Skip to main content
AgTecher Logo
RoboVision: Robotica Agricola Potenziata dall'IA - Piattaforma di Computer Vision No-Code

RoboVision: Robotica Agricola Potenziata dall'IA - Piattaforma di Computer Vision No-Code

RoboVision offre una piattaforma di computer vision no-code guidata dall'IA per l'agricoltura, semplificando attività dal monitoraggio delle colture alla raccolta automatizzata. Questa tecnologia accessibile consente alle imprese agricole di ottimizzare le operazioni, ridurre l'uso di risorse e aumentare la produttività senza un coinvolgimento estensivo degli sviluppatori.

Key Features
  • **Piattaforma IA No-code**: Semplifica l'implementazione di tecnologie avanzate di computer vision in agricoltura, consentendo agli operatori agricoli di caricare facilmente dati, etichettarli, testare modelli e distribuirli senza una vasta conoscenza di codifica.
  • **Computer Vision 3D Avanzata**: Utilizza software di Deep Learning 3D e tecnologia di visione 3D multi-camera, combinando più telecamere RGB 2D e di profondità, LiDAR e Stereo Vision per costruire modelli 3D iper-accurati delle piante per manipolazioni complesse.
  • **Gestione Completa del Ciclo di Vita dell'IA**: Fornisce strumenti per acquisire immagini, addestrare algoritmi, analizzare risultati e reinviare istruzioni alle macchine, inclusi il monitoraggio in tempo reale delle curve di perdita, test batch e auto-controlli per gli outlier.
  • **Scalabile e Adattabile**: Progettato per le aziende OEM per creare macchinari basati sull'IA e per gli agricoltori per ottimizzare le operazioni, con la possibilità per gli esperti vegetali di riaddestrare facilmente i modelli per colture e varietà diverse.
Suitable for
🌱Various crops
🍓Fragole
🍅Pomodori
🍎Mele
🌾Grano
🌽Mais
🍇Uva
RoboVision: Robotica Agricola Potenziata dall'IA - Piattaforma di Computer Vision No-Code
#IA#Computer Vision#Robotica Agricola#Piattaforma No-code#Agricoltura di Precisione#Raccolta Automatizzata#Monitoraggio Colture#Deep Learning#Visione 3D#Agricoltura Sostenibile

RoboVision introduce un cambio di paradigma nell'automazione agricola, sfruttando la visione artificiale all'avanguardia basata sull'IA per trasformare le pratiche agricole tradizionali. Questa innovativa piattaforma consente alle imprese agricole di superare i processi manuali, ottimizzando una vasta gamma di attività, dal monitoraggio meticoloso delle colture alla raccolta di precisione. Integrando l'intelligenza artificiale avanzata nelle operazioni quotidiane, RoboVision offre un percorso verso una maggiore efficienza, un ridotto consumo di risorse e una migliore produttività complessiva nel settore agricolo.

Progettato pensando all'accessibilità, RoboVision fornisce strumenti pratici e senza codice per l'automazione, eliminando la necessità di un ampio coinvolgimento degli sviluppatori. Questo approccio incentrato sull'utente garantisce che gli operatori agricoli e gli esperti del settore possano adottare e implementare facilmente soluzioni IA sofisticate, riducendo al minimo la complessità e le interruzioni, massimizzando al contempo i vantaggi della tecnologia avanzata. L'interfaccia intuitiva della piattaforma consente una gestione dei dati, un addestramento dei modelli e un'implementazione senza interruzioni, rendendo l'agricoltura high-tech realizzabile per una gamma più ampia di imprese agricole.

Caratteristiche Principali

RoboVision si distingue per la sua piattaforma IA senza codice, specificamente progettata per semplificare l'integrazione di complesse tecnologie di visione artificiale in contesti agricoli. Ciò consente agli operatori agricoli di caricare ed etichettare facilmente i dati, testare i propri modelli e distribuirli in diversi scenari agricoli senza richiedere approfondite competenze di programmazione. Questa accessibilità è fondamentale per le imprese agricole che mirano a sfruttare l'automazione avanzata mantenendo al minimo la complessità operativa.

Al centro delle capacità di RoboVision c'è la sua avanzata tecnologia di visione artificiale 3D. La piattaforma impiega software 3D Deep Learning combinato con visione 3D multi-camera, utilizzando più telecamere RGB 2D e di profondità, insieme a LiDAR e Stereo Vision. Questa sofisticata configurazione consente la creazione di modelli 3D iper-accurati delle piante, cruciali per eseguire manipolazioni intricate e compiti agricoli precisi.

La piattaforma offre una gestione completa del ciclo di vita dell'IA, guidando gli utenti dall'acquisizione delle immagini all'addestramento degli algoritmi e all'analisi dei risultati, alimentando infine istruzioni precise ai macchinari. Ciò include robuste funzionalità di gestione dei dati come il caricamento e l'etichettatura facili dei dati, l'addestramento ottimizzato dei modelli tramite transfer learning e hyperparameter tuning, e la completa tracciabilità. Il monitoraggio in tempo reale delle curve di perdita, il test batch e le autocontrolli per outlier e problemi di etichettatura garantiscono un continuo perfezionamento del modello e prestazioni ottimali.

RoboVision è progettato come una piattaforma IA scalabile e adattabile, ideale per le aziende OEM che cercano di sviluppare macchinari basati sull'IA e per i singoli agricoltori che cercano di ottimizzare le proprie operazioni. Un punto di forza unico è la capacità degli esperti di piante di riaddestrare facilmente i modelli per colture diverse, garantendo l'adattabilità del sistema a diverse morfologie e varietà vegetali. Inoltre, la sua natura agnostica rispetto alla telecamera consente l'integrazione con i macchinari agricoli esistenti, facilitando un'adozione graduale e passo dopo passo nelle attuali infrastrutture agricole.

Specifiche Tecniche

Specifica Valore
Tipo di Piattaforma Piattaforma IA e Visione Artificiale No-Code
Tecnologia Core Visione Artificiale 3D e Deep Learning
Sensori di Visione Supportati Multiple Telecamere RGB e di Profondità 2D, LiDAR, Stereo Vision
Capacità di Gestione Dati Caricamento ed etichettatura dati facili, test e distribuzione modelli
Ottimizzazione Modelli Transfer learning, hyperparameter tuning
Tracciabilità Completa tracciabilità per dati di addestramento e parametri trasparenti
Capacità di Monitoraggio Monitoraggio in tempo reale delle curve di perdita
Garanzia di Qualità Test batch, autocontrolli per outlier e problemi di etichettatura
Interfaccia Utente Semplificata per un funzionamento efficace da parte di utenti non tecnici
Opzioni di Distribuzione Cloud, On-premise, Ibrido
Scalabilità Progettato per l'integrazione OEM e l'ottimizzazione delle aziende agricole
Adattabilità Modelli riaddestrabili per diverse morfologie e varietà di colture
Integrazione Agnostico rispetto alla telecamera, si integra con i macchinari agricoli esistenti
Distribuzione Globale Oltre 1.000 macchine basate sull'IA distribuite in 40 paesi

Casi d'Uso e Applicazioni

La versatilità di RoboVision consente un ampio spettro di applicazioni nel panorama agricolo. Nel monitoraggio della salute delle colture, la piattaforma può rilevare precocemente segni di malattie, carenze nutritive e infestazioni di parassiti, consentendo un intervento tempestivo e prevenendo perdite diffuse di raccolto. Per le soluzioni di raccolta automatizzata, RoboVision identifica accuratamente le colture mature e guida la raccolta di precisione, garantendo rese e qualità ottimali, come dimostrato con cetrioli, fragole, pomodori, mele, uva e prugne.

La tecnologia è anche fondamentale nell'automazione di complesse operazioni in serra, gestendo attività come semina, trapianto, sfogliatura, monitoraggio preciso delle piante, fertilizzazione e raccolta con elevata precisione. Nell'agricoltura intelligente, RoboVision alimenta i robot diserbanti per l'applicazione mirata di erbicidi, riducendo l'uso di sostanze chimiche fino all'80-90%, e migliora le capacità dei droni e dei raccoglitori basati sull'IA sul campo. Inoltre, supporta le applicazioni biotecnologiche fornendo un'instancabile raccolta e analisi dei dati per la scienza delle piante e l'allevamento, e consente l'automazione predittiva per prevedere rischi come epidemie di malattie, infestazioni di parassiti e ottimizzare i tempi di raccolta e le previsioni di resa.

Punti di Forza e Debolezze

Punti di Forza ✅ Debolezze ⚠️
Piattaforma IA No-Code: Altamente accessibile agli utenti non tecnici, semplifica l'adozione di complesse tecnologie IA e di visione artificiale in agricoltura. Trasparenza dei Prezzi: Dettagli specifici sui prezzi non sono pubblicamente disponibili, richiedendo un'indagine diretta.
Visione 3D Avanzata: Utilizza 3D Deep Learning, visione 3D multi-camera, LiDAR e Stereo Vision per modellazione e manipolazione delle piante iper-accurate. Sforzo Iniziale di Etichettatura Dati: Sebbene semplificato, il caricamento e l'etichettatura iniziali dei dati per nuovi compiti o colture richiedono comunque uno sforzo da parte dell'utente.
Elevata Adattabilità e Scalabilità: I modelli possono essere facilmente riaddestrati per diverse colture e varietà, rendendola adatta a una vasta gamma di operazioni agricole e integrazione OEM. Dipendenza dall'Hardware: Richiede l'integrazione con macchinari robotici esistenti o nuovi e sistemi di telecamere appropriati, il che può comportare costi hardware aggiuntivi.
Gestione Completa del Ciclo di Vita dell'IA: Offre strumenti per acquisire, addestrare, analizzare e distribuire modelli con completa tracciabilità e monitoraggio in tempo reale.
Impatto Sostenibile: Riduce significativamente l'uso di erbicidi (fino all'80-90%) tramite applicazione mirata, contribuendo a pratiche agricole più ecologiche.
Distribuzione Flessibile: Supporta opzioni di distribuzione cloud, on-premise e ibrida, soddisfacendo diverse esigenze infrastrutturali.

Benefici per gli Agricoltori

RoboVision offre un valore aziendale sostanziale agli agricoltori ottimizzando vari aspetti della produzione agricola. Gli agricoltori possono ottenere significative riduzioni dei costi attraverso l'applicazione mirata di risorse come erbicidi e fertilizzanti, minimizzando gli sprechi e le spese di input. L'automazione di compiti ad alta intensità di manodopera come la raccolta, la sfogliatura e il monitoraggio si traduce in considerevoli risparmi di tempo e affronta le sfide relative alla disponibilità di manodopera.

Le capacità di precisione della piattaforma portano a un miglioramento delle rese garantendo tempi di raccolta ottimali, un'accurata individuazione dei difetti e un'identificazione precoce dei problemi di salute delle colture. Questo approccio proattivo aiuta a prevenire perdite e massimizza la qualità e la quantità dei prodotti. Inoltre, RoboVision promuove l'impatto sulla sostenibilità riducendo drasticamente la dipendenza dagli input chimici, promuovendo pratiche agricole più responsabili dal punto di vista ambientale ed efficienti.

Integrazione e Compatibilità

RoboVision è progettato per un'integrazione senza interruzioni nelle operazioni agricole esistenti. Il suo principio di progettazione fondamentale è l'agnosticismo rispetto alla telecamera, il che significa che può interfacciarsi con una varietà di sistemi di telecamere, tra cui RGB 2D, telecamere di profondità, LiDAR e Stereo Vision. Questa flessibilità consente agli agricoltori di sfruttare il proprio hardware di imaging attuale o di selezionare nuovi componenti in base alle proprie esigenze specifiche.

La piattaforma è esplicitamente progettata per integrarsi con i macchinari agricoli esistenti, consentendo un'adozione graduale in cui le capacità IA possono essere aggiunte alle attrezzature attuali anziché richiedere una revisione completa. Ciò la rende una soluzione ideale per gli OEM che cercano di infondere l'IA nei propri macchinari e per gli agricoltori che cercano di aggiornare le proprie operazioni passo dopo passo. Le opzioni di distribuzione migliorano ulteriormente la compatibilità, offrendo soluzioni cloud, on-premise o ibride per adattarsi a diverse infrastrutture IT e preferenze operative.

Domande Frequenti

Domanda Risposta
Come funziona questo prodotto? RoboVision utilizza una piattaforma IA e di visione artificiale 3D no-code. Gli utenti caricano ed etichettano dati agricoli, che vengono quindi utilizzati per addestrare modelli di deep learning. Questi modelli analizzano le informazioni visive dalle telecamere (RGB, profondità, LiDAR) per identificare colture, malattie, erbacce o maturazione, e quindi istruiscono macchinari robotici a eseguire compiti specifici come la raccolta, la spruzzatura o il monitoraggio.
Qual è il ROI tipico? La piattaforma mira a fornire un ROI significativo attraverso una maggiore efficienza operativa, costi di manodopera ridotti e un uso ottimizzato delle risorse. Ad esempio, l'applicazione mirata di erbicidi può ridurre l'uso di erbicidi fino all'80-90%, portando a significativi risparmi sui costi e benefici ambientali. Il miglioramento del monitoraggio delle colture e l'automazione predittiva contribuiscono inoltre a rese più elevate e a una riduzione delle perdite.
Quale configurazione/installazione è richiesta? RoboVision è una piattaforma agnostica rispetto alla telecamera progettata per integrarsi con i macchinari agricoli esistenti. Le opzioni di distribuzione includono configurazioni cloud, on-premise o ibride, consentendo un'implementazione flessibile. L'interfaccia no-code semplifica la configurazione iniziale e la distribuzione dei modelli, riducendo al minimo la complessità per gli operatori agricoli.
Quale manutenzione è necessaria? La manutenzione comporta principalmente il monitoraggio delle prestazioni del modello, l'analisi dei dati in tempo reale e il riaddestramento periodico dei modelli con nuovi dati per adattarsi alle condizioni mutevoli o alle varietà di colture. La piattaforma include strumenti per autocontrolli per outlier e problemi di etichettatura, aiutando a mantenere l'accuratezza del modello nel tempo.
È necessaria una formazione per utilizzare questo prodotto? Sebbene la piattaforma sia progettata con un'interfaccia no-code user-friendly per utenti non tecnici, una formazione di base sull'etichettatura dei dati, il test dei modelli e i flussi di lavoro di distribuzione sarebbe vantaggiosa. RoboVision mira a ridurre al minimo la curva di apprendimento, consentendo agli operatori agricoli e agli esperti di piante di sviluppare e gestire efficacemente modelli IA.
Con quali sistemi si integra? RoboVision è una piattaforma agnostica rispetto alla telecamera, il che significa che può integrarsi con vari sistemi 2D RGB, telecamere di profondità, LiDAR e Stereo Vision. È progettato per funzionare con i macchinari agricoli esistenti, consentendo agli OEM di costruire attrezzature basate sull'IA e agli agricoltori di migliorare la propria flotta attuale con capacità di visione artificiale.
In che modo RoboVision contribuisce all'agricoltura sostenibile? RoboVision contribuisce in modo significativo all'agricoltura sostenibile consentendo l'agricoltura di precisione. La sua capacità di applicazione mirata di erbicidi può ridurre l'uso di erbicidi fino all'80-90%. Inoltre, l'ottimizzazione della fertilizzazione, dell'irrigazione e del rilevamento dei parassiti minimizza gli sprechi e l'impronta ambientale delle operazioni agricole.
Il sistema può adattarsi a diverse varietà di colture? Sì, una caratteristica fondamentale di RoboVision è la sua adattabilità. Gli esperti di piante possono facilmente riaddestrare i modelli per diverse colture e varietà, adattandosi a diverse morfologie vegetali. Ciò garantisce che il sistema rimanga efficace in vari scenari agricoli e tipi di colture in evoluzione.

Prezzi e Disponibilità

I prezzi specifici per la piattaforma RoboVision AI-Enhanced Agri Robotics non sono divulgati pubblicamente, poiché si basano su una licenza della piattaforma per le funzionalità principali e licenze di inferenza per l'esecuzione di modelli in produzione, variabili in base alla complessità e al numero di modelli o attori. Anche le opzioni di distribuzione, tra cui cloud, on-premise o ibrida, influenzano il costo complessivo. Per informazioni dettagliate sui prezzi personalizzate in base alle tue specifiche esigenze agricole e alla scala operativa, ti preghiamo di contattarci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" su questa pagina.

Supporto e Formazione

RoboVision fornisce un supporto completo per garantire un'implementazione di successo e un'ottimizzazione continua delle sue soluzioni di robotica agricola potenziate dall'IA. Sebbene la piattaforma no-code sia progettata per la facilità d'uso, sono disponibili risorse per assistere gli utenti nella gestione dei dati, nell'addestramento dei modelli, nella distribuzione e nella risoluzione dei problemi. Questo supporto aiuta gli operatori agricoli e gli esperti di piante a massimizzare le capacità della piattaforma e ad adattarla efficacemente alle loro esigenze agricole in evoluzione.

Video del Prodotto

https://www.youtube.com/watch?v=ea6NrR_BGFI

Related products

View more