Skip to main content
AgTecher Logo
Oscar: Robot Autonomo per la Cura delle Colture

Oscar: Robot Autonomo per la Cura delle Colture

RoboticsOscar201,000 EUR

Oscar è un robot autonomo ed elettrico per la cura delle colture industriali, che ottimizza l'irrigazione e la fertilizzazione. Utilizzando un GPS avanzato e la ricarica con energia idrica, opera fino a tre mesi, garantendo significativi risparmi in termini di acqua, tempo ed energia, migliorando al contempo la salute delle colture e riducendo l'impatto ambientale.

Key Features
  • Funzionamento Autonomo Esteso: Opera in modo indipendente fino a tre mesi senza intervento umano, alimentato da energia elettrica con un innovativo sistema di ricarica con energia idrica, integrato da opzioni a batteria, motore termico e pannelli solari.
  • Navigazione e Applicazione di Precisione: Impiega una tecnologia GPS GNSS-RTK avanzata per una precisione a livello di centimetro nella navigazione e nella distribuzione delle risorse, garantendo un'irrigazione e una fertirrigazione ottimali su vasti appezzamenti.
  • Gestione Automatica del Tubo: Dispone di un sistema intelligente che avvolge e svolge automaticamente il suo tubo in base alla distanza dalla fonte d'acqua, facilitando un funzionamento continuo e ininterrotto.
  • Soluzioni di Alimentazione Flessibili: Offre versatilità con molteplici opzioni di alimentazione, tra cui idroelettrica, batterie, un motore termico e pannelli solari, garantendo adattabilità a diverse infrastrutture energetiche agricole e alle esigenze operative.
Suitable for
🌱Various crops
🌾Colture industriali
🥬Ortaggi
🌽Colture da campo
Oscar: Robot Autonomo per la Cura delle Colture
#robotica#agricoltura autonoma#irrigazione di precisione#fertirrigazione#cura delle colture#agricoltura elettrica#agricoltura GPS#colture industriali#agricoltura sostenibile#efficienza delle risorse

Nel panorama in continua evoluzione dell'agricoltura moderna, efficienza, sostenibilità e precisione sono fondamentali. Gli agricoltori oggi affrontano numerose sfide, dall'ottimizzazione dell'utilizzo delle risorse alla mitigazione dell'impatto ambientale e alla carenza di manodopera. L'Oscar Autonomous Crop Care Robot emerge come una soluzione trasformativa, progettata per affrontare queste esigenze di petto.

Sviluppato da Osiris, Oscar rappresenta un significativo passo avanti nella robotica agricola. Questo innovativo robot elettrico gestisce autonomamente l'irrigazione e la fertilizzazione per le colture industriali, sfruttando la tecnologia GPS all'avanguardia e un sistema di alimentazione flessibile che include la ricarica con energia idrica. La sua missione principale è quella di ottimizzare la cura delle colture, garantendo un'erogazione ottimale delle risorse, riducendo drasticamente i costi operativi e l'impronta ambientale.

Il robusto design di Oscar e i suoi sistemi intelligenti gli consentono di operare con notevole indipendenza, offrendo agli agricoltori livelli di precisione ed efficienza senza precedenti. Automatizzando le attività critiche di gestione delle colture, libera tempo e manodopera preziosi, consentendo alle imprese agricole di raggiungere maggiore produttività e redditività in modo sostenibile.

Caratteristiche Chiave

Oscar è ingegnerizzato con una suite di funzionalità avanzate che ridefiniscono collettivamente la cura delle colture. La sua capacità distintiva è l'operatività autonoma estesa, che gli consente di funzionare fino a tre mesi senza intervento umano diretto. Ciò è reso possibile dalla sua fonte di alimentazione elettrica, che è innovativamente integrata da capacità di ricarica con energia idrica, oltre a opzioni per batterie, un motore termico e pannelli solari, garantendo prestazioni ininterrotte in condizioni diverse.

La precisione è al centro del design di Oscar. Utilizza la tecnologia GPS GNSS-RTK avanzata per ottenere un'accuratezza a livello di centimetro nella navigazione e nell'applicazione delle risorse. Ciò garantisce che i trattamenti di irrigazione e fertilizzazione vengano erogati precisamente dove e quando necessario, ottimizzando l'assorbimento dei nutrienti e l'efficienza idrica, riducendo al minimo gli sprechi. Inoltre, Oscar dispone di un sistema intelligente per la gestione automatizzata dei tubi, avvolgendo e svolgendo automaticamente il suo collegamento alla fonte d'acqua in base alla sua posizione sul campo, garantendo un funzionamento continuo senza regolazioni manuali.

Oltre alle sue funzioni autonome principali, Oscar è costruito per una perfetta integrazione negli ecosistemi agricoli esistenti. È progettato per seguire la stessa traiettoria dello spargitore tradizionale di un agricoltore, semplificando l'adozione e riducendo al minimo le interruzioni delle pratiche consolidate. Questa integrazione, combinata con la sua capacità di essere trainato da un trattore (approvazione in corso), ne migliora la mobilità e la versatilità in diversi campi. Gli agricoltori beneficiano anche della significativa efficienza delle risorse di Oscar, che include una riduzione del 10% nell'uso dell'acqua, un risparmio di tempo dell'80% nella gestione della cura delle colture e un risparmio energetico del 20% rispetto ai metodi convenzionali. Queste efficienze non solo riducono i costi operativi, ma contribuiscono anche alla gestione ambientale minimizzando gli sprechi e prevenendo il deflusso di nutrienti, proteggendo così i corpi idrici locali e supportando la salute generale dell'ecosistema.

Specifiche Tecniche

Specifica Valore
Fonte di alimentazione Elettrica con ricarica con energia idrica, batterie, motore termico, pannelli solari
Autonomia operativa Fino a 3 mesi senza intervento umano
Area di copertura Fino a 25 ettari
Sistema di navigazione GPS avanzato, GNSS-RTK
Riduzione del consumo idrico 10%
Risparmio di tempo 80% nella gestione della cura delle colture
Risparmio energetico 20%
Larghezza del braccio Da 24 a 40 metri
Dimensioni (L x L x A) 508 x 305 (braccio max 3937) x 343 cm
Peso netto 12.000 kg
Produttività idrica 5 mm di acqua per ettaro su 25 ettari in 1 giorno
Produttività di spargimento liquidi 1200 m3 al giorno
Potenza nominale 2,5 kW
Carreggiata Da 2,25 m a 2,7 m
Flusso d'acqua Fino a 60 m3/h
Pressione dell'acqua 7 bar a 60 m3/h
Lunghezza del tubo Fino a 620 m (DN 100 o DN 90)
Tecnologie integrate Fotocamera RGB, GPR (Ground Penetrating Radar), DST (Depth Sensing Technology), ugello a bassa pressione per l'irrigazione
Connettività Internet (4G/5G)

Casi d'uso e Applicazioni

Oscar serve una varietà di applicazioni agricole critiche, ottimizzando la gestione delle risorse e l'efficienza operativa per le aziende agricole moderne. Un caso d'uso primario è l'irrigazione di precisione autonoma per grandi campi, dove garantisce un'erogazione ottimale dell'acqua in base alle esigenze delle colture in tempo reale e alle condizioni del suolo, minimizzando gli sprechi e massimizzando l'assorbimento. In secondo luogo, eccelle nella fertirrigazione di precisione autonoma, applicando fertilizzanti direttamente alla zona radicale a tassi variabili, il che massimizza l'assorbimento dei nutrienti e riduce significativamente il consumo di fertilizzanti e l'impatto ambientale.

Inoltre, Oscar è altamente efficace per la distribuzione autonoma di precisione di ammendanti liquidi o trattamenti su vaste aree. La sua capacità di coprire fino a 25 ettari e distribuire 1200 m3 di liquidi al giorno lo rende prezioso per un'applicazione uniforme ed efficiente. Nel complesso, il robot è fondamentale per ottimizzare l'uso delle risorse (acqua, energia e fertilizzanti) su colture industriali, orticole e da pieno campo, portando a sostanziali riduzioni dei consumi e dei costi operativi. Infine, Oscar affronta direttamente la carenza di manodopera nelle pratiche agricole automatizzando compiti ripetitivi e dispendiosi in termini di tempo, consentendo al personale agricolo di concentrarsi su attività più strategiche e di maggior valore.

Punti di forza e di debolezza

Punti di forza ✅ Punti di debolezza ⚠️
Autonomia estesa: Funziona fino a tre mesi senza intervento umano, riducendo significativamente i requisiti di manodopera e la supervisione operativa. Elevato investimento iniziale: La fascia di prezzo di 201K-300K EUR/USD rappresenta un costo iniziale considerevole, che potrebbe limitare l'accesso per le piccole aziende agricole.
Eccezionale efficienza delle risorse: Offre risparmi misurabili con una riduzione del 10% nell'uso dell'acqua, un risparmio dell'80% di tempo nella cura delle colture e un risparmio del 20% di energia rispetto ai metodi tradizionali. Dipendenza dall'infrastruttura: Richiede l'accesso a una fonte d'acqua e potenzialmente a una rete elettrica per la ricarica, che potrebbe non essere disponibile in tutte le località remote sul campo.
Applicazione ad alta precisione: Utilizza GNSS-RTK per un'accuratezza a livello di centimetro nell'irrigazione e nella fertirrigazione, portando a una salute ottimale delle colture e a una resa maggiore. Limitazioni del tipo di campo: Progettato principalmente per campi ampi e relativamente pianeggianti adatti all'operatività del braccio, che potrebbero non essere ideali per terreni molto irregolari o appezzamenti piccoli e diversificati.
Opzioni di alimentazione flessibili: Supporta più fonti di alimentazione tra cui elettrica con ricarica con energia idrica, batterie, motore termico e pannelli solari, offrendo adattabilità e resilienza. Approvazione del traino in sospeso: Sebbene progettato per essere trainabile, lo stato di "approvazione in sospeso" indica un potenziale ritardo o un ostacolo normativo per questa specifica funzionalità.
Benefici ambientali: Minimizza gli sprechi e il deflusso, proteggendo le fonti d'acqua e supportando pratiche agricole sostenibili.
Integrazione perfetta: Progettato per seguire le traiettorie esistenti degli spargitori ed è trainabile, facilitando una facile adozione nelle operazioni agricole attuali.

Vantaggi per gli agricoltori

L'Oscar Autonomous Crop Care Robot offre profondi vantaggi che si traducono direttamente in una maggiore redditività e sostenibilità per agricoltori e imprese agricole. L'impatto più immediato è una sostanziale riduzione dei costi, ottenuta attraverso una diminuzione del 10% nell'uso dell'acqua, un risparmio del 20% nel consumo energetico e una minimizzazione degli sprechi di costosi fertilizzanti grazie all'applicazione precisa. Questa efficienza porta anche a un impressionante risparmio di tempo dell'80% nella gestione della cura delle colture, liberando preziose risorse di manodopera e consentendo al personale agricolo di concentrarsi su attività più strategiche.

Oltre all'efficienza dei costi e del tempo, Oscar contribuisce in modo significativo al miglioramento della salute delle colture e a potenziali aumenti della resa. La sua erogazione precisa e mirata di acqua e nutrienti garantisce che le colture ricevano esattamente ciò di cui hanno bisogno, favorendo una crescita più forte e una maggiore resilienza. Dal punto di vista ambientale, la capacità del robot di minimizzare il deflusso e ridurre il consumo complessivo di risorse sottolinea un impegno verso pratiche agricole sostenibili, proteggendo le risorse naturali e migliorando l'impronta ecologica dell'azienda agricola.

Integrazione e Compatibilità

Oscar è progettato per una pratica integrazione in diversi ambienti agricoli. Il suo design gli consente di seguire la stessa traiettoria dello spargitore esistente di un agricoltore, garantendo un'integrazione fluida nelle operazioni sul campo attuali senza richiedere un'ampia ri-pianificazione dei modelli di campo. Per una maggiore mobilità tra diversi appezzamenti, il robot è progettato per essere trainabile da un trattore, sebbene questa funzionalità sia attualmente in attesa di approvazione definitiva.

La connettività è fondamentale per la gestione agricola moderna e Oscar la supporta con funzionalità Internet (4G/5G). Ciò consente il monitoraggio remoto, lo scambio di dati e la potenziale integrazione con sistemi di gestione aziendale più ampi, fornendo agli agricoltori informazioni in tempo reale e controllo sui loro processi di cura delle colture. Si collega direttamente a una fonte d'acqua, gestendo autonomamente il suo tubo per un funzionamento continuo, rendendolo una soluzione autonoma una volta distribuito.

Domande Frequenti

Domanda Risposta
Come funziona questo prodotto? Oscar naviga autonomamente nei campi utilizzando il GPS GNSS-RTK, fornendo irrigazione e fertilizzazione precise. Si collega a una fonte d'acqua, gestendo automaticamente il suo tubo e utilizza sensori integrati come telecamere RGB e GPR per ottimizzare l'applicazione delle risorse in base alle esigenze delle colture.
Qual è il tipico ROI? Gli agricoltori possono aspettarsi rendimenti significativi grazie a un risparmio idrico del 10%, un risparmio di tempo dell'80% nella cura delle colture e un risparmio energetico del 20%. Queste efficienze portano a costi operativi ridotti, miglioramento delle rese delle colture e minore dipendenza dalla manodopera manuale.
Qual è l'installazione/configurazione richiesta? L'installazione prevede il collegamento di Oscar a una fonte d'acqua e la definizione dei confini del campo e delle zone di trattamento tramite la sua interfaccia intuitiva. La calibrazione iniziale del suo sistema di navigazione e dei sensori garantisce un funzionamento preciso all'interno dell'area designata.
Qual è la manutenzione necessaria? Oscar è progettato per una manutenzione minima, richiedendo principalmente controlli di routine dei suoi ugelli, sensori e sistemi di alimentazione. Aggiornamenti software regolari garantiscono prestazioni ottimali e l'accesso a nuove funzionalità, massimizzando la sua durata ed efficienza.
È necessaria una formazione per utilizzarlo? Si raccomanda una formazione di base per familiarizzare gli utenti con l'interfaccia operativa di Oscar, la programmazione dei piani di irrigazione e fertirrigazione e il monitoraggio delle sue prestazioni. Il suo design intuitivo mira a un'esperienza utente semplice.
Con quali sistemi si integra? Oscar si integra perfettamente nelle operazioni agricole esistenti seguendo le stesse traiettorie degli spargitori tradizionali. Utilizza la connettività 4G/5G per il monitoraggio remoto e lo scambio di dati, consentendo una potenziale integrazione con software di gestione aziendale più ampi.
Quali sono i suoi benefici ambientali? Fornendo quantità precise di acqua e nutrienti, Oscar riduce significativamente gli sprechi e minimizza il deflusso, prevenendo la contaminazione dei corpi idrici vicini e contribuendo a ecosistemi più sani e a pratiche agricole sostenibili.
Quali sono le sue opzioni di fonte di alimentazione? Oscar offre soluzioni di alimentazione flessibili tra cui alimentazione elettrica con ricarica con energia idrica, nonché supporto per batterie, motori termici e pannelli solari, fornendo adattabilità a varie infrastrutture energetiche e garantendo un funzionamento continuo.

Prezzi e Disponibilità

Prezzo indicativo: 201.000 - 300.000 EUR. Il prezzo finale di Oscar può variare in base a configurazioni specifiche, attrezzature aggiuntive e fattori regionali. Per prezzi precisi su misura per le vostre esigenze operative e la disponibilità attuale, vi preghiamo di contattarci tramite il pulsante "Effettua richiesta" su questa pagina.

Supporto e Formazione

Osiris si impegna a fornire supporto e formazione completi per garantire prestazioni ottimali e soddisfazione dell'utente con il robot Oscar. Ciò include guide operative dettagliate, assistenza tecnica e aggiornamenti software continui per migliorare la funzionalità e introdurre nuove funzionalità. Sono disponibili programmi di formazione per familiarizzare il personale agricolo con il funzionamento, la manutenzione e le capacità avanzate del robot, consentendo loro di massimizzare l'efficienza di Oscar e integrarlo perfettamente nelle loro pratiche agricole.

Video del prodotto

https://www.youtube.com/watch?v=-0qU6ykogAU

Related products

View more