Skip to main content
AgTecher Logo
TOOGO: Robot Agricolo Elettrico Autonomo

TOOGO: Robot Agricolo Elettrico Autonomo

TOOGO, di SIZA Robotics, è un robot agricolo autonomo elettrico progettato per colture orticole e barbabietole. Offre una soluzione sostenibile all'aumento dei costi agricoli, migliorando efficienza, precisione e produttività, riducendo al contempo il fabbisogno di manodopera e l'impatto ambientale per le moderne operazioni agricole.

Key Features
  • Funzionamento Autonomo e Navigazione Avanzata: Certificazione IP65 con doppi ricevitori GNSS RTK per una precisione sub-centimetrica, guida precisa degli attrezzi tramite telecamera, Lidar e sensori anteriori per il rilevamento degli ostacoli, e algoritmi di geofencing per garantire l'aderenza al lotto.
  • Versatilità Ineguagliabile: Dispone di un sollevatore di Categoria 2 con una capacità sostanziale di 1400 kg e un attacco a tre punti con PTO, che gli consente di integrarsi e utilizzare senza problemi una vasta gamma di macchinari agricoli esistenti.
  • Regolazione Dinamica della Larghezza della Carreggiata: Sistema innovativo che consente una larghezza della carreggiata istantanea e regolabile elettricamente da 1835 mm a 2535 mm (da 1,5 m a 2,2 m), ottimizzando il centraggio degli attrezzi sulle file e semplificando il trasporto su strada e l'aggancio degli attrezzi.
  • Trasmissione Elettrica Sostenibile: Funzionamento completamente elettrico con motori individuali su ogni ruota, alimentati da due batterie da 40 kWh (fino a 70 kWh per il modello 2025), offrendo fino a 12 ore di funzionamento con una singola carica, riducendo drasticamente l'impronta di carbonio e i costi operativi.
Suitable for
🌱Various crops
🥬Colture orticole
🌿Colture di barbabietola
🥕Carote
🍇Vigneti
🍎Frutteti
🌾Colture a filare generiche
TOOGO: Robot Agricolo Elettrico Autonomo
#agricoltura autonoma#agricoltura di precisione#robotica elettrica#colture orticole#colture di barbabietola#controllo delle infestanti#agricoltura sostenibile#ottimizzazione della manodopera#navigazione GNSS RTK#larghezza carreggiata variabile

Il settore agricolo affronta pressioni crescenti dovute all'aumento dei costi operativi e alla carenza di manodopera, guidando una domanda di soluzioni innovative e sostenibili. SIZA Robotics affronta queste sfide con il TOOGO, un robot agricolo autonomo avanzato. Progettato per precisione ed efficienza, il TOOGO è specificamente pensato per lavorare con colture orticole e barbabietole, offrendo un approccio trasformativo alla gestione agricola moderna.

Questa piattaforma completamente elettrica e autonoma rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia agricola, fornendo un'alternativa sostenibile ai tradizionali macchinari alimentati a diesel. Integrando robotica all'avanguardia con navigazione intelligente, il TOOGO mira a migliorare la produttività, ridurre l'impatto ambientale e alleviare il peso economico sui contadini, aprendo la strada a un futuro agricolo più resiliente ed efficiente.

Caratteristiche Principali

Il robot TOOGO si distingue per il suo sofisticato funzionamento autonomo e le avanzate capacità di navigazione. Vanta una classificazione IP65, garantendo durabilità in diversi ambienti agricoli, ed è equipaggiato con ricevitori GNSS RTK duali che offrono una precisione di posizionamento sub-centimetrica. Questa precisione è ulteriormente migliorata dalla guida degli attrezzi basata su telecamera, dal Lidar e dai sensori frontali per un robusto rilevamento degli ostacoli, consentendo al robot di navigare nei campi in modo sicuro e preciso. Algoritmi di geofencing sono integrati per garantire che il TOOGO operi rigorosamente entro i confini prestabiliti del lotto, offrendo tranquillità e controllo operativo.

La versatilità è al centro della progettazione del TOOGO, rendendolo un asset altamente adattabile per varie attività agricole. Dispone di un sollevatore di Categoria 2 con un'impressionante capacità fino a 1400 kg, insieme a un attacco a tre punti standard con PTO (Power Take-Off). Questa robusta connettività consente al TOOGO di agganciare e alimentare senza problemi un'ampia gamma di macchinari agricoli esistenti, trasformando attrezzi convenzionali in strumenti autonomi per compiti come diserbo, semina, sarchiatura e monitoraggio delle colture.

Una delle sue caratteristiche più innovative è la larghezza delle carreggiate dinamica e regolabile elettricamente, che varia da 1835 mm a 2535 mm (da 1,5 m a 2,2 m). Questa capacità di regolazione al volo è cruciale per ottimizzare il centraggio degli attrezzi sulle file delle colture, massimizzando la precisione e minimizzando i danni alle colture. Inoltre, semplifica il trasporto su strada e l'accoppiamento degli attrezzi, migliorando la flessibilità operativa e riducendo i tempi di configurazione. La trasmissione completamente elettrica del TOOGO, con motori individuali su ogni ruota, è alimentata da due batterie per un totale di 40 kWh (con opzione fino a 70 kWh per il modello 2025), fornendo fino a 12 ore di funzionamento continuo con una singola carica. Questo non solo riduce significativamente le emissioni di gas serra, ma abbassa anche i costi di carburante e manutenzione.

La sicurezza è fondamentale, con il TOOGO che incorpora quattro pulsanti di arresto di emergenza, Lidar e sensori frontali per un rilevamento completo degli ostacoli. Queste caratteristiche, combinate con il geofencing, garantiscono che il robot operi in sicurezza all'interno della sua area designata. Il prodotto offre anche un pacchetto di proprietà completo, che include tutte le funzionalità senza abbonamenti aggiuntivi per servizi come RTK, ed è coperto da una garanzia di 5 anni su tutte le parti, garantendo costi prevedibili e affidabilità a lungo termine.

Specifiche Tecniche

Specifica Valore
Lunghezza 3700 mm
Larghezza 1835 mm - 2535 mm (larghezza carreggiata regolabile elettricamente da 1,5 m a 2,2 m)
Altezza 1750 mm
Altezza da terra 750 mm
Peso 1800 kg
Raggio di sterzata 8 metri
Fonte di energia 2 batterie, per un totale di 40 kWh (fino a 70 kWh per il modello 2025)
Tempo di funzionamento Fino a 12 ore con una singola carica
Sistema di navigazione Classificazione IP65 con ricevitori GNSS RTK duali, telecamera, Lidar, sensori frontali, geofencing
Capacità di sollevamento Sollevatore di Categoria 2, fino a 1400 kg
Trasmissione Elettrica, motori individuali su ogni ruota
Connettività Attacco a tre punti con PTO

Casi d'Uso e Applicazioni

Il robot agricolo autonomo TOOGO è progettato per eseguire un'ampia gamma di operazioni sul campo, riducendo significativamente la necessità di supervisione umana costante e consentendo agli agricoltori di ottimizzare le proprie risorse. Una delle principali applicazioni è il controllo di precisione delle infestanti. Sfruttando la sua navigazione avanzata e i sistemi di telecamere, TOOGO può identificare e rimuovere meccanicamente le infestanti utilizzando macchinari compatibili esistenti, riducendo così la dipendenza dagli erbicidi e minimizzando l'uso di pesticidi.

Un altro caso d'uso critico è la semina e la sarchiatura autonome. La guida precisa degli attrezzi del robot garantisce un posizionamento ottimale dei semi e una coltivazione costante, portando a uno sviluppo più sano delle colture e a rese migliorate. Gli agricoltori possono programmare TOOGO per eseguire questi compiti con una precisione senza pari, anche in condizioni di campo difficili.

Inoltre, TOOGO eccelle nel monitoraggio delle colture. I suoi sensori e telecamere integrati possono raccogliere dati preziosi sulla salute delle colture e sui modelli di crescita, consentendo decisioni agricole basate sui dati. Queste informazioni in tempo reale supportano una gestione proattiva, aiutando gli agricoltori a individuare i problemi precocemente e a rispondere efficacemente.

Oltre a questi, il robot contribuisce a minimizzare la compattazione del suolo grazie alla sua distribuzione ottimizzata del peso e alla trasmissione elettrica, promuovendo una migliore salute del suolo e fertilità a lungo termine. Svolge inoltre un ruolo vitale nel ridurre le emissioni di gas serra offrendo un'alternativa completamente elettrica ai macchinari alimentati a combustibili fossili, supportando pratiche agricole sostenibili e riducendo l'impronta di carbonio delle operazioni agricole.

Punti di Forza e Debolezze

Punti di Forza ✅ Debolezze ⚠️
Soluzione innovativa per applicazioni robotiche in agricoltura, che guida la modernizzazione. Richiede un investimento iniziale e una configurazione, che possono rappresentare un costo iniziale significativo.
La tecnologia avanzata e il moderno design elettrico offrono un'agricoltura sostenibile ed efficiente. Potrebbe essere necessaria formazione per un uso ottimale, specialmente per le funzionalità avanzate e l'integrazione.
Adatto per l'agricoltura di precisione e la gestione agricola, migliorando l'accuratezza e l'uso delle risorse. Dipendente da specifiche condizioni operative, come il terreno del campo e la costanza delle file delle colture.
Aiuta a migliorare l'efficienza e la produttività automatizzando compiti ad alta intensità di manodopera. Manutenzione regolare e aggiornamenti software sono raccomandati per garantire prestazioni ottimali e longevità.
Elevata versatilità con sollevatore di Categoria 2 e PTO, compatibile con i macchinari agricoli esistenti.
Caratteristiche di sicurezza impareggiabili, tra cui 4 arresti di emergenza, Lidar e geofencing.
Acquisto completo senza abbonamenti per RTK e garanzia di 5 anni su tutte le parti.

Vantaggi per gli Agricoltori

Il robot agricolo autonomo TOOGO offre un valore aziendale sostanziale e vantaggi operativi per gli agricoltori. Un vantaggio chiave è la significativa riduzione dei costi, principalmente mitigando le crescenti spese associate alla manodopera agricola. Automatizzando compiti come diserbo, semina e sarchiatura, gli agricoltori possono riallocare le risorse umane a ruoli di gestione più complessi o ridurre i costi complessivi di manodopera.

In termini di sostenibilità, il funzionamento completamente elettrico del TOOGO riduce drasticamente le emissioni di gas serra, offrendo un'alternativa ecologica ai macchinari diesel. Questo non solo si allinea alle moderne esigenze ecologiche, ma contribuisce anche a un ambiente agricolo più pulito. Inoltre, il suo design ottimizzato aiuta a minimizzare la compattazione del suolo, promuovendo una struttura del suolo più sana e una fertilità a lungo termine.

Miglioramento dell'efficienza e della produttività sono risultati diretti della precisione del TOOGO. La sua capacità di eseguire compiti con precisione sub-centimetrica porta a un posizionamento ottimale dei semi, a una rimozione mirata delle infestanti e a una riduzione degli sprechi di input come acqua e pesticidi. Questa precisione può tradursi direttamente in rese e qualità delle colture migliorate, garantendo un migliore ritorno sull'investimento. La capacità di funzionamento continuo, fino a 12 ore con una singola carica, significa anche che i compiti possono essere completati più rapidamente e in modo più coerente, indipendentemente dalle ore di luce diurna, massimizzando così il throughput operativo.

Integrazione e Compatibilità

Il robot agricolo autonomo TOOGO è progettato per un'integrazione fluida negli ecosistemi agricoli esistenti. La sua compatibilità principale risiede nel suo robusto attacco a tre punti con PTO (Power Take-Off) e in un sollevatore di Categoria 2 con una capacità di 1400 kg. Questa interfaccia standardizzata consente al TOOGO di agganciare e operare una vasta gamma di macchinari e attrezzi agricoli convenzionali che gli agricoltori già possiedono. Ciò significa che coltivatori, seminatrici, sarchiatrici e altri attrezzi esistenti possono essere riutilizzati per il funzionamento autonomo, massimizzando l'utilità degli investimenti attuali senza richiedere una revisione completa delle attrezzature agricole.

Sfruttando queste connessioni standard del settore, TOOGO funge da unità di potenza intelligente ed elettrica in grado di azionare e guidare attrezzi tradizionali con precisione. Questa flessibilità garantisce che gli agricoltori possano passare gradualmente alle operazioni autonome, integrando il robot nelle loro pratiche attuali anziché essere costretti a sistemi completamente nuovi. La capacità di utilizzare attrezzi esistenti semplifica anche la manutenzione e l'approvvigionamento di pezzi di ricambio, poiché gli agricoltori possono continuare a fare affidamento su catene di approvvigionamento di attrezzature familiari.

Domande Frequenti

Domanda Risposta
Quanto è autonomo il TOOGO? Il robot TOOGO dispone di navigazione completamente autonoma utilizzando ricevitori GNSS RTK duali per una precisione sub-centimetrica, completata da telecamere, Lidar e sensori frontali per il rilevamento degli ostacoli. Gli algoritmi di geofencing garantiscono che operi rigorosamente entro i confini prestabiliti del lotto, riducendo al minimo la necessità di supervisione umana costante.
Qual è il tipico ROI per investire in un robot TOOGO? Il robot TOOGO è progettato per ridurre significativamente i costi operativi minimizzando le spese di manodopera, riducendo le emissioni di gas serra e ottimizzando l'uso delle risorse attraverso l'agricoltura di precisione. Sebbene il ROI esatto vari per azienda agricola, queste efficienze, unite alla riduzione dell'uso di pesticidi e alla minimizzazione della compattazione del suolo, contribuiscono a risparmi sostanziali a lungo termine e a una maggiore produttività.
Quali sono le impostazioni e l'installazione richieste per il TOOGO? La configurazione iniziale prevede la definizione dei confini operativi utilizzando algoritmi di geofencing e potenzialmente la configurazione di macchinari compatibili esistenti per l'uso autonomo. Sebbene vi sia una fase iniziale di investimento e configurazione, il sistema è progettato per un'integrazione semplificata, consentendo agli agricoltori di implementarlo rapidamente dopo la calibrazione iniziale.
Quale manutenzione è necessaria per il TOOGO? Il robusto design del robot TOOGO e la trasmissione elettrica contribuiscono a ridurre al minimo le esigenze di manutenzione. Tuttavia, la manutenzione regolare e gli aggiornamenti software sono raccomandati per garantire prestazioni ottimali e massimizzare la sua durata operativa, come è tipico per i macchinari agricoli avanzati.
È richiesta formazione per utilizzare il TOOGO? Sebbene il TOOGO sia altamente autonomo, è raccomandata una formazione iniziale per un uso ottimale. Questa copre tipicamente la comprensione dei suoi parametri operativi, il monitoraggio delle sue prestazioni e la gestione della sua integrazione con i sistemi di gestione agricola e gli attrezzi esistenti.
Con quali sistemi si integra il TOOGO? Il TOOGO è altamente versatile, dotato di un sollevatore di Categoria 2 con una capacità di 1400 kg e un attacco a tre punti con PTO. Ciò gli consente di integrarsi e alimentare senza problemi una vasta gamma di macchinari e attrezzi agricoli esistenti, rendendolo un'aggiunta flessibile alle attuali operazioni agricole.
Come garantisce il TOOGO la sicurezza durante il funzionamento? La sicurezza è fondamentale per il TOOGO, che è dotato di quattro pulsanti di arresto di emergenza, Lidar avanzato e sensori frontali per un rilevamento completo degli ostacoli. Inoltre, gli algoritmi di geofencing garantiscono che il robot rimanga all'interno del suo lotto operativo designato, prevenendo movimenti involontari.
Per quali colture è adatto il robot TOOGO? Il TOOGO è specificamente adattato per una vasta gamma di colture orticole e barbabietole, tra cui barbabietola da zucchero, carote, carciofi, aglio e colture in fila in generale. È adatto anche per vigneti con spazi inferiori a 2,5 m e frutteti, offrendo un'ampia applicabilità per l'agricoltura specializzata.

Prezzi e Disponibilità

Prezzo indicativo: 140.000 EUR. Questo prezzo include tipicamente tutte le funzionalità e i vantaggi, in particolare senza abbonamenti aggiuntivi per i servizi RTK, ed è coperto da una garanzia completa di 5 anni su tutte le parti. Il prezzo finale può variare in base a configurazioni specifiche, disponibilità regionale e qualsiasi attrezzo aggiuntivo scelto. Per informazioni dettagliate sulla disponibilità attuale e per ricevere un preventivo personalizzato, vi preghiamo di contattarci tramite il pulsante "Richiedi informazioni" su questa pagina.

Supporto e Formazione

SIZA Robotics si impegna a garantire prestazioni ottimali e soddisfazione dell'utente per il robot agricolo autonomo TOOGO. Sebbene il sistema sia progettato per un funzionamento intuitivo, è consigliata una formazione iniziale per aiutare gli agricoltori a sfruttare appieno le sue capacità avanzate e integrarlo senza problemi nelle loro pratiche di gestione agricola esistenti. Sono disponibili risorse di supporto complete per guidare gli utenti attraverso la configurazione, il funzionamento e la risoluzione dei problemi. Inoltre, si consiglia una manutenzione regolare e aggiornamenti software per mantenere l'efficienza del robot, la sua longevità e per beneficiare di miglioramenti continui e nuove funzionalità.

Related products

View more