Skip to main content
AgTecher Logo
Seasony Watney: Robot Autonomo per Vertical Farming

Seasony Watney: Robot Autonomo per Vertical Farming

Seasony Watney è un robot mobile autonomo che sta rivoluzionando il vertical farming. Automatizza attività come il movimento dei vassoi e la raccolta dati, riducendo i costi di manodopera fino al 65% e aumentando le rese. Il suo design modulare, la navigazione LiDAR e l'integrazione AI ottimizzano le operazioni e la salute delle piante, offrendo una piattaforma di automazione sostenibile e flessibile.

Key Features
  • Navigazione Completamente Autonoma: Utilizza tecnologia LiDAR avanzata per l'autonavigazione, eliminando la necessità di guide fisse o binari e consentendo un movimento fluido all'interno di complessi layout di vertical farm.
  • Piattaforma Modulare e Adattabile: Progettato come una piattaforma di automazione versatile, Watney può essere personalizzato ed espanso per svolgere un'ampia gamma di attività, dal trasporto di vassoi per piante a operazioni specializzate come la raccolta, garantendo scalabilità e preparazione per il futuro.
  • Raccolta Dati Integrata e AI: Dotato di sensori avanzati a bordo (CO2, umidità, temperatura) e una telecamera, raccoglie dati ambientali e visivi estesi, consentendo la creazione di mappe climatiche 3D granulari e insight basati sull'AI per ottimizzare la salute delle piante e le rese.
  • Modello Robotics-as-a-Service (RaaS): Offerto su un modello completamente OPEX (spese operative), riducendo significativamente l'investimento di capitale iniziale per le vertical farm e rendendo l'automazione avanzata più accessibile.
Suitable for
🌱Various crops
🥬Verdure a Foglia
🌿Erbe Aromatiche
🍓Fragole
🌱Microgreens
🏠Agricoltura in Ambiente Controllato
Seasony Watney: Robot Autonomo per Vertical Farming
#robotica#vertical farming#indoor farming#automazione#raccolta dati#AI#navigazione LiDAR#monitoraggio colture#riduzione manodopera#Robotics-as-a-Service

Seasony Watney è un innovativo robot mobile autonomo progettato per rivoluzionare le operazioni negli ambienti di agricoltura verticale. Progettato per integrarsi perfettamente nei layout esistenti delle fattorie, Watney affronta sfide critiche nell'agricoltura moderna, come gli alti costi di manodopera e la domanda di una produzione agricola sostenibile e aumentata. Automatizzando compiti ripetitivi e ad alta intensità di manodopera, questa tecnologia pionieristica consente alle fattorie verticali di raggiungere una maggiore efficienza, ottimizzare l'utilizzo delle risorse e migliorare la resa complessiva, supportando il bisogno globale di un sistema alimentare più resiliente.

Nel suo nucleo, Watney rappresenta un significativo passo avanti nell'automazione agricola, combinando robotica avanzata con capacità di dati intelligenti. Il suo sviluppo è radicato nella visione di portare le migliori pratiche di automazione dei magazzini, note per la loro efficienza e scalabilità, nelle esigenze uniche dell'agricoltura indoor. Il nome del robot, Mark Watney da "The Martian", simboleggia la sua resilienza e il suo approccio innovativo all'agricoltura in ambiente controllato.

Caratteristiche Principali

Seasony Watney si distingue per la sua gamma di caratteristiche rivoluzionarie progettate per le esigenze specifiche dell'agricoltura verticale. Le sue capacità di navigazione completamente autonoma, alimentate da tecnologia LiDAR avanzata, gli consentono di muoversi liberamente e in modo intelligente all'interno di complessi layout di fattoria senza la necessità di guide fisse o binari. Questa flessibilità significa che le fattorie possono ottimizzare il loro spazio e adattare la loro infrastruttura senza essere vincolate da sistemi di automazione statici.

Il robot è costruito come una piattaforma modulare e adattabile, garantendo versatilità e scalabilità per diverse attività. Dal movimento di vassoi di piante tra le stazioni di coltivazione, raccolta, trapianto e pulizia, al supporto di operazioni specializzate, Watney può essere personalizzato per adattarsi a vari requisiti operativi, rendendolo un investimento a prova di futuro per le esigenze in evoluzione delle fattorie.

Fondamentalmente, Watney è dotato di raccolta dati integrata e capacità di IA. I suoi sensori climatici integrati misurano continuamente CO2, umidità e temperatura, mentre una telecamera integrata cattura dati visivi per l'ispezione delle piante. Questi ricchi dati consentono la creazione di mappe climatiche 3D granulari e facilitano insight basati sull'IA, permettendo ai coltivatori di monitorare con precisione la salute delle piante, identificare precocemente i problemi e ottimizzare le condizioni di crescita per rese migliorate.

Seasony offre Watney attraverso un modello di Robotics-as-a-Service (RaaS), che è un approccio OPEX (spese operative) completo. Questo riduce significativamente l'investimento di capitale iniziale richiesto dalle fattorie verticali, rendendo l'automazione avanzata più accessibile e allineando i costi operativi con la produzione della fattoria. Questo modello include anche il beneficio della manutenzione e degli aggiornamenti continui da parte di Seasony.

Inoltre, Watney offre una significativa riduzione dei costi di manodopera, automatizzando molte delle attività ripetitive e fisicamente impegnative che tipicamente richiedono l'intervento umano. Ciò può portare a risparmi sui costi di manodopera fino al 65% ed elimina la necessità di costose attrezzature di automazione tradizionali come piattaforme elevatrici a forbice, ascensori e sistemi di trasporto. Il suo design promuove anche una piattaforma aperta per l'integrazione di terze parti, consentendo una connettività senza interruzioni con altre tecnologie agricole come strumenti di analisi avanzata, telecamere specializzate e bracci robotici per la raccolta, espandendo la sua utilità e adattabilità.

Specifiche Tecniche

Specifica Valore
Navigazione Navigazione autonoma avanzata che utilizza la tecnologia LiDAR
Larghezza 80 cm
Altezza di Raggiungimento Fino a 10 metri
Resistenza Ambientale Elevato grado IP per ambienti ad alta umidità
Sensori Integrati CO2, umidità, temperatura
Telecamera Integrata Per ispezione visiva e acquisizione di dati immagine
Integrazione Software Integrazione senza interruzioni con Seasony OS
Flessibilità Adattabile a vari layout di fattoria e esigenze operative

Casi d'Uso e Applicazioni

Seasony Watney è progettato per automatizzare e ottimizzare una varietà di processi critici negli ambienti di agricoltura verticale e indoor:

  • Automazione del Movimento Intra-Fattoria: Watney trasporta autonomamente vassoi di piante a diverse stazioni, comprese le aree di coltivazione, raccolta, trapianto e pulizia. Ciò elimina la necessità di movimentazione manuale e sistemi di trasporto fissi, migliorando l'efficienza logistica e riducendo la dipendenza dalla manodopera.
  • Raccolta Dati Ambientali e Visivi: Dotato di sensori climatici integrati e una telecamera, il robot raccoglie dati completi su livelli di CO2, umidità, temperatura e immagini delle piante. Questi dati vengono utilizzati per creare mappe climatiche 3D granulari e consentono un monitoraggio preciso della salute delle piante, permettendo la rilevazione precoce di problemi e interventi basati sui dati.
  • Riduzione dei Costi di Manodopera: Automatizzando compiti ripetitivi e fisicamente impegnativi, Watney riduce significativamente la necessità di manodopera umana, consentendo alle fattorie di riallocare il personale a ruoli più qualificati e ottenere sostanziali risparmi sui costi operativi.
  • Miglioramento e Ottimizzazione delle Rese: Il monitoraggio continuo e l'analisi dei dati forniscono insight per ottimizzare le condizioni di crescita, garantendo che le piante ricevano livelli ideali di acqua, nutrienti, luce e CO2, portando infine a rese agricole migliorate e perdite ridotte.
  • Sostituzione dell'Infrastruttura: Watney funge da alternativa flessibile a infrastrutture costose e statiche come piattaforme elevatrici a forbice, ascensori e sistemi di nastri trasportatori, offrendo una soluzione di automazione più adattabile ed economicamente vantaggiosa.

Punti di Forza e Debolezza

Punti di Forza ✅ Debolezze ⚠️
Navigazione Completamente Autonoma e Senza Binari: Elimina la necessità di costose infrastrutture fisse, offrendo una flessibilità senza pari nel layout e nelle operazioni della fattoria. Dipendenza da Seasony OS: Sebbene offra un'integrazione senza interruzioni, implica una dipendenza dall'ecosistema software proprietario di Seasony per la piena funzionalità e l'analisi dei dati.
Significativa Riduzione dei Costi di Manodopera: Automatizza compiti intensivi, potenzialmente riducendo i costi di manodopera fino al 65% e liberando i lavoratori umani per ruoli più complessi. Potenziale per Prestazioni Migliorate nelle Future Iterazioni: Sebbene altamente capace, la roadmap indica miglioramenti pianificati per le future iterazioni in aree come le prestazioni operative in altezza, la potenza del motore, la durata della batteria e la navigazione, suggerendo che le capacità attuali, sebbene forti, hanno spazio per l'ottimizzazione.
Raccolta Dati Completa e Integrazione IA: Fornisce dati ambientali e visivi granulari, consentendo un monitoraggio preciso, una rilevazione precoce dei problemi e un'ottimizzazione basata sui dati della salute delle piante e delle rese. Specializzato per l'Agricoltura Verticale: Il suo design e le sue caratteristiche sono altamente specializzati per ambienti di agricoltura verticale e indoor, limitando l'applicabilità in contesti agricoli tradizionali.
Design Modulare e Adattabile: Consente la personalizzazione e l'integrazione di vari strumenti e funzioni, garantendo scalabilità e versatilità in diverse attività di agricoltura verticale. Complessità di Integrazione per Strumenti di Terze Parti: Sebbene sia una piattaforma aperta, l'integrazione e l'ottimizzazione di diverse tecnologie di terze parti potrebbero richiedere competenze tecniche e sforzi di personalizzazione, nonostante le API aperte.
Modello Robotics-as-a-Service (RaaS): Riduce la spesa iniziale in conto capitale, rendendo l'automazione avanzata più accessibile e spostando i costi alle spese operative.
Elevata Resistenza Ambientale: Costruito con un elevato grado IP, garantisce un funzionamento affidabile nelle condizioni di elevata umidità delle fattorie indoor.

Benefici per gli Agricoltori

L'adozione di Seasony Watney offre notevoli vantaggi agli agricoltori verticali che cercano di migliorare le loro operazioni. Gli agricoltori possono aspettarsi riduzioni significative dei costi, principalmente attraverso l'automazione di compiti ad alta intensità di manodopera, che possono ridurre le spese di manodopera fino al 65%. Ciò elimina anche la necessità di costose infrastrutture statiche, ottimizzando ulteriormente la spesa in conto capitale.

Oltre ai risparmi sui costi, Watney contribuisce all'aumento delle rese e al miglioramento della qualità dei raccolti. La sua continua raccolta dati e l'integrazione IA consentono un controllo ambientale preciso e una rilevazione precoce dei problemi di salute delle piante, portando a condizioni di crescita ottimizzate e piante più sane. La capacità del robot di lavorare 24 ore su 24 garantisce un monitoraggio e un'esecuzione dei compiti costanti, massimizzando la produttività per metro quadrato.

Inoltre, Watney supporta pratiche agricole sostenibili ottimizzando l'uso delle risorse e riducendo gli sprechi. La sua piattaforma di automazione flessibile e scalabile consente alle fattorie di adattarsi alle mutevoli richieste e far crescere le loro operazioni in modo efficiente, contribuendo a un sistema alimentare più resiliente e redditizio.

Integrazione e Compatibilità

Seasony Watney è progettato per un'integrazione senza interruzioni negli ecosistemi delle moderne fattorie verticali. Si integra direttamente con Seasony OS, un'applicazione web user-friendly che fornisce controllo centralizzato, pianificazione delle attività e capacità complete di analisi dei dati. Questa integrazione garantisce che i coltivatori dispongano di una piattaforma unificata per gestire la loro automazione e monitorare efficacemente i loro raccolti.

Oltre al suo sistema proprietario, Watney funziona come una piattaforma aperta, utilizzando standard aperti e API per facilitare la compatibilità con un'ampia gamma di tecnologie di terze parti. Ciò include sensori specializzati, software di analisi avanzata e persino bracci robotici per la raccolta (come quelli per le fragole), consentendo alle fattorie di costruire una soluzione di automazione personalizzata e completa su misura per le loro esigenze specifiche. Questa architettura aperta garantisce che Watney possa evolversi con le nuove innovazioni agricole, proteggendo gli investimenti futuri.

Domande Frequenti

Domanda Risposta
Come funziona questo prodotto? Seasony Watney è un robot mobile autonomo che utilizza LiDAR per l'autonavigazione, muovendosi liberamente all'interno delle fattorie verticali senza binari. Esegue compiti come il trasporto di vassoi di piante e la raccolta di dati ambientali e visivi utilizzando sensori e telecamere integrati, il tutto gestito tramite Seasony OS.
Qual è il tipico ROI? Watney riduce significativamente i costi di manodopera automatizzando compiti ripetitivi, potenzialmente fino al 65%. Migliora inoltre le rese agricole attraverso il monitoraggio continuo e insight basati sui dati, portando a condizioni di crescita ottimizzate e riducendo la necessità di costose infrastrutture statiche.
Quale configurazione/installazione è richiesta? Il robot è progettato per una navigazione autonoma avanzata senza infrastrutture fisse, creando e memorizzando una mappa locale per guidare i suoi movimenti. La sua natura modulare consente l'adattamento a vari layout di fattoria. L'integrazione con Seasony OS è senza interruzioni e la sua larghezza di 80 cm consente l'accesso a corridoi stretti.
Quale manutenzione è necessaria? Sebbene i programmi di manutenzione specifici non siano dettagliati, i robot che operano in ambienti ad alta umidità con parti in movimento richiedono tipicamente controlli regolari, calibrazione dei sensori e aggiornamenti software per garantire prestazioni ottimali e longevità. Il suo elevato grado IP indica durabilità in condizioni difficili.
È richiesta formazione per utilizzare questo prodotto? Sì, sarebbe richiesta formazione per il personale della fattoria per gestire, monitorare e interagire efficacemente con il robot autonomo, nonché per utilizzare Seasony OS per l'analisi dei dati, la pianificazione delle attività e l'integrazione con tecnologie di terze parti.
Con quali sistemi si integra? Watney si integra perfettamente con Seasony OS per il controllo e l'analisi dei dati. Funziona anche come piattaforma aperta, consentendo l'integrazione con varie tecnologie di terze parti, come telecamere specializzate, analisi avanzate e bracci robotici per la raccolta tramite standard aperti e API.

Prezzi e Disponibilità

Seasony Watney è offerto su un modello 'Robotics-as-a-service' (RaaS), che è un modello OPEX (spese operative) completo progettato per ridurre le esigenze di investimento iniziale per le fattorie verticali. Intervalli di prezzo specifici per il modello RaaS non sono disponibili pubblicamente. I prezzi variano tipicamente in base alle dimensioni della fattoria, alla configurazione specifica, alle funzionalità richieste e alla durata del servizio. Per informazioni dettagliate sui prezzi e sulla disponibilità personalizzate per le tue specifiche esigenze di agricoltura verticale, ti preghiamo di contattarci tramite il pulsante "Effettua richiesta" su questa pagina.

Supporto e Formazione

Seasony fornisce supporto e formazione completi per garantire un'integrazione senza interruzioni e un funzionamento ottimale del robot Watney negli ambienti di agricoltura verticale. Ciò include tipicamente assistenza iniziale per la configurazione, guida operativa per Seasony OS e supporto tecnico continuo. I programmi di formazione sono progettati per consentire al personale della fattoria di gestire efficacemente il robot autonomo, interpretare gli insight dei dati e sfruttare appieno le sue capacità per migliorare la produttività e la sostenibilità della fattoria.

Related products

View more