Il Pixelfarming Robot One rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia agricola, offrendo un'innovativa soluzione autonoma progettata per supportare pratiche agricole sostenibili. Questo robot avanzato integra robotica all'avanguardia, intelligenza artificiale e strumenti di precisione per ridefinire la gestione delle colture e la produttività. Automatizzando le attività ad alta intensità di manodopera e fornendo informazioni basate sui dati, consente agli agricoltori di coltivare colture più sane con maggiore efficienza e un ridotto impatto ambientale.
Questo assistente agricolo autonomo inaugura una nuova era in cui tecnologia e natura lavorano in armonia. Il suo sofisticato sistema di navigazione, alimentato da sensori avanzati e tecnologia GPS, consente un monitoraggio e una cura meticolosi delle colture con un intervento umano minimo. Ciò non solo ottimizza la produttività agricola, ma riduce anche significativamente il carico di lavoro degli agricoltori, consentendo loro di concentrarsi su decisioni strategiche e sulla gestione generale dell'azienda agricola.
Caratteristiche Principali
La capacità principale del Pixelfarming Robot One risiede nel suo sistema di navigazione completamente autonomo, che sfrutta la tecnologia dual GPS RTK per raggiungere un'impressionante precisione di 2 cm. Questa precisione, combinata con una suite di sensori avanzati, consente al robot di attraversare meticolosamente i campi, monitorare la salute delle colture ed eseguire attività con una precisione senza pari. Gli agricoltori possono fare affidamento sulle sue prestazioni costanti per una cura dettagliata delle colture, riducendo significativamente la necessità di supervisione manuale.
Una delle caratteristiche più trasformative è il suo sistema di eliminazione delle infestanti senza prodotti chimici. Il robot è dotato di moduli laser CO2 ad alta potenza da 100 W, in grado di individuare ed eradicare le infestanti con una precisione di 5 mm. Questo approccio innovativo offre un'alternativa sostenibile agli erbicidi tradizionali, promuovendo un suolo più sano e riducendo il deflusso chimico. Oltre alla disinfestazione laser, i bracci robotici sono versatili e possono ospitare attrezzi standard come coltivatori o zappe, rendendolo adattabile a varie attività di agricoltura di precisione.
Il cuore dell'intelligenza del Robot One è il suo robusto sistema di elaborazione, dotato di una CPU Nvidia® Jetson Xavier a 8 core da 64 bit e una GPU a 512 core. Questa potente capacità di elaborazione, unita a quattro telecamere Intel® Realsense 3D D415, abilita funzionalità avanzate di visione artificiale e IA. Il robot può rilevare e identificare istantaneamente le piante, creare mappe 3D dettagliate del terreno e apprendere dagli esempi forniti dall'agricoltore tramite la sua funzionalità "Scan and Act", consentendo trattamenti delle piante altamente personalizzati e adattivi.
A migliorare ulteriormente la sua versatilità sono fino a 10 bracci robotici, disposti in due file da cinque. Ogni braccio può essere posizionato individualmente con precisione millimetrica ed è progettato con attacchi universali per utensili, consentendo un rapido adattamento a diversi attrezzi e attività. Il sistema di trazione integrale completamente elettrico del robot, alimentato da quattro batterie ricaricabili da 48 V e pannelli solari integrati, sottolinea il suo impegno per la sostenibilità, offrendo un funzionamento ecologico con un estensore di autonomia diesel opzionale per una maggiore autonomia sul campo.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Navigazione | Autonoma, basata su GPS e sensori, 2x GPS RTK con precisione di 2 cm |
| Funzionamento | Completamente autonomo con possibilità di override manuale |
| Trazione | Trazione integrale completamente elettrica, 48VDC, coppia di 500 Nm per ruota, velocità massima 1 m/s |
| Fonte di alimentazione | Quattro batterie ricaricabili da 48V, pannelli solari; estensore di autonomia diesel opzionale |
| Elaborazione | CPU Nvidia® Jetson Xavier a 8 core da 64 bit, GPU a 512 core, memoria da 16 GB a 256 bit |
| Connettività | Wi-Fi, Bluetooth, 4G (100 Mbps) |
| Telecamere | 4 x Intel® Realsense 3D D415 (RGB 1920 x 1080, profondità Z16 1280 x 720, precisione 1 mm) |
| Bracci Robotici | Massimo 10 bracci di lavoro (2 file da 5), configurabili con attacchi universali per utensili, precisione millimetrica |
| Strumenti di disinfestazione | Moduli laser ad alta potenza (laser CO2 da 100 W, precisione 5 mm); adattabili per attrezzi standard |
| Lunghezza | 1860 mm - 3500 mm |
| Larghezza | 1700 mm - 3510 mm (larghezza di lavoro 2980 mm, modalità trasporto 246 cm) |
| Altezza | 2300 mm - 2408 mm |
| Peso | Circa 1100 kg |
| Durata della batteria | Progettata per un uso prolungato per garantire un funzionamento continuo |
Casi d'Uso e Applicazioni
Il Pixelfarming Robot One è progettato per rivoluzionare una varietà di compiti agricoli, offrendo precisione ed efficienza in diverse operazioni agricole. La sua applicazione principale include la disinfestazione autonoma, utilizzando sia moduli meccanici che laser ad alta potenza per eliminare le infestanti senza la necessità di prodotti chimici dannosi. Questa capacità riduce significativamente l'uso di erbicidi e promuove pratiche di agricoltura biologica.
Oltre alla disinfestazione, il robot eccelle in varie attività di agricoltura di precisione come la semina mirata e l'irrigazione localizzata, garantendo un'allocazione ottimale delle risorse per ogni pianta. Svolge un ruolo cruciale nel migliorare la gestione generale delle colture monitorando meticolosamente la salute delle piante, le condizioni del suolo e i fattori ambientali. Questa raccolta dati fornisce agli agricoltori informazioni utili, consentendo decisioni basate sui dati per ottimizzare la crescita e la qualità delle piante.
Gli agricoltori possono sfruttare il Robot One per ridurre significativamente la loro dipendenza dalla manodopera manuale, liberando preziose risorse umane per compiti più strategici. Automatizzando processi ripetitivi e ad alta intensità di manodopera, affronta le sfide associate alla carenza di manodopera in agricoltura. Inoltre, i suoi interventi precisi contribuiscono all'ottimizzazione della crescita e della qualità delle piante, portando a colture più sane e potenzialmente a rese più elevate.
Punti di Forza e Debolezze
| Punti di Forza ✅ | Debolezze ⚠️ |
|---|---|
| La disinfestazione senza prodotti chimici con moduli laser ad alta potenza riduce l'impatto ambientale e promuove l'agricoltura biologica. | Principalmente efficace per colpire le infestanti nelle prime fasi di due foglie, non adatto per infestanti grandi e consolidate. |
| Precisione eccezionale nella navigazione (precisione GPS RTK di 2 cm) e nell'operatività degli attrezzi (precisione millimetrica per i bracci robotici e 5 mm per i laser). | Il costo iniziale di investimento è probabilmente considerevole a causa della tecnologia e delle capacità avanzate. |
| Trazione completamente elettrica con ricarica solare ed estensore di autonomia opzionale offre un funzionamento sostenibile ed ecologico e riduce la dipendenza dal carburante. | Richiede un programma di onboarding e formazione per gli agricoltori per integrare e utilizzare appieno le sue funzionalità avanzate. |
| Capacità avanzate di visione artificiale e IA forniscono rilevamento delle piante in tempo reale, identificazione, mappatura 3D e informazioni basate sui dati per un processo decisionale ottimizzato. | Si basa sulla connettività (Wi-Fi, Bluetooth, 4G) per la piena funzionalità e il trasferimento dati. |
| Riduce significativamente la manodopera manuale, affrontando la carenza di manodopera e consentendo agli agricoltori di concentrarsi sulla gestione strategica dell'azienda agricola. | |
| Altamente adattabile a vari tipi di colture e sistemi agricoli grazie alla larghezza delle file regolabile e agli attacchi universali per utensili. |
Benefici per gli Agricoltori
Il Pixelfarming Robot One offre un valore aziendale sostanziale agli agricoltori trasformando le pratiche agricole tradizionali. Il suo funzionamento autonomo porta a significativi risparmi di tempo, poiché il robot gestisce in modo efficiente attività come la disinfestazione e il monitoraggio, liberando preziose risorse umane. Questa automazione si traduce direttamente in una riduzione dei costi minimizzando la necessità di manodopera manuale ed eliminando le spese associate agli erbicidi chimici.
Attraverso le sue capacità di agricoltura di precisione, il robot contribuisce a migliorare le rese e la qualità delle colture. Fornendo interventi mirati e raccogliendo dati dettagliati sulla salute delle piante e sulle condizioni del suolo, consente ambienti di crescita ottimali per le colture. Questo approccio basato sui dati consente agli agricoltori di prendere decisioni informate che migliorano la produttività e la redditività.
Inoltre, il Robot One incarna un forte impegno per la sostenibilità. La sua trazione completamente elettrica, alimentata da batterie ricaricabili e pannelli solari, insieme al suo metodo di disinfestazione senza prodotti chimici, offre un'alternativa ecologica all'agricoltura convenzionale. Il design leggero aiuta anche a prevenire la compattazione del suolo, promuovendo ecosistemi del suolo più sani e supportando pratiche agricole biodiverse e rigenerative.
Integrazione e Compatibilità
Il Pixelfarming Robot One è progettato per un'integrazione senza soluzione di continuità nelle operazioni agricole esistenti. La sua natura autonoma significa che può operare a fianco delle attrezzature agricole tradizionali, assumendo compiti ripetitivi e consentendo agli operatori umani di concentrarsi su decisioni di gestione più complesse. I dati raccolti dal robot, comprese le informazioni sulle condizioni del suolo e sulla salute delle piante, possono essere integrati con sistemi di gestione agricola più ampi per fornire una panoramica completa delle prestazioni dell'azienda agricola.
Per la compatibilità, il robot è dotato di attacchi universali per utensili sui suoi bracci robotici, consentendo di adattarlo a una gamma di attrezzi agricoli standard. Questa flessibilità garantisce che gli agricoltori possano utilizzare i loro attrezzi esistenti ove appropriato, riducendo al minimo la necessità di attrezzature completamente nuove. Pixelfarming Robotics fornisce inoltre un programma di onboarding per assistere gli agricoltori nell'integrazione del Robot One nelle loro operazioni specifiche, garantendo una transizione agevole e prestazioni ottimali.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | Il Pixelfarming Robot One opera autonomamente utilizzando GPS RTK e sensori avanzati per navigare nei campi, rilevare le piante ed eseguire attività come la disinfestazione. Utilizza IA e visione artificiale per identificare colture e infestanti, applicando interventi precisi con i suoi bracci robotici e strumenti specializzati, come i moduli laser. |
| Qual è il tipico ROI? | Il robot migliora la produttività agricola riducendo la manodopera manuale, ottimizzando l'uso delle risorse (ad esempio, eliminando gli erbicidi chimici) e migliorando la qualità delle colture attraverso interventi precisi. Queste efficienze portano a significativi risparmi sui costi e potenzialmente a rese più elevate nel tempo, contribuendo a un forte ritorno sull'investimento. |
| Qual è l'installazione/configurazione richiesta? | La configurazione iniziale prevede la configurazione del robot per il layout specifico dell'azienda agricola e i tipi di colture. Pixelfarming Robotics offre un programma di onboarding per assistere gli agricoltori con l'integrazione, garantendo che il robot sia calibrato per prestazioni ottimali all'interno delle loro operazioni esistenti. |
| Quale manutenzione è necessaria? | La manutenzione ordinaria include il controllo dei livelli della batteria, la pulizia dei sensori e delle telecamere e l'ispezione dei bracci robotici e degli attrezzi per l'usura. La trazione elettrica e la costruzione robusta sono progettate per la durata, riducendo al minimo i requisiti di manutenzione complessi frequenti. |
| È richiesta la formazione per utilizzarlo? | Sebbene il robot operi autonomamente, gli agricoltori ricevono formazione attraverso un programma di onboarding per comprendere le sue funzionalità, monitorare le sue operazioni e utilizzare le sue capacità di apprendimento "Scan and Act". Ciò garantisce un'integrazione efficace e massimizza il potenziale del robot. |
| Con quali sistemi si integra? | Il Pixelfarming Robot One è progettato per integrarsi perfettamente in varie pratiche agricole. Raccoglie dati che possono essere utilizzati per i sistemi di gestione agricola e i suoi attacchi universali per utensili consentono la compatibilità con gli attrezzi agricoli standard. |
Prezzi e Disponibilità
I prezzi del Pixelfarming Robot One non sono pubblicamente disponibili e possono variare in base a configurazioni specifiche, attrezzi scelti, fattori regionali e tempi di consegna. Per informazioni dettagliate sui prezzi e sulla disponibilità, contattaci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" in questa pagina.
Supporto e Formazione
Pixelfarming Robotics si impegna a garantire un'integrazione e un funzionamento di successo del Robot One. Forniscono un programma di onboarding completo progettato per familiarizzare gli agricoltori con le capacità del robot, le procedure operative e i requisiti di manutenzione. Questa formazione garantisce che gli utenti possano sfruttare efficacemente le funzionalità avanzate del robot, inclusa la sua funzionalità "Scan and Act", per massimizzare i suoi benefici per le loro specifiche esigenze agricole. È inoltre disponibile supporto continuo per rispondere a eventuali domande tecniche o assistenza operativa richiesta.







