Skip to main content
AgTecher Logo
Mini GUSS: Spruzzatore Autonomo per Frutteti

Mini GUSS: Spruzzatore Autonomo per Frutteti

RoboticsMini283,660 USD

Lo spruzzatore autonomo per frutteti Mini GUSS ottimizza le operazioni in vigneti e frutteti ad alta densità. Dotato di tecnologie avanzate GPS, LiDAR e sensori, consente un'applicazione precisa e mirata di sostanze chimiche e nutrienti. Un singolo operatore può gestire più unità da remoto, migliorando efficienza, coerenza e sicurezza.

Key Features
  • Navigazione autonoma tramite tecnologie avanzate GPS, LiDAR e sensori combinate con software proprietario per un percorso e un funzionamento precisi.
  • Capacità di supervisione remota che consente a un singolo operatore di gestire fino a otto unità Mini GUSS contemporaneamente da una postazione remota tramite un laptop.
  • Sistema di applicazione di precisione per la distribuzione mirata di sostanze chimiche e nutrienti, minimizzando gli sprechi e l'impatto ambientale attraverso tecnologie come Select Spray™.
  • Design adattabile con torri opzionali a bullone, inclusa una torre specializzata per vigneti per applicazioni a due filari e una torre per mele per frutteti a pergola ad alta densità.
Suitable for
🌱Various crops
🍇Vigneti
🍎Frutteti ad alta densità
🍓Frutti di bosco
🌿Luppolo
Mini GUSS: Spruzzatore Autonomo per Frutteti
#tecnologia agricola#autonomo#GPS#LiDAR#frutteto#spruzzatore#vigneto#robotica#agricoltura di precisione#protezione delle colture#frutteti ad alta densità

Lo spruzzatore autonomo per frutteti Mini GUSS rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia agricola, specificamente progettato per ottimizzare le operazioni di irrorazione in vigneti e frutteti ad alta densità. Questa innovativa soluzione robotica semplifica l'applicazione di prodotti chimici e nutrienti, sfruttando la navigazione autonoma avanzata per massimizzare l'efficienza delle risorse e la produttività complessiva. Automatizzando un compito critico e ad alta intensità di manodopera, il Mini GUSS mira ad affrontare le sfide comuni affrontate dai coltivatori moderni, dalla dipendenza dalla manodopera alla qualità costante dell'applicazione.

Costruito per precisione e affidabilità, il Mini GUSS integra tecnologie all'avanguardia per fornire trattamenti mirati su diversi tipi di colture. La sua robusta costruzione e il sistema operativo intelligente sono progettati per funzionare giorno e notte, garantendo che le preziose risorse vengano applicate esattamente dove e quando sono più necessarie. Ciò si traduce non solo in risparmi operativi, ma anche in un approccio più sostenibile alla gestione delle colture.

Caratteristiche Principali

Il Mini GUSS si distingue per il suo sofisticato sistema di navigazione autonoma, che combina GPS avanzato, tecnologia LiDAR e una serie di sensori del veicolo. Questa suite completa, unita a software proprietario, consente allo spruzzatore di navigare in complessi layout di frutteti e vigneti con eccezionale precisione, seguendo percorsi pre-programmati ed evitando ostacoli. Questo livello di autonomia garantisce una copertura costante e riduce il potenziale di errore umano, portando a un trattamento più uniforme delle colture e a risultati migliori.

Un singolo operatore può gestire da remoto una flotta impressionante fino a otto unità Mini GUSS contemporaneamente, utilizzando un laptop da un veicolo, dall'ufficio o da casa. Questa capacità di supervisione remota riduce drasticamente i requisiti di manodopera e i costi associati, liberando personale prezioso per altre attività agricole critiche. Il sistema fornisce dati in tempo reale sulla posizione di ogni unità, sulla velocità di irrorazione e sulla velocità, consentendo il monitoraggio continuo e la messa a punto delle operazioni per prestazioni ottimali.

L'applicazione di precisione è al centro del design del Mini GUSS. Il suo sistema garantisce la distribuzione mirata di prodotti chimici e nutrienti, minimizzando gli sprechi, riducendo l'impatto ambientale e ottimizzando l'uso dei materiali. Ciò è ulteriormente migliorato da funzionalità come la tecnologia Select Spray™, che può mirare a specifici alberi, garantendo che i materiali vengano applicati solo dove necessario. L'adattabilità dello spruzzatore è anche un vantaggio chiave, offrendo torri opzionali a bullone, inclusa una torre specializzata per vigneti per applicazioni efficienti su due file e una torre per mele progettata per i requisiti unici dei frutteti a pergola ad alta densità.

Dotato di un grande serbatoio in acciaio inossidabile da 400 galloni (1.514 litri), il Mini GUSS è costruito per un funzionamento prolungato, riducendo i tempi di inattività tipicamente associati a frequenti rifornimenti. Ad alimentare questa robusta macchina è un motore diesel Cummins F3.8 Stage V da 3,8 litri, che eroga 173 CV, garantendo prestazioni affidabili e la capacità di attraversare efficacemente terreni vari. Le sue dimensioni compatte - 20 piedi (6 m) di lunghezza, 6 piedi (1,8 m) di larghezza e 5,4 piedi (1,6 m) di altezza - gli consentono di navigare in spazi ristretti comuni negli impianti ad alta densità, massimizzando la sua utilità in ambienti agricoli specializzati.

Specifiche Tecniche

Specifica Valore
Dimensioni 20 piedi (6 m) L x 6 piedi (1,8 m) L x 5,4 piedi (1,6 m) A
Peso a vuoto 8.840 libbre (4.010 kg)
Motore Cummins F3.8 173 CV Stage V Diesel
Capacità carburante Serbatoio carburante da 77 galloni (~12 ore di funzionamento)
Capacità serbatoio 400 galloni (1.514 litri) in acciaio inossidabile
Tipo di trazione Trazione integrale
Sterzo Sterzo integrale
Ventola Ventola a trasmissione diretta da 36 pollici
Pompa Pompa dell'acqua centrifuga a trasmissione idraulica
Ugelli standard 28 ugelli in ceramica
Ugelli torre per vigneti 22 ugelli in ceramica
Ugelli torre per mele (alta densità) 44 ugelli in ceramica
Sistema di navigazione GPS avanzato, LiDAR, sensori del veicolo, software proprietario
Materiale carrozzeria Cofano, tetto, porte e alloggiamento ventola in acciaio inossidabile

Casi d'uso e Applicazioni

Il Mini GUSS è progettato principalmente per operazioni di irrorazione autonome in vigneti e frutteti ad alta densità, offrendo una soluzione versatile per varie esigenze di protezione delle colture. Gli agricoltori utilizzano questa tecnologia per l'applicazione mirata di prodotti chimici e nutrienti, garantendo che ogni pianta riceva il trattamento preciso richiesto, il che è fondamentale per colture di alto valore con spazi ristretti tra le file come bacche e luppolo.

Una significativa applicazione è la riduzione della manodopera manuale, affrontando sfide come l'affidabilità, le pause, i tempi di inattività, gli errori umani e la necessità di dispositivi di protezione individuale (DPI). Automatizzando le attività di irrorazione, il Mini GUSS consente ai coltivatori di riallocare la propria forza lavoro ad altre attività agricole essenziali. Aumenta inoltre in modo significativo l'efficienza, la precisione e la coerenza dell'applicazione, portando a una migliore salute delle colture e a rese potenzialmente più elevate.

Inoltre, il Mini GUSS riduce al minimo l'esposizione degli individui ai materiali irrorati, migliorando la sicurezza dei lavoratori in azienda. La sua capacità di operare giorno o notte offre ai coltivatori una maggiore flessibilità, consentendo loro di irrorare durante le condizioni meteorologiche ottimali o al di fuori degli orari operativi umani di punta, il che può essere fondamentale per applicazioni tempestive.

Punti di Forza e Debolezza

Punti di Forza ✅ Debolezze ⚠️
Navigazione completamente autonoma tramite GPS, LiDAR e sensori garantisce una copertura costante e precisa. Le sue grandi dimensioni (20 piedi di lunghezza) e il peso a vuoto (8.840 libbre) possono rappresentare sfide logistiche per alcune operazioni.
Un singolo operatore può gestire da remoto fino a otto unità, riducendo drasticamente i costi di manodopera e aumentando l'efficienza. Il motore diesel, sebbene potente, ha potenziali impatti ambientali e comporta costi di carburante continui.
L'applicazione di precisione di prodotti chimici e nutrienti minimizza gli sprechi, riduce i costi di input e l'impatto ambientale. La supervisione remota richiede un laptop, il che aggiunge una specifica dipendenza tecnologica per la gestione.
Adattabile con torri opzionali a bullone (vigneto, mele) per requisiti di colture specializzate. Il costo iniziale di investimento, che va da $ 283.660 USD, può essere considerevole per alcune operazioni più piccole.
Il grande serbatoio da 400 galloni (1.514 litri) consente tempi di funzionamento prolungati e meno rifornimenti.
Il potente motore diesel Cummins da 173 CV fornisce prestazioni robuste su terreni vari.
Funzionalità di sicurezza avanzate, tra cui il rilevamento degli ostacoli e la tecnologia Defender™, minimizzano l'esposizione dell'operatore e prevengono le collisioni.
Le operazioni basate sui dati forniscono informazioni in tempo reale per ottimizzare i parametri di irrorazione e migliorare la coerenza.

Benefici per gli Agricoltori

Il Mini GUSS offre notevoli vantaggi agli agricoltori, traducendosi direttamente in una migliore efficienza operativa e redditività. Automatizzando il processo di irrorazione, riduce significativamente la dipendenza dalla manodopera manuale, affrontando problemi di disponibilità, coerenza e i costi associati a salari, pause e supervisione. Ciò consente un notevole risparmio di tempo, permettendo al personale agricolo di concentrarsi su altre attività di alto valore.

L'applicazione di precisione, un segno distintivo del Mini GUSS, si traduce in sostanziali riduzioni dei costi minimizzando l'uso eccessivo e lo spreco di costosi prodotti chimici e nutrienti. Questo approccio mirato non solo avvantaggia il bilancio dell'azienda agricola, ma contribuisce anche alla sostenibilità ambientale riducendo il deflusso chimico. La coerenza e l'accuratezza dell'irrorazione autonoma possono portare a una migliore salute delle colture e a rese potenzialmente più elevate, poiché le piante ricevono un trattamento ottimale.

Inoltre, il Mini GUSS migliora la sicurezza minimizzando l'esposizione umana ai materiali irrorati, una preoccupazione fondamentale nelle operazioni agricole. La sua capacità di operare giorno o notte garantisce applicazioni tempestive, che possono essere cruciali per la gestione di parassiti e malattie, proteggendo in definitiva la qualità e la quantità delle colture.

Integrazione e Compatibilità

Il Mini GUSS è progettato per integrarsi perfettamente nelle operazioni agricole esistenti assumendo il compito ad alta intensità di manodopera dell'irrorazione. La sua natura autonoma significa che può operare indipendentemente una volta programmato, richiedendo un intervento umano diretto minimo. La compatibilità principale del sistema risiede nel suo software proprietario, che funge da hub centrale per la pianificazione delle missioni, il monitoraggio in tempo reale e la registrazione dei dati. Questo software fornisce preziose informazioni su tassi di irrorazione, velocità e posizione, consentendo ai coltivatori di analizzare le prestazioni e prendere decisioni basate sui dati per applicazioni future.

Sebbene l'integrazione principale sia con il proprio sistema di controllo, i dati generati dal Mini GUSS possono essere utilizzati per scopi di registrazione e conformità. La sua adattabilità con torri a bullone garantisce inoltre la compatibilità con vari tipi di colture e sistemi di pergola, rendendolo una soluzione flessibile che può essere adattata a specifiche configurazioni di frutteti e vigneti. Questa integrazione mirata garantisce che il Mini GUSS funzioni come un componente altamente specializzato ed efficiente all'interno di una strategia di gestione agricola più ampia.

Domande Frequenti

Domanda Risposta
Come funziona questo prodotto? Il Mini GUSS utilizza GPS avanzato, LiDAR e sensori del veicolo per la navigazione autonoma all'interno di frutteti e vigneti pre-mappati. Un singolo operatore monitora e controlla da remoto l'unità tramite un laptop, gestendo i parametri di irrorazione e garantendo un'applicazione precisa e mirata di prodotti chimici e nutrienti.
Qual è il tipico ROI? La maggior parte degli operatori sperimenta un ritorno sull'investimento (ROI) entro uno o tre anni. Ciò si ottiene principalmente attraverso significative riduzioni dei costi di manodopera, sprechi di materiali minimizzati grazie all'applicazione di precisione e maggiore efficienza operativa grazie a ore di funzionamento costanti ed estese.
Quale configurazione/installazione è richiesta? La configurazione iniziale prevede la mappatura dei layout specifici di frutteti o vigneti e la programmazione delle zone di irrorazione nel software proprietario del Mini GUSS. Questi dati guidano la navigazione autonoma e garantiscono percorsi di applicazione mirati adattati alle tue file di colture.
Quale manutenzione è necessaria? La manutenzione ordinaria per il Mini GUSS include controlli regolari del motore diesel Cummins, ispezione di tutti i componenti del sistema di irrorazione e calibrazione dei sensori. I compiti essenziali includono anche aggiornamenti software e pulizia degli ugelli per garantire prestazioni ottimali e longevità.
È richiesta formazione per utilizzarlo? Sì, gli operatori richiedono una formazione completa sull'interfaccia di controllo remoto e sul software proprietario utilizzato per monitorare e gestire più unità. Questa formazione copre la comprensione dei modelli di irrorazione, la risoluzione dei problemi di base e il funzionamento remoto efficiente.
Con quali sistemi si integra? Il Mini GUSS si integra con il suo software proprietario, che fornisce dati in tempo reale su posizione, velocità di irrorazione e velocità. Questi dati consentono una messa a punto continua delle operazioni e una registrazione dettagliata, sebbene l'integrazione diretta con sistemi di gestione agricola di terze parti non sia esplicitamente dettagliata.
Quali sono le sue caratteristiche di sicurezza? Il Mini GUSS è dotato di sensori di rilevamento ostacoli e della tecnologia Defender™ per prevenire collisioni e migliorare la sicurezza operativa. La sua natura autonoma riduce inoltre in modo significativo l'esposizione umana a materiali spray potenzialmente dannosi.
Quante unità può gestire un operatore? Un singolo operatore può monitorare e gestire in modo efficiente fino a otto unità Mini GUSS contemporaneamente. Ciò viene fatto da remoto da un veicolo, dall'ufficio o da casa utilizzando un laptop, migliorando notevolmente l'efficienza della manodopera per operazioni su larga scala.

Prezzi e Disponibilità

Prezzo indicativo: 283.660 USD. Il prezzo finale del Mini GUSS può variare in base a configurazioni specifiche, torri opzionali a bullone (come la torre per vigneti o per mele) e fattori regionali. Per un preventivo dettagliato su misura per le tue specifiche esigenze operative e per informazioni sulla disponibilità attuale e sui tempi di consegna, ti preghiamo di contattarci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" su questa pagina.

Supporto e Formazione

Supporto completo e formazione sono componenti essenziali dell'offerta di prodotti Mini GUSS. Ciò include una formazione dettagliata per gli operatori per garantire la competenza nel controllo remoto, nel monitoraggio del sistema e nell'utilizzo del software. Il supporto tecnico è disponibile per assistere con qualsiasi domanda operativa o requisito di manutenzione, garantendo prestazioni continue ed efficienti dello spruzzatore autonomo nelle tue operazioni agricole.

Related products

View more