e la gestione ambientale per le imprese agricole.
Integrazione e Compatibilità
La Metalfor VAX è progettata per una perfetta integrazione negli ecosistemi di agricoltura di precisione esistenti. Il suo avanzato sistema di navigazione, basato su sofisticate tecnologie GPS e sensori, garantisce la compatibilità con vari servizi di correzione del Global Navigation Satellite System (GNSS), consentendo un posizionamento e un'esecuzione delle attività altamente accurati. Ciò facilita il suo utilizzo con software consolidati di mappatura del campo e gestione dei dati, consentendo agli agricoltori di caricare mappe di prescrizione per applicazioni a tasso variabile e scaricare dati operativi per l'analisi e la tenuta dei registri.
Le sue capacità autonome significano che può operare in congiunzione con altre attrezzature agricole intelligenti, formando parte di un sistema interconnesso più ampio per una gestione completa dell'azienda agricola. La piattaforma è costruita per comunicare e interagire con software agricoli standard del settore, garantendo che i dati raccolti durante le operazioni possano essere facilmente integrati nei sistemi informativi di gestione aziendale per un migliore processo decisionale e una pianificazione a lungo termine.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Quali specifiche misure o protocolli di sicurezza sono integrati nella Metalfor VAX per il suo funzionamento autonomo nei campi agricoli? | La Metalfor VAX utilizza sofisticate tecnologie GPS e sensori per una navigazione e un funzionamento precisi, minimizzando i rischi di collisione e garantendo l'adesione ai confini operativi predefiniti. È progettata per rilevare ostacoli e rispondere in modo appropriato, migliorando la sicurezza sul campo. |
| Come funziona questo prodotto? | La Metalfor VAX opera autonomamente seguendo percorsi pre-programmati ed eseguendo attività come l'irrorazione o la semina con alta precisione. Il suo motore MWM alimenta la trasmissione idrostatica, mentre GPS e vari sensori guidano i suoi movimenti e garantiscono un'applicazione accurata degli input in base alle mappe del campo. |
| Qual è il tipico ROI? | La Metalfor VAX è progettata per ottimizzare l'uso delle risorse riducendo le sovrapposizioni e migliorando l'accuratezza dell'applicazione, portando a significativi risparmi di carburante, acqua e input agricoli. Gli agricoltori possono aspettarsi un aumento dell'efficienza operativa e potenziali miglioramenti delle rese, contribuendo a un favorevole ritorno sull'investimento nel tempo. |
| Quale configurazione/installazione è richiesta? | La configurazione iniziale prevede la programmazione delle mappe del campo e dei parametri delle attività nel sistema. È necessaria anche la calibrazione della barra irroratrice e delle attrezzature di applicazione. Una volta configurata, la piattaforma può essere dispiegata sul campo con un intervento manuale minimo. |
| Quale manutenzione è necessaria? | La manutenzione ordinaria include controlli di routine del motore, della trasmissione e dei sistemi idraulici, nonché la pulizia e la calibrazione della barra irroratrice e degli ugelli. La calibrazione dei sensori e gli aggiornamenti software fanno anch'essi parte della manutenzione continua per garantire prestazioni ottimali. |
| È richiesta formazione per usarlo? | Sebbene la Metalfor VAX operi autonomamente, si raccomanda una formazione iniziale per gli operatori al fine di comprendere la sua programmazione, il monitoraggio e i protocolli di sicurezza. Ciò garantisce un utilizzo efficiente e una risoluzione efficace dei problemi, se necessario. |
| Con quali sistemi si integra? | La Metalfor VAX è progettata per integrarsi con piattaforme software standard di agricoltura di precisione per la mappatura e la gestione dei dati. Sfrutta la tecnologia GPS, suggerendo la compatibilità con vari servizi di correzione GNSS e sistemi di gestione del campo. |
Prezzi e Disponibilità
I prezzi per la Piattaforma Agricola Autonoma Metalfor VAX non sono disponibili pubblicamente. Il costo finale può variare in modo significativo in base a configurazioni specifiche, attrezzi opzionali, tasse regionali e considerazioni sulla consegna. Per dettagli specifici sui prezzi e sulla disponibilità nella tua regione, ti preghiamo di contattarci tramite il pulsante "Effettua richiesta" su questa pagina.
Supporto e Formazione
Metalfor si impegna a fornire supporto e formazione completi per la Piattaforma Agricola Autonoma VAX. Ciò include documentazione dettagliata del prodotto, manuali operativi e supporto tecnico dedicato per garantire un'integrazione senza interruzioni e prestazioni ottimali nella tua azienda agricola. Sono disponibili programmi di formazione per dotare gli operatori delle competenze necessarie per la programmazione, il monitoraggio e la manutenzione della piattaforma autonoma, garantendo che possano sfruttarne appieno il potenziale in modo sicuro ed efficiente. Vengono inoltre forniti aggiornamenti software continui e opzioni di servizio per mantenere la Metalfor VAX all'avanguardia dell'innovazione agricola.







