Il Robot Fumigador MK rappresenta un significativo passo avanti nella gestione delle serre, offrendo una soluzione sofisticata ed efficiente per le attività di fumigazione. Sviluppato da Palo Verde, questo innovativo sistema robotico è progettato per rispondere alle esigenze critiche dell'agricoltura moderna, in particolare negli ambienti protetti. Si distingue per la sua capacità di combinare tecnologia avanzata con benefici pratici, offrendo miglioramenti sostanziali nell'efficienza operativa, nella conservazione delle risorse e nella sicurezza dei lavoratori.
Questo fumigatore robotico è progettato per rivoluzionare le pratiche tradizionali delle serre, che spesso comportano metodi laboriosi e ad alto consumo di risorse. Automatizzando il processo di fumigazione, il Robot Fumigador MK non solo semplifica le operazioni, ma introduce anche un nuovo standard di precisione e sostenibilità. Le sue capacità uniche garantiscono che i coltivatori possano ottenere una salute ottimale delle colture, minimizzando al contempo l'impatto ambientale e massimizzando i rendimenti economici.
Caratteristiche Principali
Il Robot Fumigador MK è progettato per un'efficienza senza pari, principalmente grazie alla sua capacità di fumigare entrambi i lati di un corridoio in un unico passaggio. Questo sistema all'avanguardia riduce drasticamente il tempo necessario per la fumigazione, rendendolo una risorsa altamente produttiva per qualsiasi operazione in serra. Il design intelligente garantisce una copertura completa, lasciando nessuna area non trattata e ottimizzando il processo di applicazione.
Uno dei vantaggi più convincenti di questo fumigatore robotico è la sua capacità di offrire una riduzione del 40% nell'uso delle risorse rispetto ai metodi convenzionali. Questo significativo risparmio si applica agli agrofarmaci e all'acqua, traducendosi direttamente in minori costi operativi e in una pratica agricola più sostenibile. Inoltre, l'efficienza del robot significa meno rabbocchi necessari, con conseguente notevole risparmio di tempo e permettendo al personale di concentrarsi su altre attività critiche.
La sicurezza dei lavoratori è fondamentale negli ambienti agricoli, e il Robot Fumigador MK affronta questo aspetto consentendo l'operatività da remoto. Con un raggio di controllo remoto fino a 500 metri, gli operatori possono gestire il processo di fumigazione da una distanza di sicurezza, riducendo al minimo l'esposizione diretta a sostanze chimiche potenzialmente dannose. Questa funzione è completata dalle capacità di monitoraggio video, che offrono un feedback visivo in tempo reale per un controllo e una supervisione precisi da 150 a 500 metri di distanza.
Il sistema di alimentazione ibrido del robot, che combina batterie e motori elettrici con carburante per la generazione di energia, garantisce lunghi periodi operativi senza la necessità di frequenti sostituzioni di batterie, migliorando il flusso di lavoro continuo. I suoi robusti cingoli in gomma offrono un'eccezionale manovrabilità, consentendogli di girare sul proprio asse e di navigare con facilità nei terreni spesso angusti e impegnativi delle serre. Questa agilità, unita alle sue dimensioni compatte di 120 cm x 68 cm x 180 cm, lo rende ideale per diverse configurazioni di serre e tipi di colture.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Velocità Massima | 5 km/h o 7 km/h |
| Potenza Motore | 2 kW |
| Cingoli | Cingoli in gomma |
| Peso (senza liquido) | 180 kg |
| Dimensioni (L x P x A) | 120 cm x 68 cm x 180 cm |
| Pressione Massima di Fumigazione | 40 bar (580 psi) |
| Portata di Aspersione | 20 L/min |
| Capacità Liquido | 100 L (versione da 140 L in sviluppo) |
| Capacità Carburante | 20 L |
| Raggio di Controllo Remoto | Fino a 500 m |
| Raggio di Monitoraggio Video | 150 m – 500 m |
| Sorgente di Alimentazione | Ibrida (batterie e motori elettrici con carburante per la generazione di energia) |
Casi d'Uso e Applicazioni
Il Robot Fumigador MK è uno strumento versatile con un'ampia gamma di applicazioni nell'agricoltura protetta. Il suo caso d'uso principale è la fumigazione completa delle serre, garantendo che le colture siano protette da parassiti e malattie in modo efficace ed efficiente.
Oltre alla fumigazione generale, il robot è in grado di applicare con precisione vari agrofarmaci e prodotti fogliari. Questa capacità consente agli agricoltori di fornire trattamenti mirati, ottimizzando la distribuzione dei nutrienti e le strategie di controllo dei parassiti per colture specifiche come ortaggi e frutti di bosco.
Per il controllo dei parassiti, la capacità del robot di applicare trattamenti dai lati, e in alcuni casi, dall'alto verso il basso o persino dal basso verso l'alto, garantisce che anche le aree difficili da raggiungere delle piante siano adeguatamente coperte, portando a un'eradicazione più efficace dei parassiti.
In definitiva, fornendo un'applicazione costante e precisa dei trattamenti necessari, il Robot Fumigador MK svolge un ruolo cruciale nell'ottimizzazione delle rese delle colture, contribuendo a piante più sane e a un raccolto più produttivo negli ambienti di agricoltura protetta.
Punti di Forza e Debolezze
| Punti di Forza ✅ | Debolezze ⚠️ |
|---|---|
| Efficienza Eccezionale: Fumiga entrambi i lati di un corridoio in un unico passaggio, riducendo drasticamente i tempi operativi. | Investimento Iniziale: Come per qualsiasi sistema robotico avanzato, il costo iniziale può rappresentare un investimento significativo per alcuni coltivatori. |
| Significativi Risparmi di Risorse: Ottiene una riduzione del 40% nell'uso di prodotti chimici e acqua, con conseguenti minori costi operativi e benefici ambientali. | Dipendenza dal Carburante: Sebbene ibrido, la dipendenza dal carburante per la generazione di energia significa che sono ancora necessari rifornimenti periodici, a differenza dei sistemi puramente elettrici. |
| Sicurezza dei Lavoratori Migliorata: L'operatività da remoto riduce al minimo l'esposizione umana ad agrofarmaci dannosi, migliorando la sicurezza sul lavoro. | Supervisione dell'Operatore Richiesta: Sebbene telecomandato, è ancora necessaria la supervisione umana per risolvere potenziali ostacoli o problemi sul campo, impedendo la piena autonomia. |
| Elevata Manovrabilità: I cingoli in gomma consentono di girare sul proprio asse e una facile navigazione in spazi ristretti delle serre. | Capacità Liquido: La capacità standard di 100 L di liquido, sebbene efficiente, potrebbe richiedere rabbocchi per operazioni molto grandi, sebbene una versione da 140 L sia in fase di sviluppo. |
| Alimentazione Ibrida per Operazioni Prolungate: Combina batterie e carburante per un lavoro continuo senza frequenti interruzioni per la ricarica. | |
| Applicazione di Precisione: In grado di applicare trattamenti da più angolazioni per una copertura completa. |
Benefici per gli Agricoltori
Il Robot Fumigador MK offre una moltitudine di benefici per gli agricoltori che operano nell'agricoltura protetta. Il vantaggio più immediato è un significativo risparmio di tempo. Fumigando entrambi i lati di un corridoio in un unico passaggio e richiedendo meno rabbocchi, il robot riduce drasticamente le ore di manodopera tradizionalmente dedicate a questo compito, consentendo al personale agricolo di essere riallocato ad altre attività a valore aggiunto.
La riduzione dei costi è un altro grande beneficio. La diminuzione del 40% nell'uso di agrofarmaci e acqua riduce direttamente i costi di input, contribuendo a migliorare la redditività. Inoltre, minimizzando l'esposizione umana alle sostanze chimiche, il robot riduce i rischi per la salute dei lavoratori, potenzialmente abbassando i costi assicurativi e migliorando il benessere generale dei dipendenti.
Il miglioramento delle rese è un risultato chiave della precisione del robot. La sua capacità di applicare i trattamenti in modo accurato e completo garantisce che le colture ricevano una protezione ottimale, portando a una crescita più sana e a prodotti di qualità superiore. Questa precisione contribuisce anche alla sostenibilità riducendo il deflusso chimico e l'impatto ambientale, in linea con gli standard agricoli moderni.
Integrazione e Compatibilità
Il Robot Fumigador MK è progettato per un'integrazione fluida nelle operazioni esistenti delle serre. Le sue dimensioni compatte e la manovrabilità gli consentono di navigare in diverse configurazioni di serre senza richiedere modifiche estese all'infrastruttura. L'operatività da remoto garantisce che possa essere facilmente gestito da una singola persona, adattandosi alle attuali strutture di manodopera.
Sebbene sia principalmente un robot per la fumigazione, è compatibile anche con altre tecnologie agricole. In particolare, per le colture di frutti di bosco, il Robot Fumigador MK può integrarsi con i sistemi di conteggio dei frutti come servizio aggiuntivo, fornendo dati e capacità di automazione aggiuntive per il monitoraggio e la gestione delle rese. Questa modularità gli consente di migliorare, anziché interrompere, le attuali pratiche di gestione agricola.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | Il Robot Fumigador MK opera in modo autonomo o tramite controllo remoto, navigando nei corridoi delle serre su cingoli in gomma. Il suo sistema di alimentazione ibrido aziona i motori elettrici per la propulsione del robot e per alimentare il sistema di fumigazione ad alta pressione, applicando agrofarmaci in modo efficiente su entrambi i lati di un corridoio in un unico passaggio. |
| Qual è il tipico ROI? | Gli agricoltori possono aspettarsi un ROI significativo grazie a una riduzione del 40% nell'uso delle risorse (agrofarmaci, acqua), un notevole risparmio di tempo dovuto a meno rabbocchi e all'operatività in un unico passaggio, e un miglioramento delle rese delle colture grazie all'applicazione precisa. La riduzione dei costi di manodopera e il miglioramento della sicurezza dei lavoratori contribuiscono ulteriormente alla redditività complessiva. |
| Quale configurazione/installazione è richiesta? | È richiesta una configurazione minima. Il robot è progettato per un dispiegamento semplice all'interno delle configurazioni esistenti delle serre. La configurazione iniziale prevede la programmazione dei percorsi desiderati o l'operatività tramite controllo remoto, senza necessità di modifiche infrastrutturali complesse. |
| Quale manutenzione è necessaria? | La manutenzione ordinaria include il controllo dei livelli dei fluidi (carburante, capacità liquido), l'ispezione dei cingoli in gomma per l'usura, la pulizia degli ugelli e la verifica dello stato delle batterie. Si raccomanda un programma di assistenza regolare per mantenere prestazioni ottimali e longevità. |
| È richiesta formazione per l'uso? | È richiesta una formazione di base per gli operatori per comprendere le funzioni del controllo remoto, la programmazione dei percorsi e la manipolazione sicura degli agrofarmaci. L'interfaccia intuitiva e l'operatività da remoto rendono la curva di apprendimento relativamente breve. |
| Con quali sistemi si integra? | Il Robot Fumigador MK è progettato per integrarsi perfettamente nelle operazioni di agricoltura protetta. Può essere compatibile con le configurazioni esistenti delle serre e, come servizio aggiuntivo, può integrarsi con i sistemi di conteggio dei frutti per le colture di frutti di bosco. |
Prezzi e Disponibilità
I prezzi per il Robot Fumigador MK non sono pubblicamente disponibili e dipendono dalle configurazioni specifiche, dai fattori regionali e da eventuali servizi o implementazioni aggiuntive richieste. Per informazioni dettagliate sui prezzi e sulla disponibilità attuale, si prega di contattarci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" su questa pagina.
Supporto e Formazione
Un supporto e una formazione completi sono generalmente forniti per garantire un'integrazione fluida e prestazioni ottimali del Robot Fumigador MK. Ciò include la guida sull'operatività, la manutenzione e la risoluzione dei problemi, consentendo agli agricoltori di massimizzare i benefici di questa tecnologia agricola avanzata.






