Skip to main content
AgTecher Logo
Intello Labs: Soluzioni AI per la Qualità Agroalimentare per Prodotti Freschi

Intello Labs: Soluzioni AI per la Qualità Agroalimentare per Prodotti Freschi

Intello Labs fornisce soluzioni avanzate di IA e visione artificiale per la valutazione oggettiva della qualità, la selezione e il confezionamento di prodotti freschi. Ottimizzando la filiera agricola, la loro tecnologia riduce gli sprechi, migliora l'efficienza e garantisce prezzi equi per varie commodity, dalla fattoria al dettaglio.

Key Features
  • **Valutazione Qualità Guidata dall'IA:** Utilizza intelligenza artificiale e visione artificiale per fornire una classificazione oggettiva, standardizzata ed efficiente della qualità di frutta, verdura, spezie e frutta secca, eliminando bias e errori manuali.
  • **Selezione Automatica ad Alta Velocità (IntelloSort):** Elabora i prodotti fino a 40 volte più velocemente dei metodi manuali, raggiungendo una precisione quadrupla per un maggiore throughput e coerenza.
  • **Soluzioni di Confezionamento Automatico (IntelloPack):** Offre un confezionamento preciso e ad alta velocità a 600 confezioni/ora, personalizzabile per vari pesi (da 250 g a 5 kg) e utilizzando materiale Netlon, garantendo una presentazione coerente del prodotto.
  • **Piattaforma Scalabile e Auto-apprendente:** Dispone di una piattaforma interna auto-apprendente che consente una rapida personalizzazione per nuove commodity e permette a dipendenti non tecnici di assistere nell'addestramento dei modelli IA, garantendo adattabilità e a prova di futuro.
Suitable for
🍎Frutta Fresca
🥬Verdura
🌶️Spezie
🌰Frutta Secca
🌾Cereali
📦Commodity Agricole
Intello Labs: Soluzioni AI per la Qualità Agroalimentare per Prodotti Freschi
#IA#Visione Artificiale#Controllo Qualità#Prodotti Freschi#Ottimizzazione Filiera#Riduzione Spreco Alimentare#Robotica#Agricoltura di Precisione#Analisi Dati#IoT

Intello Labs è all'avanguardia nella tecnologia agricola, pioniera di soluzioni basate sull'IA per rivoluzionare la valutazione e la gestione della qualità dei prodotti freschi. Digitalizzando il processo di valutazione della qualità alimentare, l'azienda affronta sfide critiche all'interno della catena di approvvigionamento agricola, tra cui inefficienza, alti livelli di spreco e pratiche di classificazione soggettive. La loro innovativa suite di prodotti sfrutta l'intelligenza artificiale avanzata e la visione artificiale per fornire alternative oggettive, efficienti e scalabili ai metodi tradizionali, spesso manuali.

Queste soluzioni all'avanguardia consentono agli stakeholder dell'intero ecosistema agricolo, dai coltivatori e confezionatori ai rivenditori ed esportatori, di prendere decisioni basate sui dati. La tecnologia di Intello Labs migliora la trasparenza operativa, standardizza i parametri di qualità e contribuisce in definitiva a significative riduzioni delle perdite e degli sprechi alimentari. Ciò non solo ottimizza la catena di approvvigionamento, ma garantisce anche prezzi più equi e migliori mezzi di sussistenza per gli agricoltori, segnando un cambiamento fondamentale verso un futuro agricolo più intelligente e sostenibile.

Caratteristiche Chiave

La suite tecnologica di Intello Labs, che include Intello Sort, Intello Track e Intello Pack, rappresenta un approccio completo all'intelligenza agricola. Al suo centro, il sistema utilizza l'IA e la visione artificiale per automatizzare e semplificare il processo di valutazione della qualità, superando i limiti della soggettività umana. Intello Sort, ad esempio, accelera drasticamente le operazioni di smistamento, vantando velocità fino a 40 volte superiori e una precisione quadrupla rispetto ai metodi di smistamento manuale. Questa efficienza senza pari garantisce una classificazione della qualità coerente e aumenta significativamente la produttività di elaborazione per varie materie prime.

Oltre allo smistamento, Intello Pack fornisce soluzioni di confezionamento automatizzate progettate per precisione e velocità. Capace di confezionare 600 unità all'ora, offre pesi di confezionamento personalizzabili da 250 grammi a 5 chilogrammi, utilizzando materiale Netlon con una tolleranza di peso ristretta fino a 50 grammi. Ciò garantisce un imballaggio uniforme e riduce il confezionamento manuale ad alta intensità di manodopera. L'intero ecosistema è supportato da una piattaforma interna di autoapprendimento, che è un elemento di differenziazione unico, che consente una rapida personalizzazione per nuove materie prime e consente ai dipendenti non tecnici di contribuire all'addestramento dei modelli, rendendo la tecnologia altamente adattabile e scalabile.

Inoltre, Intello Track offre una robusta piattaforma digitale per l'ispezione e la gestione completa della qualità lungo la catena di approvvigionamento, migliorando la tracciabilità e fornendo informazioni sulla qualità in tempo reale. L'integrazione di algoritmi avanzati, analisi dei dati e capacità IoT su tutti i prodotti garantisce che gli utenti ricevano informazioni attuabili, dal rilevamento di parassiti e malattie tramite imaging iperspettrale al monitoraggio automatizzato degli scaffali. Questo approccio olistico fornisce agli stakeholder gli strumenti necessari per prendere decisioni informate, riducendo in definitiva le perdite e migliorando la produttività agricola complessiva.

Specifiche Tecniche

Specifica Valore
Velocità di elaborazione IntelloSort Fino a 40 volte più veloce dello smistamento manuale
Precisione IntelloSort Precisione quadrupla rispetto al manuale
Dimensioni macchina IntelloPack 10 piedi x 4 piedi x 9 piedi (L x P x A)
Velocità di confezionamento IntelloPack 600 confezioni/ora
Pesi di confezionamento IntelloPack 0,5 kg, 1,0 kg, 2 kg (personalizzabile da 250 g a 5 kg)
Materiale di confezionamento IntelloPack Netlon
Tolleranza di peso IntelloPack Fino a 50 g
Specifiche elettriche IntelloPack 1 kW, 220 V, 50 Hz
Tecnologie Core IA, Visione artificiale, Deep Learning, Machine Learning, Analisi dei dati
Tipo di piattaforma IA basata su cloud, soluzioni basate su smartphone
Imaging avanzato Capacità di imaging iperspettrale

Casi d'Uso e Applicazioni

Le soluzioni basate sull'IA di Intello Labs trovano diverse applicazioni nella catena di approvvigionamento agricola, ottimizzando i processi e riducendo gli sprechi. Un caso d'uso primario prevede la classificazione e il monitoraggio della qualità delle materie prime agricole in vari punti, come siti di fornitori, centri di approvvigionamento, magazzini e centri di distribuzione. Ciò garantisce una qualità costante dal campo al mercato.

Un'altra applicazione significativa è l'automazione dei processi di smistamento, classificazione e confezionamento per i prodotti freschi. Ad esempio, gli stabilimenti che gestiscono mele o arance possono utilizzare IntelloSort per classificare rapidamente e accuratamente i prodotti in base a dimensioni, colore e difetti, seguiti da IntelloPack per un confezionamento preciso e automatizzato, riducendo drasticamente la manodopera e migliorando la produttività.

Gli agricoltori e le aziende agricole utilizzano la tecnologia di Intello Labs per il rilevamento di parassiti e malattie nelle colture, sfruttando spesso tecniche di imaging avanzate come l'imaging iperspettrale per identificare i problemi precocemente, consentendo un intervento tempestivo e minimizzando le perdite di raccolto. Questo approccio proattivo supporta rese più sane e pratiche agricole sostenibili.

Anche i rivenditori e i centri di evasione ordini beneficiano di soluzioni di monitoraggio automatico degli scaffali come Intello ShelfEye, che utilizza la visione artificiale per monitorare la disponibilità e la qualità dei prodotti sugli scaffali, garantendo una presentazione ottimale e riducendo il deterioramento negli ambienti di vendita al dettaglio.

Infine, le informazioni in tempo reale fornite dalle piattaforme di Intello Labs aiutano nella stima delle rese e migliorano il collegamento al mercato per il commercio orticolo, consentendo a coltivatori e commercianti di prendere decisioni più informate riguardo alla gestione delle colture, alla determinazione dei prezzi e alla distribuzione.

Punti di Forza e Debolezze

Punti di Forza ✅ Debolezze ⚠️
Valutazione della Qualità Oggettiva e Standardizzata: Elimina la soggettività umana, i pregiudizi e gli errori, fornendo valutazioni coerenti e affidabili lungo la catena di approvvigionamento. Sforzo Iniziale di Installazione e Integrazione: Sebbene il Capex sia basso, è comunque richiesto un investimento iniziale di tempo e risorse per l'installazione fisica dei macchinari (ad es. IntelloPack) e l'integrazione del software nei flussi di lavoro esistenti.
Significativi Guadagni di Efficienza: IntelloSort offre una velocità di elaborazione fino a 40 volte superiore e una precisione quadrupla rispetto allo smistamento manuale, con conseguente notevole risparmio di tempo e manodopera. Dipendenza dalla Qualità e dal Volume dei Dati: Le prestazioni ottimali dei modelli di IA si basano su set di dati robusti, diversi e di alta qualità, che potrebbero richiedere uno sforzo iniziale per la raccolta o la cura per materie prime molto di nicchia.
Riduzione degli Sprechi e delle Perdite Alimentari: Migliorando la classificazione della qualità, il monitoraggio e consentendo uno smistamento migliore, la tecnologia contribuisce direttamente a minimizzare il deterioramento e gli sprechi lungo la catena di approvvigionamento agricola. Requisiti di Connettività: Le soluzioni basate su cloud e le analisi dei dati in tempo reale richiedono una connettività Internet affidabile, che potrebbe rappresentare una sfida in alcune aree agricole remote.
Modello a Basso Spesa in Conto Capitale (Capex): Si concentra sull'efficacia dei costi e sull'alto ROI per i clienti, rendendo la tecnologia IA avanzata più accessibile a una gamma più ampia di aziende agricole. Sofisticazione Tecnica: Nonostante le interfacce user-friendly, la tecnologia IA e di visione artificiale sottostante è complessa, e un certo livello di familiarità tecnica o supporto dedicato potrebbe essere utile per la risoluzione avanzata dei problemi o la personalizzazione.
Soluzioni Scalabili e Adattabili: La piattaforma di autoapprendimento consente una rapida personalizzazione per nuove materie prime e consente al personale non tecnico di assistere nell'addestramento dei modelli, garantendo flessibilità e crescita a lungo termine.
Copertura Completa della Catena di Approvvigionamento: Le soluzioni spaziano dal cancello della fattoria all'esposizione al dettaglio, fornendo gestione della qualità end-to-end, migliore tracciabilità e informazioni in tempo reale in tutte le fasi.

Vantaggi per gli Agricoltori

La tecnologia di Intello Labs porta una moltitudine di vantaggi agli agricoltori e alle aziende agricole, trasformando fondamentalmente le loro operazioni. Automatizzando la valutazione della qualità, gli agricoltori possono ridurre significativamente i costi di manodopera associati allo smistamento e alla classificazione manuale. La maggiore precisione e velocità di processi come IntelloSort portano a una maggiore produttività e a una qualità del prodotto più coerente, che a sua volta può garantire prezzi di mercato migliori.

Un vantaggio cruciale è la sostanziale riduzione delle perdite e degli sprechi alimentari. Identificando e segregando accuratamente i prodotti in base alla qualità, si minimizza il deterioramento, garantendo che una maggiore parte del raccolto raccolto raggiunga il mercato. Ciò non solo aumenta la redditività, ma contribuisce anche a una maggiore sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale. Inoltre, le informazioni in tempo reale e i processi di qualità standardizzati consentono agli agricoltori di prendere decisioni informate, ottimizzare le loro catene di approvvigionamento e migliorare l'efficienza operativa complessiva. Il modello a basso Capex garantisce inoltre che queste tecnologie avanzate siano accessibili, fornendo un forte ritorno sull'investimento attraverso rese migliorate, costi operativi ridotti e un accesso al mercato migliorato.

Integrazione e Compatibilità

Le soluzioni basate sull'IA di Intello Labs sono progettate per una perfetta integrazione nelle operazioni agricole esistenti. La piattaforma offre sia applicazioni IA basate su cloud che basate su smartphone, fornendo flessibilità per l'implementazione in vari ambienti, dalle grandi strutture di trasformazione alle località agricole remote. La tecnologia può integrarsi con l'infrastruttura dati di qualità esistente, consentendo il consolidamento e l'analisi delle metriche di qualità insieme ad altri dati operativi.

Attraverso l'integrazione IoT, i sistemi possono connettersi con vari sensori e dispositivi, migliorando la raccolta dati e fornendo una visione completa della qualità dei prodotti e delle condizioni ambientali. Questa compatibilità garantisce che le soluzioni di Intello Labs possano integrare i sistemi attuali senza richiedere una revisione completa, rendendo la transizione alla gestione della qualità basata sull'IA semplice ed efficiente.

Domande Frequenti

Domanda Risposta
Come funziona questo prodotto? Le soluzioni di Intello Labs sfruttano l'IA e la visione artificiale per analizzare i prodotti freschi. Telecamere ad alta risoluzione catturano immagini, che vengono quindi elaborate da algoritmi di deep learning per identificare difetti, valutare la qualità e smistare gli articoli in base a parametri predefiniti, fornendo risultati oggettivi e coerenti.
Qual è il ROI tipico? I clienti sperimentano tipicamente significative riduzioni dei costi di smistamento e manodopera, insieme a una riduzione delle perdite e degli sprechi alimentari lungo la catena di approvvigionamento. L'azienda enfatizza un modello a basso investimento di capitale (Capex), che porta a un forte ritorno sull'investimento attraverso una maggiore efficienza e operazioni ottimizzate.
Quale configurazione/installazione è richiesta? Per soluzioni basate su macchine come IntelloPack, è richiesta l'installazione fisica e l'integrazione nelle linee di lavorazione esistenti. Le soluzioni basate su cloud e smartphone (ad es. IntelloTrack) in genere comportano la distribuzione e la configurazione del software, con la possibilità di installazione di sensori o telecamere in loco.
Quale manutenzione è necessaria? La manutenzione prevede principalmente la pulizia ordinaria dei componenti ottici, gli aggiornamenti del software e i controlli di calibrazione per garantire la continua accuratezza. La natura di autoapprendimento dei modelli di IA implica un miglioramento continuo con l'immissione continua di dati, riducendo al minimo l'intervento manuale per l'ottimizzazione del sistema.
È richiesta formazione per l'uso? Sebbene la tecnologia sottostante sia sofisticata, Intello Labs progetta le sue soluzioni per essere user-friendly. I dipendenti non tecnici possono assistere nell'addestramento dei modelli e le interfacce complete mirano a ridurre al minimo la curva di apprendimento per l'operatività quotidiana.
Con quali sistemi si integra? Le soluzioni di Intello Labs sono progettate per integrarsi con l'infrastruttura dati di qualità esistente e possono sfruttare i dispositivi IoT per informazioni in tempo reale. Le loro piattaforme forniscono dati di qualità digitali, consentendo un'integrazione senza problemi nei sistemi più ampi di gestione della catena di approvvigionamento e tracciabilità.

Prezzi e Disponibilità

I prezzi per le Soluzioni Agri-Quality basate sull'IA di Intello Labs non sono pubblicamente disponibili. L'azienda si concentra su un modello a basso investimento di capitale per i clienti, enfatizzando significative riduzioni dei costi di smistamento e manodopera e un forte ritorno sull'investimento. I prezzi specifici dipenderanno dalla soluzione scelta, dalla configurazione, dai requisiti di integrazione e dalla scala di implementazione. Per informazioni dettagliate sui prezzi e sulla disponibilità personalizzate per le tue esigenze specifiche, ti preghiamo di contattarci tramite il pulsante "Effettua richiesta" in questa pagina.

Supporto e Formazione

Intello Labs fornisce supporto e formazione per garantire un'implementazione e un funzionamento efficaci delle proprie soluzioni per la qualità agricola. Sebbene la piattaforma di autoapprendimento e le interfacce user-friendly mirino a semplificare l'uso, è disponibile assistenza dedicata per aiutare i clienti a massimizzare i vantaggi della tecnologia. Ciò include indicazioni sull'installazione, il funzionamento e lo sfruttamento delle funzionalità avanzate per prestazioni ottimali.

Video del Prodotto

https://www.youtube.com/watch?v=q2O5npLtyGg

Related products

View more