Il Track LaserWeeder di Carbon Robotics rappresenta un significativo passo avanti nella gestione delle infestanti agricole, offrendo una soluzione innovativa e sostenibile a una sfida agricola perenne. Questo sistema robotico avanzato sfrutta la tecnologia laser all'avanguardia per fornire un'eliminazione precisa e automatizzata delle infestanti, superando i limiti degli erbicidi chimici tradizionali e della diserbo manuale ad alta intensità di manodopera. È progettato per promuovere colture e suolo più sani, rendendolo uno strumento vitale per le moderne realtà agricole che mirano all'efficienza e alla responsabilità ambientale.
Al suo interno, il Track LaserWeeder integra sofisticate tecnologie AI e computer vision per rivoluzionare il controllo delle infestanti. Questo sistema intelligente è progettato per differenziare accuratamente tra colture preziose e infestanti indesiderate. Una volta identificata un'infestante, essa dispiega un raggio laser concentrato per distruggere il bersaglio senza intaccare le piante circostanti. Questo approccio selettivo e non invasivo garantisce l'integrità delle colture, coltiva un ambiente agricolo più produttivo e supporta pratiche agricole sostenibili.
Caratteristiche Principali
Una delle caratteristiche fondamentali del Track LaserWeeder è la sua discriminazione di colture e infestanti basata sull'AI. Utilizzando oltre 100 modelli di colture deep-learning e un vasto set di dati di oltre 40 milioni di piante etichettate, il suo sistema di computer vision raggiunge una notevole accuratezza nel distinguere le colture desiderate dalle infestanti invasive. Questa identificazione intelligente costituisce la base del suo processo di diserbo altamente selettivo, minimizzando i falsi positivi e garantendo un funzionamento efficiente.
La capacità di eliminazione laser di precisione del sistema è un altro pilastro. Impiega potenti laser a diodi da 240W che colpiscono le infestanti con una precisione sub-millimetrica, distruggendole al meristema – il punto di crescita – per prevenirne la ricrescita. Questo metodo garantisce un tasso di abbattimento delle infestanti fino al 99% senza disturbare la struttura del suolo o causare danni collaterali alle colture vicine, un netto contrasto rispetto alla lavorazione meccanica o agli erbicidi ad ampio spettro.
Ponendo l'accento sulla gestione ambientale, il Track LaserWeeder offre una gestione delle infestanti senza prodotti chimici. Eliminando la necessità di erbicidi sintetici, riduce significativamente il dilavamento chimico, protegge i microrganismi benefici del suolo e contribuisce a un ecosistema agricolo più sano e sostenibile. Questa caratteristica è particolarmente preziosa per le operazioni di agricoltura biologica e per i coltivatori che mirano a ridurre la propria impronta ambientale.
Inoltre, il Track LaserWeeder vanta una compattazione minima del suolo, un beneficio critico per la salute a lungo termine del suolo. Il suo robusto sistema cingolato è progettato per esercitare una bassa pressione al suolo di soli 6,5 psi. Questo design consente alla macchina di operare efficacemente su diversi e spesso difficili tipi di suolo, inclusi terreni soffici, sabbiosi e torbosi, senza causare la compattazione che può ostacolare lo sviluppo delle radici e l'infiltrazione dell'acqua.
Specifiche Tecniche
| Specifica | Valore |
|---|---|
| Peso | 12.500 libbre (5.669,9 kg) |
| Dimensioni cingoli | 12 pollici di larghezza x 82 pollici di lunghezza (30,4 x 208,2 cm) |
| Pressione al suolo | 6,5 psi |
| Raggio di sterzata | 20 piedi (6 m) |
| Interfila supportata | da 64 a 90 pollici (da 162,5 a 228,6 cm) |
| Dimensioni complessive | 240 pollici di larghezza x 117 pollici di lunghezza x 106 pollici di altezza (609,6 x 297,1 x 269,2 cm) |
| Tipo di laser | Laser a diodi da 240W (il numero varia in base al modello) |
| Telecamere | Telecamere ad alta risoluzione con ottiche potenziate (ad es. 36 per G2 600) |
| GPU | Unità di elaborazione grafica NVIDIA aggiornate |
| Modelli AI | Oltre 100 modelli di colture deep-learning |
| Infestanti abbattute al minuto | Fino a 10.000 (per G2 600) |
| Precisione | Precisione sub-millimetrica |
| Tasso di abbattimento infestanti | Fino al 99% |
| Tasso di performance (G2 600) | 1,50–3,00 ac/ora (0,61–1,21 ha/ora) |
| Connettività | Internet ad alta velocità Starlink |
Casi d'uso e Applicazioni
Il Track LaserWeeder trova ampia applicazione nell'agricoltura moderna, in particolare dove precisione e sostenibilità sono fondamentali. Un caso d'uso primario è l'eliminazione automatizzata delle infestanti nei campi agricoli, offrendo un'alternativa altamente sostenibile agli erbicidi chimici e riducendo la dipendenza dalla manodopera manuale. Ciò si traduce in significativi risparmi sui costi per gli agricoltori, potenzialmente fino all'80% delle spese di controllo delle infestanti, aumentando contemporaneamente le rese e la qualità delle colture.
Gli agricoltori utilizzano anche il Track LaserWeeder per il diserbo di precisione senza disturbare il suolo o danneggiare le delicate radici delle colture. Questo è cruciale per mantenere la salute del suolo e garantire una crescita ottimale delle piante, specialmente nelle colture speciali di alto valore. La capacità del sistema di operare efficacemente in diversi tipi di suolo, inclusi terreni soffici, sabbiosi e torbosi, grazie alla sua ridotta pressione al suolo dovuta ai cingoli, lo rende versatile in vari paesaggi agricoli.
Inoltre, il LaserWeeder è altamente efficace nella gestione delle infestanti in un ampio spettro di colture, incluse oltre 100 tipologie diverse. È particolarmente vantaggioso per le colture orticole speciali, le erbe aromatiche, le verdure a foglia (come lattuga romana, rucola selvatica, spinacini e vari tipi di lattuga), cipolle, spinaci, piselli e barbabietole. I modelli G2 più grandi, come il 1200 e il 1800, estendono la sua utilità a mais e soia biologici, dimostrando la sua adattabilità a diverse dimensioni di aziende agricole e rotazioni colturali.
Punti di Forza e Debolezza
| Punti di Forza ✅ | Debolezze ⚠️ |
|---|---|
| Raggiunge una precisione sub-millimetrica e un tasso di abbattimento delle infestanti fino al 99%, garantendo un controllo delle infestanti altamente efficace senza danni alle colture. | Elevato costo iniziale di investimento, con modelli come il G2 600 prezzati a 1,4 milioni di dollari USA. |
| Offre un controllo delle infestanti senza prodotti chimici, promuovendo la sostenibilità ambientale, un suolo più sano e una ridotta dipendenza dagli erbicidi. | Richiede requisiti specifici e robusti per il trattore, tra cui potenza minima, capacità di sollevamento e alimentazione tramite generatore PTO. |
| Minimizza la compattazione del suolo con una bassa pressione al suolo di 6,5 psi, consentendo l'operatività in terreni diversi e soffici. | Si affida a Internet ad alta velocità Starlink per aggiornamenti rapidi dei modelli e caricamenti fluidi di immagini, che potrebbero non essere universalmente disponibili o coerenti. |
| Capace di operare autonomamente 24 ore su 24, 7 giorni su 7, grazie all'illuminazione LED ad alta intensità, massimizzando la copertura del campo e l'efficienza. | L'integrazione di un sistema robotico high-tech nelle operazioni agricole esistenti può presentare una curva di apprendimento per gli operatori. |
| Genera significativi risparmi sui costi (fino all'80% sul controllo delle infestanti) e aumenta le rese e la qualità delle colture. | |
| Presenta un'intelligenza artificiale avanzata con modelli di colture deep-learning che apprendono e si adattano continuamente a nuove specie di infestanti e tipi di colture. | |
| Fornisce dati e analisi in tempo reale tramite il Carbon Ops Center e l'app mobile per un processo decisionale informato. |
Benefici per gli Agricoltori
Il Track LaserWeeder offre notevoli vantaggi agli agricoltori, incidendo direttamente sulla loro efficienza operativa, redditività e impronta ambientale. Automatizzando il controllo delle infestanti, riduce drasticamente la necessità di manodopera manuale, affrontando una sfida critica in un'era di crescenti costi e carenze di manodopera. La tecnologia laser di precisione elimina le infestanti con eccezionale accuratezza, portando a colture più sane, rese migliorate e qualità del prodotto superiore.
Dal punto di vista economico, gli agricoltori possono prevedere significativi risparmi sui costi, con le spese di controllo delle infestanti potenzialmente ridotte fino all'80%. Ciò si ottiene eliminando virtualmente i costi degli erbicidi e minimizzando gli input di manodopera. Dal punto di vista ambientale, l'approccio senza prodotti chimici supporta pratiche agricole sostenibili, protegge la biodiversità e contribuisce a ecosistemi del suolo più sani, in linea con la domanda dei consumatori di alimenti prodotti in modo sostenibile.
Integrazione e Compatibilità
Il Track LaserWeeder è progettato per integrarsi perfettamente nelle operazioni agricole esistenti, sebbene con specifici requisiti per il trattore. Ad esempio, il modello G2 600 richiede un attacco a 3 punti CAT 3, un'alimentazione tramite generatore PTO anteriore, un trattore con almeno 145 CV con almeno 100 CV di potenza PTO nominale, una trasmissione a variazione continua (IVT, CVX, CVT) e una capacità di sollevamento minima di 8.500 libbre (3.856 kg). Il modello G2 1200 ha requisiti simili ma più esigenti, tra cui un'alimentazione tramite generatore PTO posteriore e una capacità di sollevamento minima di 19.000 libbre (8.618 kg).
La connettività del sistema è alimentata da Internet ad alta velocità Starlink, garantendo aggiornamenti rapidi dei modelli e caricamenti fluidi di immagini, cruciali per il miglioramento continuo delle sue capacità di deep-learning AI. Si integra inoltre con il Carbon Ops Center per analisi complete dei dati e con l'app Mobile Carbon Companion, fornendo agli agricoltori monitoraggio in tempo reale, tracciamento della posizione e approfondimenti sulle attività direttamente sui loro dispositivi mobili.
Domande Frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Come funziona questo prodotto? | Il Track LaserWeeder utilizza sofisticate tecnologie AI e computer vision per identificare con precisione le infestanti tra le colture target. Dopo il rilevamento, un raggio laser concentrato viene diretto con precisione per distruggere l'infestante al suo meristema, prevenendone la ricrescita senza causare danni alle piante sane circostanti o disturbare il suolo. |
| Qual è il tipico ROI? | Gli agricoltori possono prevedere significativi ritorni sull'investimento attraverso sostanziali riduzioni dei costi di controllo delle infestanti, potenzialmente fino all'80%. Ciò si ottiene eliminando la necessità di erbicidi chimici e riducendo significativamente la manodopera manuale, portando a un aumento delle rese delle colture e a risparmi operativi complessivi. |
| Qual è l'installazione/configurazione richiesta? | I modelli LaserWeeder G2, incluso il Track LaserWeeder, richiedono una specifica compatibilità del trattore. Ciò include un attacco a 3 punti CAT 3, un'alimentazione tramite generatore PTO anteriore o posteriore e un trattore con una potenza minima e una capacità di sollevamento. Il sistema è progettato per una facile integrazione con macchinari agricoli compatibili. |
| Qual è la manutenzione necessaria? | Il sistema incorpora un sistema di raffreddamento a liquido al 100% per i suoi laser e GPU, garantendo prestazioni e longevità ottimali. La manutenzione ordinaria prevede tipicamente controlli periodici dei moduli laser, delle telecamere e dei componenti generali del sistema, coerenti con la manutenzione richiesta per altre attrezzature di agricoltura di precisione. |
| È richiesta formazione per utilizzarlo? | Il Track LaserWeeder dispone di un'intuitiva app operatore per iPad che supporta più lingue, semplificandone l'utilizzo. Sebbene il sistema sia altamente automatizzato, si raccomanda una formazione di base sull'interfaccia dell'app, sulle procedure di monitoraggio e sulle tecniche di risoluzione dei problemi per consentire agli operatori di massimizzare l'efficienza e le prestazioni. |
| Con quali sistemi si integra? | Il Track LaserWeeder si integra perfettamente con il Carbon Ops Center per analisi complete dei dati e con un'app mobile Carbon Companion per il monitoraggio in tempo reale delle operazioni sul campo. La sua connettività Internet ad alta velocità Starlink facilita rapidi aggiornamenti dei modelli AI e caricamenti efficienti di immagini, garantendo che il sistema rimanga aggiornato e ottimizzato. |
| Come gestisce diversi tipi di suolo? | Dotato di un sistema cingolato che mantiene una bassa pressione al suolo di 6,5 psi, il Track LaserWeeder è altamente efficace in diverse condizioni del suolo. Questo design gli consente di operare in modo efficiente in terreni soffici, sabbiosi e torbosi, riducendo al contempo la compattazione del suolo. |
| Può operare di notte? | Sì, il Track LaserWeeder è progettato per un funzionamento continuo. È dotato di luci LED ad alta intensità sul letto, che gli consentono di funzionare efficacemente giorno e notte, massimizzando così la sua produttività e offrendo una programmazione flessibile per le attività di controllo delle infestanti. |
Prezzi e Disponibilità
Il prezzo indicativo per il modello LaserWeeder G2 600 è di 1,4 milioni di dollari USA, che include consegna e tariffe di supporto annuali. I prezzi per la linea di prodotti G2 possono variare, con modelli più grandi come la versione da 60 piedi stimati intorno a 1,7 milioni di dollari. Il costo finale dipenderà dalla configurazione specifica, dalle dimensioni del modello e da eventuali attrezzi o servizi aggiuntivi richiesti. Per prezzi precisi e disponibilità personalizzati per le esigenze della vostra azienda agricola, vi preghiamo di contattarci tramite il pulsante "Effettua richiesta" su questa pagina.
Supporto e Formazione
Carbon Robotics si impegna a fornire supporto e formazione completi per garantire che gli agricoltori massimizzino i benefici del loro Track LaserWeeder. Ciò include l'accesso al Carbon Ops Center per l'analisi dei dati e un'app mobile companion per il monitoraggio in tempo reale. L'intuitiva app operatore per iPad, disponibile in più lingue, semplifica l'utilizzo, e il supporto continuo garantisce che i modelli AI del sistema vengano costantemente aggiornati tramite Internet ad alta velocità Starlink per prestazioni e adattabilità ottimali.







