Skip to main content
AgTecher Logo
Solinftec Robot: Assistente Agricolo Autonomo ad Energia Solare e IA

Solinftec Robot: Assistente Agricolo Autonomo ad Energia Solare e IA

Il Solinftec Robot, un assistente agricolo ad energia solare e IA, ottimizza l'efficienza e la produzione agricola in tempo reale. Offre controllo preciso delle infestanti, monitoraggio delle colture e gestione dei parassiti, riducendo significativamente l'uso di erbicidi e la compattazione del suolo per pratiche agricole sostenibili.

Key Features
  • Funzionamento Autonomo e ad Energia Solare al 100%: Progettato per 'vivere sul campo' e operare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza intervento umano per il rifornimento o la ricarica, capace di funzionare fino a tre giorni senza luce solare grazie al suo pacco batterie integrato.
  • Significativa Riduzione degli Erbicidi: Ottiene una riduzione dell'uso di erbicidi fino al 95-98% rispetto alle tradizionali applicazioni a spruzzo diffuso, attraverso uno spruzzatura mirata, pianta per pianta, con otto telecamere che controllano 24 ugelli indipendenti.
  • Dati Agronomici in Tempo Reale e Insight IA: Monitora continuamente la salute e lo sviluppo delle colture, fornendo dati in tempo reale e insight azionabili tramite la piattaforma ALICE AI di Solinftec per decisioni di gestione delle colture proattive e basate sui dati.
  • Minima Compattazione del Suolo: Il suo design leggero e il sistema di navigazione autonomo riducono significativamente la compattazione del suolo, promuovendo una struttura del suolo più sana e migliorando le pratiche agricole sostenibili.
Suitable for
🌱Various crops
🌽Mais
🌱Soia
🌾Grano
🌿Cotone
🍃Canna da zucchero
🚜Produzione alimentare su larga scala
Solinftec Robot: Assistente Agricolo Autonomo ad Energia Solare e IA
#robotica#IA#ad energia solare#agricoltura di precisione#controllo delle infestanti#monitoraggio delle colture#gestione dei parassiti#agricoltura sostenibile#agricoltura autonoma#colture in filari

Il Solinftec Robot rappresenta un'innovazione rivoluzionaria nell'agroalimentare, trasformando l'agricoltura con il suo assistente agricolo autonomo basato sull'IA e alimentato a energia solare. Progettato per ottimizzare efficienza e produzione in tempo reale, questo sistema autonomo fornisce informazioni senza precedenti sui campi, lavorando pianta per pianta per bilanciare la produttività con pratiche sostenibili. Incarna l'impegno di Solinftec, leader globale nella digitalizzazione agricola, a trasformare l'agricoltura per un futuro più sostenibile.

Conosciuto anche come sistema Solix Ag Robotics, questo assistente intelligente fornisce agli agricoltori e agli agronomi dati continui in tempo reale e informazioni utili. La sua capacità di operare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, unita alle sue precise capacità di intervento, segna un significativo passo avanti nell'agricoltura di precisione, aprendo una nuova era di gestione ottimizzata delle colture e ridotto impatto ambientale.

Caratteristiche Principali

Il Solinftec Robot è progettato per un'autonomia ed efficienza senza pari, cambiando radicalmente la gestione delle operazioni agricole. Il suo design autonomo al 100% e alimentato a energia solare gli consente di operare continuamente sul campo, potendo funzionare fino a tre giorni senza luce solare, grazie al suo robusto pacco batterie. Questa autosufficienza elimina la necessità di frequenti interventi umani per la ricarica o il rifornimento, garantendo un monitoraggio e un trattamento ininterrotto delle colture.

Una delle sue caratteristiche più significative è la drastica riduzione dell'uso di erbicidi. Attraverso il suo avanzato sistema di rilevamento, che include otto telecamere che controllano 24 ugelli indipendenti, il robot identifica e irrora con precisione le singole erbacce. Questa applicazione mirata può ridurre il consumo di erbicidi di un impressionante 95-98% rispetto ai metodi di irrorazione a tappeto tradizionali, portando a significativi risparmi sui costi e a una ridotta impronta ambientale.

Integrato con la piattaforma ALICE AI di Solinftec, il robot fornisce dati e informazioni agronomiche continui in tempo reale. Monitora lo sviluppo fenologico delle piante, identifica difetti di crescita e valuta la salute generale delle colture centimetro per centimetro, elaborando informazioni da fino a 2 milioni di piante al giorno. Questo approccio basato sui dati consente agli agricoltori di prendere decisioni proattive e informate riguardo alla gestione delle colture, ottimizzando la resa e l'efficienza delle risorse. Inoltre, il suo design leggero minimizza la compattazione del suolo, un fattore cruciale per mantenere la salute del suolo e promuovere pratiche agricole sostenibili. Il robot include anche un innovativo sensore 'Hunter' per il controllo dei parassiti, che attira ed elimina insetti specifici utilizzando lunghezze d'onda luminose e scariche elettriche, offrendo un'alternativa priva di sostanze chimiche agli insetticidi tradizionali.

Specifiche Tecniche

Specifica Valore
Fonte di Alimentazione 100% autonomo e alimentato a energia solare con pacco batterie
Autonomia Batteria Fino a tre giorni senza luce solare
Modalità Operativa Operatività autonoma 24/7, anche in varie condizioni meteorologiche
Sistema di Navigazione Autonomo con evitamento ostacoli, GPS RTK e navigazione tramite telecamera
Lunghezza Braccio 40 ft
Sistema di Rilevamento Otto telecamere, ciascuna che controlla tre ugelli indipendenti
Capacità di Rilevamento Rilevamento erbacce, riconoscimento visivo, spettrometria nel rosso e nel vicino infrarosso per malattie, parassiti, carenze nutritive
Capacità di Monitoraggio 2 milioni di piante al giorno
Piattaforma AI Integrato con la piattaforma ALICE AI di Solinftec
Capacità di Copertura Giornaliera 20-32 ettari (circa 50-80 acri)
Capacità di Copertura Stagionale (per unità) Fino a 160 ettari (circa 400 acri)
Supporto Rifornimento Stazione di attracco per rifornimento automatico (disponibile commercialmente nel 2026)
Sistema di Controllo Parassiti Sensore 'Hunter' per l'eliminazione degli insetti tramite luce e scariche elettriche

Casi d'Uso e Applicazioni

Il Solinftec Robot offre una gamma versatile di applicazioni che migliorano significativamente le pratiche agricole moderne:

  • Diserbo di Precisione: Il robot eccelle nel rilevare le erbacce e nell'applicare irrorazioni mirate, riducendo drasticamente l'uso di erbicidi e garantendo il trattamento solo delle piante problematiche. Questo controllo delle infestanti in fase iniziale previene una crescita significativa delle erbacce, mantenendo la salute delle colture.
  • Scouting e Monitoraggio della Salute delle Colture: Monitora continuamente la salute delle colture eseguendo conteggi della popolazione vegetale, punteggi di germinazione e valutando lo sviluppo vegetativo. Gli agricoltori ricevono informazioni in tempo reale su potenziali difetti, malattie, parassiti e carenze nutritive, consentendo interventi tempestivi.
  • Gestione Sostenibile dei Parassiti: Dotato del sensore 'Hunter', il robot attira ed elimina gli insetti nocivi utilizzando specifiche lunghezze d'onda luminose e scariche elettriche, offrendo un metodo di controllo dei parassiti privo di sostanze chimiche che protegge le colture e riduce la dipendenza dagli insetticidi.
  • Informazioni Agronomiche Basate sui Dati: Integrandosi con la piattaforma ALICE AI di Solinftec, il robot fornisce un flusso costante di informazioni agronomiche. Questi dati consentono agli agricoltori di prendere decisioni ottimizzate sulla gestione delle colture, portando a rese migliorate e allocazione delle risorse.
  • Minimizzazione dell'Impatto Ambientale: Il suo design leggero previene la compattazione del suolo e la sostanziale riduzione dell'uso di sostanze chimiche contribuisce a una minore impronta di carbonio, promuovendo ecosistemi più sani e pratiche agricole più sostenibili.

Punti di Forza e Debolezze

Punti di Forza ✅ Debolezze ⚠️
Operatività autonoma al 100% e alimentata a energia solare, che consente una presenza sul campo 24/7 senza intervento umano per l'alimentazione o il carburante. Il prezzo di acquisto iniziale di US $50.000, più una commissione mensile proporzionale, rappresenta un investimento iniziale e continuativo significativo.
Ottiene una riduzione fino al 95-98% nell'uso di erbicidi attraverso irrorazioni mirate di precisione, portando a considerevoli risparmi sui costi e benefici ambientali. La stazione di attracco per il rifornimento automatico, che migliora l'autonomia, non sarà disponibile commercialmente fino al 2026, il che significa che attualmente è necessario il rifornimento manuale di sostanze chimiche.
Fornisce dati e informazioni agronomiche continui in tempo reale tramite la piattaforma ALICE AI, consentendo decisioni proattive e basate sui dati per la gestione delle colture. Progettato principalmente per colture in filari su larga scala (Mais, Soia, Grano, Cotone, Canna da Zucchero), con future esplorazioni per colture speciali ancora in corso.
Il design leggero minimizza la compattazione del suolo, promuovendo un suolo più sano e pratiche agricole sostenibili. Sebbene progettato per la semplicità, l'integrazione di nuove tecnologie comporta sempre una curva di apprendimento per il personale agricolo per sfruttare appieno le sue capacità.
Il sensore 'Hunter' integrato offre un metodo privo di sostanze chimiche per il controllo degli insetti nocivi utilizzando luce e scariche elettriche.
Il programma multi-pass consente frequenti visite sul campo (ad esempio, ogni 7-10 giorni) per una manutenzione continua e un intervento precoce.

Vantaggi per gli Agricoltori

Il Solinftec Robot offre un valore aziendale e vantaggi operativi sostanziali per gli agricoltori. Il beneficio più immediato è la drastica riduzione dei costi di input, principalmente attraverso il taglio dell'uso di erbicidi fino al 95-98%. Questo non solo fa risparmiare denaro, ma contribuisce anche a un'operazione agricola più sostenibile e rispettosa dell'ambiente. Fornendo dati continui in tempo reale sulla salute delle colture, le popolazioni vegetali e la presenza di parassiti, il robot consente agli agricoltori di effettuare interventi tempestivi e precisi, portando a rese delle colture migliorate e a un'allocazione ottimizzata delle risorse. La sua operatività autonoma 24/7 libera preziosa manodopera umana, consentendo al personale agricolo di concentrarsi su attività di maggior valore. Inoltre, la minima compattazione del suolo dovuta al suo design leggero contribuisce alla salute del suolo a lungo termine, migliorando la sostenibilità e la produttività complessiva dell'azienda agricola.

Integrazione e Compatibilità

Il Solinftec Robot è progettato per integrarsi perfettamente nelle operazioni agricole esistenti come unità autonoma e autosufficiente. La sua intelligenza principale è alimentata dalla piattaforma ALICE AI di Solinftec, che funge da cervello centrale per la raccolta dati, l'analisi e il processo decisionale operativo. Questa integrazione significa che, mentre il robot svolge i suoi compiti fisici sul campo, tutti i dati agronomici raccolti e le informazioni vengono immessi nella piattaforma ALICE, fornendo una visione completa delle condizioni dell'azienda agricola. Ciò consente agli agricoltori e agli agronomi di monitorare i progressi del robot, analizzare i dati e prendere decisioni informate che integrano le loro strategie di gestione agricola più ampie. Il sistema è costruito per migliorare, piuttosto che sostituire, le attuali pratiche agricole, fornendo un flusso continuo di informazioni utili.

Domande Frequenti

Domanda Risposta
Come funziona questo prodotto? Il Solinftec Robot opera in modo autonomo, alimentato interamente da energia solare. Naviga nei campi utilizzando GPS RTK e telecamere, impiegando sensori avanzati e IA per rilevare erbacce, parassiti, malattie e carenze nutritive a livello di singola pianta. Applica quindi trattamenti mirati, come irrorazioni di erbicidi o eliminazione di parassiti con il suo sensore 'Hunter', ottimizzando la salute delle colture e l'uso delle risorse.
Qual è il tipico ROI? Gli agricoltori possono aspettarsi significativi ritorni sull'investimento principalmente attraverso sostanziali riduzioni nell'uso di erbicidi (fino al 95-98%), portando a minori costi di input. Inoltre, il monitoraggio avanzato della salute delle colture, il rilevamento precoce dei problemi e l'intervento preciso possono portare a rese migliorate e a una maggiore efficienza operativa, contribuendo alla redditività e alla sostenibilità complessive.
Quale configurazione/installazione è richiesta? Il Solinftec Robot è progettato per la semplicità, simile all'utilizzo di un aspirapolvere robotizzato. Una volta dispiegato sul campo, opera in modo autonomo. Il suo design autosufficiente e alimentato a energia solare significa che può 'vivere sul campo' con un minimo intervento umano per la configurazione giornaliera o la ricarica.
Quale manutenzione è necessaria? Sebbene progettato per un funzionamento robusto e continuo, si raccomandano controlli e pulizie di routine di sensori e ugelli per garantire prestazioni ottimali. Programmi e procedure di manutenzione specifici sarebbero dettagliati nella documentazione del prodotto, con l'obiettivo di minimizzare i tempi di inattività grazie alla natura autonoma del robot.
È richiesta formazione per utilizzarlo? Il sistema è progettato per la facilità d'uso, paragonabile ai dispositivi robotici di consumo. Sebbene verrà fornita una formazione operativa di base per familiarizzare gli utenti con la sua interfaccia e gli output dei dati, non è richiesta un'ampia competenza tecnica per l'operatività quotidiana, consentendo agli agricoltori e agli agronomi di concentrarsi sul processo decisionale basato sui dati.
Con quali sistemi si integra? Il Solinftec Robot è profondamente integrato con la piattaforma proprietaria ALICE AI di Solinftec. Questa piattaforma funge da hub centrale per l'elaborazione di tutti i dati raccolti, l'esecuzione del riconoscimento delle erbacce, la guida della navigazione del robot e l'abilitazione di applicazioni mirate. Fornisce un sistema completo di informazioni agronomiche per una gestione ottimizzata delle colture.
Per quali colture può essere utilizzato? Attualmente, il Solinftec Robot è principalmente adatto per la produzione alimentare su larga scala e colture in filari come Mais, Soia, Grano, Cotone e Canna da Zucchero, comprese le varietà non OGM. Solinftec sta anche esplorando la sua futura applicazione per colture speciali come lattuga e pomodori.
Come riduce l'uso di erbicidi? Il robot riduce significativamente l'uso di erbicidi impiegando un meccanismo di irrorazione mirata ad alta precisione. Il suo avanzato sistema di rilevamento, composto da otto telecamere e IA, rileva accuratamente le singole erbacce. Invece di irrorare a tappeto l'intero campo, mira solo alle erbacce rilevate con controllo indipendente degli ugelli, portando a un'applicazione di erbicidi fino al 95-98% inferiore.

Prezzi e Disponibilità

Prezzo indicativo: US $50.000. Questo investimento iniziale è accompagnato da una commissione mensile proporzionale. Il costo totale può variare in base a configurazioni specifiche e fattori regionali. Per informazioni dettagliate sui prezzi e sulla disponibilità attuale, si prega di contattarci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" su questa pagina.

Supporto e Formazione

Solinftec fornisce supporto e formazione completi per garantire l'utilizzo ottimale del Solinftec Robot. Ciò include assistenza iniziale per il dispiegamento, guida operativa e supporto tecnico continuo per risolvere qualsiasi domanda o problema. I programmi di formazione sono progettati per consentire agli agricoltori e agli agronomi di sfruttare efficacemente le capacità avanzate del robot e le informazioni generate dalla piattaforma ALICE AI per una gestione agricola migliorata.

Video del Prodotto

https://www.youtube.com/watch?v=LGOBWWyzphY

Related products

View more