Kynda: micoproteine da sottoprodotti agricoli

Kynda trasforma i sottoprodotti agricoli in micoproteine per l'industria alimentare e degli alimenti per animali domestici mediante un processo di fermentazione di 2 giorni. Il risultato è un prodotto altamente proteico che contiene tutti e nove gli aminoacidi essenziali.

Descrizione

Kynda sfrutta le biotecnologie innovative per trasformare i sottoprodotti agricoli in micoproteine, fornendo una fonte proteica sostenibile ed efficiente per l'industria alimentare e degli animali domestici. Questa descrizione dettagliata illustra le caratteristiche, i vantaggi e gli aspetti tecnici del processo di produzione delle micoproteine di Kynda.

Produzione sostenibile di micoproteine

Kynda impiega un processo di fermentazione proprietario per convertire i sottoprodotti agricoli in micoproteine ad alto contenuto proteico in sole 48 ore. Questo metodo utilizza il micelio, la struttura radicale dei funghi, per produrre un prodotto ricco di sostanze nutritive, efficiente e rispettoso dell'ambiente.

Valore nutrizionale

Le micoproteine Kynda vantano un contenuto proteico di 37% in sostanza secca, che le rende una fonte proteica completa con tutti e nove gli aminoacidi essenziali. Questo elevato valore nutrizionale la rende un'eccellente alternativa alle fonti proteiche tradizionali, adatta sia al consumo umano che a quello degli animali domestici.

Impatto ambientale

Utilizzando i sottoprodotti agricoli, Kynda riduce i rifiuti e promuove un'economia circolare. Il processo di fermentazione richiede una quantità minima di acqua e di energia, riducendo significativamente l'impronta ambientale rispetto ai metodi convenzionali di produzione delle proteine.

Produzione efficiente

Il processo di fermentazione di Kynda prevede la miscelazione di sottoprodotti agricoli con funghi in bioreattori. In sole 48 ore, questa miscela si trasforma in un micelio ricco di proteine e fibre. Questo rapido ciclo di produzione consente una produzione scalabile e costante.

Specifiche tecniche

  • Contenuto proteico: 37% in sostanza secca
  • Tempo di fermentazione: 48 ore
  • Capacità del bioreattore: 10,000L
  • Produzione: Equivalente a 380 polli in 2 giorni
  • Utilizzo di acqua ed energia: Minimo

Caratteristiche e versatilità del prodotto

La micoproteina di Kynda offre diversi vantaggi:

  • Consistenza e sapore simili a quelli della carne: Fornisce un ricco sapore umami e una consistenza simile a quella della carne, rendendolo un ingrediente versatile in vari prodotti alimentari.
  • Etichetta pulita: Privo di additivi artificiali, garantisce un prodotto naturale e genuino.
  • Alto contenuto di fibre e aminoacidi: Supporta la salute e il benessere generale, adatto a diverse esigenze dietetiche.

Applicazioni versatili

La micoproteina di Kynda può essere utilizzata per replicare una varietà di prodotti a base di carne, rendendola un ingrediente flessibile per i produttori di alimenti. L'etichetta pulita e l'elevato valore nutrizionale ne fanno un'opzione interessante anche per l'industria degli alimenti per animali domestici.

Informazioni su Kynda

Kynda è una startup biotecnologica con sede ad Amburgo, in Germania. L'azienda è specializzata nella produzione sostenibile di proteine attraverso un'innovativa tecnologia di fermentazione. Fondata da un team con una vasta esperienza nell'industria alimentare, Kynda è impegnata a rivoluzionare la produzione di proteine e a promuovere un sistema alimentare più sostenibile.

Per favore visita: Il sito web di Kynda.

it_ITItalian