Il RoamIO-HCT, un carrello autonomo per l'orticoltura ingegnerizzato da Korechi, rappresenta un significativo avanzamento nella tecnologia agricola, specificamente progettato per ottimizzare le operazioni agricole e ridurre sostanzialmente la dipendenza dal lavoro manuale. Questa innovativa soluzione robotica integra navigazione autonoma all'avanguardia con robuste capacità meccaniche, offrendo una piattaforma versatile per una vasta gamma di attività orticole. Il suo sviluppo risponde alla crescente necessità di precisione, efficienza e sostenibilità nell'agricoltura moderna, fornendo agli agricoltori uno strumento potente per aumentare la produttività e migliorare le condizioni di lavoro.
Al suo nucleo, il RoamIO-HCT è costruito per operare con un minimo intervento umano, sfruttando sofisticati array di sensori e intelligenza artificiale per navigare in complessi paesaggi agricoli. Dai campi aperti agli ambienti controllati delle serre, questo carrello opera con notevole accuratezza, garantendo che i compiti non solo vengano completati in modo efficiente, ma anche con un livello di precisione che minimizza lo spreco di risorse. L'adozione di tale tecnologia segna un passo critico verso pratiche agricole più intelligenti e sostenibili, promettendo un rapido ritorno sull'investimento attraverso risparmi operativi e un aumento della produzione.
Caratteristiche Principali
L'innovazione del RoamIO-HCT è ancorata nel suo sistema di navigazione autonomo, che utilizza GNSS RTK multi-costellazione multi-banda con una configurazione a doppia antenna per ottenere un'accuratezza a livello di centimetro. Questa precisione consente al carrello di manovrare attraverso terreni vari senza richiedere complesse calibrazioni, garantendo che compiti come la semina, la diserbo e il campionamento del suolo vengano eseguiti con una precisione senza pari, contribuendo direttamente a migliorare la salute delle colture e la resa.
Oltre alla navigazione, il RoamIO-HCT è ingegnerizzato per una versatilità eccezionale, capace di automatizzare la maggior parte degli attrezzi che utilizzano attacchi standard da 2 pollici. Questa adattabilità significa che può passare senza problemi dal trasporto di materiali, all'assistenza nelle operazioni di semina, alla conduzione di analisi dettagliate del suolo e all'esecuzione di coltivazione, semina, diserbo, falciatura, registrazione dati e gestione completa della vegetazione. Questa ampia funzionalità consolida molteplici compiti ad alta intensità di manodopera in un'unica soluzione robotica efficiente.
Con un design robusto, il RoamIO-HCT vanta un'impressionante capacità di carico, in grado di trasportare fino a 300 kg di materiali direttamente a bordo. Inoltre, il suo potente sistema motore gli consente di trainare carichi considerevoli, fino a 6 tonnellate metriche, rendendolo indispensabile per la logistica come lo spostamento di raccolti o attrezzature pesanti attraverso la fattoria.
Sicurezza e affidabilità sono fondamentali, affrontate da un avanzato sistema di evitamento delle collisioni che integra tecnologia LiDAR e telecamera con intelligenza artificiale. Questo sofisticato array di sensori fornisce un rilevamento completo degli ostacoli, salvaguardando sia il robot che l'ambiente circostante. Inoltre, le funzioni di arresto di emergenza fisiche e remote offrono un controllo immediato, garantendo un funzionamento sicuro in contesti agricoli dinamici.
Come soluzione ecologicamente consapevole, il RoamIO-HCT opera su una piattaforma elettrica, alimentata da una batteria da 20 kWh con chimica al litio sicura che offre fino a 8 ore di funzionamento continuo con una singola carica e promette una durata di oltre 10 anni. Ciò non solo riduce significativamente le emissioni di carbonio, ma si traduce anche in minori costi di carburante e manutenzione per gli agricoltori, con il beneficio aggiuntivo di potenziali guadagni di crediti di carbonio.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Sistema di Navigazione | GNSS RTK multi-costellazione multi-banda con doppia antenna |
| Precisione di Navigazione | Livello cm |
| Durata Batteria | Fino a 8 ore con una singola carica |
| Capacità Batteria | 20 kWh chimica al litio sicura |
| Durata Batteria | 10+ anni |
| Capacità di Carico a Bordo | 300 kg |
| Capacità di Traino | 6 tonnellate metriche |
| Connettività | Wi-Fi, Bluetooth |
| Dimensioni (LxLxA) | 1,6 m x 1,7 m x 1,27 m |
| Peso | 450 kg |
| Altezza da Terra | 0,3 m |
| Velocità Massima | 8,5 km/h |
| Tipo Motore | Brushless DC |
| Potenza Motore (continua) | 10 kW (13,4 HP) |
| Potenza Motore (picco) | 16,6 kW (22,2 HP) |
| Evitamento Collisioni | LiDAR + telecamera con AI, arresto di emergenza fisico e remoto |
| Costruzione Telaio | Telaio in tubolare d'acciaio saldato verniciato a polvere, copertura in acciaio inossidabile |
| Sistema di Trazione | Cingoli in gomma agricola rinforzati in acciaio da 6 pollici |
| Compatibilità Attrezzi | Attacchi/ricevitori da 2 pollici |
Casi d'Uso e Applicazioni
Il RoamIO-HCT è progettato per una moltitudine di applicazioni pratiche in varie operazioni agricole, migliorando significativamente l'efficienza e riducendo lo sforzo manuale. Ad esempio, nei frutteti, può trasportare autonomamente i prodotti appena raccolti dal campo a un punto di raccolta centrale, riducendo la necessità di trasporto manuale e accelerando la logistica del raccolto. Nei vigneti, il carrello può essere equipaggiato con attrezzi specializzati per il diserbo di precisione tra i filari, garantendo la salute ottimale delle viti senza disturbare i delicati sistemi radicali.
Un'altra applicazione critica è nella coltivazione di ortaggi su larga scala, dove il RoamIO-HCT può automatizzare i compiti di semina e coltivazione, seguendo schemi precisi per massimizzare la densità di semina e minimizzare le sovrapposizioni. Può anche eseguire campionamenti regolari del suolo su vasti campi, raccogliendo dati che informano strategie di fertilizzazione precise, ottimizzando così l'applicazione dei nutrienti e riducendo gli sprechi. Inoltre, per la manutenzione generale della fattoria, può essere utilizzato per falciare i sentieri o condurre la gestione della vegetazione, garantendo un accesso chiaro e controllando in modo efficiente la crescita indesiderata delle piante.
Punti di Forza e Debolezza
| Punti di Forza ✅ | Debolezze ⚠️ |
|---|---|
| Precisione di navigazione autonoma a livello di centimetro senza calibrazione complessa. | L'alto costo iniziale di investimento (circa 100.000 CAD) potrebbe essere una barriera per le operazioni più piccole. |
| Altamente versatile, capace di automatizzare una vasta gamma di compiti orticoli. | La durata della batteria fino a 8 ore potrebbe richiedere pause di ricarica per operazioni continue e prolungate durante la giornata lavorativa. |
| Sostanziali capacità di carico a bordo (300 kg) e di traino (6 tonnellate metriche). | La velocità massima di 8,5 km/h potrebbe essere inferiore a quella desiderata per il trasporto rapido su lunghe distanze. |
| Avanzato sistema di evitamento delle collisioni basato sull'IA con sensori multipli e arresto di emergenza. | Richiede una connettività Wi-Fi o cloud affidabile per il funzionamento remoto, il che potrebbe essere difficile in alcune aree rurali. |
| Piattaforma elettrica riduce emissioni, costi di carburante e manutenzione, offrendo potenziale per crediti di carbonio. | Sebbene intuitivo, un addestramento iniziale è utile per massimizzare l'utilizzo delle funzionalità complesse. |
| Bassa compattazione del suolo grazie al design cingolato, promuovendo una migliore salute del suolo e trazione. | |
| Significativa riduzione del lavoro manuale, con conseguente riduzione dei costi di manodopera e miglioramento della sicurezza sul lavoro. | |
| Potenziale di rapido ritorno sull'investimento (ROI), tipicamente entro 12 mesi a tre anni. | |
| Funzionamento flessibile tramite tablet robusto (locale/remoto) o joystick fisico. | |
| Larghezze dei cingoli personalizzabili per diverse esigenze agricole. |
Vantaggi per gli Agricoltori
L'implementazione del RoamIO-HCT porta una moltitudine di vantaggi commerciali agli agricoltori. Il beneficio più immediato è la significativa riduzione del lavoro manuale, che si traduce direttamente in minori costi di manodopera e allevia le sfide nel trovare e gestire lavoratori stagionali. Automatizzando compiti ripetitivi e fisicamente impegnativi, gli agricoltori possono riallocare le risorse umane a ruoli più strategici, migliorando l'efficienza operativa complessiva.
Inoltre, la precisione del RoamIO-HCT, con la sua navigazione a livello di centimetro, porta a un utilizzo ottimizzato delle risorse. Ciò significa semina più accurata, diserbo mirato e applicazione precisa degli input, che possono comportare un miglioramento delle rese delle colture e una riduzione dello spreco di semi, fertilizzanti e acqua. La natura elettrica del carrello contribuisce alla sostenibilità riducendo le emissioni di carbonio e offre risparmi sostanziali sulle spese di carburante e manutenzione, potenzialmente guadagnando crediti di carbonio.
La costruzione robusta e la tecnologia avanzata del RoamIO-HCT garantiscono affidabilità e longevità, promettendo un rapido Ritorno sull'Investimento (ROI), spesso entro 12 mesi a tre anni. Ciò lo rende un investimento finanziariamente solido per le moderne imprese agricole che cercano di aumentare la produttività, ridurre i costi operativi e abbracciare pratiche agricole sostenibili.
Integrazione e Compatibilità
Il RoamIO-HCT è progettato per una perfetta integrazione negli ecosistemi di gestione agricola esistenti. Le sue avanzate funzionalità di connettività, tra cui Wi-Fi e Bluetooth, consentono una trasmissione dati efficiente, permettendogli di comunicare con vari sistemi di gestione agricola e piattaforme digitali. Questa compatibilità garantisce che i dati raccolti dal carrello, come i risultati delle analisi del suolo o gli schemi di semina, possano essere facilmente incorporati in processi di pianificazione e decisionali agricoli più ampi.
Gli agricoltori possono operare il RoamIO-HCT utilizzando un computer tablet robusto fornito, sia tramite una rete Wi-Fi locale per il controllo diretto sia tramite una connessione remota gestita dal cloud per la supervisione da qualsiasi luogo. Questa flessibilità garantisce che il carrello possa essere gestito in modo efficace indipendentemente dall'infrastruttura esistente della fattoria, promuovendo una transizione fluida verso operazioni autonome senza richiedere revisioni estese dei sistemi attuali.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | Il RoamIO-HCT opera autonomamente utilizzando tecnologia GPS e sensori all'avanguardia, tra cui GNSS RTK multi-costellazione multi-banda con doppie antenne per un'accuratezza a livello di centimetro. Naviga percorsi predefiniti ed esegue varie attività agricole utilizzando LiDAR e telecamere basati sull'IA per l'evitamento degli ostacoli. L'alimentazione proviene da una batteria al litio da 20 kWh. |
| Qual è il ROI tipico? | I clienti possono potenzialmente ottenere un Ritorno sull'Investimento (ROI) in soli 12 mesi a tre anni. Ciò è principalmente guidato da significative riduzioni dei costi di manodopera manuale, minori spese di carburante e manutenzione grazie al suo funzionamento elettrico e potenziali guadagni da crediti di carbonio. |
| Quale configurazione/installazione è richiesta? | Il RoamIO-HCT può essere utilizzato tramite un computer tablet robusto fornito, collegandosi tramite Wi-Fi locale o una connessione remota gestita dal cloud. È disponibile anche un joystick fisico per il controllo diretto. La configurazione iniziale prevede la definizione delle aree operative e dei compiti, semplificata dal suo sistema di navigazione avanzato che non richiede manovre di calibrazione complesse. |
| Quale manutenzione è necessaria? | Essendo una piattaforma elettrica, il RoamIO-HCT richiede generalmente meno manutenzione rispetto alle alternative con motore a combustione, concentrandosi principalmente sui suoi motori brushless DC, sulla batteria al litio da 20 kWh (con oltre 10 anni di vita) e sui cingoli in gomma agricola rinforzati in acciaio da 6 pollici. Si raccomandano controlli e assistenza regolari dei sensori, dei componenti meccanici e degli aggiornamenti software per garantire prestazioni ottimali e longevità. |
| È richiesta formazione per usarlo? | Sebbene il RoamIO-HCT sia progettato per un funzionamento intuitivo tramite tablet o joystick, si consiglia una formazione iniziale per comprendere appieno le sue capacità di navigazione autonoma, la compatibilità degli attrezzi, i protocolli di sicurezza e le funzionalità avanzate come l'interazione IA e il monitoraggio remoto. Ciò garantisce che gli operatori possano massimizzare l'efficienza e la sicurezza del carrello nella fattoria. |
| Con quali sistemi si integra? | Il RoamIO-HCT è progettato per una perfetta integrazione con i sistemi di gestione agricola esistenti tramite la sua avanzata connettività Wi-Fi e Bluetooth. Ciò consente una trasmissione dati efficiente e il coordinamento con altre tecnologie agricole, migliorando l'efficienza operativa generale della fattoria e il processo decisionale basato sui dati. |
| Qual è il suo raggio d'azione operativo effettivo o la sua copertura? | Con fino a 8 ore di autonomia della batteria con una singola carica, il RoamIO-HCT è in grado di manovrare in diversi ambienti agricoli, dai campi aperti alle serre. Il suo robusto sistema di navigazione e la capacità di carico gli consentono di coprire aree significative ed eseguire più compiti durante una normale giornata lavorativa prima di richiedere una ricarica. |
| Le larghezze dei cingoli possono essere regolate? | Sì, il RoamIO-HCT dispone di larghezze dei cingoli personalizzabili. Ciò consente agli agricoltori di regolare l'impronta del robot per adattarsi perfettamente a diverse distanze tra i filari, tipi di colture ed esigenze agricole specifiche, migliorando la sua versatilità e adattabilità in varie operazioni agricole. |
Prezzi e Disponibilità
Il prezzo indicativo per il RoamIO-HCT è di circa 100.000 CAD. Questo prezzo di vendita al dettaglio è soggetto a modifiche in base a specifici requisiti di personalizzazione, attrezzi aggiuntivi e fattori regionali. Il costo finale può variare a seconda della configurazione scelta per soddisfare al meglio le esigenze individuali della fattoria. Per prezzi precisi e disponibilità attuale, si prega di contattarci tramite il pulsante "Effettua richiesta" su questa pagina.
Supporto e Formazione
Korechi si impegna a fornire supporto e formazione completi per il RoamIO-HCT per garantire che gli utenti possano sfruttare appieno le sue capacità. Ciò include tipicamente l'onboarding iniziale, la guida operativa e l'assistenza tecnica. I programmi di formazione sono progettati per familiarizzare gli operatori con le funzioni autonome del carrello, le caratteristiche di sicurezza, le routine di manutenzione e l'integrazione con i sistemi di gestione agricola, garantendo un'esperienza utente fluida e produttiva.




